InfoAut
Immagine di copertina per il post

Kurdistan: filmato di 70 minuti sull’operazione di guerriglia rivoluzionaria a Zap

Il 12 gennaio Gerîla TV ha diffuso un filmato di 70 minuti dell’operazione di guerriglia rivoluzionaria nella regione di Zap, nel Kurdistan meridionale.

tradotto da ANF

Il 12 gennaio, i guerriglieri delle HPG e delle YJA Star hanno portato a termine l’Operazione Rivoluzionaria Şehîd Helmet Dêraluk nella regione di Zap, nelle Zone di Difesa Medya controllate dalla guerriglia, nel Kurdistan meridionale (Iraq settentrionale). La catena montuosa Girê Amêdîyê, di importanza strategica, si trova nella parte occidentale del fronte di Zap, che dalla scorsa estate è nuovamente al centro della guerra nel Kurdistan meridionale nell’ambito di una nuova operazione di occupazione da parte dello Stato turco. È una delle aree di guerriglia della regione da cui le truppe d’invasione della Turchia si sono ritirate alla fine del 2022.

Gerîla TV ha pubblicato un video documentario di settanta minuti sull’operazione di guerriglia rivoluzionaria condotta nell’area di resistenza di Girê Amêdîyê. Almeno 61 soldati sono stati uccisi, altri 4 sono stati feriti, decine di armi e una grande quantità di equipaggiamento militare sono stati confiscati e tutto il resto è stato distrutto dal fuoco durante l’operazione rivoluzionaria.

Il governo turco e i media da esso controllati hanno nascosto la reale portata dell’operazione e le elevate perdite subite dall’esercito. Allo stesso tempo, è stato dichiarato che un alto numero di guerriglieri è stato ucciso, cosa che secondo l’HPG non è vera. “Durante l’operazione rivoluzionaria e nei giorni successivi, i nostri compagni Serxwebûn e Rizgar sono caduti in una coraggiosa battaglia. Non abbiamo subito altre perdite. Le informazioni fornite dal regime fascista dell’AKP/MHP e dall’esercito turco sono una completa menzogna”, ha annunciato l’HPG il 14 gennaio.

“L’operazione rivoluzionaria Şehîd Helmet Dêraluk ha inferto un duro colpo all’esercito turco invasore e ha scosso il regime fascista dell’AKP-MHP. Il regime fascista dell’AKP-MHP e i media speciali di guerra hanno nascosto le proprie perdite per superare lo shock del colpo e per impedire che la verità della guerra venisse riflessa dal pubblico. Allo stesso tempo, ha affermato di aver inflitto molte perdite alle nostre forze armate effettuando bombardamenti aerei e terrestri casuali. Tuttavia, le dichiarazioni del regime fascista dell’AKP-MHP, delle sue autorità e dell’esercito turco sono completamente false. I nostri compagni Serxwebûn e Rizgar, che hanno combattuto eroicamente durante l’operazione rivoluzionaria e nei giorni successivi, sono caduti come martiri, e noi non abbiamo subito altre perdite oltre a quelle di questi compagni”, si legge nella dichiarazione dell’HPG del 14 gennaio.

La dichiarazione afferma che: “Innanzitutto, le misure di protezione adottate dall’esercito turco, come trappole esplosive, attrezzature militari e filo spinato, sono state disattivate dalle nostre forze professionali dell’operazione rivoluzionaria. Nell’operazione rivoluzionaria, che è iniziata con tattiche di attacco e infiltrazione completamente su iniziativa delle nostre forze, tutti gli occupanti dell’area di resistenza di Girê Amediyê sono stati presi di mira simultaneamente. Le nostre forze operative rivoluzionarie hanno esaminato i corpi di 20 invasori, hanno chiarito e documentato la loro morte. Anche altri luoghi appartenenti agli invasori sono stati efficacemente colpiti con armi pesanti, medie automatiche e individuali. Le nostre forze operative rivoluzionarie professionali hanno confiscato 4 casse di granate, lanciagranate e palle di cannone appartenenti agli invasori e le hanno utilizzate contro gli invasori e hanno sparato al nemico con le loro stesse armi.

Secondo l’HPG, nel corso dell’operazione rivoluzionaria è stata confermata la morte di 61 soldati e il ferimento di altri quattro. Anche molti soldati nelle tende sono stati uccisi, ma non è stato possibile chiarirne il numero. In questa operazione rivoluzionaria, le nostre forze hanno incendiato e distrutto 3 container, 11 postazioni, 2 punti logistici, 1 punto di munizioni, 1 sistema di comunicazione, 1 generatore, 1 sistema radar, 1 telecamera di sorveglianza normale, 1 telecamera di sorveglianza termica, 2 fucili A4, 2 fucili lanciagranate a catena larga e 8 telefoni cellulari appartenenti agli invasori.

I guerriglieri hanno sequestrato agli invasori quanto segue: 7 armi individuali MPT-55, 250 proiettili per armi MPT-55, 4 lanciagranate a tamburo, 1 lanciagranate singolo, 2 armi automatiche medie BKC, 200 proiettili per armi automatiche medie BKC, 5 binocoli termici, 7 binocoli notturni, 2 laser per armi, 5 cannocchiali per armi, 1 spotter per armi, 2 dispositivi di comunicazione e 1 batteria di ricambio, 2 fari, 2 coltelli, 3 bombe fumogene, 5 batterie per binocoli termici, 3 giubbotti d’assalto corazzati, 2 cappotti militari e 2 cuffie.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

erdoganesercito turcoguerrigliairaqKURDISTAN IRAQ

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Movimento No Tav era, è e sarà sempre al fianco della resistenza palestinese: sosteniamo la Global Sumud Flotilla!

Se Israele deciderà di fermare con la forza la Global Sumud Flottilla, impedendo ancora una volta l’arrivo di aiuti umanitari e provando a spegnere un atto di resistenza collettiva, noi non resteremo a guardare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Global Sumud Flotilla: le barche italiane lasciano la costa siciliana alla volta di Gaza, “Buon vento”

Sono salpate, alla volta di Gaza, le imbarcazioni italiane della Global Sumud Flotilla dal porto siciliano di Augusta.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza Inc: dove il Genocidio è testato in battaglia e pronto per il mercato

Gaza è diventata la vetrina di Tel Aviv per lo Sterminio privatizzato, dove aziende tecnologiche, mercenari e fornitori di aiuti umanitari collaborano in un modello scalabile di Genocidio Industriale venduto agli alleati in tutto il mondo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

America Latina, “la guerra secondaria”

Nel 2025, la competizione globale per i minerali essenziali – terre rare, litio, cobalto – e per le fonti energetiche – petrolio, gas, energie rinnovabili – sta riconfigurando il potere globale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra” nelle università: a Pisa il 13 e 14 settembre, due giorni di assemblea nazionale

Il 13 e 14 settembre a Pisa si terrà l’assemblea nazionale universitaria “Guerra alla Guerra”, due giorni di confronto tra collettivi e realtà studentesche da tutta Italia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al csoa La Strada

Nella notte tra giovedì e venerdì, poco dopo le 4, ignoti hanno lanciato una bomba carta contro l’ingresso del Centro Sociale “La Strada” in via Passino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’assemblea nazionale “Stop al genocidio. Fermiamo il sionismo con la resistenza” si terrà al cinema Aquila

Alcuni giorni fa il sindaco Gualtieri aveva vietato l’utilizzo di una sala del cinema Aquila di Roma per l’assemblea nazionale convocata dalle organizzazioni palestinesi in Italia. Ora il passo indietro. LA LOTTA PAGA – L’ASSEMBLEA SI TERRÀ AL CINEMA AQUILA IL 14 SETTEMBRE ALLE ORE 10.00 Dopo la conferenza stampa di lunedì 8 settembre davanti […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Campeggio no base 5-6-7 settembre – Comunicato conclusivo

Il campeggio territoriale No Base del 5-6-7 settembre è stato un momento fondamentale nella crescita della lotta del movimento No Base, aprendo nuovi spazi di organizzazione e di lotta, unendo persone e realtà differenti nell’obiettivo comune di fermare la base militare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia: “Blocchiamo tutto”. Mobilitazioni diffuse nel paese contro l’austerity di Macron

Intensa giornata di mobilitazione mercoledì 10 settembre in Francia, dietro la parola d’ordine “Bloquons Tout”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

A Gaza il colonialismo occidentale è stato smascherato

Attraverso Israele e l’ideologia del Sionismo, le élite occidentali hanno reinventato il loro orribile Sistema di Controllo Razzista e lo hanno spacciato per una causa “morale”. Ora la partita è finita.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Anche con l’avvenuto scioglimento del Pkk, la fine del conflitto curdo-turco appare lontana

Nonostante il PKK si sia auto-dissolto con il XII Congresso, da parte di Ankara non si assiste a comportamenti speculari.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia: l’arresto di Imamoglu scatena nuove proteste contro Erdogan

In Turchia sono scoppiate massicce proteste dopo che le autorità giudiziarie – all’interno di una vasta operazione contro centinaia di persone –  hanno arrestato Ekrem Imamoglu, il sindaco di Istanbul, pochi giorni prima che venisse scelto come candidato del partito di opposizione laico CHP alle presidenziali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kurdistan: appello storico di Ocalan. “Tutti i gruppi devono deporre le armi e il PKK deve sciogliersi”

cL’atteso appello del leader e cofondatore del Partito dei Lavoratori del Kurdistan, Abdullah Ocalan, è stato diffuso oggi pomeriggio, giovedì 27 febbraio 2025, ma senza l’atteso video-messaggio, evidentemente bloccato da Ankara. A parlare quindi deputate-i del partito della sinistra curda e turca Dem che si sono recati recata sull’isola-carcere di Imrali, dove Ocalan è detenuto da 26 anni. […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’escalation di Erdogan contro il Rojava

La Turchia e le milizie islamiste filo-turche, in particolare l’Esercito nazionale siriano (SNA), stanno sfruttando lo spostamento di potere a Damasco per colpire le aree di autogoverno controllate dai curdi nella Siria settentrionale e orientale. Ankara giustifica queste azioni sostenendo che i gruppi che operano nella regione, in particolare le Unità di difesa popolare curde […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La salute negata dell3 prigionier3 politich3 curd3 in Turchia

Lo scorso fine settimana abbiamo partecipato alla conferenza “Le condizioni di salute nelle carceri turche” organizzata dal Congresso Democratico dei Popoli (HDK), accogliendo con calore e gioia il loro invito ad Istanbul, insieme ad altre realtà sociosanitarie autonome provenienti dall’Europa, per lo più da Germania e Grecia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia: pene tombali per i leader curdi dell’Hdp

Pene tombali sono state inflitte dai tribunali turchi ai fondatori e leader del Partito Democratico dei Popoli.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia: Erdogan tenta di delegittimare la vittoria di Dem nel sud-est del paese. Manifestazioni e scontri

Proseguono i tentativi del sultano Erdogan e del suo partito AKP di delegittimare i risultati espressi nel voto per le elezioni amministrative del fine settimana.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kurdistan: Gerîla TV pubblica un filmato dell’operazione rivoluzionaria a Xakurkê

Gerîla TV ha pubblicato un filmato dell’operazione rivoluzionaria a Xakurkê verso la fine di dicembre, in cui sono stati uccisi decine di soldati.