InfoAut
Immagine di copertina per il post

Per l’acqua, contro il nucleare

Nel leggere ed ascoltare, in questi giorni, i commenti e le aspettative pre-voto dei tanti che si sono spesi per i referendum contro la privatizzazione dell’acqua e per il rifiuto dell’energia nucleare si percepisce pure la meraviglia di un lavoro certosino che ha incrociato – irrimediabilmente e coscientemente! – una realtà italiana in sommovimento, puntellata dall’attivismo di una eterogenea composizione sociale e inviluppata nel bel mezzo della crisi del berlusconismo.

Le campagne per i Si hanno riempite le piazze delle ultime settimane, in ogniddove i comitati per i Si hanno organizzato iniziative e azioni. Incredibile è guardare al cammino compiuto in questi anni, come scrivevamo sopra, e lo è quantomai nella prospettiva percepita – in termini di massa – di potercela fare a vincere questo segmento di battaglia, sfruttando lo strumento del referendum per poter aggiungere ulteriore difficoltà ed opposizione in faccia alla controparte che lavora tenacemente contro i beni comuni, per l’espropriazione dell’insopprimibile diritto all’acqua pubblica, per l’installazione di centrali nucleari in territori che verrebbero così avvelenati per la cinica frenesia del ‘partito dell’energia della morte’.

Due sono le questioni dirimenti che restano aperte, o meglio, sul tavolo della due giorni di referendum: il superamento del quorum per la validità del referendum, la politicizzazione che assume il voto dentro la crisi governativa.

La barriera potenziale del quorum è il tema che sta tenendo più di tutto banco sulla scena referendaria: i comitati stanno facendo calorosi inviti a riversarsi nelle urne per mantenere viva la speranza di portare a termine il lavoro impegnativo e diffuso fatto fin qui, ‘bilico’ ‘incertezza’ ‘fiducia’ sono le parole che si rinvengono nell’attesa dell’apertura dei seggi, certo è che diventa importante la partecipazione di tutti e tutte ad una tornata elettorale che è ben qualcosa di più di una croce di delega ed esonero…

L’altra faccia della medaglia dei referendum ce la consegna l’attualità politica che stiamo vivendo nel nostro paese, che va ad assumere una valenza sostanziale nel procedere della politicizzazione dei Si e dei No, oltre la vertenza referendaria e immediatamente politica nell’avversione del governo Berlusconi. Le cocenti sconfitte del Partito delle libertà e della Lega Nord alle elezioni amministrative ci restituiscono e incrementano la crisi dell’asse berlusconiano, nella misura in cui in tante città i responsi elettorali si sono manifestati come manifestazione dello scontento e della protesta, estirpando dalle mani dei berluscones una città simbolo come Milano, una presunta vittoria certa a Napoli e facendo traballare le roccaforti leghiste al Nord. La fase e le mosse di B. hanno fatto diventare anche i referendum abrogativi un’ennesima prova del nove per la tenuta del governo, immerso dentro quella che in tanti salutano come l’avvio del tramonto berlusconiano. Silvio ha fatto arrivare nelle case degli italiani il suo invito ad ‘andare al mare’, per l’ottenimento della sconfitta dei referendum contro i quali ha giocato tutte le carte possibili per svuotarli o annullarli, non riuscendoci ma traendo – sembra – l’esito opposto (dal decreto Omnibus alla richiesta alla Corte Costituzionale). Questa mattina su Il Sole 24 Ore c’era chi azzardava un paragone con il Craxi del 1991, che investì energie contro il referendum per la preferenza unica ed ottenne – in sua avversione – un’altra onda di partecipazione di protesta e delegittimazione. Evidente è la confusione e la difficoltà che impera nel fronte della destra di governo sul voto: c’è chi disobbedirà agli ordini di scuderia e si recherà alle urne, c’è chi sta dando coordinate differenti per tenere testa ad una base disorientata, c’è chi andrà discretamente al mare con Silvio; palese è – qualunque sia il responso referendario – che la destra continua ad essere la principale nemica di se stessa, giocando goffamente e male, sprofondando nel suo tracollo politico.

Se, come riportano gli analisti del voto, la stagione del non voto referendario si protrae dal 1994, da oltre dieci anni, per l’ottenimento del quorum e per la vittoria dei Si, il 12 e il 13 giugno sono le occasioni nelle quali spezzare la continuità dell’ultima manifestata tendenza, nell’importanza dei quesiti nelle urne, per la rivendicazione della preservazione del carattere pubblico e comune di un bene inalienabile come l’acqua, per la rottura dei piani mortali e dannosi della lobby che vorrebbe il ripristino del nucleare, quindi per la comminazione di una politica pedata al governo della crisi.

I referendum possono diventare opportunità diretta per frenare i progetti del capitalismo dei disastri, rifiutando i dispositivi di privatizzazione e danneggiamento, momento tattico di partecipazione dentro i cicli supremi delle lotte sociali.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Crisi Climaticadi redazioneTag correlati:

acquaberlusconinuclearereferendum

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

8 DICEMBRE 2024: MANIFESTAZIONE POPOLARE NO TAV – ORE 14 PIAZZA D’ARMI, SUSA

A quasi vent’anni dall’8 dicembre 2005, il Movimento No Tav attraverserà di nuovo le strade ed i sentieri della Valsusa che con determinazione e coraggio difende da tanto tempo. Con un occhio al passato, per custodire ciò che la lotta insegna, ed un occhio al presente, per rafforzare le ragioni e la pratica che da […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Sardegna: sgomberato il presidio “La rivolta degli ulivi”

Sgombero di polizia in corso questa mattina a Selargius, nel Cagliaritano, del presidio permanente “La rivolta degli ulivi” sorto per contestare il cavidotto elettrico “Tyrrhenian Link” tra Sardegna e Sicilia. 

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Nessun bacino a Saint-Sauvan, uno sguardo sulla marcia popolare e contadina

Sabato 16 novembre 2024, nonostante il freddo e i blocchi stradali della gendarmeria, quasi 1.000 persone hanno manifestato a Saint Sauvant contro i mega bacini e a favore di un’equa condivisione dell’acqua, in risposta all’appello lanciato dai collettivi Bassines Non merci, A l’eau la Vonne e dalla Confédération Paysanne.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

COP29: l’assenza di molti stati responsabili della crisi climatica e “il petrolio dono di dio…”

Da Radio Blackout: Quasi cento capi di governo sono atterrati a Baku per la COP29, ma tra loro mancano Xi Jinping, Joe Biden, Narendra Modi, Ursula von Der Leyen. La prima giornata è partita con la presidenza che da subito ha annunciato un accordo sui crediti di carbonio -meccanismi di mercato per ridurre le emissioni, […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Nucleare: vecchi rischi e falsi miti sul tavolo della transizione energetica

Lo scorso 6 novembre si è svolto presso il ministero degli affari Esteri e della cooperazione internazionale l’evento inaugurale del World Fusion Energy Group (WFEG). Il summit, incassata l’assenza per malattia della premier Giorgia Meloni, la quale non ha comunque mancato di far pervenire il suo appoggio al mirabile consesso per voce del sottosegretario Alfredo […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Criminale è chi nega la crisi climatica, non chi la denuncia!

L’alluvione che lo scorso 20 ottobre ha colpito la piana di Lamezia ha mostrato, ancora una volta, tutta la fragilità idrogeologica del nostro territorio.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Non siamo vittime del maltempo ma del malgoverno del territorio

L’Italia è tormentata dal mal tempo o da inadeguata agenda politica? O da entrambe?

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Valencia: sale la rabbia contro il governo regionale, mentre ancora si scava nel fango e si cercano 1300 dispersi

A Valencia si scava ancora nel fango per cercare i sopravvissuti a tre giorni dall’alluvione che ha messo in ginocchi il sud della penisola iberica. Il bilancio dei morti ora raggiunge quota 211, ma ci sono ancora 1300 dispersi. L’agenzia meteo lancia l’allarme rosso a Huelva, in Andalusia, così come alle Baleari: “Evitare gli spostamenti, […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Non abbandoniamo i paesi interni!

Sono anni che sentiamo da più parti (specialmente negli ambienti politici), il richiamo alla necessità di ripopolare i paesi dell’entroterra calabrese.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Valencia: disastro climatico, lotta di classe e governance di estrema destra

158 morti. È questo il bilancio provvisorio delle imponenti inondazioni che hanno colpito la regione di Valencia, in Spagna, il 29 ottobre.

Immagine di copertina per il post
Confluenza

La violenza dell’argine

Pubblichiamo in questa sezione la Seconda puntata della Terza Stagione di Radura – un viaggio nei conflitti dell’hinterland italiano, perché viene approfondito il tema dell’acqua, dei fiumi e degli argini e soprattutto la tendenza che si individua lungo tutto l’arco alpino di artificializzazione dei bacini idrici.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Traversata delle lotte per l’acqua

“In questo lungo viaggio verso un mondo giusto, dove la vita sia assicurata alle nostre generazioni future, i sentieri che noi, compañeras e compañeros, abbiamo costruito con dolore e rabbia si stanno pian piano unendo, fino a formare un bellissimo tessuto che ricopre di colore e dignità il mondo intero.”

Immagine di copertina per il post
Confluenza

Custodiamo la Val Sessera: le buone ragioni per dire NO alla diga.

Per affrontare il tema della gestione delle risorse idriche occorre partire dall’impatto sui territori che i progetti di accumulo di acqua possono arrecare, considerando vari aspetti.

Immagine di copertina per il post
Confluenza

Le guerre per l’acqua: attualità in Francia, prossimo futuro in Italia?

Lunga intervista realizzata dal progetto Confluenza a un attivista della regione del Poitou dove, in Francia, da quasi dieci anni va avanti un’importante lotta per la difesa del territorio contro il progetto dei mega bacini idrici.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Argentina: dalla cordigliera alla meseta e alla costa, la lotta di un popolo per l’acqua

Tra il 15 e il 21 dicembre 2021, il popolo del Chubut abrogò la Legge di Zonificazione Mineraria che era stata approvata sei giorni prima, senza consultazioni, dai deputati provinciali.

Immagine di copertina per il post
Confluenza

Lettera dei teleriscaldati di Torino verso il G7 Ambiente & Energia.

Ripubblichiamo questa lettera aperta scritta dai teleriscaldati di Torino in quanto viene messa in evidenza la stretta relazione tra narrazione green propugnata dal governo e le soluzioni fallimentari di una transizione energetica e ecologica imposta dall’alto.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Fukushima: “Il governo sta riscrivendo la storia dell’incidente”.

Tredici anni dopo il disastro di Fukushima, la ricercatrice Cécile Asanuma-Brice racconta a Reporterre le conseguenze del processo di decontaminazione della regione e i pochi ma difficili ritorni dei suoi abitanti.

Immagine di copertina per il post
Confluenza

Trino: un territorio destinato al sacrificio?

Ai piedi delle colline del Monferrato, percorrendo le rive del fiume Po, si trova la cittadina di Trino, immersa in un territorio vocato all’agricoltura e plasmato dall’uomo attraverso canali artificiali per la coltivazione del riso e per la gestione delle numerose falde superficiali.