InfoAut
Immagine di copertina per il post

Soldati israeliani uccidono un bambino palestinese di due anni

Un bambino palestinese di due anni e mezzo, Mohammed Tamimi, è stato colpito alla testa giovedì scorso da un cecchino delle forze armate israeliane ed è morto pochi giorni dopo in ospedale per le ferite riportate.

da Osservatorio Repressione

Il fatto è avvenuto nel piccolo paese di Nabi Saleh in Cisgiordania (uno dei territori palestinesi occupati da Israele, nella parte sudorientale dello stato), che si trova nei pressi della colonia israeliana di Neveh Tzuf, a nord di Ramallah.

Le colonie israeliane sono insediamenti costruiti all’interno dei territori palestinesi occupati da Israele – Gerusalemme est e Cisgiordania – dalla fine della Guerra dei Sei Giorni del 1967. Gran parte della comunità internazionale le ritiene una violazione del diritto internazionale. Israele sostiene che quei territori appartengano al proprio popolo per ragioni culturali e religiose e, benché molto discussa, la formazione di nuovi insediamenti è appoggiata dal governo di destra guidato da Benjamin Netanyahu. I palestinesi li contestano e dall’inizio della storia di Israele queste estensioni di occupazione sono accompagnate da scontri violenti e tensioni quotidiane: spesso le colonie e i suoi abitanti vengono attaccati dai palestinesi, e i coloni stessi compiono atti di violenza o ritorsione nei loro confronti.

Secondo un’indagine militare ancora in corso, giovedì sera due uomini palestinesi armati avrebbero sparato in direzione di Halamish, un insediamento a sua volta vicino a Nabi Saleh, dove si trovavano il bambino e suo padre. In risposta, un soldato israeliano in un posto di guardia poco distante avrebbe sparato diversi colpi contro un’auto da cui credeva – erroneamente – fossero partiti gli spari ma dove si trovavano Mohammed Tamimi e suo padre.

Il padre, anche lui ferito ma non gravemente, ha riferito al giornale israeliano Haaretz che stava entrando in auto con il figlio quando sono arrivati gli spari e che prima di quel momento non c’erano stati spari. Altri residenti che hanno parlato con Haaretz hanno confermato la sua versione. In una dichiarazione l’esercito israeliano ha riconosciuto il fatto – dichiarando il proprio «rammarico» e l’impegno per «prevenire simili incidenti» – ma ha detto che c’erano stati degli spari prima che il bambino venisse colpito. Nelle proteste e tensioni che sono seguite, i soldati israeliani hanno sparato ancora nel villaggio ferendo almeno altre due persone.

Il funerale di Mohammed Tamimi si è tenuto tra Ramallah e Nabi Saleh martedì: ci sono state proteste e nuovi scontri in cui i militari israeliani hanno ferito altre persone. Il ministro degli Esteri dell’Autorità palestinese ha rilasciato una dichiarazione in cui ha accusato Israele di essere responsabile della morte di 28 bambini palestinesi dall’inizio dell’anno, e ha sostenuto che l’indagine israeliana avviata sul caso serva solo per coprire e proteggere i ranghi politici e militari presenti sul territorio.

Raramente alle indagini da parte dell’esercito sono seguite incriminazioni o azioni penali: secondo l’organizzazione israeliana per i diritti umani Yesh Din, tra il 2017 e il 2021 solo il 21,4 per cento delle denunce si è convertito in indagini e tra quelle solo 11 (il 4,4 per cento) hanno portato a processi. In un commento su Haaretz lo scrittore e giornalista israeliano Gideon Levy, da sempre critico nei confronti dell’occupazione dei territori palestinesi, ha scritto che probabilmente anche questa volta non ci saranno conseguenze né verranno prese decisioni per evitare che ricapiti.

da il post

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

ABUSI IN DIVISAesercito israelianopalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Continuano le piazze per la Palestina e nella notte nuovo abbordaggio della Flottilla

Ieri, 7 ottobre, in particolare in due città italiane, Torino e Bologna, si sono tenuti appuntamenti per continuare la mobilitazione in solidarietà alla Palestina. Entrambe le piazze sono state vietate dalle rispettive questure in quanto considerate “inopportune”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Salvini contestato a Livorno per il suo sostegno allo stato sionista

Dopo due settimane di mobilitazioni, in una data simbolica come quella del 7 ottobre, Salvini è arrivato a Livorno.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Aria frizzante. Un punto di vista dalla provincia sulla marea del «Blocchiamo tutto»

Riprendiamo questo ricco contributo di Kamo Modena, in attesa dell’incontro di questo weekend a partire dalla presentazione del documento «La lunga frattura»

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La voce di Jose Nivoi, di ritorno da Gaza

Imbarcato sulla Global Sumud Flotilla per il CALP e l’USB, José Nivoi è rientrato in Italia dopo essere stato sequestrato e incarcerato dalle forze d’occupazione israeliane.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Réflexions à chaud sur le mouvement « Bloquons tout »

Traduzione in francese dell’editoriale “Riflessioni a caldo sul movimento Blocchiamo tutto”. Il est presque impossible de dresser un bilan organique de ces journées incroyables. Le mouvement « Bloquons tout » a représenté une véritable rupture politique et sociale dans l’histoire italienne.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

11 nuove barche della Freedom Flotilla cariche di medicine stanno navigando nel Mediterraneo, ormai prossime alle coste di Gaza, decise a rompere l’assedio israeliano.

Novanta medici,infermieri, operatori sanitari, tra cui sei italiani, sono a bordo di quello che loro stessi hanno definito “un ospedale galleggiante pieno di farmaci”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Leonardo ammette l’export di armi in Israele e fa cadere la maschera del governo

Riprendiamo questo articolo di Duccio Facchini, direttore di Altraeconomia apparso originariamente sulla rivista medesima e poi ripreso da osservatoriorepressione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia: Lecornu si dimette, il suo è il mandato più breve della storia

A un mese dalla nomina del nuovo primo ministro, e a poche ore dalla nascita nel nuovo esecutivo, il governo di Sebastien Lecornu è già finito.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Comunicato de* medic* in formazione specialistica dell’Università di Torino contro il genocidio del popolo palestinese

Noi sottoscritt* medic* specializzand* dell’Università di Torino riteniamo necessario prendere insieme una posizione pubblica in merito al genocidio del popolo palestinese e alla situazione umanitaria nella Striscia di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Comunicato delle realtà palestinesi italiane

Roma, 4 ottobre 2025, un milione in piazza per la Palestina libera e la sua Resistenza.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Anan Yaeesh in sciopero della fame

Riprendiamo il comunicato pubblicato dalla campagna Free Anan e ci uniamo alla solidarietà ad Anan Yaeesh.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Comunicato di solidarietà all3 compagn3 fermate il 22 settembre a Milano: Ettore e Mina liber3 subito!

Ripubblichiamo il comunicato di solidarietà nei confronti di Ettore e Mina, ora agli arresti domiciliari a Milano scritto e pubblicato dal coordinamento cittadino Torino per Gaza

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bloccata la Global Sumud Flottila: aggiornamenti dalle piazze di tutta Italia

Dalle 20.30 di ieri sera circa è iniziato l’abbordaggio da parte delle navi militari dell’IDF nei confronti delle imbarcazioni della Global Sumud Flottilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele attacca la Flotilla. In mattinata ancora diverse navi in marcia verso Gaza

Ieri sera sono iniziate le operazioni di abbordaggio della Global Sumud Flotilla da parte dell’esercito israeliano. Ad ora solo venti navi sono state intercettate, le altre sono ancora in navigazione verso le coste di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Appunti di lotta da Milano

Riflessioni di fine estate. Ci sembra necessario un momento analitico per riuscire a navigare le correnti agitate che stanno attraversando il paese e in particolare la nostra città, dalla fine di agosto a questa parte. Oggi più che mai occorre opporsi alla generale intimidazione preventiva delle lotte che tenta di far cadere i gruppi autorganizzati […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Molte parole sul Board of Peace, il genocidio continua

Michele Giorgio, Giornalista de Il manifesto e di Pagine Esteri, nel giorno in cui gli occhi in Italia sono tutti puntati sulla Global Sumud Flottilla, racconta come questa iniziativa internazionale e internazionalista accenda speranze sebbene flebili nei Territori.