InfoAut
Immagine di copertina per il post

Sette partiti in Turchia contro la guerra in Ucraina: «Rifiutiamo la guerra ingiusta!»

||||

Un nuovo coordinamento di partiti e organizzazioni di sinistra in Turchia si oppone alla guerra in Ucraina e accusa la Russia e la Nato di spingere il mondo in guerra per i loro interessi economici.

Da Rete Kurdistan

Un’alleanza di partiti e organizzazioni di sinistra, HDP (Partito Democratico dei Popoli), EMEP (Partito Laburista), EHP (Partito del Movimento Proletario), Halkevleri (Case del Popolo), SMF (Federazione dei Consigli Socialisti), TİP (Partito dei Lavoratori della Turchia) e TÖP (Partito per la Libertà Sociale), è stata formata ad Ankara nel fine settimana.

Una dichiarazione del coordinamento dell’alleanza sulla guerra in Ucraina ha detto: “Mentre il mondo sta lottando per guarire le ferite della pandemia, si trova ad affrontare una nuova grande minaccia di guerra. Il capitalismo non è interessato al pane o alla salute dell’umanità, ma sta creando la base per una nuova guerra in cui i popoli vengono massacrati per i monopoli dell’energia e delle armi. Questo è tutto ciò che muove la guerra e l’occupazione che è iniziata con l’escalation del conflitto tra Ucraina e Russia nel Donbass. Non siamo dalla parte della Russia e della NATO guidata dagli Stati Uniti, che con il loro espansionismo ignorano la volontà dei popoli. Rifiutiamo le guerre ingiuste e gli slogan di guerra. La nostra parte è la pace, la nostra parte è quella dei popoli che si oppongono alla guerra in tutto il mondo.

Scendere in piazza per la pace nel mondo e contro il riarmo

Salutiamo le forze democratiche scese in piazza in Turchia chiedendo “Pace Adesso!”. Chiediamo a tutti di scendere in piazza per la pace mondiale e contro l’espansione globale degli apparati bellici. La Turchia non dovrebbe prendere parte a una guerra e a una polarizzazione che danno fuoco alla miccia della Terza Guerra Mondiale. Avvertiamo il governo AKP, che collabora con le potenze regionali e internazionali e mantiene da tempo una posizione aggressiva di costante conflitto con i popoli circostanti. La Turchia non deve essere inclusa nel blocco di guerra della NATO né in quello russo. Le persone che vogliono la pace non lo permetteranno.

Insieme contro la guerra e il militarismo

La guerra è il nemico dei lavoratori che lottano per l’uguaglianza e la vita umana. I lavoratori, i poveri, le donne e i giovani sono quelli che perdono di più in guerra. Tutti i popoli, i lavoratori del nostro paese, devono unirsi contro la guerra, il militarismo e lo sciovinismo. La guerra è anche nemica della democrazia. È la strada più breve verso la dittatura, l’autocrazia e l’oligarchia. La guerra significa più sfollamenti, aggressione e stupro per le donne. La guerra significa distruzione dell’ambiente. Minaccia tutti gli esseri viventi, non solo umani.

La solidarietà è un’arma contro la guerra

Tutte le forze che lottano per la democrazia nel nostro paese devono unirsi contro la guerra. È una necessità imperativa della lotta per la democrazia, fermare questa guerra e impedire il massacro dei popoli e che i baroni della guerra diventino ancora più forti. Per questo dobbiamo mostrare la massima solidarietà.

Ritirare le truppe ora – preservare il diritto all’autodeterminazione

A Donetsk, Lugansk e in tutta l’Ucraina, i civili vengono uccisi, le persone vengono sfollate in massa. Tutte le forze di guerra e di occupazione devono essere ritirate dalla regione e il diritto dei popoli all’autodeterminazione deve essere riconosciuto. L’imperialismo e il fascismo hanno raggiunto un tale livello di follia e disperazione, che sembra stiano prendendo in considerazione anche l’uso di armi nucleari. Hiroshima, Nagasaki, Vietnam e Halabja sono avvertimenti storici contro queste forme di guerra criminale. Non staremo a guardare! Ora è il momento di alzare la nostra voce contro la guerra e per la pace e la fratellanza!”

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

guerrarussiaturchiaucraina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Livorno: 2000 in corteo per la Palestina. Lunedì 12 maggio presidio al porto contro la logistica di guerra

“Stop al genocidio, Palestina Libera”, “Basta guerre, fermiamo il riarmo”. A gridarlo con forza sono stati almeno 2000 livornesi, tra cittadini comuni e associazioni, comitati anti guerra, sigle sindacali e politiche, studenti e lavoratori autonomi portuali, che sabato 10 maggio hanno partecipato in massa alla manifestazione in sostegno del popolo palestinese.  Un corteo che da […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Non lasceremo loro nulla”. La distruzione del settore agricolo e dei sistemi alimentari di Gaza

Questo rapporto “Non lasceremo loro nulla” (*) affronta la distruzione del settore agricolo e delle strutture legate alla produzione alimentare durante l’assalto militare israeliano in corso sulla Striscia di Gaza dal 7 ottobre 2023. di Palestinian Centre for Human Rights, da ECOR Network Ciò include bombardamenti e razzie di terreni agricoli, sradicamento e bruciatura di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Collaborazione tra industrie delle armi italiane e turche: lunedì mobilitazione a Torino contro il “Forum Turchia”

Lunedì 12 maggio a Torino si terrà il forum “Turchia: un hub verso il futuro”, promosso dalla Camera di Commercio con l’obiettivo dichiarato di “rafforzare la cooperazione economica” tra Italia e Turchia nei settori dell’aerospazio, dell’automotive e della digitalizzazione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Netanyahu verso la soluzione finale

Il piano annunciato dal governo di Netanyahu, che pare attenda soltanto il passaggio di Donald Trump nel Golfo, per essere messo in atto ha i contorni ben precisi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Scontro aperto tra India e Pakistan: operazione “Sindoor”

A seguito dell’attentato che ha ucciso 26 turisti indiani nel Kashmir amministrato dall’India avvenuto a fine aprile, la risposta dello stato indiano è arrivata nella notte tra martedì 6 maggio e mercoledì 7 maggio, con l’Operazione definita Sindoor: una serie di bombardamenti si sono abbattuti sul Pakistan, nella parte di territorio pachistana del Kashmir e nella provincia pachistana del Punjab.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Paese Mapuche: parla il CAM, “La Commissione di Pace e di Intesa è una farsa” (I)

Siamo chiari, questa Commissione non rappresenta gli obiettivi politici della nostra organizzazione e del movimento mapuche autonomista che è attivo nei processi di recupero territoriale. di Héctor Llaitul La nostra politica continua ad essere la ricostruzione nazionale e la liberazione del Wallmapu, obiettivi che, una volta di più, non sono compresi né abbordati dalla classe […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza: “nuovo piano israeliano per perpetrare il genocidio, ma l’occupazione non riuscirà”

“Il tentativo di Israele è di protrarre questa guerra e provare a portare avanti fino in fondo il genocidio nel silenzio della comunità internazionale, ma non riuscirà a mantenere l’occupazione: non ce l’ha fatta nei primi del 2000 quando la Resistenza aveva molte meno capacità, non ci riuscirebbe adesso.” Romana Rubeo, caporedattrice di The Palestine Chronicle, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kashmir, un attentato riaccende il conflitto tra India e Pakistan: visti revocati, trattati sospesi, venti di guerra

Una notte di sangue sulle montagne del Kashmir ha riacceso un conflitto mai sopito, trascinando India e Pakistan sull’orlo di una nuova escalation.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Chiapas: liberati i due compagni delle basi di appoggio zapatiste sequestrati a fine aprile

Liberati in Chiapas i due compagni delle Basi d’Appoggio Zapatiste sequestrati dal governo federale del Messico e da quello statale del Chiapas il 26 aprile 2025.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Freedom Flotilla: dopo l’attacco israeliano, Malta impedisce i soccorsi

L’incredibile vicenda della nave Conscience della Freedom Flotilla colpita da un attacco di droni in acque internazionali nei pressi di Malta mentre tentava di raggiungere Gaza con un carico di aiuti umanitari è ancora una volta indicativa dell’ipocrisia che regna in Occidente sul genocidio dei palestinesi. Non solo il fatto è stato rapidamente archiviato dai […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Trump 2.0: una svolta epocale?

Un confronto sulla percezione che sulle due sponde dell’Atlantico si ha della crisi in corso è importante, ma deve scontare uno choc cognitivo dovuto alla difficoltà di mettere a fuoco una svolta forse epocale.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La sanità tra finanziarizzazione ed economia di guerra

È un anno, il 2025, caratterizzato dalla Terza guerra mondiale, che rischia di ampliarsi e deflagrare oltre quei “pezzetti”, che percepì e segnalò per primo, solo pochi anni fa, Papa Francesco e dalla svolta protezionistica dei dazi innescata dal presidente USA Trump, un passaggio epocale, paragonabile, per portata storica, agli accordi di Bretton Woods, alla […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma fa affari di guerra in Mozambico dove l’ENI festeggia il centesimo carico di gas

L’Italia rafforza la partnership militare con il Mozambico puntando gli occhi alle imponenti risorse energetiche del Paese africano. di Antonio Mazzeo Dall’8 al 12 aprile 2025 il porto di Maputo ha ospitato la fregata FREMM “Luigi Rizzo” della Marina Militare, unità specializzata nella guerra anti-sottomarini. La fregata italiana proveniva dalle acque antistanti la città di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: bulldozer telecomandati contro la resistenza

Nonostante un rapporto di forza incredibilmente diseguale, la resistenza palestinese continua nelle rovine di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Mirafiori: capitale della cassa integrazione

Presidio FIOM fuori dai cancelli di Stellantis. Venerdì 18 Aprile, durante lo sciopero indetto dalla FIOM (unico sindacato oltre ai COBAS a non aver firmato il “contratto ricatto”) dentro gli stabilimenti Stellantis di tutto il territorio piemontese, davanti al cancello 2 di Mirafiori si è radunato un presidio di metalmeccanici e metalmeccaniche. Le rivendicazioni che […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra e algoritmi: la nuova frontiera di Israele nella sperimentazione militare a Gaza

Un inchiesta pubblicata oggi (il25 aprile ndr) dal New York Times rivela come Israele abbia trasformato il campo di battaglia in un laboratorio sperimentale senza precedenti per l’intelligenza artificiale applicata alla guerra. Un laboratorio in tempo reale, con esseri umani, spesso civili. da Pagine Esteri Secondo il quotidiano statunitense, citando interviste condotte con nove funzionari israeliani e […]