InfoAut
Immagine di copertina per il post

Local elections in Italy: a setback for the PD party-system

After a most socially cold autumn and winter, with no big strike called by mainstream unions and few occasions for autonomous movements to challenge the Renzi government spell on the country, some early cracks started to show up in the Democratic Party (PD) narrative and bloc.

The social onslaught against squatters (Piano Casa, canceling rights and services for people living in occupied buildings), students (Buona Scuola, re-introducing class-driven meritocracy and underage labour), workers (Jobs Act, lowering safeguards and easing layoffs) and territories (Sblocca Italia, hitting frameworks for legal opposition to works and infrastructure projects threatening environment) in the first two years of Renzi government was followed by pro-bank legislation and dismantling of residual welfare state framework, also in the effort of reshaping the PD as a natural government party drawing votes from the whole “moderate” political spectrum. Renzi’s hubris against an extremely watered-down referendum about offshore drillings also alienated an additional share of the traditional leftist electorate.

Then local elections last weekend came; the event, affecting 5 cities among Italy’s biggest, was marked by growing abstention rate (now at an average 60%, down from 75% and even 80% just ten years ago) and unability to achieve outright victories for all the candidates: these two facts forebode weak and poorly legitimated administrations, and thus potential for autonomous antagonist movements to make a breakthrough.

In Bologna, a PD stronghold, there were setbacks for all the institutional parties: the incumbent mayor was not re-elected at the first round, the catch-all Five Star Movement (M5S) did not make it to the second and the radical left lost votes in comparison to 2011. But, most importantly, the right-wing parties were met through the year with steady social opposition by the city; and, in the very last days of the electoral campaign, their national leader Salvini was prevented by a grassroots mobilization organized by autonomous collectives and associations from giving a speech in the university area he boasted to visit.

Also in Turin the dominant PD system (backed by the big Intesa San Paolo bank, the residual FCA automotive management, la Stampa daily and other powers that be) was shaken and forced to contend the run-off to a local M5S candidate capitalizing on popular opposition to great works such as the TAV in the Val Susa metropolitan area and discontent with the city’s huge debt burden and administration, which exploded in the riots of December 9, 2013.

In Rome the M5S prevailed, boosted by popular exasperation against the traditional parties (with most prominent cadres of the latter being involved in the Mafia Capitale network/affaire); the fascist right was crushed (Casa Pound, Forza Nuova, the anti-abortion Il Popolo della Famiglia list) and the division in the mainstream right-wing parties enabled a low-profile PD candidate to run in the second round.

In Naples the incumbent administration headed by Luigi De Magistris – a former public prosecutor turned politician – played the card of “antagonism” against national government interests, garnering across-the-board consensus (yet a reduced one in comparison to 2011) and achieving a first easy victory against traditional parties contenders, whose electoral campaign was riddled with irregularities, bribery and proximity with organized crime interests.

Milan was the most unfavourable theatre for social movements, being still fresh the chauvinistic rallying mood of the city middle class around the EXPO global event: its former top manager – Giuseppe Sala, the PD candidate – votes matched those of his rival, a bureaucratic technocrat in former centre-right administrations, distancing all the other options.

Now the Constitutional Reform referendum in October looms on the horizon – by promising a showdown between the government bill, bent on
making structural the outright neoliberal development of the last five years (a tantamount to what happened in other European Mediterranean
countries), and its many opponents. An event that, in order to produce the grassroots disruption Italy badly needs, has to feature also a strong movement against austerity, war and a conveniently permanent crisis.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Traduzionidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

El trabajador inexistente

Para las derechas, los trabajadores y las trabajadores son “inexistentes” sino como agentes de la producción capitalista. Están privados de una subjetividad propia: no pueden y no deben tener opiniones, pensar, cabrearse o, dios no lo quiera, ocupar las calles.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

‘Nessun paradiso senza Gaza’: intervista esclusiva di Palestine Chronicle al rivoluzionario libanese Georges Abdallah

Traduciamo da The Palestine Chronicole questa lucida e approfondita intervista del 13 agosto 2025, a Georges Abdallah.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Los Angeles, o la fine dell’assimilazione

“Non è nostro compito inventare strategie che potrebbero permettere al Partito dell’Ordine di respingere il diluvio. Il nostro compito è piuttosto quello di individuare quali compiti necessari ci vengono assegnati giorno per giorno, quali forze di creatività, determinazione e solidarietà vengono chiamate in causa, e quali forme di azione appaiono ora ovvie a tutti.”

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

Leonard Peltier è finalmente libero!

Pubblichiamo la traduzione di questo articolo. “Oggi sono finalmente libero! Mi hanno imprigionato, ma non hanno mai spezzato il mio spirito!” Ciò che sembrava impossibile è diventato realtà il 18 febbraio, quando il prigioniero politico nativo Leonard Peltier è uscito dal penitenziario federale di Coleman da uomo libero. Ha lasciato Coleman non più in uniforme […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Un unico modo per sconfiggere il Fascismo Israeliano: Ilan Pappé sulla giustizia globale

Riprendiamo l’articolo tradotto di invictapalestina. English version Dobbiamo ancora credere che, a lungo termine, per quanto orribile sia questo scenario che si sta sviluppando, esso sia il preludio a un futuro molto migliore. Di Ilan Pappe – 7 febbraio 2025 Se le persone vogliono sapere cosa ha prodotto in Israele l’ultimo folle e allucinante discorso […]

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

Trump, suprematismo bianco e capitalismo: I nemici della liberazione nera

Pubblichiamo di seguito la traduzione di un articolo di Liberation News: Le comunità nere sopportano il peso del capitalismo La classe lavoratrice sta affrontando un periodo di grave instabilità – sfidando la gestione dell’aumento dei prezzi dei beni di prima necessità, salari stagnanti o addirittura in calo e un futuro sempre più incerto. Come spesso […]

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

“A fistful of dripping hate” Intervista a Phil A. Neel (Eng version)

Trumpism, war and militancy The year 2024 has been dense with significant events. Complexity is in motion, we see it accelerating in political transformations, electoral or otherwise, in the winds of war blowing across the globe, in social and political phenomena that are increasingly difficult to interpret with traditional keys. To try to provide us […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Abolire il turismo

Indipendentemente da dove arriveremo, non è possibile che sia più facile immaginare la fine del capitalismo che la fine del turismo. Il presente testo è la traduzione di un articolo di Miguel Gómez Garrido, Javier Correa Román e María Llinare Galustian (Escuela de las Periferias, La Villana de Vallekas) su El Salto il 21/11/2024 Spain […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Pride critico, Pride comodo

Dov’è stato lasciato il “prendere e fare” a favore del “chiedere e aspettare”? Gli oppressi hanno iniziato un ciclo politico in cui si costituiscono come vittima senza agency che cerca di essere protetta. Il presente testo è la traduzione di un articolo di Charlie Moya Gómez pubblicato in castigliano su Zona de Estrategia il 27/06/2024. […]

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

Un suspiro de alivio, nada más

Más que la victoria a medias de la izquierda en Francia, lo que realmente podemos celebrar es la derrota de la Agrupación Nacional de Le Pen. Una derrota clara, una buena noticia a corto plazo pero que, después de haber suspirado de alivio, nos obliga a hacernos unas cuantas preguntas

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Tubercolosi al Neruda: no alle speculazioni sulla malattia

Riprendiamo il comunicato del Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure del Piemonte sulla vicenda che vede coinvolto lo Spazio Popolare Neruda.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il treno che non arriva mai: altri otto anni di propaganda e devastazione

Telt festeggia dieci anni e annuncia, ancora una volta, che la Torino-Lione “sarà pronta fra otto anni”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Intelligenza artificiale: l’umanità è diventata obsoleta per i padroni?

La distopia è già qui. Negli Stati Uniti, negli ultimi giorni, una pubblicità che sembra uscita da un film di fantascienza è apparsa ovunque.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.