InfoAut
Immagine di copertina per il post

Vice-capo di Hezbollah afferma che esiste ora una “nuova equazione” nella lotta contro Israele

Beirut – Quds News. In un recente discorso televisivo, il vicesegretario generale di Hezbollah, Naim Qassem, ha dichiarato che il gruppo di resistenza libanese si è completamente ripreso dai recenti colpi e sta operando sotto una “nuova equazione” volta a intensificare i suoi attacchi contro lo Stato di occupazione israeliano.

da InfoPal

Questo nuovo approccio, ha sottolineato Qassem, è stato concepito per “far male continuamente al nemico” e rimarrà in vigore con l’intensificarsi del conflitto.

Qassem ha sottolineato che Hezbollah, nonostante abbia subito perdite significative, ha recuperato la sua forza militare e le sue capacità strategiche. Nelle ultime due settimane, gli attacchi missilistici di Hezbollah hanno raggiunto Tel Aviv, interrotto le operazioni all’aeroporto Ben Gurion e costretto due milioni di israeliani a rifugiarsi. Secondo Qassem, il gruppo possiede ora la capacità di colpire qualsiasi luogo in Israele e sceglierà i momenti più opportuni per i futuri attacchi.

La resistenza ha superato le aspettative

Qassem ha osservato che i risultati della resistenza sul campo di battaglia hanno superato le sue aspettative, evidenziando la capacità di Hezbollah di adattarsi e rispondere efficacemente alle azioni israeliane. Ha sottolineato che la missione principale del gruppo rimane quella di inseguire le forze israeliane ovunque entrino e di condurre operazioni contro di esse.

In un messaggio diretto ai coloni israeliani, Qassem li ha esortati a non fidarsi delle dichiarazioni ufficiali del loro governo, richiamando l’attenzione sull’alto numero di vittime israeliane nel conflitto in corso. Ha ribadito che l’unica soluzione per porre fine alla guerra è il cessate il fuoco.

Sebbene Hezbollah abbia chiesto un cessate il fuoco a Gaza per fermare gli assalti israeliani, Qassem ha chiarito che questo non è un segno di debolezza. Se Israele rifiuta, Hezbollah è pronto a continuare le sue operazioni. Ha avvertito che un conflitto prolungato porterebbe a un numero maggiore di colonie israeliane nel nord del Paese che diventerebbero deserte, con milioni di coloni che vivono sotto costante minaccia.

Affrontando il più ampio contesto regionale, Qassem ha ribadito il sostegno di Hezbollah al popolo palestinese, confermando che esso ha il legittimo diritto di resistere al proprio occupante. Ha collegato la lotta di Hezbollah a una più ampia resistenza contro l’agenda espansionistica israelo-statunitense in Medio Oriente. Secondo Qassem, il Libano e l’intera regione fanno parte degli obiettivi di dominio a lungo termine di Israele, ma la resistenza di Hezbollah limita questa espansione. “Noi siamo quelli che prenderanno le redini della bestia infuriata [l’entità sionista] e la riporteranno nel suo recinto”, ha detto.

Un messaggio al popolo libanese.

Nelle sue osservazioni conclusive, Qassem ha invitato il popolo libanese a rimanere unito dietro Hezbollah, assicurando che il gruppo rimarrà saldo nonostante le sfide esterne e interne. Ha promesso che le case distrutte del Libano saranno ricostruite e ha giurato che Hezbollah continuerà a combattere al fianco del popolo.

Il discorso di Qassem è giunto in un momento cruciale, in quanto la regione deve affrontare un aumento degli attacchi israeliani, con Hezbollah che ha avvertito che continuerà le sue operazioni a meno che le azioni israeliane non cessino.

Qassem ha anche riflettuto sul significato della recente operazione “Ciclone di al-Aqsa/Al-Aqsa Flood”, affermando che si tratta di un legittimo atto di resistenza che ha scosso l’occupazione israeliana dopo 75 anni. Ha ribadito l’impegno di Hezbollah per la causa palestinese e la sua determinazione a impedire un’ulteriore espansione israeliana nella regione.

Nelle sue osservazioni, Qassem ha sottolineato che le potenze occidentali, tra cui Stati Uniti, Gran Bretagna e Francia, sono complici dei crimini israeliani. Ha affermato che le azioni di Israele, sostenute da questi Paesi, mirano a rimodellare il Medio Oriente secondo i loro interessi. Tuttavia, Hezbollah, secondo Qassem, rimane impegnato a resistere a questo piano e a proteggere la sovranità del Libano.

Traduzione per InfoPal di F.H.L.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

beirutisraelelibanopalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

No Muos: spropositato dispositivo di polizia contro chi si oppone a Muos e guerra

Ci teniamo a raccontare cosa è successo il giorno della manifestazione per rendere noto a tutti/e come in Contrada Ulmo si vive in uno stato di polizia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Non lasceremo loro nulla”. La distruzione del settore agricolo e dei sistemi alimentari di Gaza/4

Nel contesto del genocidio in corso, l’occupazione israeliana ha confiscato vaste aree di terreno a Gaza, in particolare terreni agricoli essenziali per il cibo e il sostentamento della popolazione palestinese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Protestare per la Palestina: il caso della Columbia University

L’università è il luogo per eccellenza del dibattito, del pensiero critico e scomodo, dove le idee si oppongono perché viene garantita la sicurezza di chi le espone.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Freedom Flotilla: atterrato a Fiumicino Antonio Mazzeo, “Deportato da Israele”

Antonio Mazzeo – uno dei due attivisti italiani sequestrati dall’Idf sulla nave Handala della Freedom Flotilla Coalition – è atterrato ieri intorno alle 12 all’aeroporto di Fiumicino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra”, assemblea dei movimenti: lanciata per l’8 novembre una manifestazione nazionale a Roma

E’ iniziata con le parole di Nicoletta Dosio, storica attivista della Val di Susa, l’assemblea nazionale “Guerra alla Guerra”, svoltasi domenica 27 luglio durante il Festival Alta Felicità al presidio di Venaus, Torino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’esercito israeliano assalta Handala in acque internazionali: equipaggio rapito, nave sequestrata. Attiviste ed attivisti in sciopero della fame

Poco prima della mezzanotte (orario palestinese) di sabato 26 luglio 2025, l’Idf ha assaltato la nave Handala di Freedom Flotilla Coalition.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Per salvare Gaza e noi stessi, è ora di razionalizzare la speranza

Ormai le volte in cui abbiamo pensato “speriamo” dopo le dichiarazioni di qualche governo o di qualche grande istituzione sono centinaia. di Alessandro Ferretti Abbiamo sperato in una svolta con i pronunciamenti della corte dell’Aja e dell’ICC, con le voci di dissidi Biden-Netanyahu e Trump-Netanyahu, con gli stati che hanno riconosciuto la Palestina, con il […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Lavoro: otto giorni di sospensione all’aeroportuale di Montichiari che si è opposto al traffico d’armi

Otto giorni di sospensione dal lavoro per Luigi Borrelli, dipendente dell’Aereoporto di Montichiari, nel quale è anche delegato sindacale USB e responsabile sicurezza, per aver segnalato il trasporto di armi che avviene all’interno dello scalo civile bresciano.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Pavia: contro riarmo, guerra e genocidio

Come è andata la prima assemblea della rete dei movimenti pavesi

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Comunicato stampa: sottoscrizione nazionale per Anan Yaeesh

Nei primi quindici giorni della campagna nazionale di sottoscrizione a sostegno del combattente per la libertà palestinese Anan Yaeesh – detenuto nel carcere di Terni e attualmente processato presso il Tribunale dell’Aquila – la solidarietà popolare ha prodotto un risultato straordinario.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il laboratorio della guerra. Tracce per un’inchiesta sull’università dentro la «fabbrica della guerra» di Modena

Riprendiamo questo interessante lavoro d’inchiesta pubblicato originariamente da Kamo Modena sul rapporto tra università e guerra.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cronache di polizia: la stampa embedded e la fobia delle regie occulte

L’ultimo articolo de La Stampa, a firma di Caterina Stamin, sulle inchieste contro i movimenti sociali giovanili torinesi, è un esempio lampante di come, in Italia, il giornalismo di cronaca stia scivolando sempre più verso un linguaggio e una prospettiva di derivazione poliziesca e giudiziaria.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La Knesset vota sull’imposizione della sovranità israeliana sulla Cisgiordania

Mercoledì, la Knesset ha votato una dichiarazione a sostegno dell’imposizione della “sovranità” israeliana sulla Cisgiordania occupata.