InfoAut
Immagine di copertina per il post

PKK: Il governo turco distrugge valori sociali

||||

Lo Stato turco ha spedito il cadavere del combattente della guerriglia Agit Ipek alla sua famiglia in un pacco postale. Il PKK dichiara che il governo vuole garantirsi il mantenimento del potere distruggendo valori sociali.

Il Comitato per la Solidarietà con le Famiglie dei Caduti del Partito dei Lavoratori del Kurdistan (PKK) si è pronunciato in una dichiarazione scritta sul cado di Agit Ipek (Nom de Guerre: Kemal Berxwedan). Il combattente della guerriglia ha perso la vita nel maggio 2017 in un combattimento con l’esercito turco a Dersim. Le sue spoglie mortali sono state spedite ai genitori dalle autorità turche venerdì scorso in un pacco postale. Il Comitato del PKK in proposito dichiara: „Il governo AKP/MHP non conosce limiti nel suo operato immorale. Con le sue misure non etiche, prive di coscienza e fasciste vuole distruggere i valori sociali e costringere la società a capitolare. Crede in questo di potersi mantenere al potere.“

“Il governo turco ha mostrato ancora una volta la crudeltà di attaccare la dignità di un caduto e dei suoi famigliari, si afferma nella dichiarazione del PKK: „Il governo AKP/MHP con misure fasciste che non sono presenti in alcuna convinzione religiosa o etica, vuole diffondere la paura nel nostro popolo privando della dignità i cadaveri dei combattenti per la libertà.

Il cadavere del combattente per la libertà Agit Ipek, caduto il 23 maggio 2017 in uno scontro a Tepê Xelasor a Dersim, nonostante intenso impegno non è stato consegnato alla sua famiglia. La famiglia non ha comunque rinunciato. Attraverso un test del DNA alle fine è stato provato che il cadavere era quello di Agit Ipek. Secondo la procedura normale, la medicina forense avrebbe dovuto informare i genitori e consegnare loro il cadavere. Invece le spoglie mortali sono state spedite per posta e consegnate alla madre nella sede giudiziaria a Amed come un oggetto.

Noi chiediamo: c’è qualcuno che sa di una guerra e di uno Stato nel quale vengono prese misure così colme di odio, disumane e immorali? In quale sistema di giustizia è prevista una procedura del genere? Non si limita alla tortura dei cadaveri dei guerriglieri, con la consegna delle ossa di loro figlio in un pacco postale alla madre viene commessa tortura nei confronti della famiglia, dei superstiti, del nostro popolo, della società della Turchia e di tutta l’umanità. E come se non bastasse questo operato privo di qualsiasi etica, la partecipazione al funerale è stata vietata e la società privata del diritto di condividere il dolore della famiglia e di porgere le proprie condoglianze. Con violenza è stato impedito l’esercizio di questi obblighi religiosi.

Il governo AKP/MHP non conosce limiti del suo operato immorale. Con le sue misure non etiche, prive di coscienza e fasciste vuole distruggere tutti i valori sociali e costringere la società alla capitolazione. Crede di riuscire in questo modo a mantenersi al potere più a lungo. Se crede che il coronavirus sia una buona occasione per mettere a tacere le persone perché non possono riunirsi, si sbaglia.

La rabbia del nostro popolo a fronte di questo comportamento immorale e privo di coscienza ha raggiunto un culmine. In questo attacco immorale non si tratta solo di un crimine contro i combattenti per la libertà, ma nei confronti di tutto il nostro popolo e dell’umanità. Chi si dice essere umano, non può tacere di fronte a questi crimini contro l’umanità. Tutto il nostro popolo deve schierarsi con il caduto e fare ciò che la situazione richiede.“

Fonte: ANF

Traduzione: Rete Kurdistan

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

curdierdoganturchia

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il grande reggimento cinese dell’esercito globale dei gig-workers

200 milioni di precari tra industria e servizi, ma soprattutto giovani che rifiutano il mito del lavoro

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Brasile: la destra bolsonarista dietro la strage nelle favelas, Lula in difficoltà

Il 28 ottobre scorso circa 140 persone, di cui 4 agenti, sono state uccise e un centinaio sono state arrestate nel corso di un assalto condotto da 2500 membri della Polizia Civile e della Polizia Militare brasiliane

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bolivia: La ex presidente golpista Jeanine Áñez è liberata per ordine del TSJ

Durante il suo governo di fatto, la Áñez ha emanato il decreto supremo 4.078, che esentò dalle responsabilità i militari e i poliziotti che attuarono i massacri di Senkata e Sacaba, nei quali furono assassinate 36 persone.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Youtube ha cancellato silenziosamente oltre 700 video che documentano le violazioni dei diritti umani da parte di Israele

Il gigante della tecnologia ha cancellato i canali YouTube di tre importanti gruppi palestinesi per i diritti umani, una capitolazione alle sanzioni di Trump.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ucraina: logoramento militare sul fronte orientale, esodo di giovani sul fronte interno

La situazione sul campo in Ucraina è sempre più difficile per le truppe di Kiev.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Venezuela: la strategia Trump del “cortile di casa”

Le dichiarazioni di Trump delle ultime settimane sono molte e contraddittorie rispetto alle azioni da intraprendere nei confronti del Sud America in particolare al largo del Venezuela

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Un “pericoloso comunista” sindaco di New York… E vai!

Riprendiamo questo articolo apparso su Il Pungolo Rosso sulla elezione di Mamdani a sindaco di New York. Il contenuto ci pare largamente condivisibile in diversi punti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sudan. Dopo il Darfur le RSF puntano al Kordofan, proseguono i massacri

Il Sudan continua a precipitare in una spirale di violenza che sembra non avere fine.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

NYC: la vittoria di Mamdani

La vittoria del candidato sindaco democratico Mamdani è stata in prima pagina su tutti i giornali nostrani sia ieri che oggi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Anche con l’avvenuto scioglimento del Pkk, la fine del conflitto curdo-turco appare lontana

Nonostante il PKK si sia auto-dissolto con il XII Congresso, da parte di Ankara non si assiste a comportamenti speculari.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Pkk annunciato lo scioglimento della struttura organizzativa e la fine della lotta armata

Il Partito dei Lavoratori del Kurdistan, il Pkk, ha annunciato di avere tenuto a inizio maggio il 12/mo congresso, che ha deciso di sciogliere la struttura organizzativa e porre fine alla lotta armata.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Collaborazione tra industrie delle armi italiane e turche: lunedì mobilitazione a Torino contro il “Forum Turchia”

Lunedì 12 maggio a Torino si terrà il forum “Turchia: un hub verso il futuro”, promosso dalla Camera di Commercio con l’obiettivo dichiarato di “rafforzare la cooperazione economica” tra Italia e Turchia nei settori dell’aerospazio, dell’automotive e della digitalizzazione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia: l’arresto di Imamoglu scatena nuove proteste contro Erdogan

In Turchia sono scoppiate massicce proteste dopo che le autorità giudiziarie – all’interno di una vasta operazione contro centinaia di persone –  hanno arrestato Ekrem Imamoglu, il sindaco di Istanbul, pochi giorni prima che venisse scelto come candidato del partito di opposizione laico CHP alle presidenziali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

PKK: rispetteremo l’appello del leader Öcalan, dichiariamo il cessate il fuoco

Il Comitato esecutivo del PKK ha dichiarato in un comunicato: “Siamo d’accordo con il contenuto dell’appello del leader Öcalan” e dichiariamo un cessate il fuoco a partire da oggi. Tradotto da ANF Il Comitato esecutivo del PKK ha dichiarato in un comunicato: “Siamo d’accordo con il contenuto dell’appello del leader Öcalan così com’è, e dichiariamo […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kurdistan: appello storico di Ocalan. “Tutti i gruppi devono deporre le armi e il PKK deve sciogliersi”

cL’atteso appello del leader e cofondatore del Partito dei Lavoratori del Kurdistan, Abdullah Ocalan, è stato diffuso oggi pomeriggio, giovedì 27 febbraio 2025, ma senza l’atteso video-messaggio, evidentemente bloccato da Ankara. A parlare quindi deputate-i del partito della sinistra curda e turca Dem che si sono recati recata sull’isola-carcere di Imrali, dove Ocalan è detenuto da 26 anni. […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Intervista esclusiva all’Accademia della Modernità Democratica e Foza Yusif, membro del comitato di co-presidenza del Partito di Unione Democratica (PYD)

Abbiamo avuto l’occasione di realizzare questa intervista all’Accademia della Modernità Democratica con al suo interno un contributo (citato tra virgolette) di Forza Yusif, membro del comitato di co-presidenza del PYD..

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

TURCHIA: IL LEADER DEL PKK OCALAN INCONTRA PER LA SECONDA VOLTA UNA DELEGAZIONE DI DEM

Riprendiamo da Radio Onda D’urto: Dopo anni di completo isolamento, nel giro di poche settimane una delegazione del partito della sinistra curda e turca Dem, terza forza del Parlamento turco, ha potuto incontrare oggi, mercoledì 22 gennaio e per la seconda volta Abdullah Ocalan, leader del Partito dei Lavoratori del Kurdistan – Pkk, imprigionato dal […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’escalation di Erdogan contro il Rojava

La Turchia e le milizie islamiste filo-turche, in particolare l’Esercito nazionale siriano (SNA), stanno sfruttando lo spostamento di potere a Damasco per colpire le aree di autogoverno controllate dai curdi nella Siria settentrionale e orientale. Ankara giustifica queste azioni sostenendo che i gruppi che operano nella regione, in particolare le Unità di difesa popolare curde […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Malpensa: bloccati i check-in di Turkish Airlines in solidarietà con il Rojava. Violenze contro i manifestanti

Ieri mattina, 9 gennaio 2025, in risposta ai continui attacchi della Turchia alla Amministrazione Autonoma Democratica del Nord Est della Siria (Rojava, DAANES), molti giovani hanno bloccano il check-in del volo a Milano Malpensa.