InfoAut
Immagine di copertina per il post

Sull’attentato contro la polizia in Irlanda del Nord

In Irlanda del Nord, a Omagh, una bomba è esplosa sabato scorso sotto un’auto: è morto un poliziotto, un giovane cattolico di 25 anni di nome Ronan Kerr che si preparava ad andare al lavoro dopo aver finito solo tre settimane fa il corso di addestramento.

L’attentato ha fatto molto scalpore, per diversi motivi. Il primo è che manca poco più di un mese dalla visita annunciata della Regina Elisabetta a Dublino e questo non fa star tranquilli i servizi segreti inglesi. Il secondo è che per la prima volta ad essere colpito e ucciso da una mano nord-irlandese (l’attentato non è ancora stato rivendicato ma il target sembrerebbe rivelare una finalità precisa: una critica al cosiddetto “processo di pace  del Venerdì santo”) è un cattolico, quindi un appartenente storico alla comunità cui la lotta armata in nord Irlanda fa riferimento.

L’esercito Repubblicano Irlandese (Ira), composto da cattolici e braccio armato della causa repubblicana indipendentista ha rinunciato alla lotta armata ma gruppi dissidenti continuano a perseguire la lotta armata e, secondo molti politici irlandesi, avrebbero di recente intensificato le attività.

Il fatto ha visto subito sollevarsi voci di condanna bi-partisan. l leader unionista dell’Ulster Tom Elliott ha detto che chi ha ucciso Kerr aveva un solo scopo: «Riportare l’Irlanda del Nord ai giorni bui del passato». Per Gerry Adams, il capo del Sinn Fein, bisogna evitare «passi indietro nel progresso della pace e del processo politico». Categorico anche il primo ministro irlandese Enda Kenny: «Chi ha messo la bomba vuole riportarci nella miseria e nel dolore del passato. È un atto di sfida contro il popolo irlandese, ma gli attentatori nonriusciranno a sconfiggere la libera volontà del popolo».

Tutti d’accordo quindi? Si tratterebbe del gesto di un fanatico che vuole semplicemente portare indietro l’orologio della storia? Gli accordi di pace del Venerdì santo hanno risolto tutti i problemi dei nord-irlandesi? O forse si è trattato soprattutto di una socializzazione della funzione di polizia senza che nessuna delle richieste sociali, economiche e politiche abbiano prodotto avanzamenti e miglioramenti apprezzabili per la comunità irlandesi dell’Irlanda del Nord?

In questi anni sono soprattutto le nuove generazioni (quelle che non hanno vissuto “la guerra” senza però assaporare nulla della nuova “pace”) ad essere attratte dalle formazioni armate dissidenti – Continuity Ira e Real Ira – ed aver forniti nuove braccia militranti.


Questa mattina Radio Blackout ha raggiunto telefonicamente Orsola Casagrande del Manifesto, per anni inviata in nord Irlanda e Londra, per chiederle un commento. Ve ne proponiamo un estratto:

{mp3remote}http://dl.dropbox.com/u/20733097/04_04_11%2010_17.mp3{/mp3remote}

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

iranord irlanda

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Movimento No Tav era, è e sarà sempre al fianco della resistenza palestinese: sosteniamo la Global Sumud Flotilla!

Se Israele deciderà di fermare con la forza la Global Sumud Flottilla, impedendo ancora una volta l’arrivo di aiuti umanitari e provando a spegnere un atto di resistenza collettiva, noi non resteremo a guardare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Global Sumud Flotilla: le barche italiane lasciano la costa siciliana alla volta di Gaza, “Buon vento”

Sono salpate, alla volta di Gaza, le imbarcazioni italiane della Global Sumud Flotilla dal porto siciliano di Augusta.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza Inc: dove il Genocidio è testato in battaglia e pronto per il mercato

Gaza è diventata la vetrina di Tel Aviv per lo Sterminio privatizzato, dove aziende tecnologiche, mercenari e fornitori di aiuti umanitari collaborano in un modello scalabile di Genocidio Industriale venduto agli alleati in tutto il mondo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

America Latina, “la guerra secondaria”

Nel 2025, la competizione globale per i minerali essenziali – terre rare, litio, cobalto – e per le fonti energetiche – petrolio, gas, energie rinnovabili – sta riconfigurando il potere globale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra” nelle università: a Pisa il 13 e 14 settembre, due giorni di assemblea nazionale

Il 13 e 14 settembre a Pisa si terrà l’assemblea nazionale universitaria “Guerra alla Guerra”, due giorni di confronto tra collettivi e realtà studentesche da tutta Italia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al csoa La Strada

Nella notte tra giovedì e venerdì, poco dopo le 4, ignoti hanno lanciato una bomba carta contro l’ingresso del Centro Sociale “La Strada” in via Passino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’assemblea nazionale “Stop al genocidio. Fermiamo il sionismo con la resistenza” si terrà al cinema Aquila

Alcuni giorni fa il sindaco Gualtieri aveva vietato l’utilizzo di una sala del cinema Aquila di Roma per l’assemblea nazionale convocata dalle organizzazioni palestinesi in Italia. Ora il passo indietro. LA LOTTA PAGA – L’ASSEMBLEA SI TERRÀ AL CINEMA AQUILA IL 14 SETTEMBRE ALLE ORE 10.00 Dopo la conferenza stampa di lunedì 8 settembre davanti […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Campeggio no base 5-6-7 settembre – Comunicato conclusivo

Il campeggio territoriale No Base del 5-6-7 settembre è stato un momento fondamentale nella crescita della lotta del movimento No Base, aprendo nuovi spazi di organizzazione e di lotta, unendo persone e realtà differenti nell’obiettivo comune di fermare la base militare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia: “Blocchiamo tutto”. Mobilitazioni diffuse nel paese contro l’austerity di Macron

Intensa giornata di mobilitazione mercoledì 10 settembre in Francia, dietro la parola d’ordine “Bloquons Tout”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

A Gaza il colonialismo occidentale è stato smascherato

Attraverso Israele e l’ideologia del Sionismo, le élite occidentali hanno reinventato il loro orribile Sistema di Controllo Razzista e lo hanno spacciato per una causa “morale”. Ora la partita è finita.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Irlanda del Nord: disordini contro l’operazione di polizia anti-IRA

Sedici agenti di polizia sono rimasti gravemente feriti in seguito ai disordini scoppiati nella città nordirlandese di Derry, dopo essere stati colpiti da mattoni, vernice e molotov nella zona di Stewarts Terrace, a Rosemount.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Irlanda del Nord: le lenti di un conflitto

Quanto sta succedendo nelle ultime settimane in Irlanda del Nord, in particolare a West Belfast è di estremo interesse. Se da un lato, come in altri territori, l’incedere della crisi e delle dinamiche geopolitiche e sociali che questa ha generato hanno riacceso conflitti sopiti, ma mai veramente superati, dall’altro lato questi stessi conflitti assumono nuove […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La CIRA afferma di aver attaccato un elicottero della polizia britannica a Fermanagh

Usando una parola in codice riconosciuta dai servizi di sicurezza britannici, la Continuity IRA ha fatto sapere di aver sparato almeno nove colpi da un fucile semiautomatico contro l’elicottero della PSNI a Wattlebridge, vicino al confine col freestate nelle aree tra Fermanagh e di Cavan. Ieri sera la polizia nordirlandese ha negato le ipotesi secondo […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il comunicato di RNU per la morte del comandante della RIRA Micheal McKevitt

Riposa in pace Óglach Michael McKevitt. Republican Network for Unity è profondamente addolorato nell’apprendere della morte del nostro amico e compagno Oglach Michael McKevitt. Michael era un soldato repubblicano impavido e impegnato. Entrato a far parte dei ranghi dell’Esercito Repubblicano Irlandese Provvisorio (PIRA) dall’inizio del conflitto, fu ferito in una faida con gli stickies all’inizio […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La CIRA si spacca: emorragia di defezioni riempie i ranghi della New IRA

La Nuova IRA è stata tonificata da un’emorragia di defezioni dalla Continuity IRA (CIRA), che è divisa in fazioni rivali e, secondo fonti della sicurezza, non ha più un comando centrale. Le defezioni potrebbero aumentare la capacità della Nuova IRA di effettuare attacchi terroristici in Irlanda del Nord. La maggior parte delle defezioni ha avuto […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

IRA responsabile del rapimento del direttore di Quinn Industrial Holding

I repubblicani coinvolti nei recenti disordini al confine sono i responsabili del rapimento di un importante uomo d’affari nella Contea di Fermanagh. Kevin Lunney, direttore di Quinn Industrial Holdings (QIH), è stato rapito martedì vicino alla sua casa di Kinawley. Si è chiuso in macchina dopo essere stato speronato da quattro uomini mascherati che hanno […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Brexit: cosa succede in Irlanda del Nord?

La Redazione di Infoaut ha intervistato Paolo Perri, Ricercatore di Storia Contemporanea dell’Università della Calabria, a proposito dei recenti scontri in Irlanda del Nord dove una giornalista di 29 anni ha perso la vita nella cittadina di Derry.     1) Per capire cosa sta succedendo in Irlanda in questi giorni facciamo un passo indietro […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Morto Ruairi O’Bradaigh, comandante IRA e fondatore dello Sinn Féin

Dalla border campaign dell’IRA del 1956 al ruolo di chief of staff, fino ad arrivare alla separazione dal movimento dei Provisionals, Ó Brádaigh è stato protagonista di tutte le fasi della storia recente irlandese. Sotto la sua guida, lo Sinn Féin promosse la politica di Éire Nua – Nuova Irlanda – che auspicava un’Irlanda federale riunificata in quattro provincie, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Belfast in fiamme tra riots e bonfires

  Scatti fotografici immortalano la ‘torrida’ notte a Belfast, la notte dei bonfires, la vigilia della Twelfth Parade che ha segnato l’inizio degli scontri tra repubblicani e PSNI intervenuta pesantemente in tenuta anti sommossa con scariche di proiettili di gomma e cannoni ad acqua. Fonti: Peace Reporter – FiveDemands