InfoAut
Immagine di copertina per il post

Uno sguardo dentro il 21-D in Catalogna

||||

Le implicazioni della giornata elettorale catalana appena conclusa sono molteplici, capaci di superare la ritualità dell’evento che generalmente contraddistingue giornate di questo genere. Riportiamo in merito le riflessioni e alcuni aneddoti tratti da un post scritto ieri su facebook da un italiano a Barcellona. Buona lettura.

 

La giornata elettorale si è svolta senza incidenti rilevanti. Il più significativo è avvenuto a Hospitalet de Llobregat, dove sono state trovate delle buste elettorali giá con il voto per Ciutadanos.

Le elezioni in Spagna funzionano che si prende una busta tipo lettera, e si inserisce il volantino del partito da votare. I volantini sono distribuiti sui tavoli, a vista, e facilmente si può vedere che foglio si prende…. Anche e sempre è disponibile una cabina per chi vuole prendere il foglietto senza essere visto. Però la regola vuole che se nella busta ci sono due foglietti di differenti partiti, il voto è nullo, mentre se i due foglietti sono dello stesso partito, allora il voto è valido. Quindi la tecnica di far trovare buste con giá un foglietto dentro, serve ad annullare i voti ai partiti oppositori.

Nel seggio del quartiere di Bellvitge a l’Hospitalet ne hanno trovati una decina, ma non sanno quanti fossero giá stati messi nelle urne…

Secondo alcuni mezzi di comunicazione la stessa cosa è successa anche a Caldes de Malavella, Badalona e Canet de Mar, sempre con foglietti di Ciutadanos. Un caso curioso è avvenuto in un seggio di Sabadell, dove un elettore si è presentato accompagnato da un’ambulanza, il presidente del seggio insieme a due collaboratori è dovuto uscire con l’urna per permettere all’elettore di votare direttamente da dentro l’ambulanza.

Altri casi curiosi sono quello di Barcellona, dove un elettore si è presentato vestito da banana, ovviamente gialla, o quello dove due elettori si sono presentati con l’uniforme tipica carceraria, a strisce bianche e nere.
Molta eco ha avuto l’atto di una diciottenne, che aveva deciso di non votare, ma ha dato il suo voto in nome di Puigdemont, visto che lui era impossibilitato a votare, le ha donato il suo che non avrebbe usato.

– Le caratteristiche più importanti del voto risultano essere che Ciutadanos è il partito più votato a Barcellona, Hospitalet e Tarragona, e che la maggior parte dei voti li hanno presi nell’area del litorale, ovvero nelle zone a maggior densitá abitativa. Nell’interno maggioranza di voti per Pdcat e Esquerra, Catalunya en Comù prende 7 dei suoi 8 deputati nella cittá di Barcellona, come la CUP 3 dei suoi 4. Barcellona, come sempre si differenzia dal resto del paese: vince si Ciutadanos, ma con una percentuale di appena il 20% e questo perché sia CeC il PSC e la CUP prendono percentuali molto alte.

Ugualmente non sará facile la formazione di un governo e le prossime settimane saranno fondamentali per le trattative tra le varie formazioni politiche. In realtá si propone una situazione simile a due anni fa, con l’indipendentismo con ancora la sua maggioranza, ma con un fronte unionista più forte, CeC più debole ed il governo a Madrid non è cambiato….

Oggi non finisce niente, oggi si è capito che la situazione non è cambiata, e se lo stato spagnolo non sará in grado (o non avrá la volontá politica) di dialogare, torneremo a vedere manganelli, prigioni, esili, tribunali e bandiere a finestre e balconi…

Puigdemont da Bruxelles dichiara che “la repubblica catalana ha battuto la monarchia spagnola!”

E chi ha veramente perso, è il partito popolare, che mai ha avuto così pochi voti come adesso in Catalunya.Ma ora la domanda che mi viene è: come faranno a votare un presidente con due voti di maggioranza, quando cinque deputati sono a Bruxelles e se tornano saranno arrestati, ed altri tre in prigione. Sono 8 voti in meno, che, di fatto, li faranno stare in minoranza… come si risolverá questa questione??

– Le televisioni, dove possibile, continuano la manipolazione, infatti sia la televisione pubblica spagnola che la Sexta sostengono che l’indipendentismo ha vinto in seggi ma l’unionismo in voti, e questa affermazione la fanno sommando ai voti unionisti quelli di CeC che sono favorevoli ad un referendum anche se non all’indipendenza, quindi sommarli agli unionisti è una forzatura.

– La Guardia Civil, nel suo documento appena consegnato al magistrato del Tribunal Supremo Llamena, oltre a inserire le manifestazioni annuali della “Diada Catalana”, a partire di quella del 2013 in poi, ci aggiunge la catena umana organizzata dalla ANC nel 2013, come dimostrazione del reato di ribellione. E aggiunge i nomi di 47 persone, tra i quali troviamo oltre a i politici giá indagati (o arrestati), ce ne sono molti altri come l’ex presidente della Generalitat Artur Mas e l’ex sindaco di Barcellona Trias (tutti e due del Pdcat che si presenta come Junts x Catalunya), Anna Gabriel e altri della CUP, come molti di Esquerra, ma anche Dante Fachin giá segretario di Podem. Oltre ai politici ci troviamo anche l’ex allenatore del Barça Pep Guardiola, per aver letto un manifesto a favore del referendum il 17 giugno scorso, un cantante ed un attore.

– Lo stato spagnolo, tramite il Tribunal Costitucional, annulla la legge sul regolamento delle associazioni cannabiche e sulla legalizzazione della Marijuana della comunitá autonoma di Navarra, come giá aveva fatto precedentemente con quella dalla comunitá autonoma catalana.”

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

catalognaREFERENDUM INDIPENDENZA CATALUNYAspagna

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Capitalismo finanziario e economia di guerra

Nella giornata che ha visto grandi dichiarazioni del presidente Trump aprire alla guerra commerciale dei dazi abbiamo approfondito come la ristrutturazione della finanza e gli scenari bellici mondiali siano strettamente connessi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Lettere dal nuovo incubo americano

USA. Persone migranti, non importa se regolari o meno, vengono rastrellate per strada, sequestrate da uomini dal volto coperto e senza divise o distintivi, e sbattute in pulmini neri per poi scomparire nei centri di detenzionea dell’ICE (U.S. Immigration and Customs Enforcement).

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Prima udienza per Anan, Ali e Mansour: ammessi gli interrogatori israeliani, negate le consulenze della difesa

La corte de L’Aquila ha  accettato l’ammissibilità nel processo di metà degli interrogatori fatti nelle carceri israeliane, in spregio a qualsiasi diritto internazionale. da Osservatorio Repressione Negata, invece, l’ammissione di quasi tutte le consulenze di parte proposte dalla difesa degli attivisti palestinesi. Tra le persone che i legali di Anan, Ali e Mansour hanno chiesto […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roghi e lotta per la vita in Macedonia: avete acceso le fiamme, ora preparatevi al fuoco

Il 16 marzo, 59 giovani sono morti tra le fiamme a Kocani, in Macedonia, in un club notturno. Avevano tra i 14 e i 25 anni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ravenna: sequestrato materiale militare. Era diretto in Israele senza licenza

Ottocento pezzi acquistati dall’azienda Imi Systems, che rifornisce l’esercito. Il porto romagnolo teatro di proteste e di blocchi dei portuali di armi e navi israeliane

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Ancora negazionismo, ad un giorno dall’anniversario del colpo di stato il Governo ha demolito un monumento allo scrittore Osvaldo Bayer

Invece di occuparsi dello stato delle strade di fronte all’abbandono delle opere pubbliche, la Viabilità Nazionale è stata utilizzata come strumento di provocazione nell’ambito di un nuovo anniversario dell’ultimo colpo di stato. Questo martedì, soltanto un giorno dopo un nuovo anniversario del sanguinoso colpo di stato perpetrato il 24 marzo 1976, il governo di Javier […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’ultimo capitolo del genocidio

Israele ha iniziato la fase finale del suo Genocidio. I palestinesi saranno costretti a scegliere tra la morte o la deportazione. Non ci sono altre opzioni. Un articolo del giornalista premio Pulitzer Chris Hedges, ex corrispondente del New York Times da Gaza. di Chris Hedges da InfoPal (Chrishedges.substack.com.) Questo è l’ultimo capitolo del Genocidio. È […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia: l’arresto di Imamoglu scatena nuove proteste contro Erdogan

In Turchia sono scoppiate massicce proteste dopo che le autorità giudiziarie – all’interno di una vasta operazione contro centinaia di persone –  hanno arrestato Ekrem Imamoglu, il sindaco di Istanbul, pochi giorni prima che venisse scelto come candidato del partito di opposizione laico CHP alle presidenziali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La crisi umanitaria a Gaza: una situazione terribile di fame e aiuti bloccati

La Striscia di Gaza, che ospita quasi due milioni di persone, sta affrontando una crisi umanitaria di portata senza precedenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Un superclassico della repressione di Milei con proiettili, feriti e caccia a pensionati e tifosi

Cronaca di un pomeriggio di violenza istituzionale come non si vedeva da molto tempo.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Valencia: disastro climatico, lotta di classe e governance di estrema destra

158 morti. È questo il bilancio provvisorio delle imponenti inondazioni che hanno colpito la regione di Valencia, in Spagna, il 29 ottobre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Amnistia in Catalogna, prosegue il dibattito

In Spagna è stata respinta l’attesa legge sull’amnistia per gli attivisti indipendentisti catalani e per le persone coinvolte nel referendum dell’ottobre 2017.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Scontri in centro a Madrid, l’ennesima manifestazione di una destra ipocrita e disperata

“Chi può fare qualcosa, la faccia” diceva qualche giorno fa José María Aznar, ex premier e leader spirituale del Partito popolare (Pp). Il messaggio è stato rilanciato da altri rappresentanti politici e mediatici della destra ed estrema destra spagnola —se nel paese iberico è ancora possibile fare questa distinzione— e ha spronato centinaia di persone […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Spagna: un’agricoltura che consideri l’acqua come un bene comune

L’inquinamento e la scarsità dell’acqua derivanti dal cambiamento climatico ostacolano le prospettive delle generazioni attuali e future.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Spagna: smascherato un sesto agente di polizia sotto copertura nei movimenti

In 15 mesi, un totale di sei agenti di polizia sotto copertura sono stati identificati nei movimenti sociali in Spagna e Catalogna. L’ultimo poliziotto è stato scoperto dopo un’operazione di infiltrazione che è durata nove anni…

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Spagna, elezioni: avanti il PP, ma di misura. In calo i fascisti di VOX. PSOE e SUMAR tengono. Nessuno ha la maggioranza assoluta

Alle elezioni politiche in Spagna vince il Partido popular, ma di misura. La destra non sfonda. Contro i pronostici, i socialisti del Psoe, guidati dal premier uscente Sanchez, tengono. In calo, invece, la destra fascista e sovranista di Vox.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Una poliziotta si è infiltrata per tre anni nei movimenti popolari a Girona

L’ufficiale del Corpo di Polizia Nazionale spagnolo Maria I.T. è la quarta spia scoperta nella classe del 2019. La sua missione di spionaggio si è concentrata sull’indipendentismo, l’antirazzismo e il movimento per la casa.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Spagna, alla polizia piacciono le palestre popolari. Per infiltrarsi

Identificata un’agente infiltrata nei movimenti di Madrid. Si aggiunge alla lista di poliziotti infiltrati a Barcellona e Valencia di Ter Garcìa da PopOff Quotidiano Mavi, come si è saputo, ha contattato La Animosa per la prima volta il 5 novembre 2022 per proporle di organizzare un evento legato alla giustizia climatica. All’epoca, l’assemblea del centro […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lo sciopero nazionale delle lavoratrici di Inditex in Spagna: “È una scintilla in espansione”

In Spagna, la multinazionale Inditex (Zara, Bershka, Pull and Bear ecc) sta vivendo un acceso conflitto lavorativo al suo interno, da quando, lo scorso dicembre, un gruppo di lavoratrici ha organizzato uno sciopero molto partecipato che ha portato ad un aumento significativo dei loro stipendi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Euskal Herria. Manifestazione di massa per chiedere che il ritorno a casa dei prigionieri politici baschi diventi realtà

Sotto lo slogan “Etxera bidea gertu” e dopo due anni di mobilitazioni decentralizzate nei villaggi a causa della pandemia, Sare e Bake Bidea hanno riunito decine di migliaia di persone a Bilbao in difesa dei diritti dei prigionieri baschi.