InfoAut
Immagine di copertina per il post

Il video mostra il bulldozer dell’esercito israeliano che trascina il corpo di un manifestante dopo la manifestazione alla frontiera.

||||

L’IDF afferma che due palestinesi sono stati uccisi per aver tentato di piazzare esplosivi vicino alla frontiera. La Jihad islamica afferma che l’uomo era militante nella sua brigata Khan Yunis

English version

Yaniv Kubovich e Jack Khoury, 23 febbraio 2020

Copertina: Un carro armato israeliano Merkava e un bulldozer  lungo il confine Israele-Gaza a est di Khan Yunis nella striscia meridionale di Gaza, 23 febbraio 2020AFP

Oggi, domenica, secondo una dichiarazione dell’esercito israeliano, i soldati   hanno aperto il fuoco contro due palestinesi vicino al confine nella striscia meridionale di Gaza   sospettati di deporre una carica  esplosiva vicino al recinto,.
Il ministero della salute di Gaza ha detto che due feriti sono stati portati all’ospedale europeo di Khan Yunis per essere curati. Uno è morto, in seguito identificato dall’organizzazione islamica della Jihad come Muhammad Ali Anam, 27 anni, un combattente nel battaglione Khan Yunis dell’ala militare di Al Quds.

Un video girato dagli astanti di Gaza e ampiamente condiviso sui social media mostra un bulldozer israeliano, scortato da un carro armato, che rincorre i palestinesi impegnati nel tentativo di portare via i feriti. La sua pala meccanica alla fine contiene il corpo apparentemente senza vita di uno degli uomini con i suoi vestiti penzoloni.

Il ministro della Difesa israeliano Naftali Bennett ha successivamente confermato che il bulldozer era stato utilizzato per “raccogliere” i corpi.
Una successiva dichiarazione dell’esercito israeliano ha affermato di aver contrastato un attacco condotto da “terroristi affiliati alle organizzazioni palestinesi della Jihad islamica”.

{youtube}us9bwdTb_sA{/youtube}

In allegato alla dichiarazione c’era un video tratto da un posto di osservazione dell’IDF che mostra due uomini che posano un oggetto pesante vicino al recinto di confine. Una didascalia che accompagna il video recita: “Posa di una carica esplosiva sul recinto di confine, 23.02.2020”.

“Israele intendeva uccidere un giovane disarmato, di fronte alle telecamere di tutto il mondo”, ha detto il portavoce di Hamas Fawzi Barhoum, mentre la Jihad islamica ha promesso ritorsioni. Il portavoce dell’ala militare della Jihad islamica ha detto dell’incidente:

“L’infiltrazione delle forze nemiche nel territorio della Striscia e l’uccisione barbara di uno dei nostri combattenti costituisce palese aggressione, e Israele deve assumersi la responsabilità di questa aggressione”.

L’ONG Adalah Legal Center for Arab Minority Rights ha esortato l’avvocato generale militare ad aprire un’indagine penale, affermando che l’azione vista nel video viola gli accordi internazionali, che lo definirebbero un crimine di guerra.

Due fotografi locali hanno riferito a Haaretz che lo scontro è avvenuto all’interno del territorio palestinese. Dopo le riprese, decine di palestinesi si sono radunati sulla scena. Testimoni hanno riferito che l’esercito israeliano ha sparato alle gambe di coloro che si avvicinavano al bulldozer.

 Schermata 2020 02 23 alle 19.40.38

Dopo che il video ha conquistato i titoli dei media israeliani, il ministro della Difesa Bennett ha risposto alle critiche su Twitter, esprimendo la sua stanchezza con “le feroci critiche della sinistra sulla” disumanità “dell’uso di un bulldozer per riportare indietro il corpo di un terrorista che ha provato assassinare (!) israeliani “.

“Signori, cuori sanguinanti: non siete umani! Hamas detiene i corpi di Hadar e Oron”, ha aggiunto il leader Yamina, riferendosi ai soldati dell’IDF Hadar Goldin e Oron Shaul, che furono uccisi in azione durante la guerra di Gaza del 2014 e i cui resti sono tenuto a Gaza. “Sostengo l’IDF che ha ucciso il terrorista e raccolto il corpo”, ha concluso, “questo è come dovrebbe essere fatto, ed è così che sarà fatto”.

Il membro della Joint List della Knesset Aida Touma-Sliman ha descritto l’operazione dell’esercito israeliano come segue: “Rubano un corpo, lo abusano con un bulldozer e continuano a sostenere che l’esercito è il più morale del mondo. Da quando Bennett è entrato in carica come ministro della difesa, gli organismi con cui contrattare è la politica dichiarata da Israele “. Ha descritto Bennett come “il ministro della morte e della brutalità”.

Un altro legislatore della Joint List, Ofer Cassif, ha dichiarato: “Rapire un corpo è l’atto nauseabondo e assetato di sangue dei vampiri. Ecco cosa ha da offrire Netanyahu:” Assedio, uccisione e rapimento di corpi. Dobbiamo porre fine alla loro celebrazione della morte “.

I Gazawi hanno  maggiori permessi

La scorsa settimana, Israele ha aumentato il numero di permessi di lavoro e commerciali per 7.000 abitanti, il numero più alto da quando Hamas è salito al potere nel 2007, e ha ampliato le sue zone di pesca nella Striscia di Gaza di 15 miglia nautiche.

Ciò è avvenuto dopo  un testa a testa tra i militanti di Gaza e l’IDF in seguito al rilascio del piano di pace di Trump che ha minacciato di convertire una calma relativa in un conflitto in piena regola.
Sia il Primo Ministro Benjamin Netanyahu che Naftali Bennett hanno dichiarato che Israele potrebbe avviare un’importante operazione militare a Gaza nel prossimo futuro. Netanyahu, parlando in una riunione del gabinetto, ha detto che non accetterà “nessuna aggressione da Gaza”.

La politica di Israele è quella di rendere Hamas responsabile di qualsiasi azione violenta condotta dalla Striscia di Gaza, anche se proviene da altri movimenti, come la Jihad islamica.
La facilità senza precedenti per le restrizioni sull’enclave costiera bloccata arriva in una situazione di stallo politico in corso in Israele, che alcuni analisti ritengono che Hamas stia sfruttando a proprio vantaggio.

All’inizio di questo mese, il capo dell’intelligence israeliana Yossi Cohen ha riferito di aver visitato segretamente Doha per convincere il Qatar a continuare a sostenere la striscia, nonostante le continue tensioni.

Trad. Invictapalestina.org

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

israelepalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Porti, ferrovie e nuove basi: così il governo Meloni sta militarizzando l’Italia

Il governo accelera sulle infrastrutture militari: nuovi porti, ferrovie e basi in tutta Italia, mentre cresce la protesta contro il traffico di armi

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’11 settembre No al summit della guerra a Roma!

È stato annunciato dal Sole 24 Ore il primo “Defence Summit”, appuntamento programmato dal giornale di Confindustria per l’11 settembre a Roma.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Vicenza – Corteo 13 settembre: “No more bases”

Il corteo è stato organizzato in occasione dell'”Italia-America Friendship Festival” organizzato dall’amministrazione e dalla National Italian American Foundation (NIAF) in occasione dei per i 70 anni di presenza delle basi militari in città.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

To Kill a War Machine. Un documentario su Palestine Action

Palestine Action è un collettivo che da anni porta avanti una campagna di sabotaggi ed iniziative in solidarietà con il popolo palestinese. Di recente il collettivo è stato dichiarato organizzazione terroristica da parte dello stato britannico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Appello per un campeggio No Base territoriale: 5-6-7 Settembre al presidio di Pace “Tre Pini” San Piero a Grado

Mentre crescono le connessioni tra le nostre lotte, sentiamo l’urgenza di continuare ad organizzarci insieme in un nuovo campeggio al Presidio di pace “Tre Pini”, per trasformare il diffuso rifiuto della base militare e della guerra in opposizione concreta.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Si prepara a partire verso Gaza la Global Sumud Flotilla, con il pensiero a Vittorio Arrigoni

Decine di barche con centinaia di persone a bordo, provenienti da 44 Paesi, salperanno da diversi porti del Mediterraneo tra agosto e settembre per raggiungere insieme la Striscia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Strage di giornalisti a Gaza: Anas Al-Sharif e Mohammed Qreiqea assassinati da Israele

Questa notte i giornalisti Anas Al-Sharif e Mohammed Qreiqea sono stati assassinati da Israele in un attacco con drone che ha colpito una tenda di giornalisti davanti all’ospedale Al-Shifa nella città di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Genova: armamenti e mezzi cingolati al porto. Procura apre inchiesta, presidio dei portuali

La Procura di Genova ha aperto un fascicolo per atti relativi alla nave Bahri Yanbu, il cargo saudita su cui sono stati trovati armamenti e mezzi militari cingolati.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra”: dopo l’assemblea nazionale in Val di Susa inizia un percorso di mobilitazione sui territori verso e oltre l’8 novembre a Roma

Riportiamo di seguito gli interventi introduttivi dell’assemblea nazionale tenutasi domenica 27 luglio durante il Festival Alta Felicità in modo da sottolineare le caratteristiche del percorso di mobilitazione contro guerra, riarmo e genocidio in Palestina proposto in tale occasione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

No Muos: spropositato dispositivo di polizia contro chi si oppone a Muos e guerra

Ci teniamo a raccontare cosa è successo il giorno della manifestazione per rendere noto a tutti/e come in Contrada Ulmo si vive in uno stato di polizia.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

‘Nessun paradiso senza Gaza’: intervista esclusiva di Palestine Chronicle al rivoluzionario libanese Georges Abdallah

Traduciamo da The Palestine Chronicole questa lucida e approfondita intervista del 13 agosto 2025, a Georges Abdallah.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

(Post)fascisti per Israele

Il giustificazionismo delle destre nei confronti del genocidio che Israele sta perpetrando a Gaza smaschera qualcosa di più profondo: il razzismo e l’apartheid sono dispositivi strutturali del capitalismo.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Comunicato stampa: sottoscrizione nazionale per Anan Yaeesh

Nei primi quindici giorni della campagna nazionale di sottoscrizione a sostegno del combattente per la libertà palestinese Anan Yaeesh – detenuto nel carcere di Terni e attualmente processato presso il Tribunale dell’Aquila – la solidarietà popolare ha prodotto un risultato straordinario.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Non lasceremo loro nulla”. La distruzione del settore agricolo e dei sistemi alimentari di Gaza/4

Nel contesto del genocidio in corso, l’occupazione israeliana ha confiscato vaste aree di terreno a Gaza, in particolare terreni agricoli essenziali per il cibo e il sostentamento della popolazione palestinese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Protestare per la Palestina: il caso della Columbia University

L’università è il luogo per eccellenza del dibattito, del pensiero critico e scomodo, dove le idee si oppongono perché viene garantita la sicurezza di chi le espone.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il laboratorio della guerra. Tracce per un’inchiesta sull’università dentro la «fabbrica della guerra» di Modena

Riprendiamo questo interessante lavoro d’inchiesta pubblicato originariamente da Kamo Modena sul rapporto tra università e guerra.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cronache di polizia: la stampa embedded e la fobia delle regie occulte

L’ultimo articolo de La Stampa, a firma di Caterina Stamin, sulle inchieste contro i movimenti sociali giovanili torinesi, è un esempio lampante di come, in Italia, il giornalismo di cronaca stia scivolando sempre più verso un linguaggio e una prospettiva di derivazione poliziesca e giudiziaria.