InfoAut
Immagine di copertina per il post

Israele: caccia al killer del colono

L’ala militare di Hamas ha rivendicato l’agguato di ieri nei pressi dell’insediamento di Dolev. Intanto non si ha notizia di progressi nell’indagini per l’incendio alla Chiesa della Moltiplicazione

E’ stato rivendicato dalla “Brigata Marwan Qawasmeh e Amir Abu Eisha”, parte dell’ala militare del movimento islamico Hamas, l’agguato compiuto ieri da un palestinese nei pressi dell’insediamento ebraico di Dolev, tra Ramallah e Nablus, in cui è rimasto ucciso un colono, Danny Gonen, 25 anni, ed un altro è stato ferito. Il braccio armato di Hamas ha descritto l’attacco come una “vendetta” per la recente uccisione di alcuni palestinesi compiuta dall’esercito israeliano in Cisgiordania. La rivendicazione è stata riferita dal sito Palestinian Information Center, vicino ad Hamas.

La cellula responsabile dell’agguato a danno del colono porta il nome di Marwan Qawasmeh e Ami Abu Eisha, i due palestinesi di Hamas uccisi dai militari lo scorso 23 settembre a Hebron e accusati da Israele di essere gli autori del rapimento e uccisione di tre ragazzi ebree avvenuti un anno fa in Cisgiordania.

Nelle ultime ore l’esercito israeliano ha rastrellato la zona dell’agguato, schierando ingenti forze nei pressi dei villaggi palestinesi di Deir Istya e Ras Karkar, dove sono state effettuate perquisizioni. Controlli sono in corso anche in altre località palestinesi vicine dove, secondo Israele, potrebbe essersi rifugiato l’attentatore.

Foto Ma’an

Non si ha notizia invece di sviluppi nelle indagini e di fermi effettuati dalle autorità israeliane dopo l’incendio doloso di due giorni fa nella chiesa della Moltiplicazione dei pani e dei pesci di Tabgha, in Galilea, (lago di Tiberiade). La mano responsabile del rogo, nel quale sono rimaste leggermente ferite due persone, appartiene con ogni responsabilità ad estremisti di destra israeliani del cosiddetto “Price Tag” (Prezzo da pagare) che negli ultimi anni hanno compiuto numerosi attacchi contro moschee e chiese e una scuola di Gerusalemme dove studiano insieme ebrei e palestinesi.

La polizia, dopo l’incendio, aveva fermato una quindicina di giovani coloni – studenti di un istituto considerato un “laboratorio” della destra nazionalista-religiosa – che si trovavano nei pressi della Chiesa. Ma i fermati sono stati liberati subito dopo e nelle ultime 48 ore non si si è saputo di nuovi sviluppi nelle indagini. ”Si è trattato di un atto violento di individui intolleranti e senza scrupoli”, ha denunciato ieri l’Assemblea dei vescovi cattolici in Terra Santa invocando l’impegno di tutti i leader religiosi. I deputati della Lista Araba Unita al parlamento hanno chiesto le dimissioni del capo della polizia e l’inserimento delle organizzazioni della destra più estrema nell’elenco dei gruppi terroristici.

Fonte: Nena News

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

izzopalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: il Giappone ai tempi del neogoverno nazionalista della Premier Sanae Takaichi

A livello internazionale, una delle prime mosse della Takaichi è stata aprire un profondo scontro diplomatico con Pechino

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Medici per i diritti umani denuncia uccisioni prigionieri di Gaza nelle carceri israeliane

Il nuovo rapporto diffuso da Medici per i diritti umani-Israele (Phri) apre uno squarcio ulteriore su un sistema detentivo che negli ultimi due anni ha raggiunto un livello di letalità senza precedenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

«La cosa più importante è salvare il maggior numero possibile di vite umane e infrastrutture in Ucraina»

Maidan illustra quindi i principali dilemmi dei movimenti e delle mobilitazioni globali: la classe operaia ha una capacità molto limitata di organizzarsi, di articolare gli interessi di classe e di fornire almeno una leadership nazionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tunisia, a Gabes respirare è diventato un atto di resistenza

Abbiamo tradotto questo articolo di inkyfada.media che racconta la vicenda di Gabes, un paese in Tunisia dove da mesi continuano proteste significative a causa di un polo chimico che mette a rischio la salute della popolazione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Torino: Assemblea Popolare del coordinamento cittadino Torino per Gaza

Pubblichiamo il comunicato di invito all’assemblea popolare di Torino per Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bologna: “Show Israel the Red Card”. Il 21 novembre la manifestazione contro la partita di basket Virtus-Maccabi Tel Aviv

Venerdì 21 novembre a Bologna è prevista la partita di basket di Eurolega tra Virtus e Maccabi Tel Aviv, la cui curva è nota per le sue idee suprematiste e razziste.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cameri: manifestazione contro Leonardo e le fabbriche di morte del governo italiano

Il Coordinamento Novara per la Palestina e altre realtà locali hanno organizzato per sabato 15 novembre una manifestazione che partirà dal centro città di Cameri per poi giungere sino alla base militare di Cameri in provincia di Novara composta dall’aeroporto militare e da due stabilimenti Leonardo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele sta costruendo un “muro per l’accaparramento delle terre” nel sud del Libano meridionale mentre continuano gli attacchi aerei

Immagini di un muro in costruzione da parte dell’esercito israeliano nei pressi di postazioni occupate nel sud del Libano sono circolate online, mentre continua la pressione per disarmare Hezbollah

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turisti della guerra a Sarajevo: aperta un’inchiesta, almeno 5 gli italiani coinvolti

Si radunavano a Trieste e da lì partivano per sparare “per divertimento” ai civili insieme ai militari dell’esercito serbo-bosniaco che assediavano la città di Sarajevo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Armi e gas :l’Europa sempre piu’ dipendente dagli U.S.A.

A ottobre, per la prima volta, un singolo Paese gli USA ha esportato oltre 10 milioni di tonnellate metriche (mmt) di gas liquefatto, il 70% delle quali verso l’Europa.

Immagine di copertina per il post
Formazione

HUB DI PACE: il piano coloniale delle università pisane a Gaza

I tre atenei di Pisa – l’Università, la Scuola Normale Superiore e la Scuola superiore Sant’Anna – riuniti con l’arcivescovo nell’aula Magna storica della Sapienza, come un cerbero a quattro teste.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Fogli di via da Ronchi: la rappresaglia per il corteo del 13 settembre scorso

In una fase in cui il movimento per la Palestina ha attenuato la sua mobilitazione e pressione, la macchina burocratico-repressiva continua a funzionare a pieno ritmo.

Immagine di copertina per il post
Culture

“No Comment”: i Kneecap tornano a colpire con Banksy

Dalla Belfast ribelle al cuore dell’establishment londinese, i Kneecap tornano a colpire.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Mobilitazione studentesca in decine di città contro il riarmo per scuola e formazione

Contro l’escalation bellica, per la Palestina e non solo, ieri, venerdì, è stato sciopero studentesco in decine di città italiane

Immagine di copertina per il post
Culture

Israele sull’orlo dell’abisso

Ilan Pappé, La fine di Israele. Il collasso del sionismo e la pace possibile in Palestina, Fazi Editore, Roma 2025, pp. 287