InfoAut
Immagine di copertina per il post

Testimonianze: “Coloni hanno causato una nuova Nakba” a Huwwara

Nablus – MEMO. Domenica, coloni israeliani hanno compiuto una “nuova Nakba” contro i palestinesi nel quartiere di Huwwara, secondo quanto affermato da un testimone oculare.

da Infopal

Abdul Kareem, un insegnante di scuola elementare, ha dichiarato: “Non c’è bisogno di immaginare come la gang sionista abbia compiuto la Nakba nel 1948. Devi solo guardare ciò che i coloni ebrei israeliani hanno fatto a Huwwara. Hanno compiuto una nuova Nakba”, riferendosi al modo in cui le bande sioniste hanno costretto i palestinesi ad abbandonare le loro case per fare spazio alla creazione dello stato di Israele oltre 70 anni fa.

Durante gli attacchi dei coloni a Huwwara, Burin, Za’tara e Asira al-Qabliyah, le famiglie palestinesi sono state viste fuggire dalle loro case prima o dopo essere state attaccate dalle folle di coloni.

Nel frattempo, l’ex-sindaco del municipio di Hawwara, Mansour Addamidi, ha detto: “Hanno fatto irruzione nelle case palestinesi dentro e fuori il quartiere. Siamo stati totalmente impotenti”.

Ha dichiarato a Haaretz: “L’esercito israeliano e i coloni sono dalla stessa parte e nessuno li ferma. Non riconosciamo più chi è un soldato e chi è un colono, poiché molti dei coloni indossano l’uniforme militare e portano armi”.

Un residente di Hawara ha dichiarato a Haaretz che “i coloni si sono comportati senza alcun deterrente e si sono mossi liberamente per diverse ore”, sottolineando che alcuni di loro portavano armi e lanciavano cocktail Molotov e pietre contro le case palestinesi.

Ha aggiunto: “Sono entrati nella cittadina e sono andati ovunque. Hanno dato fuoco alle case e hanno danneggiato molte auto […]. Non conosciamo nemmeno l’estensione dei danni. Abbiamo sentito solo urla dalle case, molte famiglie sono fuggite dalle loro dimore per paura di essere bruciate vive”.

Un altro testimone oculare ha detto che “erano equipaggiati con strumenti per tagliare”.

Guarda il video qui.

Forte indignazione internazionale verso l’assalto dei coloni a Huwwara

Nablus – The Palestine Chronicle. Coloni ebrei hanno attaccato la cittadina palestinese di Huwwara, nella Cisgiordania occupata, domenica sera, uccidendo un uomo e ferendo oltre 100 persone. L’attaco è stato seguito da una forte condanna a livello internazionale.

Ambasciatore britannico: “Israele dovrebbe combattere la violenza”.

Neil Wigan, l’ambasciatore britannico in Israele, ha criticato la violenza dei coloni contro i palestinesi e le loro proprietà, affermando che “Israele dovrebbe combattere la violenza”.

Wigan ha utilizzato la sua pagina Twitter ufficiale per esprimere la sua condanna agli attacchi dei coloni fanatici, che hanno ucciso un palestinese, ne hanno feriti più di 100 altri e hanno bruciato decine di case, veicoli e strutture.

“Scenari terribili a Huwwara, stasera, con notizie di un uomo palestinese ucciso e molti altri feriti in un attacco dei coloni”.

Ha continuato dicendo che Israele dovrebbe portare davanti alla giustizia chiunque sia responsabile. “Israele dovrebbe affrontare la violenza delle colonie, con i responsabili portati davanti alla giustizia”.

Deputato canadese: “Violenza terrificante”.

Il deputato canadese Niki Ashton ha denunciato la violenza dei coloni a Huwwara.

Sulla sua pagina Twitter ufficiale, il politico canadese ha citato un tweet dell’attivista palestinese Issa Amro, in cui ha pubblicato un video dei coloni israeliani che bruciano case palestinesi, veicoli, alberi e negozi nella suddetta cittadina.

Ashton ha descritto la violenza dei coloni come “inaccettabile” e “terrificante”, aggiungendo che “il Canada non può stare in silenzio mentre questo accade”.

Francia: violenza “inaccettabile”.

La portavoce del ministero degli Esteri, Anne Claire Legendre, ha sottolineato che il suo paese segue con grande preoccupazione la violenza e la situazione in corso in Cisgiordania.

Legendre ha sottolineato in un comunicato stampa che la violenza contro i civili palestinesi è “inaccettabile”.

La Francia ha chiesto al governo israeliano, come parte delle sue responsabilità come potenza occupante, di proteggere i civili palestinesi e di perseguire i responsabili degli atti violenti nella città di Huwwara.

Price: gli Stati Uniti stanno lavorando per ripristinare la calma.

Il portavoce del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti, Ned Price, ha condannato la crescente violenza delle colonie nella Cisgiordania occupata.

“Questi sviluppi sottolineano l’imperativo di una ‘de-escalation‘ immediata delle tensioni […], ha detto in un tweet.

“Gli Stati Uniti continueranno a lavorare con israeliani e palestinesi e i nostri partner regionali per ripristinare la calma”.

La relatrice speciale dell’ONU per la situazione dei diritti umani nel territorio palestinese, Francesca Albanese, ha condannato la violenza dei coloni israeliani in un tweet, lunedì.

Albanese ha anche condannato la “continua distorsione dei fatti”, citando un tweet del portavoce degli Stati Uniti Ned Price, che ha descritto l’assalto a Huwwara come conseguenza di un “attacco terroristico che ha ucciso due israeliani”.

“Condanno l’occupazione coloniale dei Territori palestinesi da parte di Israele da 55 anni (e l’incitamento di recenti politici israeliani a commettere crimini) che sta causando violenza continua/efferate perdite di vite”, ha scritto Albanese.

“Condanno anche la continua distorsione dei fatti di questa violenza e delle sue cause profonde”.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

coloniisraelenabluspalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Appello per un campeggio No Base territoriale: 5-6-7 Settembre al presidio di Pace “Tre Pini” San Piero a Grado

Mentre crescono le connessioni tra le nostre lotte, sentiamo l’urgenza di continuare ad organizzarci insieme in un nuovo campeggio al Presidio di pace “Tre Pini”, per trasformare il diffuso rifiuto della base militare e della guerra in opposizione concreta.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Si prepara a partire verso Gaza la Global Sumud Flotilla, con il pensiero a Vittorio Arrigoni

Decine di barche con centinaia di persone a bordo, provenienti da 44 Paesi, salperanno da diversi porti del Mediterraneo tra agosto e settembre per raggiungere insieme la Striscia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Strage di giornalisti a Gaza: Anas Al-Sharif e Mohammed Qreiqea assassinati da Israele

Questa notte i giornalisti Anas Al-Sharif e Mohammed Qreiqea sono stati assassinati da Israele in un attacco con drone che ha colpito una tenda di giornalisti davanti all’ospedale Al-Shifa nella città di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Genova: armamenti e mezzi cingolati al porto. Procura apre inchiesta, presidio dei portuali

La Procura di Genova ha aperto un fascicolo per atti relativi alla nave Bahri Yanbu, il cargo saudita su cui sono stati trovati armamenti e mezzi militari cingolati.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra”: dopo l’assemblea nazionale in Val di Susa inizia un percorso di mobilitazione sui territori verso e oltre l’8 novembre a Roma

Riportiamo di seguito gli interventi introduttivi dell’assemblea nazionale tenutasi domenica 27 luglio durante il Festival Alta Felicità in modo da sottolineare le caratteristiche del percorso di mobilitazione contro guerra, riarmo e genocidio in Palestina proposto in tale occasione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

No Muos: spropositato dispositivo di polizia contro chi si oppone a Muos e guerra

Ci teniamo a raccontare cosa è successo il giorno della manifestazione per rendere noto a tutti/e come in Contrada Ulmo si vive in uno stato di polizia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Non lasceremo loro nulla”. La distruzione del settore agricolo e dei sistemi alimentari di Gaza/4

Nel contesto del genocidio in corso, l’occupazione israeliana ha confiscato vaste aree di terreno a Gaza, in particolare terreni agricoli essenziali per il cibo e il sostentamento della popolazione palestinese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Protestare per la Palestina: il caso della Columbia University

L’università è il luogo per eccellenza del dibattito, del pensiero critico e scomodo, dove le idee si oppongono perché viene garantita la sicurezza di chi le espone.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Freedom Flotilla: atterrato a Fiumicino Antonio Mazzeo, “Deportato da Israele”

Antonio Mazzeo – uno dei due attivisti italiani sequestrati dall’Idf sulla nave Handala della Freedom Flotilla Coalition – è atterrato ieri intorno alle 12 all’aeroporto di Fiumicino.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

(Post)fascisti per Israele

Il giustificazionismo delle destre nei confronti del genocidio che Israele sta perpetrando a Gaza smaschera qualcosa di più profondo: il razzismo e l’apartheid sono dispositivi strutturali del capitalismo.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Comunicato stampa: sottoscrizione nazionale per Anan Yaeesh

Nei primi quindici giorni della campagna nazionale di sottoscrizione a sostegno del combattente per la libertà palestinese Anan Yaeesh – detenuto nel carcere di Terni e attualmente processato presso il Tribunale dell’Aquila – la solidarietà popolare ha prodotto un risultato straordinario.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il laboratorio della guerra. Tracce per un’inchiesta sull’università dentro la «fabbrica della guerra» di Modena

Riprendiamo questo interessante lavoro d’inchiesta pubblicato originariamente da Kamo Modena sul rapporto tra università e guerra.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cronache di polizia: la stampa embedded e la fobia delle regie occulte

L’ultimo articolo de La Stampa, a firma di Caterina Stamin, sulle inchieste contro i movimenti sociali giovanili torinesi, è un esempio lampante di come, in Italia, il giornalismo di cronaca stia scivolando sempre più verso un linguaggio e una prospettiva di derivazione poliziesca e giudiziaria.