![Immagine di copertina per il post](/_next/image?url=https%3A%2F%2Finfoaut.org%2Fwp-content%2Fuploads%2F2018%2F03%2F54b84c6edd458107bf92e36981f2c704.jpg&w=3840&q=75)
Femminicidi, quasi uno su dieci commesso da un uomo in divisa
![|||| ||||](https://infoaut.org/wp-content/uploads/2018/03/54b84c6edd458107bf92e36981f2c704.jpg)
La tragedia di Latina ha acceso i riflettori su un fenomeno troppo spesso occultato: la violenza domestica commessa in Italia dagli appartenenti alle forze dell’ordine. Nel 2017 oltre l’8,5% dei femminicidi ha visto come responsabile un uomo in divisa. E se ci soffermiamo a quelli commessi con armi da fuoco la percentuale è di circa il 75%.
Gli uomini in divisa con un’arma da fuoco in dotazione in Italia sono meno del 2,5% ma l’anno scorso hanno commesso oltre l’8,5% dei femminicidi; statistiche che indicano una propensione maggiore all’utilizzo privato e vigliacco della forza da parte di chi ha deciso di farne un mestiere.
Poliziotti, carabinieri, guardie giurate, persone addestrate alla violenza e soprattutto a esercitarne il monopolio, spesso e volentieri nella totale impunità, incoraggiati e coperti dalle loro gerarchie.
E se le statistiche riferite ai femminicidi sono allarmanti, restano purtroppo ancora ignoti i reali dati sulla violenza domestica, sulle percosse in famiglia, sugli abusi sessuali che ancora troppo spesso rimangono sommersi.
E anche quando vengono alla luce, vengono escogitate formule per giustificare e coprire gli abusi, colpevolizzando le vittime, come il caso dello stupro di Firenze ha confermato ancora una volta.
Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.