InfoAut
Immagine di copertina per il post

Coi popoli in lotta, contro l’interventismo umanitario

Al presidio sono state esposte numerose bandiere palestinesi, lo striscione VIVA LE RIVOLTE DEI POPOLI ARABI – FUORI U.S.A. E U.E. DAL NORDAFRICA, e allestito un banchetto informativo sulla Freedom Flotilla 2.

 

Qui di seguito il volantino distribuito durante l’iniziativa:

 

In solidarietà alle rivolte e alle rivoluzioni nel mondo arabo!

Pare molto vicina l’opzione militare, il cosiddetto rispetto della No Fly Zone sopra i cieli della Libia da parte dei governi occidentali e di quelli reazionari della penisola saudita. Proprio in queste ore è infatti importante saper interpretare con lucidità ciò che sta per muoversi, saper leggere dietro l’ultimatum della comunità internazionale rivolto a Gheddafi la volontà di posizionarsi proprio li, a margine di una terra scossa da rivolte e rivoluzione e troppo ricca e preziosa per essere lasciata in mano ai popoli che cercano un cambiamento radicale. Appare ancora più assurdo che a tutelare la No Fly Zone ci saranno proprio quelli eserciti che a casa loro, pensiamo al Bahrain represso dall’esercito saudito e dalle truppe  monarchiche, mietono morti in piazza contrapponendosi alle spinte di rivolta che vengono dal popolo.

A volerci leggere chiaro è evidente come sia scattata la risposta reazionaria dei regimi arabi ancora al potere e come all’occidente non dispiaccia mettere mano sul petrolio e sulla potenzialità economica che questi paesi hanno. Fa paura la voglia di cambiamento e nessuno è disposto a rischiare che accada ciò che la Tunisia e l’Egitto ci hanno mostrato essere possibile: via i rais, la loro spietata gestione del potere e con essi decenni di accordi economici da cui l’occidente ha tratto innumerevoli vantaggi.

Oggi la comunità internazionale e il gota del sistema capitalistico però non possono dichiarare questo, bensì affermano di voler proteggere i libici dalla rabbia del colonnello Gheddafi, di voler esportare ancora una volta la “santa democrazia” occidentale.

Nonostante stragi, arresti e minacce gli insorgenti non si fermano e manifestazioni di piazza continuano a susseguirsi nel mondo Arabo: dalla Tunisia all’Egitto, dallo Yemen alla Palestina, dal Bahre all’Iraq. Non possiamo dimenticarci dell’Arabia saudita, dell’Oman e del Kuwait scesi in piazza in questi giorni in solidarietà ai manifestante bahreiniti.

Collera e coraggio sono le parole d’ordine di tutti questi uomini e donne che partendo dalla richiesta di condizioni di vita migliori oggi non vedono così impossibile un cambiamento radicale. C’è da giurare che in molti faranno a gara affinché ciò non avvenga e questa No Fly Zone non è altro che un preludio a questo movimento reazionario e repressivo.

Mentre in terra araba si continua a lottare quindi, i paesi occidentali si attrezzano a chiudere i confini, perlustrare le acque, creare lo spauracchio dell’arabo terrorista pronto a sbarcare sulle nostre coste.

Ladri di rivoluzioni i paesi occidentali non sanno stare al loro posto e c’è da aspettarsi che gli insorgenti non accoglieranno con gioia le bombe, che dovrebbero essere amiche, della forza internazionale.


Contro l’intervento militare in Libia

Per la libera circolazione di tutti e l’accoglienza dei profughi

Cacciamo tutti i Rais!

Comitato di solidarietà e sostegno alle rivolte e rivoluzioni nel mondo arabo

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

gheddafiimperialismo umanitarioLibia

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Trieste: contro la logistica di guerra sciopero e presidio al porto

E’ iniziato alle 6 di ieri mattina il presidio al porto di Trieste dove ha attraccato la nave MSC Melani III.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Aggiornamenti dalla Global Sumud Flottilla e dalle mobilitazioni in Italia per la Palestina

Ieri sera l’ultimo aggiornamento dai canali della Global Sumud Flottilla riportava un avviso da parte di diversi governi di un probabile attacco israeliano, nei fatti la notte è passata con droni che hanno sorvolato continuativamente le imbarcazioni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico. L’omicidio di Carolina Plascencia: megaprogetti e lotta per l’acqua a Morelos

L’omicidio di Carolina Plascencia Cavajal semina il terrore tra i contadini di Morelos, in Messico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele controlla gli attivisti in piazza per Gaza

Il governo israeliano ha raccolto dati sul corteo del 22 settembre, con luoghi, livelli di rischio e le pagine social che hanno rilanciato l’evento

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nuovi attacchi alla Global Sumud Flottiglia

Nella notte tra martedì 23 e mercoledì 24 settembre la Global Sumud Flottilla è stata interessata da attacchi tramite bombe stordenti, gas urticanti e materiali chimici non meglio identificati, che hanno causato danni ad almeno 4 navi – mentre ne hanno colpite almeno 11- e disagio agli equipaggi. Già dalla sera di martedì erano stati […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I bulldozer di guerra israeliani: finire ciò che la Nakba ha iniziato

Le spedizioni di bulldozer sovvenzionate da Washington stanno consentendo a Tel Aviv di radere al suolo Gaza, rilanciando le tattiche utilizzate durante la Nakba per la Pulizia Etnica della Palestina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sotto attacco la Global Sumud Flotilla: droni e granate assordanti contro le barche a sud di Creta

In acque internazionali, a sud di Creta, la Global Sumud Flotilla è stata attaccata con droni, granate assordanti, spray urticanti e altro materiale non identificato. Secondo le prime testimonianze sarebbero una quindicina gli assalti subiti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Blocchiamo tutto!”: il giorno dopo le 80 piazze d’Italia per la Palestina. Aggiornamenti, corrispondenze e valutazioni

Centinaia e centinaia di migliaia di persone – “oltre un milione”, secondo le valutazioni di USB – per le strade di 80 città d’Italia ieri, lunedì 22 settembre

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Continua il presidio permanente al Molo Italia del porto di Livorno!

Come avevamo raccontato nella mattinata di ieri, dallo sciopero generale e dalla seguente manifestazione migliaia di persone hanno partecipato.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libia: scioperi e blocchi negli impianti di gas che riforniscono l’Eni

Il 20 Febbraio 2024 i membri del gruppo libico Petroleum Facilities Guard (PFG) hanno bloccato i flussi di gas in un complesso facente capo alla “Mellitah Oil & Gas” nella città di Al-Zawiya.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Nel silenzio è stato rinnovato il Memorandum della vergogna con la Libia

L’Italia condanna i migranti con il silenzio. Quando celebreremo il Giorno della Memoria ricordiamo anche gli accordi con la Libia sui lager per profughi e migranti, voluti dai governi di centro sinistra e rinnovati oggi dal governo di destra.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libia: esplode la rabbia contro carovita e corruzione

In Libia esplode un movimento popolare contro il carovita e la corruzione che rifiuta entrambe le fazioni che detengono il controllo del territorio libico dopo la deposizione di Gheddafi nel 2011 e la guerra civile. Era chiaro da tempo che il Nord Africa sarebbe presto entrato in subbuglio a seguito dell’aumento dell’inflazione, della crisi pandemica […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

CAOS LIBIA: UFFICIALE IL RINVIO DELLE ELEZIONI DEL 24 DICEMBRE

E’ ormai ufficiale il rinvio delle elezioni presidenziali e politiche in Libia previste il 24 dicembre. A sancirlo l’Alta Commissione elettorale nazionale libica (HNEC) che ha ordinato lo scioglimento dei comitati elettorali in tutto il Paese. L’annuncia certifica così l’ennesimo stop al processo di normalizzazione della Libia anche se erano ormai in pochi a crederci. […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Libia. Quanto paga l’Italia per pushback e lager?

Il Viminale ha un nuovo partner per i programmi di formazione, addestramento e riarmo della Guardia costiera libica contro migranti e migrazioni: l’AID – Agenzia Industrie Difesa, l’ente che gestisce gli stabilimenti del Ministero della Difesa e che fornisce mezzi e sistemi bellici alle forze armate. E per addolcire la pillola un po’ di soldi […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Lupi grigi dalla Siria alla Libia … squadroni della morte al servizio di Erdogan

Si è parlato molto della cosiddetta organizzazione dei lupi grigi che il presidente turco Recep Tayyip Erdogan utilizza per realizzare le sue ambizioni e i suoi sogni nella regione, poiché l’esercito nazionale libico ha rivelato il ruolo di questa organizzazione in Libia. The I lupi grigi sono stati fondati fondati alla fine degli anni ’60 […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

La Fortezza ed i suoi mercenari. Rinnovato il memorandum tra Italia e Libia

Il 2 novembre si è rinnovato il memorandum tra Italia e Libia per la gestione dei flussi migratori, voluto dal governo Gentiloni, con Marco Minniti ministro dell’Interno e stipulato il 2 febbraio 2017. Come fin dalle origini l’accordo prevedeva, in assenza di iniziative particolari mirate ad una sua eventuale disdetta, il memorandum è stato rinnovato […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Putin, la Libia e i migranti

Si è conclusa da poco la visita di Putin nella capitale, lo zar ha incontrato il presidente del consiglio Conte, il presidentissimo Mattarella e il Papa. Sui giornali nostrani la visita ha il solito carattere sensazionalistico, con tanto di articoli e maxi inquadrature sui mitra dei Gis, che scortavano il corteo presidenziale in giro per […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Libia, porto insicuro per Salvini ed i suoi alleati islamisti

L’asse Lega-Fratelli Musulmani e la nuova fase del conflitto nel paese nordafricano Da poco i riflettori mediatici si sono riaccesi sulla sponda sud del Mediterraneo. Che da “porto sicuro” per i barconi migranti, secondo il vicepremier Salvini, è divenuta nel giro di una decina di giorni polveriera del potenziale esodo di “800.000 persone” – in […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Libertà per Chamseddine Bourassine, pescatore tunisino che salva la vita dei migranti!

Lo scorso sabato è stato arrestato dalla Guardia Costiera Italiana Chamseddine Bourassine, pescatore tunisino della città costiera di Zarzis noto per le centinaia di salvataggi in mare di migranti in fuga dalla vicina Libia. L’accusa è di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, ma come si evince da queste considerazioni tradotte da Infoaut di una compagna tunisina, la […]