InfoAut
Immagine di copertina per il post

Proteste ad Hebron: lacrimogeni sugli studenti. Due arresti

Oggi al checkpoint Salaymeh  di Hebron, le forze israeliane hanno sparato 29 candelotti lacrimogeni e 5 granate assordanti a bambini che andavano a scuola.

La mattinata era cominciata tranquilla con i bambini che passavano attraverso il checkpoint, ma come si è sparsa la voce che due palestinesi erano stati uccisi dall’esercito israeliano la sera prima, la tensione ha cominciato rapidamente a salire. Le forze israeliane avevano una chiara presenza al checkpoint fin dall’inizio. Un paio di piccole pietre sono stati tirate da un piccolo numero di ragazzi, ma lanciate a caso verso il checkpoint.

Tre  poliziotti di frontiera israeliani hanno iniziato a sparare il primo candelotto di gas lacrimogeno contro i bambini. In totale, 29 lacrimogeni e 5 granate stordenti sono stati sparati. Questo è stato estremamente eccessivo e inutile, in quanto la polizia di frontiera israeliana chiaramente non era in pericolo. Due ambulanze sono state chiamate sul posto a causa delle immense quantità di gas lacrimogeno sparato e un insegnante palestinese ha dichiarato che 30 alunni e 15 insegnanti hanno sofferto per eccessiva inalazione di gas lacrimogeni.

Gli attivisti di International Solidarity Movement (ISM),  poi hanno lasciato il  checkpoint Salaymeh  e si sono  diretti verso il checkpoint Qeitun, a circa 5 minuti di distanza, visti che hanno sentito il lancio di gas lacrimogeni.

Al checkpoint Qeitun gli scontri  avevano cominciato ed erano ancora in corso tra giovani palestinesi disarmati e le forze israeliane. Una quantità eccessiva di gas lacrimogeni è stato utilizzato in aggiunta ai proiettili di gomma e le granate stordenti.

Un piccolo gruppo di ragazzi più grandi stavano lanciando pietre, ma non sono riusciti a colpire le forze israeliane. Tuttavia, il comandante ha insistito sul tiro nonostante la presenza di tanti bambini, alcuni di appena 8 anni di età, di fronte al loro tentativo di arrivare a scuola.

Più tardi le forze israeliane hanno lanciato granate stordenti e hanno afferrato brutalmente e arrestato due giovani ragazzi palestinesi di età compresa tra 14 e 15 anni. Uno dei ragazzi, mentre era in una guardiola e ammanettato viene colpito più volte al fianco. Gli attivisti dell’ISM sono corsi a chiedere ai ragazzi i loro nomi e l’età corretta, ma le forze israeliane erano molto ostili. Entrambi sono stati costretti attraverso i tornelli e sono stati tenuti al checkpoint per alcuni minuti prima che le forze israeliane li facessero andare  verso la stazione di polizia vicino alla moschea Ibrahimi.

da Rete Italiana Ism

 

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

hebronisraelepalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Livorno: pratiche di lotta, agibilità politica e repressione

Riflessioni a margine della doppia visita di Salvini a Livorno.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Milano: non passa la mozione per interrompere il gemellaggio con Tel Aviv. Proteste dentro il consiglio comunale, cariche fuori

A Milano proteste dentro e fuori il consiglio comunale: a Palazzo Marino passa il voto con la maggioranza di 22 a 9 (3 gli astenuti) contro la mozione che chiedeva l’interruzione del gemellaggio con Tel Aviv.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Show Israel the red card! Corteo nazionale a Udine

Domani, 14 ottobre, alle 20:45, si giocherà a Udine Italia–Israele, match di qualificazione ai Mondiali 2026. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La giudice federale impedisce a Trump di inviare truppe della Guardia Nazionale a Chicago

Il pendolo tra guerra civile e guerra esterna negli Stati Uniti di Trump oscilla sempre più vorticosamente.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Afghanistan e Pakistan, combattimenti alla frontiera con decine di morti

Lungo il confine settentrionale tra Afghanistan e Pakistan si è registrata un’escalation significativa nelle ultime ore, con scontri armati che hanno coinvolto artiglieria pesante e aviazione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Attivisti della Flotilla rinchiusi nella prigione di Ketziot

Israele trasferisce i volontari sequestrati della Freedom Flotilla alla prigione di Ketziot: cresce l’indignazione internazionale

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia: il circo macronista continua

Non si cambia una squadra che perde.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Revolutionary block e The Hague for Palestine: esperienze di lotta al fianco della resistenza palestinese in Olanda

Il 5 ottobre 300.000 persone sono scese in piazza ad Amsterdam alle parole d’ordine di “fermare il genocidio”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

E’ ufficiale il “cessate il fuoco” a Gaza

Il governo israeliano ha ratificato a tarda notte la prima parte del piano Trump con la dura opposizione dei ministri dell’ultra-destra Ben Gvir e Smotrich.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Perù: destituita Dina Boluarte. Il Congresso ha approvato la destituzione presidenziale per «incapacità morale permanente»

Il Congresso del Perù ha destituito la presidente Dina Boluarte. Il Parlamento ha approvato la destituzione presidenziale per “incapacità morale permanente”, con 124 voti a favore e nessuno contrario.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ecocidio, imperialismo e liberazione della Palestina/1

La devastazione di Gaza non è solo genocidio, ma anche ecocidio: la distruzione deliberata di un intero tessuto sociale ed ecologico.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Comunicato sull’operazione di polizia a Torino: tutt* liber* , Palestina libera!

Pubblichiamo il comunicato congiunto scritto da Torino per Gaza, Non Una di Meno Torino, Progetto Palestina e Giovani Palestinesi d’Italia in merito all’operazione di polizia di questa mattina a Torino. Sabato 11 ottobre si torna in piazza per una manifestazione cittadina alle ore 15 con partenza da piazza Castello.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupare per la Palestina: Se la scuola sta in silenzio, gli e le studentesse alzano la voce!

Ripubblichiamo questo contributo scritto e pubblicato da “Riscatto – Cronache dalla Pisa che non si rassegna!” in merito all’ondata di occupazioni nelle scuole in solidarietà alla Palestina che si sta verificando in queste settimane a Pisa e non solo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Continuano le piazze per la Palestina e nella notte nuovo abbordaggio della Flottilla

Ieri, 7 ottobre, in particolare in due città italiane, Torino e Bologna, si sono tenuti appuntamenti per continuare la mobilitazione in solidarietà alla Palestina. Entrambe le piazze sono state vietate dalle rispettive questure in quanto considerate “inopportune”.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

DDL Gasparri, per imbavagliare la solidarietà alla Palestina

Il Decreto prevede pesanti ricadute su scuola e università.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Aria frizzante. Un punto di vista dalla provincia sulla marea del «Blocchiamo tutto»

Riprendiamo questo ricco contributo di Kamo Modena, in attesa dell’incontro di questo weekend a partire dalla presentazione del documento «La lunga frattura»