InfoAut
Immagine di copertina per il post

May 12, 1977: the murder of Giorgiana Masi

On that day in Rome the Radical Party organized a demonstration in Piazza Navona, in order to celebrate the third anniversary of the victory in the referendum on divorce. By defying the demonstration ban for those outside the institutional circle – which was imposed by Cossiga and warmly greeted on the axis of “historical compromise” between the Christian Democracy and Italian Communist parties – demonstrators swelled in the squares.

That long afternoon witnessed the resistance to the numerous charges, the many barricades raised close to Campo dei Fiori square and the throwing of molotov cocktails and live ammunition shots between the demonstrators and the police agents – which on that day reached the number of about 5000 anti-riot policemen deployed to repress and plainclothes agents infiltrated with guns and metal bars.

The State murder was accomplished close to Ponte Garibaldi, where two big motorcycles of the traffic officers mounted by three of them in uniform and a man in plainclothes arrived on the Tevere river promenade at the corner with piazza Belli. A traffic officer came down, grabbed the gun and shot at eye level against the demonstrators in piazza Belli, where Giorgiana was hit by a bullet.

The witness agree: the shots were fired from ponte Garibaldi, where at that time, at the centre, carabinieri paramilitaries and policemen stood, leaning on one or two armored vehicles.

These are the words of Lelio Leone, reporting the event: “I personally witnessed the moment when Giorgiana fell. We arrived at the entrance of Ponte Garibaldi at the time in which police fell back towards Largo Arenula. We pushed forward, until the half of the bridge, exactly in the middle. Meanwhile, the police charged some comrades that fleed in the direction of Largo Argentina. On the bridge there was nobody. Maybe a couple of minutes after the police came back, charging another time in our direction. We stopped before the entrance of the bridge, on the other side of Piazza Sonnino. Then the police charged a second time…with the armored vechicles. They run and shot many times; few tear gas and many live ammunition shots. Together with me in that moment there was some ten other people. The other comrades, in largo Sonnino, were raising barricades with some cars. We hard a hard time in escaping over those barricades that the comrades did set up behind ourselves. Over there, there were a thousand of comrades fleeing. It is absurd to say that the shots came from their side: I was one of the last ones and I did see everyone with their back turned. I was hit in the leg by a tear gas canister, I leaned over and I was forced to turn around. I did see everything: a comrade, Giorgiana, ran a meter and half from me. She fell with her face down on the ground. She tried to get up, it looked she stumbled to me. Then we helped her and loaded her on an Appia car. We rushed her to the hospital. I want to emphasize a thing. Giorgiana was near me, in a group that was fleeing past the barricades that a thousand of comrades made further on. Radio Città Futura said that she was hit in the belly: that left me very perplexed. The hits came only from the part where the police stood. Together with the police there were many plainclothes agents. The ones wearing uniform were on the armored vehicle, with open windows. In the middle of the bridge there were two brick passageways: the plainclothes agents stationed there, and shot.”

The inquiries following the death featured the lawyer Luca Boneschi striving for truth, and gaining a charge for slander by the investigating judge Claudio D’Angelo, that dismissed the case in May 1981.

Years ago there was a futile effort to make the trial restart, by delivering a claim of reopening of the investigation, which was strengthened by the numerous witnesses of those who saw the police agents shooting at eye level on Ponte Garibaldi. On that day there were almost 60 plainclothes agents in the square; many of theme were never trialed by the judiciary, and the only questioned people said altogether that they arrived on ponte Garibaldi after the turmoil.

Cossiga, in an interview of January 25, 2007, declared to be one of the five people aware of the name of the murder.

Paradoxically, the only defendant of the Masi case remained the lawyer Boneschi himself. He was denounced by D’Angelo for having accused the selfsame judge of not having done enough to achieve the truth.

As it did happen and too often happens in Italy, the culprit was never to be found.

A poem for Giorgiana :

“If the October revolution was on May,

If you would be still living,

if I would not be impotent in front of your murderer,

if my pen would be a winning weapon,

if my fear was to explode in the squares,

a courage born from a throat-chocked rage,

if having known you would become our strenght,

if the flowers that we donated to your courageous life in our death

at least could become garlands in the struggle of us all, women, if…

Words would not be trying to affirm life,

but life itself, without adding anything else.”

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Traduzionidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

‘Nessun paradiso senza Gaza’: intervista esclusiva di Palestine Chronicle al rivoluzionario libanese Georges Abdallah

Traduciamo da The Palestine Chronicole questa lucida e approfondita intervista del 13 agosto 2025, a Georges Abdallah.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Los Angeles, o la fine dell’assimilazione

“Non è nostro compito inventare strategie che potrebbero permettere al Partito dell’Ordine di respingere il diluvio. Il nostro compito è piuttosto quello di individuare quali compiti necessari ci vengono assegnati giorno per giorno, quali forze di creatività, determinazione e solidarietà vengono chiamate in causa, e quali forme di azione appaiono ora ovvie a tutti.”

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

Leonard Peltier è finalmente libero!

Pubblichiamo la traduzione di questo articolo. “Oggi sono finalmente libero! Mi hanno imprigionato, ma non hanno mai spezzato il mio spirito!” Ciò che sembrava impossibile è diventato realtà il 18 febbraio, quando il prigioniero politico nativo Leonard Peltier è uscito dal penitenziario federale di Coleman da uomo libero. Ha lasciato Coleman non più in uniforme […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Un unico modo per sconfiggere il Fascismo Israeliano: Ilan Pappé sulla giustizia globale

Riprendiamo l’articolo tradotto di invictapalestina. English version Dobbiamo ancora credere che, a lungo termine, per quanto orribile sia questo scenario che si sta sviluppando, esso sia il preludio a un futuro molto migliore. Di Ilan Pappe – 7 febbraio 2025 Se le persone vogliono sapere cosa ha prodotto in Israele l’ultimo folle e allucinante discorso […]

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

Trump, suprematismo bianco e capitalismo: I nemici della liberazione nera

Pubblichiamo di seguito la traduzione di un articolo di Liberation News: Le comunità nere sopportano il peso del capitalismo La classe lavoratrice sta affrontando un periodo di grave instabilità – sfidando la gestione dell’aumento dei prezzi dei beni di prima necessità, salari stagnanti o addirittura in calo e un futuro sempre più incerto. Come spesso […]

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

“A fistful of dripping hate” Intervista a Phil A. Neel (Eng version)

Trumpism, war and militancy The year 2024 has been dense with significant events. Complexity is in motion, we see it accelerating in political transformations, electoral or otherwise, in the winds of war blowing across the globe, in social and political phenomena that are increasingly difficult to interpret with traditional keys. To try to provide us […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Abolire il turismo

Indipendentemente da dove arriveremo, non è possibile che sia più facile immaginare la fine del capitalismo che la fine del turismo. Il presente testo è la traduzione di un articolo di Miguel Gómez Garrido, Javier Correa Román e María Llinare Galustian (Escuela de las Periferias, La Villana de Vallekas) su El Salto il 21/11/2024 Spain […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Pride critico, Pride comodo

Dov’è stato lasciato il “prendere e fare” a favore del “chiedere e aspettare”? Gli oppressi hanno iniziato un ciclo politico in cui si costituiscono come vittima senza agency che cerca di essere protetta. Il presente testo è la traduzione di un articolo di Charlie Moya Gómez pubblicato in castigliano su Zona de Estrategia il 27/06/2024. […]

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

Un suspiro de alivio, nada más

Más que la victoria a medias de la izquierda en Francia, lo que realmente podemos celebrar es la derrota de la Agrupación Nacional de Le Pen. Una derrota clara, una buena noticia a corto plazo pero que, después de haber suspirado de alivio, nos obliga a hacernos unas cuantas preguntas

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Crisi ecologica, crisi capitalista, crisi dell’ecologismo politico – Parte prima

L’ecologismo politico, inteso come movimento sociale antagonista, non solo non ha incrementato la sua potenza politica nell’attuale contesto di effervescenza discorsiva green, ma sembra che stia implodendo. La presentazione della crisi ecologica nelle società capitalistiche occidentali racchiude un paradosso che aggiunge confusione politica a un mondo postpandemico già di suo tendente al disordine. A prima […]

Immagine di copertina per il post
Culture

“The Ashes of Moria”: che cosa rimane del campo profughi più grande d’Europa?

A cinque dall’incendio che lo ha distrutto, il documentario porta nel cuore del campo, tra odori, rumori, paure e violenze. Allo stesso tempo offre le coordinate per capire i meccanismi attuali delle brutali politiche europee.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra” nelle università: a Pisa il 13 e 14 settembre, due giorni di assemblea nazionale

Il 13 e 14 settembre a Pisa si terrà l’assemblea nazionale universitaria “Guerra alla Guerra”, due giorni di confronto tra collettivi e realtà studentesche da tutta Italia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al csoa La Strada

Nella notte tra giovedì e venerdì, poco dopo le 4, ignoti hanno lanciato una bomba carta contro l’ingresso del Centro Sociale “La Strada” in via Passino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’assemblea nazionale “Stop al genocidio. Fermiamo il sionismo con la resistenza” si terrà al cinema Aquila

Alcuni giorni fa il sindaco Gualtieri aveva vietato l’utilizzo di una sala del cinema Aquila di Roma per l’assemblea nazionale convocata dalle organizzazioni palestinesi in Italia. Ora il passo indietro. LA LOTTA PAGA – L’ASSEMBLEA SI TERRÀ AL CINEMA AQUILA IL 14 SETTEMBRE ALLE ORE 10.00 Dopo la conferenza stampa di lunedì 8 settembre davanti […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La questione della Palestina nel mondo di lingua cinese

Nell’ottobre 2023, con l’operazione “Diluvio di al-Aqsa” lanciata da Hamas e la brutale risposta di Israele, il movimento di solidarietà con la Palestina è ricomparso in Cina.

Immagine di copertina per il post
Confluenza

Fermare la servitù energetica dei nostri territori: contro la speculazione continuiamo a organizzarci

La speculazione energetica sui territori assume forme sempre più aggressive. Un nuovo convegno per affrontarla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Campeggio no base 5-6-7 settembre – Comunicato conclusivo

Il campeggio territoriale No Base del 5-6-7 settembre è stato un momento fondamentale nella crescita della lotta del movimento No Base, aprendo nuovi spazi di organizzazione e di lotta, unendo persone e realtà differenti nell’obiettivo comune di fermare la base militare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia: “Blocchiamo tutto”. Mobilitazioni diffuse nel paese contro l’austerity di Macron

Intensa giornata di mobilitazione mercoledì 10 settembre in Francia, dietro la parola d’ordine “Bloquons Tout”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

A Gaza il colonialismo occidentale è stato smascherato

Attraverso Israele e l’ideologia del Sionismo, le élite occidentali hanno reinventato il loro orribile Sistema di Controllo Razzista e lo hanno spacciato per una causa “morale”. Ora la partita è finita.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Manifestazione a Ronchi dei Legionari – Leonardo fabbrica di morte

Al fianco del popolo palestinese, contro la tendenza globale alla guerra