InfoAut
Immagine di copertina per il post

14N in tutta Europa!

 

 

Picchetti e blocchi a Madrid e in tutte le principali città e arterie del Paese sin dalle primissime ore della mattina. Nella capitale arresti già prima delle 2 am.
Verso le 3 del mattino si apprende che anche alcune emittenti televisive molto seguite interrompono le trasmissioni per tutta la giornata.
Alle 7 iniziano i picchetti nella città Univeritaria della Complutense; praticato l’ encierro (occupazione) alla facoltà di Medicina, anche in solidarietà ai lavoratori della sanità in lotta da settimane.
Nei trasporti e nei settori metallurgici la partecipazione allo sciopero sfiora il 100%;anche l’ordine dei giudici aderisce allo sciopero. Alle 11 e mezza cariche indiscriminate nel quartiere di Lavapiés (Madrid) con numerosi fermi. Garantito il servizio minimo negli aeroporti.
Alle 12, i dati nazionali sullo sciopero dei trasporti ha raggiunto il 90%.
Studenti in corteo autonomo a Valencia; verso le 16 arrivano cariche brutali della polizia.
Corteo autonomo notturno a Barcellona con oltre 30mila persone secondo i dati ufficiali, composto principalmente da sindacati di base e assemblee di quartiere. Caroselli della polizia.
A Valladolid occupato uno stabile e nelle ore nottirne assediato il Banco di Spagna.
Cifre complessive straordinarie durante tutta la giornata. oltre a Madrid e Barcellona, manifestazioni moltitudinarie con decine e decine di migliaia di persone a Caceres, La Coruña, Valencia, Saragozza, Oviedo, Santander, Cordoba. Da registrare infine lo scarso successo della giornata nel Paìs Vasco, dovuto alla diffidenza verso i sindacati maggioritari.

 

In Portogallo, l’adesione allo sciopero è stata pressoche assoluta. Dopo la grande giornata di contestazione sociale alla Merkel, la tensione nella capitale si è alzata. Dopo aver bruciato alcuni bancomat, i manifestanti, secondo la prassi consolidata negli ultimi mesi di mobilitazione, hanno assediato il Parlamento dalle prime ore del pomeriggio, tentando fino a notte di fare breccia nel dispositivo di sicurezza ormai attivo 24 ore su 24 nel cuore di Lisbona. Le proteste non si sono placate nemmeno durante la notte, quando la polizia, al ritirarsi della massa di manifestanti nei dintorni del Parlamento, ha ingaggiato un aspro confronto con svariati gruppi che hanno erto barricate incendiate lungo le vie secondarie. Numerosi gli arresti, e 5 agenti feriti, in una giornata campale dove tutte le scuole e le Università sono rimaste chiuse ed il servizio sanitario è stato garantito ai minimi termini.

 

In Grecia – paralizzata nell’ultima settimana dallo sciopero generale di 48 ore e dalla grande giornata di lotta contro l’approvazione della finanziaria trascorsa solo alcuni giorni fa – il profilo delle manifestazioni è stato più basso rispetto ad altri paesi del sud europa: circa diecimila persone si sono riunite di fronte al parlamento nel centro di Atene con bandiere di Spagna, Portogallo, Italia e Francia per esprimere solidarietà agli altri paesi in lotta contro le politiche di austerity. Un’occupazione simbolica del centro culturale del comune di Atene è stata portata avanti dai lavoratori del settore pubblico.

 

In Francia sono state almeno 130 le città che si sono mobilitate nel corso della giornata di sciopero generale trans-nazionale. Dal settore pubblico e privato, dai trasporti alla scuola, centinaia di lavoratori e lavoratrici sono scesi in strada per contestare le politiche di austerità già messe in cantiere da Hollande e salutare le lotte contro la crisi che attraversano i Pigs.

 

In Belgio sono stati i lavoratori delle ferrovie il principale settore in lotta, con l’occupazione della stazione Nord di Bruxelles mentre uova sono state tirate contro la sede dell’ambasciata tedesca. Il paese è attraversato da una profonda divisione politico/linguistica al suo interno, mentre il governo inizia a parlare di necessità di tagliare il settore pubblico.

 

In Germania, nonostante il divieto di scendere in piazza per scioperare indipendentemente dalle ingessate piattaforme sindacali, si sono registrate alcune dimostrazioni di solidarietà a Berlino.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

14Nausterityeuropa

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Global Sumud Flottilla: a Catania in migliaia in corteo. In Palestina il genocidio prosegue

Ieri sera in 15mila a Catania e oltre un migliaio a Siracusa, per augurare “buon vento” alla Global Sumud Flotilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La solidarietà con la Palestina blocca la Vuelta a Bilbao

Ieri 3 settembre, dopo giorni di proteste contro la partecipazione della squadra israeliana alla Vuelta, in varie località, la mobilitazione a Bilbao su appello dell’Iniziativa Gernika-Palestina è stata tale da obbligare gli organizzatori ad annullare i risultati della tappa..

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

No alla fiera militare-navale SeaFuture 2025 a La Spezia

Ripubblichiamo il comunicato stampa di Riconvertiamo SeaFuture e del Coordinamento Restiamo Umani di La Spezia che ha lanciato una manifestazione il 27 settembre in occasione della fiera navale – militare “SeaFuture”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

In Piemonte è nato il Coordinamento Regionale per la Palestina!

Ripubblichiamo di seguito la piattaforma lanciata da Torino per Gaza e da molte altre realtà che dà avvio al progetto di Coordinamento Regionale piemontese per la Palestina e che chiama a due appuntamenti per le prossime settimane: sono previste iniziative diffuse sul territorio piemontese il 13 settembre e una grande manifestazione regionale a Torino il 20 settembre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Killers are not welcome: Tel Aviv – Olbia: soldati in vacanza, bambini sotto le macerie

Ripubblichiamo il comunicato uscito in seguito all’iniziativa tenutasi all’aeroporto di Olbia ieri durante la quale moltissime persone hanno preso parte a un’iniziativa in solidarietà alla Palestina con l’obiettivo di bloccare l’arrivo dei voli di provenienza Tel Aviv.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: dal porto di Genova al Lido di Venezia, decine di migliaia di persone in piazza contro il genocidio

Molte decine di migliaia (almeno 50mila) di persone, sabato 30 agosto, hanno partecipato a Genova alla fiaccolata per la Palestina, organizzata per salutare le imbarcazioni in partenza domenica 31 agosto dal porto ligure per prendere parte alla “Global Sumud Flotilla”. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

10 SETTEMBRE: BLOCCARE TUTTO E PRENDERE BENE LA MIRA. UN CONTRIBUTO DAI SOULEVEMENTS DE LA TERRE

I Soulèvements de la terre contribuiranno a «bloccare tutto» contro il piano Bayrou a partire dal 10 settembre. Numerosi comitati locali e i granai dei Soulèvements de la terre hanno iniziato a mettere a disposizione i loro mezzi materiali, reti e savoir-faire. Dedichiamo alla discussione portata avanti all’interno del movimento che si annuncia, qualche riflessione […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: manifestanti attaccano la carovana elettorale di Javier Milei

Il presidente partecipava a un comizio elettorale nella località di Buenos Aires situata nella terza sezione elettorale dopo lo scandalo che ha scosso il governo per presunti fatti di tangenti e corruzione nell’acquisto di medicinali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Venezia: sabato 30 agosto corteo per lo stop al genocidio a Gaza

Stop al genocidio, stop alle collaborazioni e alla vendita di armi a Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Haiti: Trump invade la nazione haitiana con mercenari di Erik Prince

Erik Prince, fondatore della compagnia di mercenari privata Blackwater e forte alleato politico di Donald Trump, ha firmato un accordo di 10 anni con il governo di Haiti (sotto tutela degli USA) per combattere le bande criminali che lo stesso regime americano ha promosso.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Pensare l’Europa oggi: spazi e soggetti delle lotte in tempo di guerra

Come agiamo dentro questo quadro e che cosa vuol dire opporsi alla guerra e al riarmo in questa situazione?

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Robert Ferro – Dove va l’Europa? Crisi e riarmo nel cuore dell’Unione

Dal welfare al warfare, dall’automotive al carroarmato, dall’«Inno alla gioia» di Beethoven alla «Marcia imperiale» di Dart Fener. Nel cambio di tema che fa da sfondo all’Europa, l’imperialismo colpisce ancora. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Vertice Nato: servili o complici?

Entro il 2035 la spesa militare dei 32 paesi della Nato dovrà raggiungere il 5% del PIL.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il nuovo disordine mondiale / 28: l’antifascismo europeista e la diplomazia delle armi

La vera novità del nuovo giro di valzer di “The Donald 2.0” e dai suoi cavalieri dell’Apocalisse hi-tech è rappresentata dall’aggressività di carattere economico, ma anche politico, nei confronti degli “alleati” europei e non solo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Come gli europei vanno incontro all’era complessa

Continuiamo la pubblicazione di contributi in vista della terza edizione del Festival Altri Mondi / Altri Modi che si terrà dal 10 al 13 aprile a Torino. Di seguito potete trovare un interessante articolo di Pierluigi Fagan sulla congiuntura europea. Fagan parteciperà al dibattito di sabato 12 aprile alle 16 dal titolo “Scenari della guerra globale“. L’articolo è apparso […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’Europa chiama alla guerra

Rearm Eu prevede 800 miliardi per il riarmo europeo, il piano di Ursula Von Der Leyen viene discusso oggi in Consiglio Europeo. Emmanuel Macron lancia dichiarazioni inquietanti sulla sua offerta di ombrello nucleare made in France.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Fasciarsi la testa. Appunti sulle elezioni europee

Tutte e tutti a fasciarsi la testa, adesso. Però siamo ancora vivi.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Un fronte più salutare che popolare.

Traduciamo un commento da parte del collettivo francese Cerveaux Non Disponible rispetto alle elezioni per dare un quadro il più possibile composito di quali siano gli animi nei movimenti francesi a seguito della decisione di Macron.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il boomerang della transizione energetica mette l’Europa in panne

Una politica climatica temeraria, incurante delle contraddizioni reali derivanti dai cambiamenti occorsi sulla scena mondiale, ha finito per scontentare sia la classe imprenditoriale che i ceti sociali più esposti alle conseguenze della transizione energetica.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Brescia: si leva il malcontento dalla campagna, arriva la protesta dei trattori. Le voci dal “Riscatto Agricolo”

La protesta dei trattori è arrivata anche a Brescia. Presidi in una quindicina di città sotto la sigla “Riscatto agricolo”.