InfoAut
Immagine di copertina per il post

Prof Chambers: “Israele vuole la pulizia etnica. I genocidi del colonialismo occidentale”

Il sionismo persegue la pulizia etnica con una politica colonialista e anche sui temi del genocidio, dell’unicità della Shoah, bisogna permettere che altre voci possano partecipare, senza far dominare il discorso dal punto di vista unico, egemonico e occidentale.

Ai microfoni di Radio Onda d’Urto il professor Iain Chambers, sociologo, già docente di Studi culturali e postcoloniali all’ Orientale e co-fondatore del Centro Studi Postcoloniali e di Genere, sviluppa una riflessione a partire da una visione storica per capire cosa sta accadendo nel Mediterraneo orientale e le strategie dello stato di Israele, dove “il sionismo voleva colonizzare i territori palestinesi già a fine dell’800 e aveva il programma di pulizia etnica, che era considerata accettabile da tutte le potenze europea che l’avevano praticata in Australia, Nuova Zelanda, Stati Uniti e nella colonizzazione dei francesi in Africa del Nord e degli italiani in Libia.”

Il professor Chambers fa anche parte del gruppo di esperti invitati dall’Ufficio del consigliere speciale delle Nazioni Unite per la prevenzione del genocidio: come giudica quindi le accuse di antisemitismo mosse a chi critica in modo netto e radicale il suprematismo ed il colonialismo di insediamento che caratterizzano il sionismo e la politica di genocidio che sta attuando Israele?  “Il problema è di capire come i genocidi fanno anche parte della nostra storia, della nostra modernità occidentale con le sue colonizzazioni; ci sono stati genocidi in Congo negli anni 1880-90 con forse più di 10milioni di africani uccisi in Congo e poi tanti altri.

Il problema – prosegue il sociologo esperto di studi postcoloniali – è che siamo abituati a pensare solo in termini della specificità della Shoah come se fosse un evento unico. E’ un evento unico, specifico, ma unico perchè è accaduto sul suolo europeo. Come spiegano molti teorici del colonialismo, lo shock della Shoah è per noi europei, perchè per la prima volta una serie di pratiche coloniali sono state attuate sul suolo europeo contro una parte della popolazione europea.

Forse dobbiamo iniziare a capire che il mondo non è solamente nostro. Ogni critica alle politiche dello stato di Israele è automaticamente condannata come antisemitismo, allora non si può criticare?”

Verso Israele servirebbe che i paesi occidentali adottasserk un embargo economico e militare ma la Germania a esempio è per un appoggio incondizionato a Israele  “per pagare il suo senso di colpa per l’Olocausto, ma così non si prende  responsabilità: prendersi responsabilità significa rielaborare  quel passato terribile in modo tale che non succeda mai più. A nessuno.

L’intervista di Radio Onda d’Urto al sociologo Iain Chambers, già docente di Studi culturali e postcoloniali all’Università Orientale di Napoli, oggi tra gli esperti invitati dall’Ufficio del consigliere speciale delle Nazioni Unite per la prevenzione del genocidio. Ascolta o scarica

da Radio Onda d’Urto

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

ASSEDIO DI GAZAgenocidioisraelepalestinasionismo

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Aria frizzante. Un punto di vista dalla provincia sulla marea del «Blocchiamo tutto»

Riprendiamo questo ricco contributo di Kamo Modena, in attesa dell’incontro di questo weekend a partire dalla presentazione del documento «La lunga frattura»

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La voce di Jose Nivoi, di ritorno da Gaza

Imbarcato sulla Global Sumud Flotilla per il CALP e l’USB, José Nivoi è rientrato in Italia dopo essere stato sequestrato e incarcerato dalle forze d’occupazione israeliane.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Réflexions à chaud sur le mouvement « Bloquons tout »

Traduzione in francese dell’editoriale “Riflessioni a caldo sul movimento Blocchiamo tutto”. Il est presque impossible de dresser un bilan organique de ces journées incroyables. Le mouvement « Bloquons tout » a représenté une véritable rupture politique et sociale dans l’histoire italienne.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

11 nuove barche della Freedom Flotilla cariche di medicine stanno navigando nel Mediterraneo, ormai prossime alle coste di Gaza, decise a rompere l’assedio israeliano.

Novanta medici,infermieri, operatori sanitari, tra cui sei italiani, sono a bordo di quello che loro stessi hanno definito “un ospedale galleggiante pieno di farmaci”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Leonardo ammette l’export di armi in Israele e fa cadere la maschera del governo

Riprendiamo questo articolo di Duccio Facchini, direttore di Altraeconomia apparso originariamente sulla rivista medesima e poi ripreso da osservatoriorepressione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia: Lecornu si dimette, il suo è il mandato più breve della storia

A un mese dalla nomina del nuovo primo ministro, e a poche ore dalla nascita nel nuovo esecutivo, il governo di Sebastien Lecornu è già finito.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Comunicato de* medic* in formazione specialistica dell’Università di Torino contro il genocidio del popolo palestinese

Noi sottoscritt* medic* specializzand* dell’Università di Torino riteniamo necessario prendere insieme una posizione pubblica in merito al genocidio del popolo palestinese e alla situazione umanitaria nella Striscia di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Comunicato delle realtà palestinesi italiane

Roma, 4 ottobre 2025, un milione in piazza per la Palestina libera e la sua Resistenza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Hamas accetta parte dell’accordo. Trump chiede a Israele il cessate il fuoco

Hamas ha risposto al piano del presidente Usa Donald Trump sul futuro di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: 473 i componenti della Global Sumud Flotilla rapiti. Continua il viaggio della Thousand Madleens to Gaza

Sono 473 i componenti degli equipaggi della Global Sumud Flotilla rapiti in acque internazionali dalle forze occupanti dell’esercito israeliano dopo l’assalto alle imbarcazioni iniziato la sera di mercoledì 1 ottobre 2025 a meno di 70 miglia da Gaza.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Anan Yaeesh in sciopero della fame

Riprendiamo il comunicato pubblicato dalla campagna Free Anan e ci uniamo alla solidarietà ad Anan Yaeesh.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Alcune riflessioni a caldo su “Blocchiamo tutto”

E’ quasi impossibile fare un bilancio organico di queste giornate incredibili. Il movimento “Blocchiamo tutto” ha rappresentato una vera discontinuità politica e sociale nella storia italiana.