InfoAut
Immagine di copertina per il post

Si avvicinano le elezioni, Israele bombarda Gaza

||||

Le urne si avvicinano. C’è bisogno di mostrare i muscoli, soprattutto se si rischia, dopo circa un decennio, di perdere le elezioni.

Per questo il primo ministro sionista Netanyahu ha dato l’ordine di bombardare Gaza, dopo aver per l’ennesima volta pianto i rischi portati al suo paese dalla striscia di terra più militarizzata e controllata al mondo.

E dopo poche ore dall’ennesima farsa di diritto internazionale. Quella che ha visto gli Usa del fedele alleato Trump riconoscere la sovranità israeliana sulle alture del Golan, contro alcuna norma internazionale e con la sola volontà di provocare. Dopo lo spostamento dell’ambasciata Usa a Gerusalemme e il riconoscimento della stessa Gerusalemme a capitale di Israele.

L’ennesima farsa in cui una potenza coloniale, che ogni giorno fa il bello e il cattivo tempo in territori occupati militarmente, piange quando il suo regime di apartheid viene sfidato. Intanto a Gaza si continua a morire.

Per il blocco israelo-egiziano e per la repressione ai danni degli uomini e le donne che lottano nell’ambito delle Marce per il Ritorno. Altre due persone, Abdel Karim Shatat e Munir Harara, sono cadute la scorsa settimana, portando a 225 le vittime complessive da quasi un anno a questa parte. Migliaia i feriti.

Sette invece sono quelli provocati da un razzo probabilmente lanciato da Hamas vicino Tel Aviv nella giornata di ieri, che ha condotto alla “reazione” israeliana. Una reazione tutta orientata a guadagnare qualche consenso elettorale. Che ovviamente non ragiona di fine del blocco che cinge Gaza e che manda in rovina la sua popolazione, di diritti per la popolazione palestinese di Gaza e Cisgiordiania, nemmeno dello stop agli spari dei cecchini su persone disarmate come quelle cadute venerdì scorso al confine tra la Striscia e il territorio israeliano.

Netanyahu, che si trovava appunto in visita negli Usa, ha dichiarato pomposamente alla stampa che sarebbe subito tornato in patria. Non per considerazioni elettorali, ma per “difendere Israele”. Israele però ha già ammazzato trenta persone dall’inizio dell’anno tra Gaza e Cisgiordania. Da cosa andrebbe difeso?

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

israelepalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Coloni lanciano attacchi coordinati contro agricoltori e terreni della Cisgiordania

Cisgiordania. Negli ultimi giorni, gruppi di coloni hanno lanciato una serie di attacchi coordinati contro agricoltori e terreni agricoli palestinesi a Betlemme, al-Khalil/Hebron e nella Valle del Giordano settentrionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Un opuscolo su riarmo, genocidio e logistica della guerra

Ripubblichiamo un opuscolo realizzato dall’assemblea cittadina torinese STOP RIARMO.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra alla Guerra! Blocchiamo Tutto!

Di seguito il comunicato di GUERRA alla GUERRA rispetto a valutazioni e prospettive del percorso.