
Chile in Revolte

Sergio Medina
Eccellente documentario sulla Rivolta che può essere liberamente visto nel nostro web e in FB.
Colectivo Chile en Flammen
Questo documentario fa conoscere tutto quello che oggi, in piena pandemia si intensifica e viene a riaffermare i motivi della lotta per la dignità in Cile.
Sinossi:
“Chile in Revolte”, la sequela del cortometraggio documentario “Chile in Flammen”, si costruisce a partire da diversi racconti che permettono di rendere conto della complessità della crisi politico-sociale che sta attraversando questo paese latinoamericano. In questi si rivela la tensione politica che attualmente si vive in Cile tra coloro che chiedono un cambiamento radicale del sistema e coloro che cercano di conservare il Cile che conoscono.
Pertanto, dalla repressione delle forze dello stato cileno, appoggiata dagli stessi settori che quasi 50 anni fa difesero la dittatura civico-militare, sono sorte nuove forme di organizzazione e resistenza che ridefiniscono quanto è politico, mentre un governo che ha perso ogni legittimità continua ad essere a capo dello stato. Al di là delle domande poste nell’agenda per una società più giusta e una vita degna, sono messi in discussione anche i principi che hanno dato origine alla costruzione di quello che oggi si conosce come Cile.
Diretto e prodotto da: Colectivo Chile en Flammen, composto da: Daniela Huenchuan, Melisa Matzner, Javiera Prada, Nicolás Rupcich e Martina Schliessler.
Producido in Germania, Lipsia e Santiago del Cile, da novembre 19 a marzo 2020.
Chile en Revolte in rete gratis e multidioma:
{youtube}-UglqLML2N0{/youtube}
*fotografo, cineasta, comunicatore sociale.
8 aprile 2020
Resumen Latinoamericano
Traduzione a cura di Comitato Carlos Fonseca
Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.