InfoAut
Immagine di copertina per il post

Mai più per il Pd. Punk ferraresi boicottano i festival

Mentre Repubblica sbatte in prima pagina il guru Jovanotti e gli fa dire che la musica non è né di destra, né di sinistra, su Estense.com – autorevole sito ferrarese – si può leggere l’intervista a Gigo, leader dello storico gruppo punk che ha deciso di non suonare a un importante festival perché è una manifestazione del Pd. L’intervista dissacra tutti i “miti” della sinistra emiliana, dalle coop all’Arci fino a Fiorella Mannoia e quei cantanti che firmano gli appelli per la Costituzione ma poi continuano a legittimare i festival del Pd senza fare una piega.
Da un lato il musicista riflette sul Pd nazionale visto, più che come partito, come un «trabocchetto per chi culturalmente si identifica a sinistra», dall’altro osserva le ripercussioni sul piano locale, dove il Partito Democratico «ha il monopolio della cultura giovanile anche grazie al suo principale strumento: l’Arci».
Dovevano suonare con gli Adolescents, sabato scorso, il 3 di agosto, così diceva il cartellone fin da aprile. Ma poi il nome degli Impact, storica band hard-core di Ferrara, è sparito dalle locandine di What is Rock, festival in corso a Portomaggiore. «Per chiarezza – scrive il gruppo sul suo profilo fb – What is Rock è un festival finanziato dal Partito Democratico che lo ospita fisicamente all’interno della Festa Democratica di Portomaggiore (FE); in cambio WiR ospita il logo PD su quasi tutti i flyers delle serate accanto a quello di ospiti, partners, ecc.
Nella nostra minuscola città ovviamente questo lo vedono tutti ma sappiamo che altrove il dettaglio non è altrettanto palese. A chi si chiede perché non ci siamo espressi prima rispondiamo che rispetto a tre mesi fa le nostre ragioni oggi sono più che mai evidenti dunque sarà più facile farsi capire. Per quanto ci riguarda, esibirsi e/o collaborare in contesti come quello di una festa del Partito Democratico, a meno che non lo si faccia per esigenze di sopravvivenza, equivale ad alimentare il falso mito dell’appartenenza a sinistra di un’organizzazione invece di estrema destra, palesemente eversiva, guerrafondaia e criminale. Un finto partito che grazie al patto con il suo sodale, l’eversore mafioso S. Berlusconi, ha potuto ingannare la sinistra di questo paese per decenni proponendosi semplicemente come il “meno peggio”. Chi oggi non vede o addirittura nega tale realtà per quanto ci riguarda non può che essere cieco oppure in malafede.
Ammettiamo che stavamo per caderci di nuovo ma per fortuna siamo tornati in noi stessi e abbiamo fatto togliere gli Impact dal cartellone di What is Rock 2013.
A noi piace pensare che almeno su determinate questioni quello dell’intransigenza rimane un valore che in molti dovrebbero riscoprire, specie in quegli ambienti di ispirazione libertaria – come fu anche il movimento hardcore punk – ai quali, malgrado tutto, sentiamo ancora di appartenere.
In pratica, pensiamo che sia necessario ristabilire una certa corrispondenza tra la parola e l’azione altrimenti il ridicolo diventerà inevitabile e almeno per quanto ci riguarda, piuttosto è auspicabile l’auto-estinzione della specie.
Pensiamo inoltre che il mimetismo ideologico di certe organizzazioni sia da combattere senza mezzi termini e che ciò si può fare anche attraverso le proprie prese di posizione; si tratta di piccoli gesti insignificanti che il più delle volte non costano un cazzo ma che argomentati a dovere possono trasformarsi in azione politica esattamente come la scelta della diserzione o la pratica della disobbedienza per un anarchico.
A chi sostiene che la musica non ha niente a che fare con la politica noi rispondiamo che almeno nel nostro caso e nel caso di What is Rock ciò non è affatto vero, come del resto è assai facile verificare in entrambi i casi, e dal momento che a noi non piace l’idea di assumere il ruolo di testimonial di una organizzazione golpista di destra, abbiamo fatto la nostra scelta».

 

Fonte: liberazione.it

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

boicottaggioimpactpdrock

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

XXXIII Festa di Radio Onda d’Urto. 6-23 agosto 2025: tutto il programma!

La Festa di Radio Onda d’Urto si tiene da mercoledì 6 a sabato 23 agosto 2025 in via Serenissima a Brescia! Quella 2025 è un’edizione – la numero XXXIII – speciale perché coincide con i primi 40 anni (1985-2025) di Radio Onda d’Urto!

Immagine di copertina per il post
Culture

Vita e morte di Raffaele Fiore, quando la classe operaia scese in via Fani

Raffaele Fiore ha incarnato l’antropologia ribelle, l’irriducibile insubordinazione di quella nuova classe operaia

Immagine di copertina per il post
Culture

E’ uno sporco lavoro / 2: assassinare i brigatisti non è reato

Andrea Casazza, Gli imprendibili. Storia della colonna simbolo delle Brigate Rosse (nuova edizione), DeriveApprodi, Bologna 2025. di Sandro Moiso, da Carmilla Più volte su Carmillaonline chi qui scrive ha avuto occasione di annotare come siano ormai numerosissime le storie e le testimonianze riguardanti l’esperienza della lotta armata condotta in Italia da formazioni di sinistra di vario genere. […]

Immagine di copertina per il post
Culture

In uscita il manuale di magia No Tav!

È uscito il Manuale di magia No TAV!, firmato da Mariano Tomatis e Spokkio per Eris Edizioni (2025): al tempo stesso una guida illustrata, un piccolo libro di incanti e un fumetto resistente.

Immagine di copertina per il post
Culture

Alta Felicità 2025: tre giorni di lotta, cultura e partecipazione popolare!

Un’occasione in cui la musica, l’approfondimento politico e la convivialità si intrecciano per dare spazio a pratiche di resistenza, solidarietà e immaginare alternative concrete.

Immagine di copertina per il post
Culture

Leggere la Cina è capire il mondo

Non è semplice, in un periodo di attacco agli atenei e al pensiero non mainstream, trovare studi sulla Cina sottratti al paradigma “noi e loro”.

Immagine di copertina per il post
Culture

«Banditi» per necessità ovvero la Resistenza così come fu

«Una nuova retorica patriottarda o pseudo-liberale non venga ad esaltare la formazione dei purissimi eroi: siamo quel che siamo: […] gli uomini sono uomini»

Immagine di copertina per il post
Culture

Combattere per poter combattere. Storia del pugilato femminile

Nel mondo sportivo attuale la differenza tra ambito maschile e ambito femminile è ancora accentuata sotto molti punti di vista.

Immagine di copertina per il post
Culture

Blackout Fest 2025!

Dal 13 al 15 Giugno a Manituana (Torino)
Torna la festa dell’unica radio libera dell’etere torinese, qui il programma da Radio Blackout.

Immagine di copertina per il post
Culture

L’Eternauta: neve letale su Javier Milei

C’era molta attesa per l’uscita della serie Netflix tratta da L’Eternauta, il capolavoro del fumetto di fantascienza scritto da Héctor Oesterheld, disegnato da Francisco Solano López, e pubblicato sul periodico argentino Hora Cero Suplemento Semanal dal 1957 al 1959, poi ristampato nel 1961 su testata omonima.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Boicottaggio respinto, verità distorta: UniPi sceglie la guerra e la chiama pace

Un contributo del Collettivo Universitario Autonomo – Pisa in merito alla votazione del senato accademico dello scorso venerdì 11 luglio.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Oltre i Referendum: una sconfitta da capire

Mentre ancora i seggi erano aperti andava in scena il classico psicodramma della “sinistra”. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ospedale Kamal Adwan incendiato ed evacuato: cala il sipario sull’ultimo presidio di umanità nel Nord della Striscia

Come prevedibile, Israele ha approfittato delle feste di Natale per portare a termine la distruzione fisica del sistema sanitario nel nord di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il senato accademico di Unito blocca il bando Maeci sugli accordi di cooperazione con le università sioniste

Riceviamo e ricondividiamo il comunicato del CUA di Torino sul blocco del senato accademico dello scorso martedì. IL SENATO ACCADEMICO DI UNITO BLOCCA IL BANDO MAECI SUGLI ACCORDI DI COOPERAZIONE CON LE UNIVERSITÀ SIONISTE Ieri, dopo ore passate in presidio al rettorato dell’università di Torino, dopo mesi di mobilitazione, è stata ottenuta una prima vittoria: […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Regionali: tra voto per censo e vuoti politici

Il dato delle Regionali in Lombardia e Lazio conferma la tendenza che si è aperta con le ultime elezioni politiche: un deficit di rappresentanza sempre più allargato. La politica istituzionale ormai interessa per censo e lavora consapevolmente o meno alla soppressione del voto povero.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Resisti all’apartheid israeliano: boicotta le società HP

L’HPE gestisce la schedatura razzista israeliana della popolazione, un pilastro dell’apartheid contro i palestinesi. Deve essere aggiunta al database delle Nazioni Unite sulle imprese complici nella attività di colonizzazione illegale israeliana. HP Inc e HP Enterprises (subentrate alla Hewlett-Packard Company) aiutano Israele a imporre un regime di apartheid al popolo palestinese. La società civile palestinese […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Il Ritorno del Capitone

Il sorrisetto beffardo di Salvini al fianco della neo-Governatrice della regione Umbria Tesei, commenta bene l’esito delle elezioni regionali. La Lega è al 36.9%, Fratelli d’Italia al 10,4% e Forza Italia al 5,5. Il Pd sta al 22,3%, il M5s fermo al 7,4. Un trionfo del Capitone, che con buona pace di Giuseppi, sorride fiero, […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Caro amico ti scrivo..

La lettera che Atlantia, la holding della famiglia Benetton, attuale concessionaria di Autostrade per l’Italia (anche dopo la strage di Ponte Morandi) ha inviato al ministro dello sviluppo economico, è una semplice sollecitazione al Pd, di nuovo al governo, di rispettare i consueti scambi di favori. Infatti, l’impatto delle ripetute dichiarazioni di caducazione della concessione […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

#TiSembraGiusto? dai picchetti ai cancelli campagna di boicottaggio di Italpizza

È entrata nel vivo questa settimana la campagna di solidarietà alla lotta che va avanti da mesi nel complesso alimentare modenese. A partire da sabato 25 maggio, iniziando dall’epicentro emiliano, si sono susseguite numerose azioni in tutta la penisola, con volantinaggi e interventi all’interno dei punti vendita dei prodotti dell’azienda. È anche e soprattutto nella […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il Tav non c’entra con il 1 maggio?

La CGIL «Il primo maggio è la festa del lavoro e non va assolutamente strumentalizzata» La CGIL «Siamo certi che la polizia e i carabinieri garantiranno a tutti di manifestare serenamente» Il PD Torinese: «Si profila un corteo in cui l’attenzione sarà monopolizzata da un tema divisivo come la Tav, relegando sullo sfondo i temi […]