InfoAut
Immagine di copertina per il post

Resistenza Mapuche in Cile: cade l’ennesimo montaggio del terrorismo di Stato

||||

 

La notizia sensazionale è quella di forti momenti di tensione tra Carabinieros de Chile e PDI (Policia De Investigacion). I gruppi speciali dei carabinieri si sono schierati in forza attorno al proprio centro operativo di Temuco per opporsi ad una perquisizione ordinata dal magistrato Luis Arroyo dell’ “Unità delitti ad alta complessità”. L’indagine riguarda la manipolazione e falsificazione di prove che i carabinieri e alcuni collaboratori avrebbero portato a termine nell’”Operazione Huracan”. Nel settembre del 2017 con un dispiegamento spettacolare di forze, compresi vari elicotteri, otto membri di comunità Mapuche sono stati arrestati come appartenenti alla CAM (Coordinadora Arauco Malleco) e alla WAM ( Weichan Auka Mapu) e accusati di attacchi incendiari e traffico di armi. Alcuni messaggi whatsapp erano stati falsificati per dare il via all’indagine e per dimostrare che in Araucania il terrorismo politico esiste e che la tanto contestata “legge antiterrorismo” è una necessità.

Dopo alcune ore l’emergenza è rientrata e il generale Villalobos (già implicato in truffe milionarie all’interno dell’arma) che continua ad avere l’appoggio del governo, ha ordinato ai carabinieri asserragliati di consegnare i computer e il materiale richiesto dalla PDI. Un piccolo conflitto interno ha svelato per una volta quello che la resistenza mapuche sostiene da tempo: i montaggi giudiziari sono una strategia consolidata per incarcerare e criminalizzare, sulla base di fatti stravolti e gonfiati oltre maniera, la lotta di un popolo in difesa della propria terra.
In questi giorni cade anche un altro montaggio giudiziario, sbandierato su tutti i media come “caso escuelas de guerrillas” dove armi giocattolo (con tutta la scatola) sono state sequestrate e utilizzate come prova per trasformare un incontro artistico in fittizio campo d’addestramento per guerriglieri.
Di questi giorni è anche il risultato della nuova autopsia sul corpo di Macarena Valdes, attivista mapuche, suicidata il 22 agosto 2016. Viene infatti confermato che non si tratta di suicidio, ma ci troviamo in presenza di un caso di esecuzione extragiudiziale. La causa di ciò è stata organizzare la comunità contro la costruzione di una centrale idroelettrica sul proprio territorio. Assieme al suo compagno della Coordinadora newen di Tranguil, erano conosciuti per la loro opposizione ai progetti estrattivisti portati avanti dall’impresa austriaca RP Global e dalla cilena Saesa. Il giorno precedente la sua uccisione, due lavoratori dell’impresa idroelettrica si presentavano a casa della famiglia Collio-Valdes per intimare alla famiglia di andarsene perché il werken [portavoce delle comunità mapuche] Collio “stava rivoluzionando troppo la gente”. Il tutto accompagnato da una avvertenza: “fate attenzione, perché c’è della gente che altrimenti potrebbe aggredirvi”. Il giorno successivo Macarena fu trovata impiccata in casa dai propri figli mentre, in meno di 24 ore, l’impresa Saesa dava inizio all’istallazione della linea ad alta tensione. Il caso, tra insabbiamenti di prove, errate autopsie è rimasto aperto solamente grazie alla forza di familiari e solidali che, mobilitandosi ed assumendo un perito di parte, hanno permesso di aprire uno spiraglio di verità sul caso di Macarena.

mapuche cile 2 copia

Il costante susseguirsi di montaggi , unito all’incremento degli operativi militari in territorio mapuche (2000 effettivi in più dal dicembre 2016), e l’introduzione del PACIC (Piattaforma di Analisi Criminale Integrale dei Carabinieri di Cile), fanno tutti riferimento ad una determinata strategia di annichilimento e criminalizzazione dei movimenti sociali, in questo caso rivolta contro le comunità mapuche in resistenza. Eric Gajardo Vistoso (alto ufficiale dei carabinieri del Cile), Mahmud Aleuy (sottosegretario del ministero degli interni), e il sopracitato Generale Bruno Villalobos, sono tra gli architetti di questa strategia repressiva. Gli stessi, sperimentarono questo modus operandi già nel 2013 in ambito metropolitano a Santiago del Cile dove attraverso il montaggio “caso bombas”, riuscirono a sgomberare la maggior parte degli spazi autogestiti della città contemporaneamente ad una crescente campagna di criminalizzazione altrettanto menzognera, soprattutto nei confronti del mondo libertario. Numerosi furono i fermi fondati su prove inventate e molti furono quelli che passarono mesi in carcere per un poster militante o un messaggio SMS.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

cilemapuche

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Porti, ferrovie e nuove basi: così il governo Meloni sta militarizzando l’Italia

Il governo accelera sulle infrastrutture militari: nuovi porti, ferrovie e basi in tutta Italia, mentre cresce la protesta contro il traffico di armi

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’11 settembre No al summit della guerra a Roma!

È stato annunciato dal Sole 24 Ore il primo “Defence Summit”, appuntamento programmato dal giornale di Confindustria per l’11 settembre a Roma.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Vicenza – Corteo 13 settembre: “No more bases”

Il corteo è stato organizzato in occasione dell'”Italia-America Friendship Festival” organizzato dall’amministrazione e dalla National Italian American Foundation (NIAF) in occasione dei per i 70 anni di presenza delle basi militari in città.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

To Kill a War Machine. Un documentario su Palestine Action

Palestine Action è un collettivo che da anni porta avanti una campagna di sabotaggi ed iniziative in solidarietà con il popolo palestinese. Di recente il collettivo è stato dichiarato organizzazione terroristica da parte dello stato britannico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Appello per un campeggio No Base territoriale: 5-6-7 Settembre al presidio di Pace “Tre Pini” San Piero a Grado

Mentre crescono le connessioni tra le nostre lotte, sentiamo l’urgenza di continuare ad organizzarci insieme in un nuovo campeggio al Presidio di pace “Tre Pini”, per trasformare il diffuso rifiuto della base militare e della guerra in opposizione concreta.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Si prepara a partire verso Gaza la Global Sumud Flotilla, con il pensiero a Vittorio Arrigoni

Decine di barche con centinaia di persone a bordo, provenienti da 44 Paesi, salperanno da diversi porti del Mediterraneo tra agosto e settembre per raggiungere insieme la Striscia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Strage di giornalisti a Gaza: Anas Al-Sharif e Mohammed Qreiqea assassinati da Israele

Questa notte i giornalisti Anas Al-Sharif e Mohammed Qreiqea sono stati assassinati da Israele in un attacco con drone che ha colpito una tenda di giornalisti davanti all’ospedale Al-Shifa nella città di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Genova: armamenti e mezzi cingolati al porto. Procura apre inchiesta, presidio dei portuali

La Procura di Genova ha aperto un fascicolo per atti relativi alla nave Bahri Yanbu, il cargo saudita su cui sono stati trovati armamenti e mezzi militari cingolati.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra”: dopo l’assemblea nazionale in Val di Susa inizia un percorso di mobilitazione sui territori verso e oltre l’8 novembre a Roma

Riportiamo di seguito gli interventi introduttivi dell’assemblea nazionale tenutasi domenica 27 luglio durante il Festival Alta Felicità in modo da sottolineare le caratteristiche del percorso di mobilitazione contro guerra, riarmo e genocidio in Palestina proposto in tale occasione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

No Muos: spropositato dispositivo di polizia contro chi si oppone a Muos e guerra

Ci teniamo a raccontare cosa è successo il giorno della manifestazione per rendere noto a tutti/e come in Contrada Ulmo si vive in uno stato di polizia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Paese Mapuche: parla il CAM, “La Commissione di Pace e di Intesa è una farsa” (I)

Siamo chiari, questa Commissione non rappresenta gli obiettivi politici della nostra organizzazione e del movimento mapuche autonomista che è attivo nei processi di recupero territoriale. di Héctor Llaitul La nostra politica continua ad essere la ricostruzione nazionale e la liberazione del Wallmapu, obiettivi che, una volta di più, non sono compresi né abbordati dalla classe […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Paese Mapuche: il popolo mapuche convoca una marcia a Temuco contro un megaprogetto elettrico

Viene convocata anche per chiedere la fine della promulgazione e dell’applicazione di leggi che cercano di fronteggiare i genuini processi di rivendicazione territoriale che comunità e Pu lof portano avanti in attesa della ricostruzione e liberazione nazionale mapuche.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Paese Mapuche: la Via Istituzionale v/s Resistenza e Controllo Territoriale

Sotto uno stato capitalista e coloniale è impossibile garantire i diritti fondamentali dei popoli originari.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Paese Mapuche: il CAM in Sciopero della Fame dice che “Non ci può essere dialogo con militarizzazione, prigionieri politici e senza la restituzione delle terre”

Dal 13 novembre sono in sciopero della fame i prigionieri politici mapuche del CAM (Coordinamento Arauco-Malleco) reclusi nel CCP Biobío di Concepción, Ernesto Llaitul, Esteban Henríquez, Ricardo Delgado Reinao e Nicolás Alcamán, per chiedere l’annullamento della sentenza di condanna a più di 15 anni di reclusione che pesa su di loro.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Paese Mapuche: i prigionieri politici mapuche iniziano uno sciopero della fame fino ad ottenere l’annullamento del processo del razzista stato cileno

Facciamo un appello al nostro Popolo, alle comunità in resistenza, così come agli oppressi in generale, ad accompagnare questa mobilitazione con denunce, proteste e azioni contro lo stato cileno e principalmente contro i veri nemici, i capitalisti e i loro lacchè, responsabili di tante ingiustizie, così come del saccheggio dei territori ancestrali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Popolo mapuche: accanimento giudiziario verso i dirigenti mapuche con condanne carcerarie eterne

La persecuzione verso le dirigenze mapuche non cessano, nemmeno dietro le sbarre, dove ultimamente abbiamo visto condanne di decine d’anni, una vita intera in carcere, un peso della legge che non cade così nemmeno sui violentatori di diritti umani di questo paese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cile: rifiuto della condanna senza prove di 4 prigionieri politici mapuche del CAM

Queste azioni si iscrivono in un progressismo liberale che reprime i movimenti popolari, una tendenza che soddisfa le richieste dell’estrema destra e dei grandi imprenditori.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: confermata l’estradizione in Cile dell’attivista mapuche Jones Huala

Questo martedì la Corte Suprema di Giustizia argentina ha emesso un verdetto con cui convalida l’ordine d’estradizione in Cile del lonko mapuche Facundo Jones Huala, detenuto da gennaio nel carcere penale federale di Esquel, Chubut, nell’ambito di una causa penale realizzata nel paese transandino e sulla cui legalità ci sono più che troppi sospetti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cile: a 4 anni dalla Rivolta, centinaia di giovani hanno lottato contro i carabinieri di Boric e hanno ripreso Plaza de la Dignidad

Non sono state le moltitudini del 2019, ma ci sono stati scontri simili a quelli di quell’epoca, con gli “sbirri bastardi” del presidente Boric, questo grande usurpatore e arrivista che si è tenuto il reddito dell’indignazione popolare.