InfoAut
Immagine di copertina per il post

Marsiglia, le reti vanno giù! Prosegue la lotta a La Plaine!

|||||||

Proseguono le mobilitazioni a Marsiglia contro i progetti di “riqualificazione” de La Plaine.

Dopo la manifestazione popolare dello scorso 20 ottobre che annunciava in maniera non eludibile la contrarietà al progetto di riqualificazione de La Plaine, le azioni e il presidio della piazza principale non si sono fermate.

Durante queste settimane sono stati organizzati dibattiti, concerti, letture pubbliche, corsi autogestiti e attività di ricoltivazione degli alberi che lavoratori del comune, scortati dalla polizia avevano iniziato ad abbattere.

Ma la risposta della controparte non si è fatta attendere. Durante la notte del 23 Ottobre un grande schieramento di polizia ha fatto irruzione in Place Jean Jaurès, sgomberando chi era rimasto in presidio e distruggendo l’imponente costruzione che era stata elevata a seguito dei fatti del 20.

Questa doveva consentire l’organizzazione degli eventi in opposizione al progetto di riqualificazione e rallentare la continuazione dei lavori, impedendo alle ruspe di passare con facilità.

La mattina del 29 Ottobre, invece, durante una conferenza stampa del presidente della Soleam, la società che dovrebbe gestire i lavori di ristrutturazione, è stato reso pubblico che i lavori sarebbero iniziati nello stesso pomeriggio e sarebbero durati per tre giorni.

Nel giro di poche ore, quindi, diversi abitanti e solidali si sono radunati in piazza per ostacolarli. Le misure adottate per svolgere i lavori sono surreali: un muro di cemento alto 2,5mt è stato innalzato a recinzione dell’intera piazza impedendone così l’attraversamento quotidiano di chi vive realmente quel quartiere, per una spesa totale di 390mila euro.

L’assemblea de La Plaine sin da subito in una lettera aperta rivolta alle istituzioni ha promesso che quel muro sarebbe caduto, e così è stato. Sabato sera diversi manifestanti si sono dati appuntamento nei pressi della piazza, e insieme hanno iniziato a tirare giù e distruggere i blocchi di cemento che componevano la recinzione.

Dopo pochi minuti l’intervento della polizia ha sgomberato la piazza tramite un massiccio impiego di gas lacrimogeni.

In queste settimane la risposta popolare che Marsiglia sta dando a speculatori e istituzioni pubbliche sta provocando un notevole ritardo dei lavori.

Staremo a vedere nei giorni che seguono quali saranno le prossime mosse di comune e Soleam, che non sembrano per nulla intenzionati a rinunciare al loro progetto.

[iframe src=”https://www.facebook.com/plugins/video.php?href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2Fstreetpoliticsfrance%2Fvideos%2F440161326513711%2F&show_text=0&width=560″ width=”560″ height=”315″ style=”border:none;overflow:hidden” scrolling=”no” frameborder=”0″ allowTransparency=”true” allowFullScreen=”true” ]

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

LA PLAINEmarsiglia

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Per salvare Gaza e noi stessi, è ora di razionalizzare la speranza

Ormai le volte in cui abbiamo pensato “speriamo” dopo le dichiarazioni di qualche governo o di qualche grande istituzione sono centinaia. di Alessandro Ferretti Abbiamo sperato in una svolta con i pronunciamenti della corte dell’Aja e dell’ICC, con le voci di dissidi Biden-Netanyahu e Trump-Netanyahu, con gli stati che hanno riconosciuto la Palestina, con il […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Lavoro: otto giorni di sospensione all’aeroportuale di Montichiari che si è opposto al traffico d’armi

Otto giorni di sospensione dal lavoro per Luigi Borrelli, dipendente dell’Aereoporto di Montichiari, nel quale è anche delegato sindacale USB e responsabile sicurezza, per aver segnalato il trasporto di armi che avviene all’interno dello scalo civile bresciano.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Pavia: contro riarmo, guerra e genocidio

Come è andata la prima assemblea della rete dei movimenti pavesi

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nuovo accordo tra la Francia e Kanaky: indipendenza o truffa coloniale?

Qualche giorno fa è stato siglato un nuovo accordo tra i partiti indipendentisti kanak e lo Stato coloniale francese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La Knesset vota sull’imposizione della sovranità israeliana sulla Cisgiordania

Mercoledì, la Knesset ha votato una dichiarazione a sostegno dell’imposizione della “sovranità” israeliana sulla Cisgiordania occupata.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: approfondimento sulla situazione politica in Bangladesh a un anno dalla rivolta del luglio 2024. Intervista a Romane Cauqui

L’estate scorsa, nel luglio 2024, il Paese è stato attraversato da un’ondata di proteste e mobilitazioni di massa contro il governo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La viltà sionista e i suoi oppositori

Di tutti i comportamenti che degradano l’uomo la vigliaccheria è il più infimo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Verso l’assemblea nazionale “Guerra alla guerra” di domenica 27 luglio a Venaus

Ripubblichiamo due contributi radiofonici che hanno il pregio di illustrare le caratteristiche che si propone di avere l’assemblea nazionale “Guerra alla guerra” di domenica 27 luglio alle ore 12.30 a Venaus, durante il Festival Alta Felicità.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Georges Ibrahim Abdallah uscirà di prigione il 25 luglio, dopo 41 anni di reclusione

Abbiamo tradotto questo testo apparso su ContreAttaque in seguito alla notizia della decisione di fare uscire dal carcere Georges Ibrahim Abdallah dopo 41 anni di reclusione ingiusta, simbolo della persecuzione e dell’attacco da parte di Stati Uniti e Israele in primis e, di conseguenza della totale complicità di uno Stato europeo come la Francia, nei confronti di un militante anti-imperialista, rivoluzionario marxista libanese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Siria: il bilancio degli scontri settari a Sweida sale ad almeno 250 morti. Israele bombarda anche Damasco

Secondo l’Osservatorio siriano per i diritti umani il bilancio delle vittime degli scontri settari intorno alla città meridionale a maggioranza drusa di Sweida è di almeno 250 morti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Vittoria dei portuali di Marsiglia e Genova. Rimaste a terra le mitragliatrici, la nave cargo diretta ad Haifa viaggia vuota

La nave è dovuta ripartire vuota di armamenti israeliani, e vuota farà tappa sabato a Genova soltanto per un “rifornimento tecnico”.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Cronache marsigliesi /7: la guerra civile in Francia

La prima cosa che va rilevata è come, a differenza che nel 2005 e nel 2006, anche Marsiglia sia scesa pesantemente in campo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La polizia francese uccide ancora: un morto a Marsiglia

Nel fine settimana si è diffusa la voce che la polizia avesse ucciso qualcuno a Marsiglia. La procura della città ha confermato che un uomo di 27 anni è morto dopo essere stato colpito al petto sabato sera.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Reconquest a Marsiglia: la polizia reprime una manifestazione antifascista e difende l’estrema destra

Durante una manifestazione contro l’apertura di una sede di Reconquest a Marsiglia, almeno una persona è stata aggredita e tre persone arrestate dalla polizia.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

A Marsiglia, lo stabilimento Lafarge di La Malle è stato occupato e sabotato da 200 attivist*

L’azienda, tra i leader in Europa nella fabbricazione di materiali di costruzione, è accusata anche di aver finanziato Daesh in Siria

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia, ancora violenze della polizia nei quartieri popolari.

Marsiglia, un venerdì sera qualunque, un inseguimento di un giovane da parte della polizia si conclude con la morte. Medhi, 18 anni, è l’ultimo nome di cui veniamo a conoscenza in questa vera e propria guerra che nei quartieri popolari francesi si protrae da decenni. Medhi è originario della cité La Maison Blanche, ed è […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Marsiglia – In migliaia in piazza contro la “riqualificazione” de La Plaine!

Durante l’ultimo mese si sono intensificate assemblee e manifestazioni che si oppongono al progetto di riqualificazione de La Plaine, quartiere multietnico di Marsiglia che negli ultimi anni ha interessato particolarmente le mire dell’amministrazione cittadina. La Plaine è un quartiere popolare nel centro di Marsiglia. La sua piazza principale, place Jean Jaurès – da tutti chiamata […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Marsiglia: presidio anti-FN caricato dalla polizia

Questa farsa è dovuta al tragico evento del 9 agosto, quando, vicino alla stazione ferroviaria, è stato accoltellato da uno squilibrato psichico lo studente Jérémie Labrousse, il quale è morto domenica in seguito alle gravi ferite riportate. Ravier ha deciso di iniziare la propria campagna elettorale in anticipo, servendosi dell’omicidio del giovane per accaparrarsi dei […]