InfoAut
Immagine di copertina per il post

Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire

Meloni difende a spada tratta l’agito del governo su Gaza e attiva la macchina del fango nei confronti della Global Sumud Flotilla e del movimento Blocchiamo tutto.

Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire. La Presidente del Consiglio Meloni accampa una serie di scuse pretestuose e ipotesi strampalate in seguito allo sciopero generale per districarsi dall’evidente imbarazzo in cui il governo si trova.

Il frame retorico è ancora una volta quello del vittimismo. Meloni afferma che il governo italiano sta agendo sul piano diplomatico per fermare le azioni dell’esercito israeliano nella Striscia di Gaza. In che modo? Non è dato saperlo, visto che secondo la Presidente del Consiglio la diplomazia deve agire nel silenzio. Si parla di sanzioni? Si sta ragionando di interrompere i rapporti commerciali, specialmente nel campo delle armi, con Israele? Niente di tutto questo. Solo nebbia di guerra.

Meloni dice che la missione della Global Sumud Flotilla è irresponsabile e pericolosa. Si chiede quale sia lo scopo, insinua che sia un’operazione per destabilizzare il governo italiano. Ma l’obiettivo è ben chiaro e dichiarato, portare sollievo umanitario alla popolazione di Gaza e tentare di rompere il blocco navale illegale di Israele che da molto prima della guerra tiene di fatto sotto embargo la Striscia. Non se ne dovrebbero occupare i civili? Beh, se i governi non svolgono il proprio dovere facendo rispettare quello straccio di diritto internazionale che viene applicato a targhe alterne, chi lo dovrebbe fare? “Dovremmo entrare in guerra con Israele” si chiede la Meloni? Forse sarebbe ora di pensare ad una forza internazionale di interposizione che impedisca ad Israele di continuare il genocidio indistrurbato. Non sarebbe una cattiva idea, ma per il momento ci accontenteremmo se il nostro governo smettesse di fornire supporto logistico, economico, armi e copertura politica ad Israele. Sarebbe già qualcosa riconoscere lo Stato di Palestina come hanno fatto altri paesi e rispettare le sentenze della Corte Penale Internazionale, niente di rivoluzionario, ma sarebbe un inizio.

Niente di tutto questo. Meloni non fa che accampare scuse e cercare di deviare il discorso, la verità è che questo governo è completamente piegato ai desiderata di Israele e degli Stati Uniti.

Quella della fregata inviata da Crosetto è una mossa scenografica e sicuramente una vittoria delle mobilitazioni, ma non serve a molto se non garantirà la sicurezza della Flotilla dagli attacchi di Israele almeno all’interno delle acque internazionali e se non verrà accompagnata da un reale cambio di registro del governo sul genocidio.

Lo Stato italiano ha decine di strumenti di pressione che può attivare per contribuire nel far desistere il governo sionista dal perpetrare i suoi propositi di pulizia etnica ed annessione delle terre palestinesi, ma al momento non ne ha messo in campo neanche uno. Dunque le chiacchiere stanno a zero, Meloni può arrampicarsi sugli specchi quanto vuole, ma la sua responsabilità e quella del suo governo di fronte al genocidio è cristallina. Questa volta non basterà il vittimismo a dissimulare, la gente non si farà prendere in giro dal solito teatrino pretestuoso.

I blocchi dei porti, del traffico d’armi, le mobilitazioni di lavoratori e lavoratrici, degli studenti e delle studentesse contro gli accordi delle università con Israele, il boicottaggio dal basso dei prodotti israeliani sono stati gli unici atti di rigidità che questo paese ha messo in campo contro il genocidio. Se il governo continua a non volersi assumere delle responsabilità sarà il popolo a farlo. Solo il popolo salva il popolo, davvero.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Editorialidi redazioneTag correlati:

ASSEDIO DI GAZAgenocidioGlobal sumud flotillagoverno meloniisraelepalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Il lavoratore inesistente

La retorica della destra sul movimento “Blocchiamo tutto” ci racconta meglio di ogni saggio la visione dominante sul ruolo dei lavoratori e delle lavoratrici nella società: farsi sfruttare, consumare e stare muti.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Alcune riflessioni a caldo su “Blocchiamo tutto”

E’ quasi impossibile fare un bilancio organico di queste giornate incredibili. Il movimento “Blocchiamo tutto” ha rappresentato una vera discontinuità politica e sociale nella storia italiana.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

La guerra è pace

Uno dei famosi slogan incisi sul Ministero della Verità del romanzo di George Orwell “1984” recita così.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Sullo sciopero generale del 22 settembre una giornata di resistenza e lotta – Milano

Il 22 settembre, in occasione dello sciopero generale nazionale, le piazze di diverse città italiane sono state attraversate da movimenti di massa che hanno dato vita a cortei, scioperi, blocchi e boicottaggi contro la macchina bellica, in solidarietà con il popolo palestinese e contro il genocidio. È stata una giornata fondamentale nella ricomposizione di un […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Blocchiamo tutto! Insieme, per Gaza

E’ difficile prendere parola sulla giornata di ieri. Sono mille gli stimoli, i punti di vista da cui guardare quanto è successo. 

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Lo stadio finale di Israele: tra autarchia e capitalismo di rapina

L’immagine di invincibilità che lo stato sionista sta cercando di ristabilire sul piano militare non può nascondere i segni della sua corsa, irreversibile, verso un capitalismo di rapina.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Milano: urbanistica, speculazione e stratificazione di classe

Mettiamo per un attimo da parte gli aspetti corruttivi dell’intricata vicenda che vede coinvolti imprenditori, architetti, assessori e dipendenti comunali.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Sono dazi nostri

Non c’è altro modo per definire l’incontro tra Ursula von der Leyen e Trump se non patetico.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Ma quale “imperialismo iraniano”?

Per un attimo ci siamo illusi/e che di fronte a fatti di questa portata la priorità fosse quella di capire come opporsi, dal nostro lato di mondo, al caos sistemico che Israele, con l’appoggio degli Stati Uniti, sta portando sulla regione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Linee gialle e zone verdi: la divisione di fatto di Gaza

Crescono i timori che il nuovo mosaico di zone diverse di Gaza, separate da una Linea Gialla, possa consolidarsi in una partizione permanente del territorio.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Colpirne uno: Mohamed Shahin, il rischio deportazione e la repressione della solidarieta’ con il popolo palestinese

Un attacco che utilizza le procedure amministrative che regolano ingressi, deportazioni e centri di permanenza per il rimpatrio (CPR) per colpire e intimorire chi non gode del privilegio dei cosiddetti “giusti documenti”.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Giornata contro la violenza sulle donne: “boicottiamo guerra e patriarcato”. La diretta dalle manifestazioni

Oggi è la Giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne e la violenza di genere. Una giornata che non ha visto grandi miglioramenti, a 26 anni dalla sua proclamazione, nel 1999, da parte dell’Onu. 

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Free Shahin! Appello alla mobilitazione

Apprendiamo con grande preoccupazione del mandato di rimpatrio emanato dal ministro Piantedosi su richiesta della deputata Montaruli nei confronti di Mohamed Shahin, compagno, amico e fratello.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quando il popolo si organizza, il sistema vacilla

L’ultimo periodo di lotte ha mostrato che il potere trema solo quando il popolo smette di obbedire.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Torino: Mohamed Shahin libero subito!

Ripubblichiamo e diffondiamo il comunicato uscito dal coordinamento cittadino Torino per Gaza a seguito della notizia dell’arresto di Mohamed Shahin, imam di una delle moschee di Torino che ha partecipato alle mobilitazioni per la Palestina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bombardamenti israeliani contro il Libano: 5 morti, tra cui l’Alto comandante di Hezbollah, Haytham Ali Tabatabaei

Beirut-InfoPal. Il ministero della Salute Pubblica libanese ha diffuso il bilancio ufficiale dell’attacco israeliano senza precedenti contro un’area residenziale alla periferia sud di Beirut, domenica 23 novembre: cinque morti e 28 feriti.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Il caso di Ahmad Salem, in carcere da 6 mesi per aver chiamato alla mobilitazione contro il genocidio

Ahmad Salem è un giovane palestinese di 24 anni, nato e cresciuto nel campo profughi palestinese al-Baddawi in Libano, arrivato in Italia in cerca di protezione internazionale e che dopo il suo arrivo, si è recato a Campobasso per presentare richiesta di asilo politico.