InfoAut
Immagine di copertina per il post

Israele libera 26 palestinesi e ne arresta 1.100

Cento fuori e mille dentro. Ieri le autorità israeliane hanno liberato altri 26 prigionieri palestinesi, dei 104 inseriti nella lista dal governo Netanyahu come atto di buona volontà nei confronti del negoziato con l’Autorità Palestinese. Peccato che, nello stesso periodo, da luglio ad oggi, dietro le sbarre ne siano finiti 1.100.
A dare i numeri della “buona volontà” israeliana è l’associazione palestinese per i diritti dei prigionieri politici, Addameer: da quando il segretario di Stato americano Kerry ha annunciato la ripresa del negoziato, Israele ha arrestato oltre mille palestinesi, un numero dieci volte maggiore di quello dei rilasciati. “Non è cambiato nulla nella politica israeliana di detenzione – spiega Randa Wahbe, ricercatore di Addameer – Israele dice che si tratta di un gesto di apertura, ma nei fatti non possiamo fidarci dei negoziati fino a quando non assisteremo al rilascio di tutti i prigionieri politici. Se guardiamo ai casi dell’Irlanda del Nord e del Sud Africa, vediamo che il rilascio incondizionato di tutti i detenuti è avvenuto prima dell’avvio del negoziato, non dopo”.
Ieri notte è stata comunque festa in Cisgiordania: i 26 prigionieri, tutti detenuti da prima del 1993, anno degli Accordi di Oslo, sono stati liberati a mezzanotte. Fino alle prime ore dell’alba migliaia di palestinesi, amici e familiari, hanno celebrato il ritorno a casa dei compagni, accolti anche dal presidente dell’ANP, Abbas, fuori dalla Muqata a Ramallah. 
Non sono mancate le proteste in casa israeliana: lunedì circa 2mila israeliani (tra cui il ministro per l’Abitazione, Uri Ariel) hanno manifestato di fronte al carcere di Ofer gridando “Morte ai terroristi”, mentre alcuni parlamentari membri della coalizione di governo tentavano di bloccare la scarcerazione facendo appello alla Corte Suprema. Petizione rigettata. Per cui, a placare gli animi è intervenuto l’esecutivo che ha annunciato la costruzione di 1.500 nuove unità abitative per coloni a Gerusalemme Est, nell’insediamento di Ramat Shlomo. Ad annunciare il nuovo progetto è stato lo stesso premier Netanyahu. 
Non solo: Tel Aviv sta lavorando a altri due progetti di espansione coloniale, un centro archeologico dentro le mura della Città Vecchia e un parco nazionale sul Monte Scopus.Immediata la reazione dell’ANP: Nabil Abi Rdeneh, portavoce della presidenza, ha definito i progetti “una minaccia agli sforzi di pace”.

da Nena News

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

israelepalestinaprigionieri

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Elezioni presidenziali in Camerun: proteste, repressione del dissenso e delle opposizioni

Le elezioni presidenziali in Camerun del 12 ottobre hanno portato ad un clima di crescente tensione nel Paese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Napoli: occupata l’Aula Nugnes del Consiglio Comunale, “Rispettate la mozione contro la collaborazione con Israele”

Nel corso del pomeriggio di venerdì 31 ottobre è stata occupata dalla rete Napoli con la Palestina l’aula Nugnes del consiglio comunale di Napoli.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Coloni lanciano attacchi coordinati contro agricoltori e terreni della Cisgiordania

Cisgiordania. Negli ultimi giorni, gruppi di coloni hanno lanciato una serie di attacchi coordinati contro agricoltori e terreni agricoli palestinesi a Betlemme, al-Khalil/Hebron e nella Valle del Giordano settentrionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Un opuscolo su riarmo, genocidio e logistica della guerra

Ripubblichiamo un opuscolo realizzato dall’assemblea cittadina torinese STOP RIARMO.