InfoAut
Immagine di copertina per il post

Comunicato di Capodanno del 32 County Sovereignty Movement Pauline Léon 01/01/2021 0 158 2 minutes read

||||

Nella sua dichiarazione di Capodanno il gruppo ribadisce il suo rifiuto dell’Accordo del Venerdì Santo e del Northern Ireland Act del 1998 che prevede la convocazione di un referendum se sembra che la maggioranza delle persone nel nord sosterrebbe un’Irlanda unita.

Tuttavia, riconosce il mutato panorama politico determinato dall’uscita del Regno Unito dall’Unione europea. “Il 2021 deve essere l’anno in cui i repubblicani recuperano questo terreno perduto”, affermano i repubblicani. Il cambio di paradigma nella direzione politica determinato dalla Brexit si è consolidato, ora che l’accordo è stato raggiunto tra Londra e Bruxelles. Il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord ora, ad ogni occasione che gli si presenta, eserciterà la sua politica e la sovranità economica come mezzo per distinguersi dall’UE agli occhi delle nazioni del mondo. Che tali azioni violino la sovranità irlandese dimostra la loro completa indifferenza per il benessere del popolo irlandese. Il 32CSM continua a rifiutare un sondaggio di confine nel nord, come è stato chiarito. Questo ha anche messo in luce il pensiero politico emergente in merito a una disposizione sullo scrutinio di frontiera contenuta nell’accordo del Venerdì Santo. Dublino sta ora rendendo assolutamente chiaro che una semplice maggioranza numerica non sarà sufficiente, né giustificherà, la convocazione di un referendum per porre fine alla partizione. Dato che lo svolgimento di un tale referendum nelle Sei Contee è per capriccio di un Segretario di Stato (democraticamente inspiegabile per chiunque in Irlanda), la definizione politica di ciò che costituisce una maggioranza favorirà fermamente lo status quo costituzionale. Questo è ora il il pensiero politico dominante su questo tema. Come ha recentemente osservato un portavoce dei provisionals riguardo al GFA, “ci hanno venduto un cucciolo”. In un cambiamento significativo, tuttavia, il movimento afferma di non poter ignorare le “realtà politiche” stabilite sulla scia della Brexit.”

“La realtà di questa traiettoria politica deve essere colta dai repubblicani se vogliamo avere qualche speranza di esercitare un’influenza politica su di essa. Devono essere tenute conversazioni radicali sul concetto e la funzione di un sondaggio di confine in modo che una posizione chiara e coerente possa essere concordata. Va sottolineato che qualsiasi posizione assunta, sia essa in opposizione a, o partecipazione a, (o qualsiasi altro corso) riguardo a tale sondaggio, deve contenere una strategia politica praticabile per dare effetto a qualunque posizione venga adottata. Il 32 County Sovereignty Movement rifiuta il concetto di uno scrutinio di confine come meccanismo per risolvere la violazione di Westminster della nostra sovranità nazionale. La nostra posizione su questo punto è stata chiarita nel nostro ricorso alle Nazioni Unite e non possiamo discostarci da questo. Tuttavia, riconosciamo anche che sia la questione di un sondaggio di confine che lo svolgimento di un sondaggio di questo tipo sono questioni politiche significative che non possono essere semplicemente ignorate. Questo è il motivo per cui chiediamo ai repubblicani di unirsi per forgiare una strategia concordata al riguardo. basata sul principio guida che dobbiamo impegnarci con la politica a cui ci opponiamo senza esserne compromessi. Il prossimo anno segnerà il centenario dell’imposizione della partizione nel nostro paese. Il centenario rappresenta un duplice fallimento sia della partizione stessa che del fallimento dei repubblicani nel rimuoverla. La longevità della partizione, l’immaginario trampolino di lancio, ha anche cambiato il suo la natura lo è ancora di più ora che la Brexit ha trasformato il confine in una frontiera europea. Ciò significa che una nuova dinamica è ora richiesta negli argomenti repubblicani per porre fine alla partizione e questi argomenti devono essere presentati al nostro popolo in modo chiaro e lucido. Se ignoriamo queste realtà politiche, se limitiamo il nostro pensiero allo storico a scapito dei contemporanei la nostra unica ricompensa sarà una maggiore emarginazione. Il 32 County Sovereignty Movement è pronto a fare la nostra parte”.

da lesenfantsterribles.org

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

irlanda del nord

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Movimento No Tav era, è e sarà sempre al fianco della resistenza palestinese: sosteniamo la Global Sumud Flotilla!

Se Israele deciderà di fermare con la forza la Global Sumud Flottilla, impedendo ancora una volta l’arrivo di aiuti umanitari e provando a spegnere un atto di resistenza collettiva, noi non resteremo a guardare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Global Sumud Flotilla: le barche italiane lasciano la costa siciliana alla volta di Gaza, “Buon vento”

Sono salpate, alla volta di Gaza, le imbarcazioni italiane della Global Sumud Flotilla dal porto siciliano di Augusta.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza Inc: dove il Genocidio è testato in battaglia e pronto per il mercato

Gaza è diventata la vetrina di Tel Aviv per lo Sterminio privatizzato, dove aziende tecnologiche, mercenari e fornitori di aiuti umanitari collaborano in un modello scalabile di Genocidio Industriale venduto agli alleati in tutto il mondo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

America Latina, “la guerra secondaria”

Nel 2025, la competizione globale per i minerali essenziali – terre rare, litio, cobalto – e per le fonti energetiche – petrolio, gas, energie rinnovabili – sta riconfigurando il potere globale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra” nelle università: a Pisa il 13 e 14 settembre, due giorni di assemblea nazionale

Il 13 e 14 settembre a Pisa si terrà l’assemblea nazionale universitaria “Guerra alla Guerra”, due giorni di confronto tra collettivi e realtà studentesche da tutta Italia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al csoa La Strada

Nella notte tra giovedì e venerdì, poco dopo le 4, ignoti hanno lanciato una bomba carta contro l’ingresso del Centro Sociale “La Strada” in via Passino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’assemblea nazionale “Stop al genocidio. Fermiamo il sionismo con la resistenza” si terrà al cinema Aquila

Alcuni giorni fa il sindaco Gualtieri aveva vietato l’utilizzo di una sala del cinema Aquila di Roma per l’assemblea nazionale convocata dalle organizzazioni palestinesi in Italia. Ora il passo indietro. LA LOTTA PAGA – L’ASSEMBLEA SI TERRÀ AL CINEMA AQUILA IL 14 SETTEMBRE ALLE ORE 10.00 Dopo la conferenza stampa di lunedì 8 settembre davanti […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Campeggio no base 5-6-7 settembre – Comunicato conclusivo

Il campeggio territoriale No Base del 5-6-7 settembre è stato un momento fondamentale nella crescita della lotta del movimento No Base, aprendo nuovi spazi di organizzazione e di lotta, unendo persone e realtà differenti nell’obiettivo comune di fermare la base militare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia: “Blocchiamo tutto”. Mobilitazioni diffuse nel paese contro l’austerity di Macron

Intensa giornata di mobilitazione mercoledì 10 settembre in Francia, dietro la parola d’ordine “Bloquons Tout”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

A Gaza il colonialismo occidentale è stato smascherato

Attraverso Israele e l’ideologia del Sionismo, le élite occidentali hanno reinventato il loro orribile Sistema di Controllo Razzista e lo hanno spacciato per una causa “morale”. Ora la partita è finita.

Immagine di copertina per il post
Culture

Il gruppo rap nordirlandese Kneecap è indagato dall’antiterrorismo inglese per il sostegno alla Palestina

In Irlanda del Nord i Kneecap, gruppo rap di Belfast, sono indagati dall’antiterrorismo britannico per il loro sostegno alla Palestina. Tutto è iniziato quando il trio hip-hop nordirlandese si è esibito sul palco del Coachella, festival annuale seguitissimo negli Stati Uniti. “Israel is committing genocide against the Palestinian people… It is being enabled by the […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Irlanda del Nord: disordini contro l’operazione di polizia anti-IRA

Sedici agenti di polizia sono rimasti gravemente feriti in seguito ai disordini scoppiati nella città nordirlandese di Derry, dopo essere stati colpiti da mattoni, vernice e molotov nella zona di Stewarts Terrace, a Rosemount.

Immagine di copertina per il post
Storia di Classe

1971: LA STRAGE DI BALLYMURPHY

Belfast. 52 anni fa, il 9 agosto 1971, il governo locale dell’Irlanda del Nord, d’accordo con Londra, introduceva l’internamento senza processo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Irlanda del Nord: condannata una militante repubblicana

Tra questioni irrisolte e repressione del dissenso, come procede in Irlanda del Nord? In mancanza di chiarimenti da parte degli “addetti ai lavori”, cerchiamo di orientarci.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Irlanda: False Flag

Il termine “false flag” ha origine nel XVI secolo, quando una nave da guerra che si avvicinava al nemico issava una bandiera fasulla per travisare la sua vera fedeltà.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Irlanda del Nord: a 25 anni dagli accordi di pace del Venerdì Santo

Il parlamento nordirlandese di Stormont continua a vivere lo stallo dettato dagli unionisti che non vogliono fare i conti con la vittoria elettorale dello Sinn Fein. In contemporanea con l’arrivo di Biden e Sunak nell’isola sono cresciute nuovamente le tensioni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Elezioni in Uk: disastro Boris Johnson, Labour nelle secche. Netta vittoria dello Sinn Fein in Irlanda del Nord

Le elezioni amministrative nel Regno Unito sono state sotto il segno della confusione. Per conservatori di Boris Johnson si è trattato di un quasi-disastro, ma nonostante ciò il Labour non è riuscito a guadagnare terreno portando a casa un risultato peggiore del 2018. Gli unici ad avere avuto delle performance soddisfacenti sono i Liberaldemocratici e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

IRLANDA DEL NORD: LO SINN FEIN PUNTA ALLO STORICO PRIMO POSTO NEL PARLAMENTO LOCALE…NEL NOME DI BOBBY SANDS

Milioni di elettori e di elettrici alle urne in Inghilterra, Scozia, Galles in Irlanda del Nord per le elezioni amministrative. Il premier conservatore Johnson nell’ultimo comizio a Southampton ha riconosciuto “i problemi patiti dai cittadini per l’inflazione record e le bollette sempre più alte” ma ha sottolineato che “il governo è impegnato al massimo”. Stando […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

COSA SUCCEDE IN IRLANDA DEL NORD? L’INTERVISTA ALLA GIORNALISTA PATRICIA DEVLIN

Irlanda del Nord. Settimane di tensioni e scontri causate dagli unionisti. Racconteremo la situazione con Patricia Devlin, giovane giornalista irlandese che negli ultimi due anni ha subito pesanti minacce di morte dai gruppi paramilitari lealisti, in particolare dall’Ulster Defence Association (UDA), per i suoi articoli di inchiesta su quel mondo. Le minacce, che sono state […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Irlanda del Nord: le lenti di un conflitto

Quanto sta succedendo nelle ultime settimane in Irlanda del Nord, in particolare a West Belfast è di estremo interesse. Se da un lato, come in altri territori, l’incedere della crisi e delle dinamiche geopolitiche e sociali che questa ha generato hanno riacceso conflitti sopiti, ma mai veramente superati, dall’altro lato questi stessi conflitti assumono nuove […]