InfoAut
Immagine di copertina per il post

KCK: gli attacchi che aggravano i problemi in Israele e Palestina devono cessare.

Comunicato da parte del KCK – l’Unione delle Comunità del Kurdistan – in merito a quanto sta accadendo in Palestina.

Tradotto da ANF News

La KCK ha annunciato che gli attacchi che hanno causato la perdita di migliaia di vite in Israele e Palestina devono cessare immediatamente, e che l’approccio dello Stato israeliano è inaccettabile quanto gli attacchi di HAMAS.

La copresidenza del Consiglio esecutivo della KCK ha dichiarato che gli sviluppi in Palestina e Israele hanno rivelato quanto sia importante l’approccio democratico nazionale del leader del popolo curdo Abdullah Öcalan per la soluzione dei problemi in Medio Oriente.

Nella dichiarazione della co-presidenza si legge quanto segue: “A partire dal 6 ottobre 2023, migliaia di persone sia di Israele che del popolo palestinese hanno perso la vita negli attacchi portati avanti da Hamas e nei successivi attacchi lanciati dallo Stato israeliano contro i palestinesi, soprattutto nella Striscia di Gaza. Gli attacchi reciproci hanno portato a un massacro completo. Questa situazione ci ha reso estremamente tristi e feriti. Come Movimento curdo per la libertà, esprimiamo le nostre condoglianze sia al popolo arabo palestinese che al popolo ebraico di Israele. Esprimiamo la nostra profonda tristezza, preoccupazione e angoscia per questa situazione. Non solo ciò che è stato fatto finora, ma anche gli scenari che si prospettano per il futuro sono estremamente preoccupanti. Si tratta di atteggiamenti estremamente sbagliati che aggravano i problemi e portano al massacro dei popoli. Innanzitutto, questi atteggiamenti devono essere abbandonati al più presto e gli attacchi devono essere fermati.

I metodi di Hamas sono sbagliati e il comportamento dello Stato israeliano è inaccettabile. Lo Stato di Israele deve porre fine all’attacco e al blocco contro Gaza e non deve ricorrere in alcun modo alla violenza contro il popolo palestinese.

ANCORA UNA VOLTA MOSTRATA L’IMPORTANZA DI UNA NAZIONE DEMOCRATICA

Il problema palestinese può essere risolto attraverso la democrazia e il riconoscimento dei diritti del popolo palestinese, non attraverso metodi violenti. L’approccio violento non farà altro che aggravare i problemi. Il quadro amaro che è emerso negli ultimi giorni è il risultato del fatto che il problema palestinese è stato spinto verso una situazione irrisolvibile. La causa di ciò è il problema stesso. Se si è veramente turbati da questa situazione, è necessario concentrarsi sulla soluzione della questione palestinese. Ogni passo che si compie, ogni atteggiamento che si assume senza discutere della soluzione della questione palestinese e dei diritti del popolo palestinese porta all’aggravarsi dei problemi. Il centenario problema palestinese lo ha dimostrato più volte.

Gli sviluppi in Palestina e Israele hanno rivelato ancora una volta l’importanza dell’approccio democratico alla nazione sviluppato da Leader Apo per la soluzione dei problemi in Medio Oriente. La mentalità statalista è alla base dei problemi della società e dell’umanità. Dalla storia a oggi, con lo sviluppo della mentalità statalista, i problemi sono aumentati. Il fatto che lo Stato sia nato in Medio Oriente ha un ruolo decisivo nel fatto che i problemi in Medio Oriente siano così numerosi e radicati. Questa mentalità statalista è alla base del problema storico arabo-ebraico. D’altra parte, i problemi si sono ulteriormente aggravati con il trasferimento in Medio Oriente del sistema dello Stato-nazione sviluppato dalla modernità capitalista. Oggi tutti i problemi del Medio Oriente, compreso quello curdo, derivano dalla mentalità dello Stato-nazione. Alla base del conflitto israelo-palestinese c’è la mentalità dello Stato-nazione. I due principali problemi del Medio Oriente, quello curdo e quello palestinese, possono essere risolti solo superando la mentalità dello Stato-nazione. La rotta sbagliata in Medio Oriente può essere corretta solo in questo modo. Se si vuole un vero cambiamento in Medio Oriente, se si vuole cambiare la rotta sbagliata, questo si può ottenere solo con il superamento della mentalità dello Stato-nazione, con lo sviluppo del sistema nazionale democratico di Leader Apo basato sulla coesistenza, sull’uguaglianza e sulla vita comune dei popoli e, su questa base, con la soluzione democratica dei problemi dei popoli curdo e palestinese. La realtà sociale del Medio Oriente conferma questo approccio sviluppato da Leader Apo per la soluzione dei problemi e ne rivela l’urgente necessità. I problemi non possono essere risolti creando più Stati, come spesso si dice. Al contrario, i problemi possono essere risolti rafforzando la società, sviluppando la democrazia e sviluppando una vita nazionale democratica basata sull’autogoverno libero, equo e democratico e sulla volontà dei popoli. I problemi del popolo ebraico e del popolo palestinese possono essere risolti in questo modo. Gerusalemme, considerata sacra da tre religioni, e le antiche geografie palestinesi e israeliane possono essere vissute al meglio in libertà e pace con questo modello. Altrimenti, i modelli di Stato-nazione portano inevitabilmente al conflitto, alla guerra e alla distruzione reciproca. Questa situazione è ben visibile nella realtà arabo-ebraica. L’unico metodo in grado di eliminare questo dilemma conflittuale e distruttivo è l’approccio della nazione democratica.

SOSTENIAMO LA GIUSTA CAUSA DEL POPOLO PALESTINESE

La causa del popolo palestinese è legittima e nulla può togliere la legittimità di questa causa. Come Movimento curdo per la libertà, siamo sempre al fianco della giusta causa del popolo palestinese. La soluzione del problema palestinese è importante quanto il problema curdo per la soluzione dei problemi in Medio Oriente e per lo sviluppo della democratizzazione. Lo Stato di Israele deve riconoscere questa realtà e soprattutto riconoscere l’esistenza e la volontà democratica del popolo palestinese. La soluzione della questione palestinese è una condizione fondamentale perché tutti i popoli mediorientali, in particolare il popolo ebraico, possano vivere in libertà, sicurezza e pace. D’altra parte, un approccio corretto e rispettoso ai drammi storici e ai genocidi vissuti dal popolo ebraico lo richiede assolutamente. Senza risolvere la questione palestinese, il popolo ebraico non può sentirsi a proprio agio nella sua coscienza, né può condannare ed eliminare il trattamento di cui è stato vittima. Crediamo che il popolo ebraico abbia questa coscienza, saggezza e volontà. Il popolo ebraico è uno degli antichi popoli del Medio Oriente e ha un posto e un contributo molto importante nella formazione della cultura e della socialità mediorientale. Proprio come i popoli curdo, arabo, persiano, turco, aramaico e altri popoli del Medio Oriente, il popolo ebraico ha il diritto di vivere in Medio Oriente, nell’antica geografia in cui ha vissuto nella storia.

LE LACRIME DI TAYYIP ERDOGAN SONO LACRIME DI COCCODRILLO

Lo Stato turco e il governo dell’AKP-MHP non affrontano il problema palestinese con sincerità e onestà. Lo considerano esclusivamente come un problema da sfruttare. Il capo fascista Tayyip Erdoğan si avvicina al problema palestinese e al popolo palestinese con questa concezione e cerca di usarlo come un affare per portare avanti le sue politiche di genocidio curdo. Questo è l’unico motivo per cui sono interessati alla questione palestinese. Altrimenti, non sono assolutamente dalla parte del popolo palestinese. Se lo Stato turco e Tayyip Erdoğan fossero sinceri in ciò che dicono, innanzitutto non si avvicinerebbero ai curdi in questo modo e risolverebbero il problema curdo. Il problema curdo è simile a quello palestinese.

Così come non si può essere giusti e democratici in Israele senza vedere e riconoscere i diritti del popolo palestinese, non si può essere giusti e democratici in Turchia senza vedere la realtà curda, senza riconoscere i diritti del popolo curdo e senza sostenere la lotta del popolo curdo. In particolare, non si può mai prendere le parti della giusta causa altrui. L’approccio al popolo curdo e alla questione curda in Turchia è come una cartina di tornasole. È assolutamente impossibile per coloro che guardano i curdi con la faccia scura o che ignorano i curdi avvicinarsi correttamente agli altri e stare al loro fianco. Se si tenta di farlo, significa che c’è una grande distorsione e una menzogna ipocrita. Questo è ciò che stanno facendo il governo dell’AKP-MHP e Tayyip Erdoğan. Nel suo discorso sullo stesso palco, Tayyip Erdoğan, da un lato, afferma presumibilmente che le azioni dello Stato di Israele sono ingiuste e se ne lamenta. Ma dall’altro, nel prosieguo dello stesso discorso, racconta con odio e astio come attaccherà ancora di più i curdi e ne ucciderà altri. Cos’è dunque questa se non ipocrita disonestà e inganno al mondo? Queste sono sicuramente lacrime di coccodrillo. Come si può parlare di ciò che sta accadendo a Gaza e delle sofferenze del popolo palestinese quando è evidente ciò che viene fatto al Rojava e si afferma che ciò continuerà! Negli attacchi aerei dello Stato turco contro il Rojava, l’intero sistema di infrastrutture e sovrastrutture dell’area è stato preso di mira e colpito. Dighe, centrali elettriche, pozzi di petrolio, depositi di rifornimento e molte altre strutture sono state colpite dai bombardieri. Decine di persone hanno perso la vita in questi attacchi. Questo è il loro approccio e comportamento nei confronti del popolo curdo.

Da chi fa questo ai curdi non ci si può aspettare un approccio sincero al popolo palestinese e alla sua causa. D’altra parte, chi non alza la voce contro gli attacchi e i massacri dello Stato e del governo dell’AKP-MHP contro i curdi e il Rojava, e chi vede tutto ciò come giusto e lo sostiene, non può avere un approccio reale. Le lacrime versate da questi gruppi non sono altro che le lacrime di coccodrillo versate da Tayyip Erdoğan. Forse non si rendono conto di come appaiono, ma tutti al mondo, tranne loro, sanno benissimo come sono. “

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

curdiliberazionepalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Livorno: pratiche di lotta, agibilità politica e repressione

Riflessioni a margine della doppia visita di Salvini a Livorno.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Milano: non passa la mozione per interrompere il gemellaggio con Tel Aviv. Proteste dentro il consiglio comunale, cariche fuori

A Milano proteste dentro e fuori il consiglio comunale: a Palazzo Marino passa il voto con la maggioranza di 22 a 9 (3 gli astenuti) contro la mozione che chiedeva l’interruzione del gemellaggio con Tel Aviv.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Show Israel the red card! Corteo nazionale a Udine

Domani, 14 ottobre, alle 20:45, si giocherà a Udine Italia–Israele, match di qualificazione ai Mondiali 2026. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La giudice federale impedisce a Trump di inviare truppe della Guardia Nazionale a Chicago

Il pendolo tra guerra civile e guerra esterna negli Stati Uniti di Trump oscilla sempre più vorticosamente.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Afghanistan e Pakistan, combattimenti alla frontiera con decine di morti

Lungo il confine settentrionale tra Afghanistan e Pakistan si è registrata un’escalation significativa nelle ultime ore, con scontri armati che hanno coinvolto artiglieria pesante e aviazione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Attivisti della Flotilla rinchiusi nella prigione di Ketziot

Israele trasferisce i volontari sequestrati della Freedom Flotilla alla prigione di Ketziot: cresce l’indignazione internazionale

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia: il circo macronista continua

Non si cambia una squadra che perde.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Revolutionary block e The Hague for Palestine: esperienze di lotta al fianco della resistenza palestinese in Olanda

Il 5 ottobre 300.000 persone sono scese in piazza ad Amsterdam alle parole d’ordine di “fermare il genocidio”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

E’ ufficiale il “cessate il fuoco” a Gaza

Il governo israeliano ha ratificato a tarda notte la prima parte del piano Trump con la dura opposizione dei ministri dell’ultra-destra Ben Gvir e Smotrich.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Perù: destituita Dina Boluarte. Il Congresso ha approvato la destituzione presidenziale per «incapacità morale permanente»

Il Congresso del Perù ha destituito la presidente Dina Boluarte. Il Parlamento ha approvato la destituzione presidenziale per “incapacità morale permanente”, con 124 voti a favore e nessuno contrario.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ecocidio, imperialismo e liberazione della Palestina/1

La devastazione di Gaza non è solo genocidio, ma anche ecocidio: la distruzione deliberata di un intero tessuto sociale ed ecologico.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Comunicato sull’operazione di polizia a Torino: tutt* liber* , Palestina libera!

Pubblichiamo il comunicato congiunto scritto da Torino per Gaza, Non Una di Meno Torino, Progetto Palestina e Giovani Palestinesi d’Italia in merito all’operazione di polizia di questa mattina a Torino. Sabato 11 ottobre si torna in piazza per una manifestazione cittadina alle ore 15 con partenza da piazza Castello.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupare per la Palestina: Se la scuola sta in silenzio, gli e le studentesse alzano la voce!

Ripubblichiamo questo contributo scritto e pubblicato da “Riscatto – Cronache dalla Pisa che non si rassegna!” in merito all’ondata di occupazioni nelle scuole in solidarietà alla Palestina che si sta verificando in queste settimane a Pisa e non solo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Continuano le piazze per la Palestina e nella notte nuovo abbordaggio della Flottilla

Ieri, 7 ottobre, in particolare in due città italiane, Torino e Bologna, si sono tenuti appuntamenti per continuare la mobilitazione in solidarietà alla Palestina. Entrambe le piazze sono state vietate dalle rispettive questure in quanto considerate “inopportune”.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

DDL Gasparri, per imbavagliare la solidarietà alla Palestina

Il Decreto prevede pesanti ricadute su scuola e università.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Aria frizzante. Un punto di vista dalla provincia sulla marea del «Blocchiamo tutto»

Riprendiamo questo ricco contributo di Kamo Modena, in attesa dell’incontro di questo weekend a partire dalla presentazione del documento «La lunga frattura»

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Réflexions à chaud sur le mouvement « Bloquons tout »

Traduzione in francese dell’editoriale “Riflessioni a caldo sul movimento Blocchiamo tutto”. Il est presque impossible de dresser un bilan organique de ces journées incroyables. Le mouvement « Bloquons tout » a représenté une véritable rupture politique et sociale dans l’histoire italienne.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Anan Yaeesh in sciopero della fame

Riprendiamo il comunicato pubblicato dalla campagna Free Anan e ci uniamo alla solidarietà ad Anan Yaeesh.