InfoAut
Immagine di copertina per il post

Blitz in Rettorato contro l’Università-azienda

Principale motivo del blitz era la consegna di un documento al rettore Dionigi in cui si chiedeva la revoca della commissione per la formulazione del nuovo statuto dell’ateneo, istituto centrale nell’attuazione pratica dei contenuti della riforma, nomina che rende velleitaria e di fatto platonica l’assemblea di ateneo convocata dal rettore stesso il 17 febbraio per spiegare le modifiche che la riforma porterà.

La denuncia dell’illegittimità di quell’incontro parte infatti dal rifiuto di aderire ad una vuota vetrina,che ha il solo scopo di promuovere l’immagine “democratica” dell’ateneo, quando le scelte che contano rispetto alla politica della nostra università si sono già date in modo verticale e senza margine di trattativa alcuna con il corpo vivo del sapere.

Il Rettore Dionigi e il Prorettore Nicoletti erano in quel momento assenti perché impegnati a presenziare ad un’altra vuota vetrina, quella dell’AlmaOrienta, dove punti critici e di sfruttamento mascherato come stage e tirocini non pagati vengono invece presentati come punti di forza dell’Ateneo dietro la maschera delle parole d’ordine di efficienza e aziendalizzazione. Una volta avvertiti dell’azione e tornati in Rettorato hanno acquisito un documento degli studenti e la richiesta di aprire un tavolo di discussione sull`attuazione della riforma che comprendesse anche docenti,ricercatori,personale ata.

Gli studenti hanno chiesto una presa di posizione al Rettore per verificare se effettivamente ci sarà un’apertura alle necessità di chi vive tutti i giorni l’università o se, a partire dall’assemblea del 17, ripartirà una dura contestazione delle istituzioni accademiche che collaborano all’attuazione di una riforma da anni considerata illegittima dai movimenti studenteschi.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Formazionedi redazioneTag correlati:

gelminiuniversità

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Formazione

Immaginare un contropercorso nelle scuole, partire dalle condizioni oggettive della lotta

Ci troviamo in una fase in cui le organizzazioni studentesche della politica anti-istituzionale da anni si muovono solo in un terreno tattico di risposta alle grandi dichiarazioni scandalose dei politici e dei padroni, molto spesso assumendole come punto di vista generale.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Sbatti i prof in prima pagina: solidarietà a Gaia Righetto

Sempre più spesso, insegnanti e lavoratori/trici della scuola vengono messi alla gogna per le proprie idee e il proprio impegno civile. da Global Project È il caso di Gaia Righetto, attivista e docente precaria colpita da una campagna diffamatoria prima ancora di entrare in classe. Come già accaduto ad altri, si vuole trasformare il dissenso […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Collettivo Einstein: contro guerra e riarmo, organizziamoci e lottiamo

Oggi (ieri ndr) abbiamo lanciato un presidio sotto scuola per dire la nostra in merito al riarmo e a un incontro che si sarebbe dovuto svolgere all’interno dell’auditorium di via Pacini. Riprendiamo da Collettivo Einstein Riarmo che si farà grazie ai soldi per le scuole, per la sanità pubblica e quelli delle tasse pagate dalle […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Venti di guerra sull’Italia? La guerra viene fatta a noi studenti e lavoratori!

Riprendiamo l’appello di studenti e studentesse del Collettivo Einstein di Torino che chiamiamo un’assemblea studentesca presso la loro scuola sul tema del riarmo europeo.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Inaugurazione anno accademico di Torino: finanziamenti alle università, non alle armi

Lunedì 17 marzo l’Università di Torino celebrerà in mattinata la cerimonia di inaugurazione del suo anno accademico, cerimonia a cui è stato invitato come “ospite di riguardo convocato per l’occasione” Enrico Letta.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Bologna: sabato e domenica assemblea nazionale delle reti precarie della ricerca universitaria

Sabato 8 e domenica 9 febbraio assemblea nazionale a Bologna della Rete delle assemblee precarie della ricerca, dottorande/i, assegniste/i e ricercatrici, insieme a studenti e studentesse, docenti, personale tecnico-amministrativo e dei servizi universitari.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Il governo ha stanziato 750 milioni di euro per le scuole private

Attraverso due decreti firmati dal ministro per l’Istruzione Valditara, il governo ha stanziato per l’anno 2024-2025 750 milioni di euro per le scuole paritarie, con un aumento di ben 50 milioni rispetto all’anno precedente. di Valeria Casolaro, da L’indipendente Di questi, 500 milioni saranno destinati a tutte le scuole paritarie, 163,4 milioni al sostegno degli […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

La scuola dei sogni di Valditara: nazionalista, reazionaria, militarista. Annunciati i futuri programmi scolastici

La scuola di Valditara è fatta di programmi che ricordano altri periodi storici: le poesie imparate a memoria, la Bibbia in classe, la storia “italica” nel programma scolastico. Sono alcune delle indicazioni anticipate dal ministro dell’Istruzione e del Merito del governo Meloni, previste per l’anno scolastico 2026/27. Le nuove indicazioni redatte in commissione ministeriale per la futura riforma scolastica, tra le altre […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Emilio Quadrelli – Non c’è resto che tenga

Mercoledì 15 gennaio a Genova avrà luogo un momento di confronto e riflessione sull’eredità politico-intellettuale di Emilio Quadrelli che ci ha lasciato lo scorso agosto.

Immagine di copertina per il post
Formazione

13/12: PER QUANTO VOI VI CREDIATE ASSOLTI SIETE PER SEMPRE COINVOLTI

Pubblichiamo il comunicato dell’assemblea delle scuole sul corteo di venerdì 13 Dicembre: Oggi, per la terza volta in un mese, ci siamo ripresə le strade di Torino, unendo la lotta delle scuole superiori all’Intifada studentesca delle università.Siamo scesə in piazza in occasione di uno sciopero incentrato sul boicottaggio accademico.Passando per Città Metropolitana abbiamo denunciato la […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Genova, come ti stronco il manifestante travisato

Un’altra decina d’indagini simili, infatti, è in corso all’ombra della Lanterna e coinvolge “anarchici” storici e alcuni studenti dei centri sociali che rischiano una somma di condanne soltanto per la reiterata partecipazione a cortei o iniziative antagoniste. «Senza che nella realtà si siano trasformate in guerriglia», sottolinea perfino il più diffuso quotidiano in città denunciando […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Massa: contestata la Gelmini, scontri con la polizia

Oggi a Massa la visita dell’ex ministra dell’istruzione Gelmini, in città per sostenere il candidato sindaco del Pdl, è stata “accolta” da studenti e studentesse che hanno affermato con forza che la presenza di questi personaggi non è gradita. Appena il presidio ha provato ad avvicinarsi al luogo che ospitava la conferenza, le forze dell’ordine […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Massa: contestata la Gelmini, scontri con la polizia

Oggi a Massa la visita dell’ex ministra dell’istruzione Gelmini, in città per sostenere il candidato sindaco del Pdl, è stata “accolta” da studenti e studentesse che hanno affermato con forza che la presenza di questi personaggi non è gradita. Appena il presidio ha provato ad avvicinarsi al luogo che ospitava la conferenza, le forze dell’ordine […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Blitz in Rettorato contro l’Università-azienda

Principale motivo del blitz era la consegna di un documento al rettore Dionigi in cui si chiedeva la revoca della commissione per la formulazione del nuovo statuto dell’ateneo, istituto centrale nell’attuazione pratica dei contenuti della riforma, nomina che rende velleitaria e di fatto platonica l’assemblea di ateneo convocata dal rettore stesso il 17 febbraio per […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Blitz in Rettorato contro l’Università-azienda

Principale motivo del blitz era la consegna di un documento al rettore Dionigi in cui si chiedeva la revoca della commissione per la formulazione del nuovo statuto dell’ateneo, istituto centrale nell’attuazione pratica dei contenuti della riforma, nomina che rende velleitaria e di fatto platonica l’assemblea di ateneo convocata dal rettore stesso il 17 febbraio per […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Anche le scuole del torinese rifiutano i premi della Gelmini

Torino era stata scelta come protagonista del progetto sulla valutazione dei docenti, che metteva in palio una mensilità extra per i più bravi. Ma dopo il “no” degli istituti cittadini è arrivato il diniego del resto della Provincia. E ora l’Usr cerca le 15 scuole anche nel resto della Regione   di STEFANO PAROLA per […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Noi insegnanti, contro il permesso a punti

Primi firmatari: Avanzi Ennio (Ctp Gabelli-To), Baiocchi Adriana (Ctp Drovetti-To), Benalli Alessandra (Ctp Gabelli), Coppo Maria Teresa (Ctp Gabelli), Crudo Roberto (Ctp Gabelli), De Castelli Luigi (Ctp Gabelli), Donatini Enrica (Ctp Chieri), Favasuli Angelo (Ctp Saba), Gonella Paola (Ctp-Gabelli), Macrí Sandra (Ctp Parini), Manzone Anna (Ctp Saba), Marchese Antonello (Ctp Gabelli), Passanisi Rosanna (Ctp Gabelli), […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

“Que se vayan todos!”, l’attuale verso di Rimbaud

Dentro e oltre il 14 dicembre C’è un sentimento di preoccupazione e superba censura, un sentimento di sdegno, ancora quasi nascosto o a volte esplicito, che si aggira tra le pagine dei quotidiani, tra corsivi, lettere ed editoriali quando si parla dell’università e degli istituti superiori in lotta contro la riforma Gelmini e il governo […]