InfoAut
Immagine di copertina per il post

Genova, 30 Giugno Corteo Antifascista

||||

IL NOSTRO ANTIFASCISMO HA RAGIONI STORICHE ED IDEALI

Il 30 Giugno del 1960 fu necessario l’intervento del popolo per impedire che un congresso neo fascista si celebrasse nella nostra città, mentre il governo dell’epoca (Tambroni, D.C.) ne richiedeva addirittura l’ingresso in maggioranza.

A soli 15 anni dalle ultime stragi nazi-fasciste, partigiani, operai e studenti non si girarono dall’altra parte e imposero il rispetto per i martiri delle stragi causati dalla canaglia fascista.
Il fascismo nacque 40 anni prima, fu allora teorizzato e finanziato da industriali, latifondisti e dalla chiesa contro gli scioperi per i diritti dei lavoratori, l’avanzata del leninismo e della rivoluzione che in quel momento sembrava possibile.

Oggi i mandanti sono gli stessi: seppur dopo evoluzioni teoriche e strumentali, è ancora il potere economico (oggi dominato dall’impersonale potere finanziario) che scatena la paura e arma i fascisti, condannando i lavoratori alla precarietà, fino ad arrivare al Jobs Act dei giorni nostri.

Il 30 Giugno 1960 la Resistenza antifascista, mai sopita, celebra la vittoria di una battaglia di piazza. Ogni giorno, e in particolare il 30 Giugno e il 25 Aprile, dobbiamo ricordare che la guerra continua.

Certo i topi escono sempre dalle fogne, si nutrono di miseria e paura e generano altre bestie. Cambiano nomi e strategie, in doppiopetto, divisa o camicia nera, restano comunque la fogna di sempre. Autoritarismo, razzismo, omofobia, sessismo e nazionalismo sono le caratteristiche comuni ad ogni forma di fascismo. Semplici ed elementari slogan e parole d’ordine che hanno da sempre il potere di dare un senso al rancore e al disagio sociale. Risposte stupide a domande sbagliate.

Nascono così due dei decreti legge tra i più odiosi e fascisti degli ultimi anni, il decreto sull’immigrazione e quello sulla sicurezza, che portano la firma di Minniti (PD): il primo peggiora, e di molto, le condizioni di vita dei migranti rendendo più difficile il raggiungimento dello status di rifugiato ma non solo, il secondo è l’ennesima arma che lo stato introduce per eliminare fisicamente dai territori chi lotta opponendosi ad una quotidianità sempre più inaccettabile in tutti i frangenti.

Oggi il fascismo che dobbiamo combattere è soprattutto quello che anestetizza le coscienze, che rende egoisti e schiavi dei consumi superflui. Il dominio della finanza sfrutta uomini e donne per produrre e poi per vendergli le merci arricchendosi sempre di più ad ogni passaggio.

Quest’economia dello sfruttamento intensivo di ogni cosa è fascismo.
La tratta dei migranti è fascismo.
Le mafie ed i metodi mafiosi sono fascismo.
L’isis e ogni organizzazione stragista è fascismo.
Lo sfruttamento cinico delle risorse naturali è fascismo. L’imposizione delle grandi opere è fascismo.

Il nostro antifascismo deve rappresentare la volontà di realizzare il sogno di una società refrattaria ad ogni fascismo, lo deve espellere. L’opposizione fatta in piazza è necessaria ma rappresenta un momento della lotta. Sarà però la militanza quotidiana che renderà possibile la costruzione della società che vogliamo.

Venerdì 30 Giugno tutti in piazza come allora.
Tutti insieme senza bandiere dietro allo striscione su cui scriveremo GENOVA ANTIFASCISTA.

Riprendiamoci una giornata. Riprendiamoci le strade e dimostriamo che Genova non è cambiata e contro il fascismo si mobilita compatta e senza paura.

ORE 19.00 CONCENTRAMENTO IN PIAZZA ALIMONDA.

Qui Evento Facebook di Genova Antifascista.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Editorialidi redazioneTag correlati:

antifagenova

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele-Iran è guerra totale: appunti per orientarci

Domenica 15 giugno 2025.  Com’è noto, nella notte tra giovedì 12 e venerdì 13 giugno, Israele ha massivamente attaccato l’Iran. L’offensiva ha avuto successo colpendo innumerevoli basi scientifiche e militari, portando alla morte di figure chiave dell’establishment politico (capo dello stato maggiore e capo dei pasdaran) nonché di almeno nove scienziati chiave del programma nucleare […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Oltre i Referendum: una sconfitta da capire

Mentre ancora i seggi erano aperti andava in scena il classico psicodramma della “sinistra”. 

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Israele arma l’Isis a Gaza. Alcune riflessioni sulle forme storiche della resistenza

Non si è prestata sufficiente attenzione ad una notizia che sta circolando negli ultimi giorni da diverse fonti: Israele starebbe fornendo armi ad una banda criminale legata all’Isis all’interno della Striscia di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Israele, oltre Israele

Ovvero di come dentro la democrazia borghese risieda il seme della barbarie.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Riflessioni critiche sul referendum, per dire 5 SI.

Domenica 8 e lunedì 9 giugno si terranno 5 referendum abrogativi. Quattro quesiti mirano ad abrogare alcune delle norme introdotte con il “Job Act” di Renzi tra il 2014 e il 2016, mentre il quinto Si servirebbe a dimezzare il periodo necessario all’ottenimento della cittadinanza per coloro non nati in Italia da 10 a 5 anni.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

L’invasione della Striscia di Gaza per continuare il genocidio e imporre il controllo biopolitico

Il piano di invasione della Striscia di Gaza annunciato da Benjamin Netanyahu aggiunge orrore ad orrore. Non ci sono sufficienti parole per descrivere quanto disgusto provochi il piano ideato e approvato dal Gabinetto di Guerra israeliano per l’invasione della Striscia di Gaza. Il piano prevede l’occupazione militare del 90% della striscia e rinchiudere l’intera popolazione […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

La lunga frattura – Un contributo al dibattito su guerra e riarmo

In questi mesi la storia corre veloce, in poco tempo alcuni dei capisaldi su cui si è retto l’ordine mondiale definitivamente consolidatosi dopo il crollo del muro di Berlino stanno vivendo profonde tensioni e ristrutturazioni.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Sulla morte di Papa Francesco

In un mondo in cui comanda la prevaricazione e l’ipocrisia la morte di Papa Francesco segna un passaggio politico della nostra storia.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

I giovani come pericolo pubblico

Nel giro di pochi giorni abbiamo assistito ad una sequenza che indica un cambio di passo da parte del governo nei confronti della cosiddetta “pubblica sicurezza”. Dopo l’approvazione del “Decreto Sicurezza” con firma in calce del Presidente della Repubblica Mattarella, al netto di risibili modifiche, abbiamo assistito nel giro di tre giorni alle cariche di […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Economia di guerra: la riconversione dell’automotive in industria delle armi

Lo accennavamo nel nostro scorso editoriale: il piano ReArm EU va compreso anche alla luce della profonda crisi del capitalismo europeo, ed in particolare di quello industriale che vede il suo cuore in Germania.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Vittoria dei portuali di Marsiglia e Genova. Rimaste a terra le mitragliatrici, la nave cargo diretta ad Haifa viaggia vuota

La nave è dovuta ripartire vuota di armamenti israeliani, e vuota farà tappa sabato a Genova soltanto per un “rifornimento tecnico”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Genova: i portuali pronti a rifiutare di caricare il cargo di armi per Israele

I portuali in Francia si rifiutano di caricare il cargo di armi per Israele: pronti al blocco anche a Genova.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

“Remigration Summit”: mobilitazioni antifasciste a Milano (e non solo) contro la presenza di mezza nazisteria europea in Lombardia

E’ la Lega la sponda trovata dai neonazisti europei, (auto)convocati sabato 17 maggio in Lombardia per il cosiddetto “Remigration Summit”, il conclave della nazisteria continentale per “remigrare” – ossia  deportare – tutti i migranti che vivono in Europa. SABATO 17 MAGGIO – Al via oggi, al teatro comunale di via Teatro, 5 a Gallarate, cittadina del Varesotto […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

CORTEO FREE ALL ANTIFAS

1 MARZO, ORE 15, PIAZZA MISSORI MILANO L’estrema destra avanza come esercito di fanteria dell’imperialsimo, noi ci facciamo trovare nelle strade. Sabato 1 marzo attraverseremo le strade di Milano, in solidarietà a Gino e a tutti gli/le antifa.Fuori Gino dalle galere francesi, fuori Maja dalle prigioni di Orban. Fuori gli/le antifa dalle carceri tedesche.Scendiamo in […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Emilio Quadrelli – Non c’è resto che tenga

Mercoledì 15 gennaio a Genova avrà luogo un momento di confronto e riflessione sull’eredità politico-intellettuale di Emilio Quadrelli che ci ha lasciato lo scorso agosto.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Gino Libero! Free All Antifas

Abbiamo appreso che questa settimana il nostro amico e compagno Gino è stato arrestato in Francia, a Parigi, con un mandato d´arresto europeo.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Bologna: migliaia di antifascisti/e in piazza contro Casapound e la Rete dei Patrioti

AGGIORNAMENTO LUNEDì 11 POMERIGGIO – Una ricostruzione delle manifestazioni di sabato 10 novembre, le valutazioni politiche e le mobilitazioni in programma per questa ultima settimana di campagna elettorale in Emilia Romagna, dove domenica 17 e lunedì 18 novembre si voterà per rinnovare Presidente e Consiglio regionale, con Federico della redazione emiliano-romagnola di Radio Onda d’Urto. Ascolta o […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Ilaria Salis: un voto che (per una volta) serve

Se la campagna per la sua liberazione passa attraverso le urne andremo a cercare dove diavolo è finita la tessera elettorale e faremo la nostra parte.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Il CALP prende parola sull’indagine per corruzione nella regione Liguria

Riprendiamo due post facebook del Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali sulle ultime vicende giudiziarie che hanno visto coinvolto il Presidente della Regione Toti e riguardano anche il porto.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’Italia si arma. Diretta con i portuali di Genova.

«Il Collettivo Autonomo dei Lavoratori Portuali (CALP) di Genova ha denunciato un nuovo sbarco di mezzi militari nel porto ligure, arrivati a bordo di una delle navi della compagnia saudita Bahri (le “navi delle armi”) e diretti a Camp Darby.