InfoAut
Immagine di copertina per il post

Sgombero del Presidio No Borders a Ventimiglia

Diverse città italiane si stanno mobilitando in queste ore per esprimere solidarietà attiva con il Presidio No Border di Ventimiglia, di seguito riportiamo le informazioni relative agli appuntamenti di questa sera:

– Torino, h.18 in Piazza Castello davanti alla Prefettura. Qui evento fb

– Milano, h.18 in Piazza Duca D’Aosta (Stazione Centrale). Qui evento fb

– Brescia, h.21,30 in Largo Formentone. Qui evento fb

– Bologna, h.18,30 in Piazza delle Medaglie d’Oro (Stazione Centrale). Qui evento fb

– Firenze, h.18,30 in Piazza Ognissanti. Qui evento fb

– Roma, h.18 in Piazzale Esquilino (nei pressi del Viminale). Qui evento fb

—————————————————————————————————————————

Aggiornamento ore19.30: Dopo ore sotto il sole, migranti e solidali hanno lasciato gli scogli. I migranti sono stati accompagnati al centro della Croce Rossa di Ventimiglia, senza alcuna identificazione e denuncia a loro carico. I solidali sono stati portati in caserma e lì saranno notificate le denunce per occupazione ma non verranno dati fogli di via.

I sudanesi, eritrei e pakistani, che questa mattina non ce l’hanno fatta a raggiungere gli scogli, sono stati fermati dalla polizia e portati a Genova, costretti a salire su un un aereo per una destinazione ancora sconosciutafa.
L’attivista francese arrestato questa mattina è stato picchiato dalla polizia in questura.

 

Aggiornamento ore 11.30: Contrariamente a quanto stanno riportando i quotidiani on-line, i ragazzi e le ragazze sugli scogli resistono nonostante l’intervento della polizia. Tende e viveri sono stati spazzati via dalle ruspe e portati via con i camion dei rifiuti. L’atteggiamento della polizia nei confronti dei resistenti continua ad essere aggressivo, cercando di identificare i migranti che si negano di fornire le generalità. Per il momento vengono confermati i fermi effettuati questa mattina, un reporter francese e un attivista italiano, e si riporta di ulteriori fermi nei confronti di chi tenta di raggiungere il presidio per dare solidarietà. Inoltre è stato bloccato e portato via con la forza un ragazzo minorenne.

Continuano le minacce di identificazione e denuncia per tutti e tutte. Per le ore 12 è stata indetta una manifestazione a Ventimiglia per tutti i solidali che sono stati bloccati e quindi impossibilitati a recarsi al presidio.

Ascolta la diretta con Lorenzo (RadioBlackOut):

{mp3remote}http://www.infoaut.org/images/RadioBlackOut/sgombero_20miglia_lorenzo.mp3{/mp3remote}

 

Sgombero in corso a Ventimiglia: prima delle 7 del mattino un ingente dispiegamento di FdO sta cercando di rimuovere con la forza il Presidio No Borders che si è attestato sugli scogli per resistere alla celere. 

C’é stato un fermo e ad ora alcune persone si sono tuffate in mare. A essere fermato pare sia stato un reporter francese molto attivo all’interno del Presidio-

L’aria dello sgombero era stata percepita abbondantemente già nella giornata di ieri, con il Presidio che si è disposto a passare una nottata di resistenza erigendo barricate di fronte alle tende e scrutando il vai e vieni sempre più pressante della celere.

In prima mattinata sono sopraggiunte dodici camionette e le operazioni di polizia sono state eseguite in modo brusco quanto repentino.

Al grido di “Siamo Tutti Clandestini” e “We’re not goin’ back!” i presidianti si sono attestati sugli scogli, rendendo difficoltose le mosse della controparte.

Il presidio é nato l’11 giugno, dopo la nota resistenza all’identificazione forzata di decine di migranti sugli scogli di Ventimiglia.

Ascolta la diretta dal PresidioNoBorders (RadioBlackOut):

{mp3remote}http://www.infoaut.org/images/RadioBlackOut/sgombero_20miglia.mp3{/mp3remote}

[Seguiranno aggiornamenti]

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Intersezionalitàdi redazioneTag correlati:

no borderssgomberiventimiglia

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Lotto, Boicotto, Sciopero!

APPELLO ALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI, ALL3 SINDACALIST3, ALL3 DELEGAT3 PER LOSCIOPERO TRANSFEMMINISTA DELL’8 MARZO 2025 di Non Una di Meno L’8 marzo 2025 si svolgerà in un contesto di forti spinte autoritarie e di profonda crisi economica, di chiusura degli spazi democratici e approfondimento di violenza e disuguaglianze. Vogliamo riversare nelle piazze delle città la nostra rabbia, con tutto l’amore e […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Violenza di genere a scuola: parte la mobilitazione

A seguito della notizia di uno stupro avvenuto in una scuola di Genova da parte di un ragazzo sedicenne nei confronti di una ragazza di 15 anni molte scuole a Torino hanno organizzato iniziative di mobilitazione in reazione a un evento che non deve passare sotto silenzio e per ribadire che questa violenza non è un caso isolato.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Da Milano a Torino e in molte altre città italiane cortei chiedono giustizia per Ramy

Dopo la pubblicazione del video dell’inseguimento dei carabinieri nei confronti di Ramy che ne ha procurato la morte, la reazione da parte dei giovani di moltissime città italiane è stata quella di scendere in piazza per chiedere giustizia.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Non Una di Meno: in piazza a Roma e a Palermo con la parola d’ordine “disarmiamo il patriarcato”

Un anno dopo le imponenti manifestazioni di Roma e Messina, ieri le manifestazioni nazionali organizzate contro la violenza patriarcale da Non una di meno! erano a Roma e a Palermo.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Verso il 25 novembre: contro i femminicidi e la violenza di genere

L’osservatorio nazionale femminicidi, lesbicidi e trans*cidi di Non Una Di Meno porta avanti dal 2019 un progetto che vuole combattere la violenza di genere

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

NUDM: è morta un’altra studente, non ne possiamo più

Sabato 23 novembre saremo a Roma anche perché desideriamo e pretendiamo una scuola diversa. da NUDM Torino E’ morta un’altra studente, non ne possiamo più. Aurora aveva 13 anni quando, il 25 ottobre, è stata uccisa dal fidanzato di 15 anni, che non accettava la fine della loro relazione.Lo stesso giorno, Sara è stata uccisa […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Torino, la mobilitazione contro gli antiabortisti continua: presidio al consiglio regionale

In queste settimane a Torino sono migliaia le persone che si mobilitano per chiedere la chiusura immediata della cosiddetta “stanza dell’ascolto”

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Per Anàs, morto in mare e per tutte le altre vittime dei confini

Lo scorso 9 agosto la comunità lametina si è stretta attorno alla piccola bara bianca contenente i resti di Anàs, bimbo di sei anni annegato in un naufragio e ritrovato nel nostro mare.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Aborto libero, sicuro e gratuito!

Sabato 28 settembre, in occasione della giornata internazionale per l’aborto sicuro, in Piemonte in tant3 ci mobiliteremo su tutto il territorio contro le politiche regionali che da anni sposano obiettivi antiabortisti, retrogradi e lesivi della libertà di scelta.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cambiamo davvero Quarticciolo!

Sabato 1 marzo un corteo popolare attraverserà il quartiere di Quarticciolo a Roma per ribadire l’importanza di difendere un’esperienza reale e dal basso che si contrappone all’abbandono e alla retorica delle istituzioni.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Vicenza: ri-occupato il Centro Sociale Bocciodromo. “Nei prossimi mesi ci sarà da resistere”

Ri-occupato il Centro Sociale Bocciodromo a Vicenza. Nella notte tra venerdì 30 gennaio e sabato 1 febbraio, compagne e compagni sono rientrati nello stabile che era stato sgomberato per fare largo ai lavori del Tav nel quaretiere dei Ferrovieri. Venerdì nel tardo pomeriggio la proprietà dell’immobile è passata ufficialmente dal Comune a IricavDue, il consorzio […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Difendiamo Quarticciolo, Caivano non è un modello

Fermiamo lo sgombero dell’ex questura. da Quarticciolo Ribelle Assemblea pubblica sabato 18 gennaio ore 18, piazza del Quarticciolo. Il 23 dicembre scorso il governo ha approvato un decreto che individua sei periferie in Italia in cui esportare il modello Caivano. Sono stati stanziati 180 milioni di euro in tre anni ed è previsto un commissario […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Bologna: Studentessa colpita con un calcio al pube. I collettivi accusano polizia

E’ successo durante le proteste che mercoledì hanno risposto agli sgomberi di via Corticella e via Filopanti: è “una violenza sessuale praticata da un uomo, nel corso dello svolgimento di un’attività in divisa”, affermano Cua e Plat, annunciando l’intenzione di “denunciare questo poliziotto, il suo caposquadra, il questore ed il ministro”.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sgomberi a catena dal Sud al Nord Italia

Tra ieri e oggi diversi spazi occupati, attraversati da differenti progetti e realtà sociali e aggregative, sono stati colpiti da un duro attacco repressivo.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Nuovo “pacchetto sicurezza”: piu’ armi per le forze dell’ordine, piu’ carcere per tutti gli altri

Il Consiglio dei ministri ha approvato l’ennesimo pacchetto sicurezza: un libro degli orrori con le forze dell’ordine che potranno pure avere un’arma privata a casa, un nuovo reato per le proteste nelle carceri; da 2 a 7 anni per chi occupa un immobile a scopo abitativo e procedure lampo per gli sgomberi degli immobili, 6 anni per la proteste dei migranti nei lager detentivi chiamati Cpr, un ulteriore giro di vite sui blocchi stradali.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Bologna: Priorità (ri)gettate nel fango

È evidente che ci troviamo davanti a un governo che si muove su binari non solo indifferenti alla fame e alla distruzione che produce, ma del tutto contrari a qualsiasi possibilità di vita dentro questo letamaio.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Ventimiglia: manifestazione in memoria di Moussa Balde. Contro frontiere, razzismo e violenza istituzionale

Moussa Balde muore nella notte tra il 22 e il 23 maggio 2021 in una cella dell’area d’isolamento, denominata Ospedaletto, del CPR di Torino.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Ventimiglia: Assemblea per la libertà di movimento, contro frontiere, razzismo e violenza istituzionale

Dopo sette anni di chiusura della frontiera da parte del governo francese, che ha causato la morte diretta di almeno 42 persone e devastato la vita di altre migliaia, la situazione è oggettivamente disastrosa.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Padova: violente manganellate della celere dopo uno sgombero di case occupate

Cariche poliziesche contro occupanti ed attivisti ed attiviste del Cso Pedro questa mattina a Padova dopo uno sgombero di 4 alloggi popolari in via Delle Melette.