InfoAut
Immagine di copertina per il post

Turchia: la battaglia continua

Ore 4:00 aggiornamento: Gli scontri si sono susseguiti tutta la notte. A Istanbul, nonostante la pioggia, i manifestanti hano resistito ad un massiccio uso di idranti e lacrimogeni. L’associazione avvocati ha reso pubblica la stima delgi arresti effettivi fino ad oggi: 390.

Gli scontri più prolungati e cruenti si sono invece svolti ad Ankara, dove la folla denuncia un atteggiamento molto violento da parte della polizia e l’uso di additivi chimici irritanti nell’acqua dei TOMA, gli idranti.

Verso le due di notte i manifestanti sono riusciti a bloccare le cisterne della Municipalità di Ankara che stavano portanto rifornimenti ai TOMA fino a quando un’autocisterna si è diretta sul marciapiede investendo un manifestante.

La folla nelle strade resiste con barricate ai continui attacchi che verso le 2,30 di notte si fanno più brutali con i manifestanti che, momentaneamente, vengono dispersi.

Aggiornamento (fonte: http://gezipark.nadir.org/ ):

scontri barricate e manifestazioni dilagano in molte città turche (Mersin, Ankara, Canakkale, Trabzon, Samsun e naturalmente Istanbul).

Ampio uso di lacrimogeni anche nei pressi di ospedali, e la polizia sta inziando anche un gran numero di arresti nei pressi del centro commerciale Mecidiyeköy Cevahir.

I manifestanti denunciano l’uso di proiettili di gomma e alcune immagini forniscono la prova di sostanze urticanti versate nelle cisterne d’acqua usate contro i manifestanti.

L’Ilkyardim Hospital a piazza Taksim è sotto una nuvola di gas lacrimogeno. i dottori e gli operatori sanitari che sono usciti fuori si stanno scontrando con la polizia.

L’associazione degli avvocati di Istanbul ha reso noti 290 arresti.


Fonte nena-news:

La battaglia di Piazza Taksim (diretta)

Pomeriggio incandescente dopo le violenze della polizia della scorsa nottata. Ecco la cronaca degli scontri. Proclamato dai sindacati lo sciopero.


In Karakoy centinaia di persone ha chiuso la strada. Un veicolo da AKP (partito di governo) rimasto in mezzo. I manifestanti stanno demolendo il veicolo.

A Siraselviler e Sisli le persone che sono ormai decine di migliaia resistono l’aggressione delle forze di polizia. A Kurtulus la polizia sta attaccando i cittadini in via Baruhtane con lacrimogeni. Migliaia di persone riunitesi a Karakoy stanno marciando verso Besiktas. A Siraselviler, i cittadini aspettano cantando slogan come “Questo è solo l’inizio, la resistenza continua!”. La gente aspetta senza disperdersi, nonostante la polizia stia attacando in Pangalti. La folla che sta marciando per protesta dalla regione di Esenler, camminano verso piazza Iskele, malgrado molte strade siano bloccate. In Trabzon si è formata una piattaforma cittadina. Un gruppo di donne sta parlando con i lavoratori di un cementificio che protestano contro una centrale idroelettrica.

Secondo il quotidiano Radikal, 4 persone tra cui giornalisti di DHA e di IMC sono state prese in custodia in zona Tunel. Taksim Solidarity ha fatto un appello alla solidarietà dei cittadini, chiedendo di lasciare scarpe, asciugamani bagnati e vestiti puliti davanti ad ogni appartamento.

Su Istiklal Street la polizia carica i manifestanti con grandi quantità di bombe lacrimogene da un camion. A piedi 10mila persone marciano da Beşiktaş a Maçka. In Osmanbey la folla è arretrata dopo l’attacco della polizia nelle strade secondarie. In Halaskargazi la polizia lancia lacrimogeni anche nelle strade vuote. La polizia blocca tutte le strade che dirigono a Istiklal. Possono passare solo i giornalisti.Le unità di polizia stanno preparando l’assalto all’infermeria nel TMMOB, Unione delle Camere degli Ingegneri e Architetti Turchi in via Ipek, viale Istiklal.

Piazza Taksim è stretta d’assedio da un imponente dispositivo di polizia. Migliaia di manifestanti si stanno dirigendo verso la piazza simbolo della rivolta. Questo nonostante il governatore di Istanbul abbia dichiarato che non autorizzerà la manifestazione. La polizia è già pronta a mostrare la ferocia del sistema repressivo: con gas lacrimogeni e cannoni a acqua, come è già accaduto nel quartiere alawita di Gazi, a Sisli, Kurtulus e Harbiye. La gendarmeria ha bloccato il ponte sul Bosforo per impedire ai manifestanti in arrivo dalla riva asiatica di avvicinarsi.

In manette diversi medici accusati di avere curato dei manifestanti feriti, riferisce Hurriyet online. Con indosso il camice bianco sono stati arrestati secondo foto diffuse su twitter nell’Hotel Ramada di Istanbul, dove c’era una infermeria da campo per curare i feriti. La polizia ha anche arrestato leader di club di tifosi di società di calcio pure accusati di avere appoggiato i manifestanti.

Questo pomeriggio è considerato ad alto rischio incidenti a Istanbul, dove sono state convocate simultaneamente due manifestazioni di senso contrario, del partito governativo e dei manifestanti anti-Erdogan. La manifestazione è stata convocata ieri con l’hashtag ‘#1MilyonYarinTaksime’ (1 Milione Domani a Taksim).

L’arresto dei medici nell’Hotel Ramada.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

geziGeziParkoccupygeziturchia

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cameri: manifestazione contro Leonardo e le fabbriche di morte del governo italiano

Il Coordinamento Novara per la Palestina e altre realtà locali hanno organizzato per sabato 15 novembre una manifestazione che partirà dal centro città di Cameri per poi giungere sino alla base militare di Cameri in provincia di Novara composta dall’aeroporto militare e da due stabilimenti Leonardo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele sta costruendo un “muro per l’accaparramento delle terre” nel sud del Libano meridionale mentre continuano gli attacchi aerei

Immagini di un muro in costruzione da parte dell’esercito israeliano nei pressi di postazioni occupate nel sud del Libano sono circolate online, mentre continua la pressione per disarmare Hezbollah

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turisti della guerra a Sarajevo: aperta un’inchiesta, almeno 5 gli italiani coinvolti

Si radunavano a Trieste e da lì partivano per sparare “per divertimento” ai civili insieme ai militari dell’esercito serbo-bosniaco che assediavano la città di Sarajevo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Armi e gas :l’Europa sempre piu’ dipendente dagli U.S.A.

A ottobre, per la prima volta, un singolo Paese gli USA ha esportato oltre 10 milioni di tonnellate metriche (mmt) di gas liquefatto, il 70% delle quali verso l’Europa.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il grande reggimento cinese dell’esercito globale dei gig-workers

200 milioni di precari tra industria e servizi, ma soprattutto giovani che rifiutano il mito del lavoro

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Brasile: la destra bolsonarista dietro la strage nelle favelas, Lula in difficoltà

Il 28 ottobre scorso circa 140 persone, di cui 4 agenti, sono state uccise e un centinaio sono state arrestate nel corso di un assalto condotto da 2500 membri della Polizia Civile e della Polizia Militare brasiliane

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bolivia: La ex presidente golpista Jeanine Áñez è liberata per ordine del TSJ

Durante il suo governo di fatto, la Áñez ha emanato il decreto supremo 4.078, che esentò dalle responsabilità i militari e i poliziotti che attuarono i massacri di Senkata e Sacaba, nei quali furono assassinate 36 persone.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Youtube ha cancellato silenziosamente oltre 700 video che documentano le violazioni dei diritti umani da parte di Israele

Il gigante della tecnologia ha cancellato i canali YouTube di tre importanti gruppi palestinesi per i diritti umani, una capitolazione alle sanzioni di Trump.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ucraina: logoramento militare sul fronte orientale, esodo di giovani sul fronte interno

La situazione sul campo in Ucraina è sempre più difficile per le truppe di Kiev.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Anche con l’avvenuto scioglimento del Pkk, la fine del conflitto curdo-turco appare lontana

Nonostante il PKK si sia auto-dissolto con il XII Congresso, da parte di Ankara non si assiste a comportamenti speculari.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Pkk annunciato lo scioglimento della struttura organizzativa e la fine della lotta armata

Il Partito dei Lavoratori del Kurdistan, il Pkk, ha annunciato di avere tenuto a inizio maggio il 12/mo congresso, che ha deciso di sciogliere la struttura organizzativa e porre fine alla lotta armata.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Collaborazione tra industrie delle armi italiane e turche: lunedì mobilitazione a Torino contro il “Forum Turchia”

Lunedì 12 maggio a Torino si terrà il forum “Turchia: un hub verso il futuro”, promosso dalla Camera di Commercio con l’obiettivo dichiarato di “rafforzare la cooperazione economica” tra Italia e Turchia nei settori dell’aerospazio, dell’automotive e della digitalizzazione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia: l’arresto di Imamoglu scatena nuove proteste contro Erdogan

In Turchia sono scoppiate massicce proteste dopo che le autorità giudiziarie – all’interno di una vasta operazione contro centinaia di persone –  hanno arrestato Ekrem Imamoglu, il sindaco di Istanbul, pochi giorni prima che venisse scelto come candidato del partito di opposizione laico CHP alle presidenziali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

PKK: rispetteremo l’appello del leader Öcalan, dichiariamo il cessate il fuoco

Il Comitato esecutivo del PKK ha dichiarato in un comunicato: “Siamo d’accordo con il contenuto dell’appello del leader Öcalan” e dichiariamo un cessate il fuoco a partire da oggi. Tradotto da ANF Il Comitato esecutivo del PKK ha dichiarato in un comunicato: “Siamo d’accordo con il contenuto dell’appello del leader Öcalan così com’è, e dichiariamo […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kurdistan: appello storico di Ocalan. “Tutti i gruppi devono deporre le armi e il PKK deve sciogliersi”

cL’atteso appello del leader e cofondatore del Partito dei Lavoratori del Kurdistan, Abdullah Ocalan, è stato diffuso oggi pomeriggio, giovedì 27 febbraio 2025, ma senza l’atteso video-messaggio, evidentemente bloccato da Ankara. A parlare quindi deputate-i del partito della sinistra curda e turca Dem che si sono recati recata sull’isola-carcere di Imrali, dove Ocalan è detenuto da 26 anni. […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Intervista esclusiva all’Accademia della Modernità Democratica e Foza Yusif, membro del comitato di co-presidenza del Partito di Unione Democratica (PYD)

Abbiamo avuto l’occasione di realizzare questa intervista all’Accademia della Modernità Democratica con al suo interno un contributo (citato tra virgolette) di Forza Yusif, membro del comitato di co-presidenza del PYD..

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

TURCHIA: IL LEADER DEL PKK OCALAN INCONTRA PER LA SECONDA VOLTA UNA DELEGAZIONE DI DEM

Riprendiamo da Radio Onda D’urto: Dopo anni di completo isolamento, nel giro di poche settimane una delegazione del partito della sinistra curda e turca Dem, terza forza del Parlamento turco, ha potuto incontrare oggi, mercoledì 22 gennaio e per la seconda volta Abdullah Ocalan, leader del Partito dei Lavoratori del Kurdistan – Pkk, imprigionato dal […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’escalation di Erdogan contro il Rojava

La Turchia e le milizie islamiste filo-turche, in particolare l’Esercito nazionale siriano (SNA), stanno sfruttando lo spostamento di potere a Damasco per colpire le aree di autogoverno controllate dai curdi nella Siria settentrionale e orientale. Ankara giustifica queste azioni sostenendo che i gruppi che operano nella regione, in particolare le Unità di difesa popolare curde […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Malpensa: bloccati i check-in di Turkish Airlines in solidarietà con il Rojava. Violenze contro i manifestanti

Ieri mattina, 9 gennaio 2025, in risposta ai continui attacchi della Turchia alla Amministrazione Autonoma Democratica del Nord Est della Siria (Rojava, DAANES), molti giovani hanno bloccano il check-in del volo a Milano Malpensa.