InfoAut
Immagine di copertina per il post

La crisi in Ucraina svela l’ipocrisia di Israele e dei suoi alleati sionisti

||||

I palestinesi possono solo stare a guardare con disperazione e chiedersi cosa ci vuole perché l’Occidente si fermi, si fermi e consideri i loro diritti e sovranità territoriali con la stessa compassione mostrata al popolo ucraino.

Fonte: english version

Yvonne Ridley, 25 febbraio 2022

Immagine di copertina: Una selezione delle prime pagine dei quotidiani nazionali britannici che coprono l’invasione russa dell’Ucraina il 25 febbraio 2022 a Londra, Inghilterra. [Jeff J Mitchell/Getty Images]

In Scozia, quando qualcuno si trova su un terreno instabile o pattina sul ghiaccio sottile, si dice che sia appeso a un “piolo”. Questo è esattamente come Israele si trova durante la crisi in Ucraina, in quanto l’ipocrisia di Tel Aviv e dei suoi alleati sionisti è ormai sotto gli occhi del mondo intero.

Secondo tutti loro – Stati Uniti, Regno Unito, UE e Israele stesso – l’integrità territoriale e la sovranità dell’Ucraina sono sacrosante. Perché, però, ognuno di loro non applica lo stesso principio alla Palestina e ai palestinesi? Il popolo di quella terra occupata non ha diritto alla propria integrità territoriale e sovranità senza la realtà delle quotidiane incursioni armate dello stato coloniale aggressivo di Israele? Un paese che non ha mai dichiarato dove si trovano i suoi confini perché la sua ideologia sionista fondatrice richiede una sua costante espansione nelle terre vicine, non solo in quella di Palestina.

Finché le Nazioni Unite e la NATO non stabiliranno condizioni di parità in fatto di diritti umani, sovranità e rispetto dei confini, possiamo aspettarci di assistere a sempre più invasioni e accaparramenti di terre, mentre stati potenti continuano ad agire impunemente.

Il vecchio adagio che la verità è la prima vittima di una guerra si sta rivelando davanti ai nostri occhi. È difficile sapere cosa stia realmente accadendo in Ucraina, con Russia Today che assume un’evidente posizione pro-Mosca, mentre la BBC è andata “full tonto” per usare lo sfortunato, pieno di testosterone, linguaggio machista del ministro della Difesa britannico Ben Wallace. Fonti affidabili di notizie sul campo sono scarse.

Il presidente russo Vladimir Putin insiste sul fatto che il suo esercito sta prestando sostegno alle repubbliche separatiste di Donbass e Lugansk, ma potrebbe dire che non è vero? Nel frattempo, il suo omologo statunitense, Joe Biden, accusa il leader russo di un’invasione su vasta scala, ma potrebbe dire che no? Con i suoi appelli spericolati ovunque che incitano altre potenze a intraprendere un’azione militare, dove si sta dirigendo?

La popolazione di Taiwan deve essere molto preoccupata, nel caso in cui la Cina volesse seguire l’esempio della Russia e invadere l’isola, che secondo Pechino è legittimo territorio cinese. Giovedì, sono stati fatti decollare gli aerei da combattimento perché aerei cinesi si trovavano nello spazio aereo di Taiwan.

I palestinesi hanno tutto il diritto di chiedersi perché i leader occidentali, guidati da Biden, stanno imponendo sanzioni paralizzanti a Mosca e minacciando ulteriori ritorsioni nel caso continui con l’invasione dell’Ucraina, ma non intraprendono azioni simili contro il colonialismo israeliano. Si tratta degli stessi leader, ricordate, che chiudono un occhio sul continuo furto di terra palestinese da parte di Israele e sulle sue offensive militari contro i palestinesi nella Striscia di Gaza assediata. Israele è accusato da B’Tselem, Human Rights Watch e Amnesty International di aver messo in atto il crimine di apartheid nella Palestina occupata; di commettere crimini di guerra a Gaza; e dell’uso di fosforo bianco e altre armi proibite nelle aree civili densamente popolate della Striscia. Inoltre, lo stato sionista deve essere anche ritenuto responsabile dell’attentato al media centre dell’Associated Press a Gaza.

Senza un minimo di ironia, però, lo spudorato governo di Tel Aviv ha annunciato questa settimana che “Israele sostiene l’integrità territoriale e la sovranità dell’Ucraina”. L’ipocrisia è da togliere il fiato.

Il coinvolgimento di Israele in Ucraina va oltre la semplice retorica. Non è mai stato troppo esigente nei confronti di quelli a cui vende armi, ma questo potrebbe avere un ritorno negativo per lo stato sionista; il battaglione neonazista Azov, che è stato in prima linea nella guerra dell’Ucraina contro i separatisti filorussi, è armato fino ai denti con armi israeliane. Il battaglione è una delle tante brigate di volontari che combattono a fianco dell’esercito ucraino nell’est del paese e gode di una reputazione di brutalità.

SABAANEH CARTOON 2 scaled 1024x636

Sale la tensione tra Russia e Ucraina sul confine condiviso – Cartoon [Sabaaneh/Middle East Monitor]

Ci sono preoccupazioni private nei corridoi del potere sul fatto che se la lotta contro i separatisti dovesse finire, la prossima grande minaccia per il governo ucraino e lo stesso stato saranno gli estremisti di estrema destra nel battaglione Azov. Le loro tendenze apertamente neonaziste sono sotto gli occhi di tutti. Molti dei combattenti dell’Azov sono antisemiti, negazionisti dell’Olocausto e ammiratori di Adolf Hitler, ma sappiamo già che Israele è più tollerante nei confronti delle opinioni odiose di coloro che acquistano le sue armi rispetto, diciamo, ai promotori della pace e agli oppositori della guerra, come l’ex leader laburista Jeremy Corbyn in Gran Bretagna.

L’attuale leader laburista Sir Keir Starmer sta portando avanti una caccia alle streghe contro membri del partito filo-palestinesi e anti-israeliani, ma non si fa scrupoli a sostenere l’Ucraina, le escrescenze neonaziste e tutto il resto, proprio come il suo rivale guerrafondaio, il primo ministro Boris Johnson. Entrambi hanno adottato posizioni pro-Ucraina questa settimana, e tuttavia non solo hanno taciuto sulla pulizia etnica dei palestinesi da parte di Israele dell’apartheid, ma hanno anche dichiarato il loro sostegno attivo allo stato sionista.

Se guardiamo alle complicità dell’Occidente per i disastri umanitari in Yemen, Iraq, Afghanistan, Siria, Libia e Palestina, non sorprende che Starmer e Johnson abbiano seguito la linea di Washington da cagnolini obbedienti che sono. Tutti i suddetti paesi musulmani sono vittime dell’aggressione della NATO direttamente o indirettamente; e tutti sono vittime dell’imperialismo statunitense.

Non si tratta di schierarsi o scegliere Putin al posto di Biden; non sono una fan di nessuno dei due. Riguarda la pace  che, da dove mi trovo, sembra essere a un milione di miglia di distanza sia dalla Casa Bianca che dal Cremlino.

Chiaramente, gli Stati Uniti non hanno perso la loro fame di guerra, nonostante l’umiliante sconfitta per mano dei talebani in Afghanistan lo scorso anno. Infatti, l’economia americana vive dei conflitti nel mondo. Gli Stati Uniti hanno circa 750 basi militari in 80 paesi e Biden è ben felice di circondare la Russia con basi NATO e paesi allineati alla NATO. Putin si è sempre più agitato per questo e ha reso noti i suoi sentimenti. A dicembre, il leader russo ha avviato colloqui con gli Stati Uniti per stemperare la situazione. La risposta di Washington è stata quella di dare un calcio in faccia a Putin; la linea d’azione meno diplomatica quando si ha a che fare con un leader il cui ego è grande quanto la Piazza Rossa. Ma forse Biden l’aveva pianificato così.

Nel frattempo, i palestinesi possono solo stare a guardare con disperazione e chiedersi cosa ci vuole perché l’Occidente si fermi, si fermi e consideri i loro diritti e sovranità territoriali con la stessa compassione mostrata al popolo ucraino. Se, come ha affermato l’altro giorno l’ex primo ministro Theresa May a Westminster, è importante opporsi alla Russia in “difesa della democrazia”, allora sicuramente quel nobile principio dovrebbe essere applicato ovunque, inclusa la Palestina occupata da Israele. È ipocrita fare diversamente.

Traduzione: Simonetta Lambertini – Invictapalestina.org

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

israelepalestinarussiaucraina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia, 10 settembre: bloccare le periferie delle grandi città per fermare il Paese?

Dall’inizio di luglio, la data del 10 settembre e lo slogan «blocchiamo tutto» circolano massicciamente. Si formano gruppi, si organizzano assemblee, si discute sui modi migliori per impedire il piano di austerità di Bayrou.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Porti, ferrovie e nuove basi: così il governo Meloni sta militarizzando l’Italia

Il governo accelera sulle infrastrutture militari: nuovi porti, ferrovie e basi in tutta Italia, mentre cresce la protesta contro il traffico di armi

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’11 settembre No al summit della guerra a Roma!

È stato annunciato dal Sole 24 Ore il primo “Defence Summit”, appuntamento programmato dal giornale di Confindustria per l’11 settembre a Roma.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Vicenza – Corteo 13 settembre: “No more bases”

Il corteo è stato organizzato in occasione dell'”Italia-America Friendship Festival” organizzato dall’amministrazione e dalla National Italian American Foundation (NIAF) in occasione dei per i 70 anni di presenza delle basi militari in città.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

To Kill a War Machine. Un documentario su Palestine Action

Palestine Action è un collettivo che da anni porta avanti una campagna di sabotaggi ed iniziative in solidarietà con il popolo palestinese. Di recente il collettivo è stato dichiarato organizzazione terroristica da parte dello stato britannico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Appello per un campeggio No Base territoriale: 5-6-7 Settembre al presidio di Pace “Tre Pini” San Piero a Grado

Mentre crescono le connessioni tra le nostre lotte, sentiamo l’urgenza di continuare ad organizzarci insieme in un nuovo campeggio al Presidio di pace “Tre Pini”, per trasformare il diffuso rifiuto della base militare e della guerra in opposizione concreta.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Si prepara a partire verso Gaza la Global Sumud Flotilla, con il pensiero a Vittorio Arrigoni

Decine di barche con centinaia di persone a bordo, provenienti da 44 Paesi, salperanno da diversi porti del Mediterraneo tra agosto e settembre per raggiungere insieme la Striscia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Strage di giornalisti a Gaza: Anas Al-Sharif e Mohammed Qreiqea assassinati da Israele

Questa notte i giornalisti Anas Al-Sharif e Mohammed Qreiqea sono stati assassinati da Israele in un attacco con drone che ha colpito una tenda di giornalisti davanti all’ospedale Al-Shifa nella città di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Genova: armamenti e mezzi cingolati al porto. Procura apre inchiesta, presidio dei portuali

La Procura di Genova ha aperto un fascicolo per atti relativi alla nave Bahri Yanbu, il cargo saudita su cui sono stati trovati armamenti e mezzi militari cingolati.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra”: dopo l’assemblea nazionale in Val di Susa inizia un percorso di mobilitazione sui territori verso e oltre l’8 novembre a Roma

Riportiamo di seguito gli interventi introduttivi dell’assemblea nazionale tenutasi domenica 27 luglio durante il Festival Alta Felicità in modo da sottolineare le caratteristiche del percorso di mobilitazione contro guerra, riarmo e genocidio in Palestina proposto in tale occasione.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra nelle università

Assemblea nazionale universitaria, 13-14 settembre, Pisa

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

‘Nessun paradiso senza Gaza’: intervista esclusiva di Palestine Chronicle al rivoluzionario libanese Georges Abdallah

Traduciamo da The Palestine Chronicole questa lucida e approfondita intervista del 13 agosto 2025, a Georges Abdallah.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

(Post)fascisti per Israele

Il giustificazionismo delle destre nei confronti del genocidio che Israele sta perpetrando a Gaza smaschera qualcosa di più profondo: il razzismo e l’apartheid sono dispositivi strutturali del capitalismo.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

E’ uno sporco lavoro / 3: Hiroshima Nagasaki Russian Roulette

Sono ancora una volta delle parole, in parte esplicite e in parte giustificatorie, quelle da cui partire per una riflessione sul presente e sul passato di un modo di produzione e della sua espressione politico-militare.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Comunicato stampa: sottoscrizione nazionale per Anan Yaeesh

Nei primi quindici giorni della campagna nazionale di sottoscrizione a sostegno del combattente per la libertà palestinese Anan Yaeesh – detenuto nel carcere di Terni e attualmente processato presso il Tribunale dell’Aquila – la solidarietà popolare ha prodotto un risultato straordinario.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Non lasceremo loro nulla”. La distruzione del settore agricolo e dei sistemi alimentari di Gaza/4

Nel contesto del genocidio in corso, l’occupazione israeliana ha confiscato vaste aree di terreno a Gaza, in particolare terreni agricoli essenziali per il cibo e il sostentamento della popolazione palestinese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Protestare per la Palestina: il caso della Columbia University

L’università è il luogo per eccellenza del dibattito, del pensiero critico e scomodo, dove le idee si oppongono perché viene garantita la sicurezza di chi le espone.