InfoAut
Immagine di copertina per il post

Roma: Aggressione fascista all’università Tor Vergata

Lunedì prossimo si sarebbe dovuta tenere, proprio nella facoltà di Giurisprudenza, l’ennesima fantomatica iniziativa culturale di stampo neofascista, e Francesco da diversi giorni era in mobilitazione, insieme ai compagni e alle compagne di Altro Ateneo Link, per evitare che l’iniziativa si tenesse e che l’università pubblica divenisse luogo di propaganda fascista, xenofoba e violenta. Nei giorni scorsi era stato più volte seguito dai gruppi neofascisti nei suoi spostamenti nell’università ed oggi è avvenuto il vile attacco, con calci e pugni. La violenza fascista si è consumata alla presenza della vigilanza, che ha assistito al tutto senza un minimo intervento, nonostante avesse il dovere e la possibilità di intervenire.

Francesco si trova ora nel pronto soccorso di Tor Vergata, sottoposto ad accertamenti, ma le sue condizioni sono tranquille, salvo i punti di sutura, le escoriazioni e i danni subiti e tanta tanta rabbia.

Nonostante recenti tendeziose inchieste dichiarino che le associazioni di estrema destra sono composte da “bravi ragazzi”, nella capitale, come in tutto il Paese, ci scontriamo quotidianamente con tali vili atti fascisti, che attaccano il lavoro quotidiano di compagni e compagne, nei luoghi della formazione, negli spazi sociali e nei quartieri di tutta Italia: si vuole intimidire chi difende presidi di democrazia contro ideologie fasciste e xenofobe, costruisce sapere critico nella società, pratica mutualismo dal basso come risposta alla marginalità sociale, erodendo lo spazio d’azione per le strumentalizzazioni razziste di estrema destra.

Tutto questo avviene nel silenzio assordante delle istituzioni, che oggi più che mai devono prendere parola. Riteniamo infatti inammissibile che a personaggi legati ad organizzazioni notoriamente violente e neofasciste venga permesso di imporre atti violenti ed intimidatori all’interno dell’Ateneo. Troppo spesso vengono sottovalutate queste gravissime azioni, e ai loro sporchi autori viene dato spazio e legittimità nelle università.

Chiediamo al Rettore e alle Istituzioni dell’Ateneo di Tor Vergata di condannare pubblicamente l’aggressione avvenuta a danno degli studenti dell’Ateneo e di non concedere, ad organizzazioni notoriamente violente e antidemocratiche, la possibilità di utilizzare spazi e finte iniziative per produrre le proprie provocazioni e aggressioni all’interno dell’ Università.
Chiediamo inoltre al Rettore la costituzione dell’Ateneo come parte lesa. Tali episodi, però, non devono legittimare un clima ipersecuritario (anche perchè abbiamo assistito a quale sia poi la reale utilità delle forze di vigilanza private), che ostacoli l’azione politica di associazioni, collettivi e rappresentanti degli studenti che all’interno dei luoghi della formazione costruiscono quotidianamente una risposta all’assenza di un reale diritto allo studio, alla carenza di un sapere critico e plurale, a derive razziste e fasciste.

E’ allo stesso tempo fondamentale costruire dal basso e in maniera collettiva una risposta forte e chiara, a partire dall’antifascismo portato avanti come pratica quotidiana. Continuiamo a dire a gran voce che non c’è spazio per neofascismi e ideologie razziste e xenofobe nelle nostre università, scuole, nei nostri quartieri, nelle piazze, a partire dal Corteo in memoria di Valerio Verbano di domani pomeriggio alle 16 in Via Monte Bianco.

Per questo invitiamo tutti e tutte a prendere parte all’assemblea pubblica di oggi alle ore 16:30 sulla “Stella” della Macroarea di Lettere, davanti all’aula autogestita di Altro Ateneo Link, per ribadire insieme la ferma condanna a qualsiasi forma di violenza nei luoghi della formazione e costruire insieme una lotta e risposta collettiva.

Rete della Conoscenza

da osservatoriorepressione.info

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Antifascismo & Nuove Destredi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

(Post)fascisti per Israele

Il giustificazionismo delle destre nei confronti del genocidio che Israele sta perpetrando a Gaza smaschera qualcosa di più profondo: il razzismo e l’apartheid sono dispositivi strutturali del capitalismo.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Piacenza: aggressione fascista per “Ripulire la città dagli stranieri”. Manifestazione antifascista mercoledì 2 giugno

A Piacenza, nella notte tra il 25 e il 26 giugno, un gruppo di fascisti di CasaPound e affini ha aggredito alcuni passanti, tra cui diversi minorenni.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

25 Aprile 2025: Appunti di lotta dalla piazza Milano

Mentre a Gaza da oltre due anni si consuma una tragedia quotidiana fatta di violenza, occupazione, distruzione e genocidio; mentre l’Europa si riarma e si prepara alla guerra, mentre in Italia il fascismo e la repressione avanzano di giorno in giorno, questo 25 aprile la piazza milanese ha finalmente deciso da che parte stare. Dopo […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

“Remigration Summit”: mobilitazioni antifasciste a Milano (e non solo) contro la presenza di mezza nazisteria europea in Lombardia

E’ la Lega la sponda trovata dai neonazisti europei, (auto)convocati sabato 17 maggio in Lombardia per il cosiddetto “Remigration Summit”, il conclave della nazisteria continentale per “remigrare” – ossia  deportare – tutti i migranti che vivono in Europa. SABATO 17 MAGGIO – Al via oggi, al teatro comunale di via Teatro, 5 a Gallarate, cittadina del Varesotto […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

25 aprile: 80 anni dalla Liberazione dal nazifascismo. Decine di cortei in tutta Italia contro guerra e genocidio

Nelle prime ore del 25 Aprile 1945 da Radio Milano Libera IL Comitato di Liberazione Nazionale annunciava l’insurrezione di Milano, unica grande città del Nord ancora in mano a fascisti e nazisti, costretti poi alla fuga verso nord.Nelle prime ore del 25 Aprile 1945 da Radio Milano Libera IL Comitato di Liberazione Nazionale annunciava l’insurrezione di Milano, unica grande città del Nord ancora in mano a fascisti e nazisti, costretti poi alla fuga verso nord.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Per liberarsi dalle guerre: resistenza. Da ottant’anni il nostro modello. Il 25 aprile a Quarticciolo

“Per liberarsi dalle guerre: Resistenza. Da ottant’anni il nostro modello”: con queste parole d’ordine è stato lanciato il 25 aprile 2025 del quartiere Quarticciolo, a Roma, nell’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Dax resiste contro guerra e stato di polizia: corteo antifascista e anticapitalista a Milano

Alla vigilia dell’anniversario dell’uccisione di Davide Dax Cesare sfila a Milano il corteo che lo ricorda e che aggiorna, ogni anno, le lotte a cui partecipava prima di essere ucciso per mano fascista il 16 marzo 2003.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Padova: Un migliaio di antifasciste e antifascisti davanti alla prefettura contro la manifestazione di Casapound

Manifestazione antifascista  sabato 15 marzo a Padova, con oltre un migliaio di partecipanti, contro l’annunciata sfilata nazionale di Casapound, relegata alla periferia della città, mentre antifascisti-e hanno sfilato in centro storico. “Padova – si legge su Global Project – ha riaffermato la sua forte identità antifascista, opponendosi fermamente al corteo di CasaPound. La città ha […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

DAX RESISTE! CONTRO GUERRA E STATO DI POLIZIA

Il 14, 15, 16 marzo saranno giorni pieni; iniziative di lotta alternate a momenti di confronto ci porteranno ancora una volta ad attraversare le strade di Milano sfidando le loro zone rosse e unendo le lotte antifasciste, di genere, antirazziste contro fascisti, polizia e capitalismo, ribadendo l’urgenza di rafforzare le nostre comunità resistenti. Con Dax nel cuore, libero e ribelle.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Taser: due persone morte nel giro di 24 ore dopo essere state colpite dalle pistole elettriche

Un’altra persona è morta dopo essere stata colpita con il taser dai carabinieri: si tratta di un uomo di 47 anni di origini albanesi che è deceduto a Sant’Olcese, sulle alture di Genova, nella serata di domenica. 

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra nelle università

Assemblea nazionale universitaria, 13-14 settembre, Pisa

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Aggiornamenti su Alfredo Cospito e proposta contro il blocco della posta

Per rompere l’isolamento a cui l’anarchico Alfredo Cospito* è sottoposto tramite il blocco praticamente totale della corrispondenza, rilanciamo qui la chiamata a mandargli cartoline e lettere…

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia, 10 settembre: bloccare le periferie delle grandi città per fermare il Paese?

Dall’inizio di luglio, la data del 10 settembre e lo slogan «blocchiamo tutto» circolano massicciamente. Si formano gruppi, si organizzano assemblee, si discute sui modi migliori per impedire il piano di austerità di Bayrou.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

‘Nessun paradiso senza Gaza’: intervista esclusiva di Palestine Chronicle al rivoluzionario libanese Georges Abdallah

Traduciamo da The Palestine Chronicole questa lucida e approfondita intervista del 13 agosto 2025, a Georges Abdallah.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Porti, ferrovie e nuove basi: così il governo Meloni sta militarizzando l’Italia

Il governo accelera sulle infrastrutture militari: nuovi porti, ferrovie e basi in tutta Italia, mentre cresce la protesta contro il traffico di armi

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra: come organizzarci nelle scuole?

Nei contesti che attraversiamo occorre ripartire dalla concretezza del rifiuto per sabotare e opporsi realmente alla ristrutturazione, definendo con l’esperienza pratiche di conflitto riproducibili per bloccare sul nascere la guerra.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’11 settembre No al summit della guerra a Roma!

È stato annunciato dal Sole 24 Ore il primo “Defence Summit”, appuntamento programmato dal giornale di Confindustria per l’11 settembre a Roma.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Vicenza – Corteo 13 settembre: “No more bases”

Il corteo è stato organizzato in occasione dell'”Italia-America Friendship Festival” organizzato dall’amministrazione e dalla National Italian American Foundation (NIAF) in occasione dei per i 70 anni di presenza delle basi militari in città.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Stati Uniti: ambiente e terre pubbliche sotto attacco

La tavolata della ventina di rappresentanti delle Big Oil (le grandi aziende energetiche statunitensi), svoltasi presso la tenuta trumpiana in Florida nell’aprile del 2024, è ormai passata all’incasso