InfoAut
Immagine di copertina per il post

Combattenti stranieri per Israele: mercenari o guardiani “dell’unica democrazia” del Medio Oriente?

Israele sta usando i combattenti stranieri nella sua Guerra Genocida contro Gaza.

English version

Di Mustafa Fetouri – 30 maggio 2024

da InvictaPalestina

Il reclutamento di volontari per arruolarsi nelle Forze di Difesa Israeliane (IDF) è stato parte integrante della dottrina della costruzione dello Stato di Israele sin dal suo inizio. Migliaia di ebrei da tutto il mondo furono reclutati per contribuire alla creazione dell’Apartheid in Israele molto prima degli anni ’40. I reclutatori sionisti radicali attraversarono il mondo, per lo più in segreto, incoraggiando qualsiasi ebreo che incontravano a unirsi alla battaglia per la Pulizia Etnica della Palestina dalla sua popolazione nativa per fare spazio al nuovo Stato.

Dopo gli anni ’50 e l’istituzione di Israele, l’idea di reclutare reclute straniere per l’IDF divenne più istituzionalizzata e pubblica di prima. Oggi l’Esercito di Occupazione israeliano invita apertamente i cittadini di altri Paesi ad unirsi ai suoi ranghi. Anche la condizione di ebreo “puro” non è più vincolante. Tali reclute sono generalmente considerate mercenari, ma non nel caso di Israele.

PROGRAMMI DI RECLUTAMENTO DELL’IDF

L’IDF gestisce diversi programmi di “formazione” per gli stranieri che desiderano unirsi ai suoi ranghi in modo permanente o temporaneo. Mahal è uno di questi progetti. Sul suo sito web il progetto offre dettagli per gli ebrei di tutto il mondo che potrebbero voler fare volontariato nell’esercito israeliano per un breve periodo ma non vogliono emigrare in Israele. Tra i Paesi presi di mira da Mahal c’è il Regno Unito. Qualsiasi cittadino britannico può registrarsi; viene data priorità a coloro i cui genitori o nonni sono ebrei (o almeno un genitore o nonno è ebreo). Qualsiasi cittadino britannico maschio che abbia meno di 24 anni può aderire al programma; per le donne devono avere meno di 21 anni. Un rabbino, e non un’istituzione governativa, determina l’”ebraicità” di un volontario.

Questi volontari si adattano perfettamente alla descrizione di “mercenari”, ma i media occidentali non li vedono mai come tali e difficilmente riconoscono la loro esistenza nell’attuale Guerra Genocida a Gaza. Gli stessi media si affrettano a etichettare come mercenari i soldati reclutati per combattere con l’esercito russo in Ucraina (o gli stranieri che combattono in Libia e Sudan). Tuttavia, persone come il defunto Donald Rumsfeld (che amava così tanto il termine “combattenti nemici”) non sarebbero d’accordo. Non perché tali individui non soddisfino i criteri dei “mercenari”, ma semplicemente perché stanno combattendo per Israele (“l’unica democrazia in Medio Oriente”). Apparentemente l’amministrazione Biden condivide l’idea di Rumsfeld perché non ha fatto nulla per impedire ai suoi cittadini di combattere e morire a Gaza (cosa di fatto illegale).

CHI SI OFFRE VOLONTARIO?

Secondo uno studio del giugno 2022 pubblicato sul Forum Sociologico, storicamente, almeno 1.200 cittadini statunitensi prestavano servizio nell’IDF al momento della rilevazione. Dopo l’attacco di Hamas del 7 ottobre, secondo un articolo del Washington Post del 27 novembre 2023, circa 10.000 persone residenti negli Stati Uniti si sono presentate per il servizio militare israeliano dopo aver ricevuto la bozza di notifica. Anche gli ebrei americani, così come molti che non hanno alcun legame con Israele, si unirono allo sforzo bellico di Israele. Secondo un articolo del 22 febbraio 2024 pubblicato sul Washington Post, l’IDF stima che 23.380 cittadini americani attualmente prestano servizio nell’esercito israeliano. A gennaio, 21 americani furono uccisi mentre combattevano nelle unità dell’IDF all’interno di Gaza e un altro fu ucciso al confine con il Libano.

Negli ultimi vent’anni circa 3.500 stranieri hanno prestato servizio ogni anno nelle fila dell’IDF. La maggior parte di loro sono ebrei. Il Ministero della Difesa israeliano ha annunciato nel 2016 che il maggior numero di volontari in quell’anno erano francesi (45%), americani (29%) e britannici (5%). Militarmente parlando, ciò equivale a un’intera brigata dell’esercito, che di solito è composta da 3.000 a 5.000 membri. Dopo l’attacco del 7 ottobre, si ritiene che il numero dei volontari stranieri sia aumentato.

Anche volontari provenienti da Italia, Francia, Spagna, Olanda e altri Paesi europei si stanno unendo ai ranghi dell’IDF. Lo scorso ottobre il Ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani ha affermato che c’erano circa 18.000 cittadini italiani che vivevano e lavoravano in Israele quando è iniziata la guerra di Gaza, tra cui 1.000 nell’IDF che svolgevano diversi compiti compreso il combattimento attivo.

Ai sensi della legge sulla libertà di informazione, il governo di Rishi Sunak è stato costretto a rilasciare questi dettagli dopo aver precedentemente negato che il governo tenesse traccia del numero di cittadini britannici che combattono con l’IDF o vivono negli insediamenti. Funzionari britannici ritengono che circa 100 cittadini britannici prestino servizio nei ranghi dell’IDF. Alla fine di marzo 2024 si sa che due soldati britannici sono morti in combattimento a Gaza. Secondo i dati diffusi dal Ministero degli Esteri di Londra, prima del 7 ottobre solo 80 cittadini britannici prestavano servizio nell’IDF in quel dato mese. I dati hanno rivelato che tra i 20 e i 30 cittadini britannici vivono in insediamenti illegali in Cisgiordania. Non è molto se paragonato ai 60.000 americani che si stima vivano lì.

È noto che anche cittadini sudafricani si siano uniti all’IDF in passato e ora nella guerra di Gaza, spingendo il Ministro degli Esteri Naledi Pandor a minacciarli di procedimenti giudiziari al loro ritorno in Patria. Apparentemente Pandor è personalmente infastidito dal fatto che i suoi concittadini partecipino ad una guerra che crede sia Genocida. Ha guidato la squadra sudafricana che ha portato avanti il ​​caso contro Israele davanti alla Corte Internazionale di Giustizia.

In Francia un parlamentare di sinistra, Thomas Portes, ha scritto lo scorso dicembre al Ministro della Giustizia francese chiedendogli di indagare su circa 4.185 cittadini francesi che si ritiene stiano commettendo Crimini di Guerra a Gaza. Si ritiene che la maggior parte di loro abbiano la doppia cittadinanza francese e israeliana. Tre mesi dopo il Ministero ha dichiarato che non indagherà. Perché? Perché “la doppia cittadinanza implica una doppia lealtà”, secondo un portavoce del Ministero.

CHI STA CHIEDENDO CONTO AI MERCENARI?

Le organizzazioni filo-palestinesi e gli attivisti contro la guerra stanno cercando di chiedere conto ai mercenari. Una di queste organizzazioni è il Movimento 30 Marzo (30-3), un Movimento popolare fondato alcuni mesi fa sia in Belgio che in Olanda. Sta inoltre ampliando il suo raggio d’azione per includere la Francia e altri Paesi europei. Il movimento ha già intentato una dozzina di cause contro olandesi, francesi e altri dopo averli identificati per aver partecipato con l’IDF al Genocidio di Gaza. La maggior parte di questi individui sono stati identificati dai propri post sui social media. Molti di loro hanno posato senza vergogna in foto e video commettendo atti considerati Crimini di Guerra, come trattenere civili visibilmente contusi.

Il cofondatore del Movimento, Dyab Abou Jahjah, ha dichiarato al Washington Report che il suo Movimento continuerà a lavorare per “chiedere conto” a tutti i “mercenari” anche dopo la fine della guerra. Ha sottolineato che è “importante” agire indipendentemente dal “successo o dal fallimento”. Il suo collega, l’avvocato di Amsterdam Haroon Reza, ha dichiarato al Washington Report di aver già presentato almeno sei denunce penali contro cittadini olandesi che si sono uniti all’IDF a Gaza.

Un avvocato francese residente a Lione, Gilles Devers, che lavora per il Movimento, ha confermato che sta avviando una mezza dozzina di procedimenti penali contro i volontari francesi dell’IDF accusandoli di aver commesso Crimini di Guerra e Crimini contro l’Umanità. Ha detto: “Sto facendo questo lavoro di volontariato per il bene dell’Umanità”.

È POSSIBILE CHIEDERE CONTO?

La Corte Internazionale di Giustizia ha deciso che c’è un caso da perseguire per determinare se Israele abbia commesso un Genocidio e Crimini contro l’Umanità a Gaza. Altri due casi contro Israele sono pendenti davanti alla Corte Penale Internazionale (CPI). Si dice che Israele e gli Stati Uniti stiano lavorando per impedire alla CPI di emettere mandati di arresto contro il Primo Ministro, il Presidente e i vertici militari israeliani. Si dice che la CPI sia vicina a compiere questo passo dopo che il suo principale Pubblico Ministero ha visitato Israele e Cisgiordania nel dicembre 2023.

Allo stesso tempo, lo stato d’animo internazionale è drammaticamente cambiato contro Israele, esercitando ulteriori pressioni sui due tribunali internazionali affinché agiscano. Indipendentemente da quando e cosa deciderà la Corte Internazionale di Giustizia, Israele non è preoccupato perché la Corte dipende dalla cooperazione dei Paesi membri per rispettare le sue decisioni; non ha alcun meccanismo di applicazione. La CPI è la vera preoccupazione per i funzionari israeliani. Il tribunale ha la capacità di emettere mandati di arresto e tutti gli Stati membri (124 di essi) sono obbligati ad arrestare qualsiasi persona ricercata. Né Israele né gli Stati Uniti sono membri della CPI, ma entrambi sono membri della Corte Internazionale di Giustizia. Le sentenze diplomaticamente e politicamente negative sia della Corte Penale Internazionale che della Corte Internazionale di Giustizia sono motivo di grande imbarazzo per Israele e i suoi alleati.

Il fatto che Israele si sia ritrovato sul registro di entrambi i tribunali mondiali è una grande vittoria e un punto di svolta per l’opinione pubblica palestinese. Dopo Gaza, Abou Jahjah è convinto, “non si potrà più tornare indietro e nemmeno fermarsi”.

Mustafa Fetouri è un giornalista accademico indipendente libico. Ha ricevuto il Premio dell’Unione Europea per la libertà di stampa. Ha scritto ampiamente per vari media su questioni libiche, del Nord Africa e Medio Oriente. Ha pubblicato tre libri in arabo.

Traduzione: Beniamino Rocchetto – Invictapalestina.org

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

idfisraelemercenarimilitaripalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Trump in viaggio in Medio Oriente

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sta viaggiando in Medio Oriente come annunciato da giorni incontrando diverse personalità politiche e tratteggiando la sua strategia in politica estera. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Napoli rifiuta la guerra e il riarmo: NO al summit NATO del 26 maggio

Il 26 maggio a Napoli si terrà un summit della NATO sul tema della “Sicurezza nel Mediterraneo”, i movimenti sociali cittadini hanno indetto un contro summit per ribadire la contrarietà alla guerra, l’opposizione al riarmo e al genocidio in Palestina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Addio a Pepe Mujica

Si è spento Pepe Mujica, guerrigliero tupamaro ed ex-presidente dell’Uruguay. Nato a Montevideo il 20 maggio 1935 contadino fioricoltore, José Alberto Mujica Cordano, negli anni ‘60 divenne membro della guerriglia rivoluzionaria di sinistra Movimento di Liberazione Nazionale – Tupamaros, passando per questo in galera oltre dieci anni, molti dei quali in isolamento totale, assieme ad altre […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Pkk annunciato lo scioglimento della struttura organizzativa e la fine della lotta armata

Il Partito dei Lavoratori del Kurdistan, il Pkk, ha annunciato di avere tenuto a inizio maggio il 12/mo congresso, che ha deciso di sciogliere la struttura organizzativa e porre fine alla lotta armata.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Livorno: 2000 in corteo per la Palestina. Lunedì 12 maggio presidio al porto contro la logistica di guerra

“Stop al genocidio, Palestina Libera”, “Basta guerre, fermiamo il riarmo”. A gridarlo con forza sono stati almeno 2000 livornesi, tra cittadini comuni e associazioni, comitati anti guerra, sigle sindacali e politiche, studenti e lavoratori autonomi portuali, che sabato 10 maggio hanno partecipato in massa alla manifestazione in sostegno del popolo palestinese.  Un corteo che da […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Non lasceremo loro nulla”. La distruzione del settore agricolo e dei sistemi alimentari di Gaza

Questo rapporto “Non lasceremo loro nulla” (*) affronta la distruzione del settore agricolo e delle strutture legate alla produzione alimentare durante l’assalto militare israeliano in corso sulla Striscia di Gaza dal 7 ottobre 2023. di Palestinian Centre for Human Rights, da ECOR Network Ciò include bombardamenti e razzie di terreni agricoli, sradicamento e bruciatura di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Collaborazione tra industrie delle armi italiane e turche: lunedì mobilitazione a Torino contro il “Forum Turchia”

Lunedì 12 maggio a Torino si terrà il forum “Turchia: un hub verso il futuro”, promosso dalla Camera di Commercio con l’obiettivo dichiarato di “rafforzare la cooperazione economica” tra Italia e Turchia nei settori dell’aerospazio, dell’automotive e della digitalizzazione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Netanyahu verso la soluzione finale

Il piano annunciato dal governo di Netanyahu, che pare attenda soltanto il passaggio di Donald Trump nel Golfo, per essere messo in atto ha i contorni ben precisi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Scontro aperto tra India e Pakistan: operazione “Sindoor”

A seguito dell’attentato che ha ucciso 26 turisti indiani nel Kashmir amministrato dall’India avvenuto a fine aprile, la risposta dello stato indiano è arrivata nella notte tra martedì 6 maggio e mercoledì 7 maggio, con l’Operazione definita Sindoor: una serie di bombardamenti si sono abbattuti sul Pakistan, nella parte di territorio pachistana del Kashmir e nella provincia pachistana del Punjab.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Paese Mapuche: parla il CAM, “La Commissione di Pace e di Intesa è una farsa” (I)

Siamo chiari, questa Commissione non rappresenta gli obiettivi politici della nostra organizzazione e del movimento mapuche autonomista che è attivo nei processi di recupero territoriale. di Héctor Llaitul La nostra politica continua ad essere la ricostruzione nazionale e la liberazione del Wallmapu, obiettivi che, una volta di più, non sono compresi né abbordati dalla classe […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Libertà per Tarek,Anan, Ali e Mansour. Libertà per il popolo palestinese

Riceviamo e pubblichiamo da compagne e compagni di Roma questo appello in solidarietà a Tarek Dridi, Anan, Alì e Mansour. Mercoledì 21 si invitano tutt a partecpare al presidio in solidarietà al tribunale a L’Aqula per il procecesso di Anan, Alì e Mansour, mentre giovedì 22 al faro del gianicolo si porterà solidarietà a Tarek […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cagliari: violente repressioni alla solidarietà palestinese

Non si disturba il teatrino dei signori del genocidio. A Cagliari, la polizia attacca a freddo un corteo pacifico contro la guerra, il genocidio del popolo palestinese e le esercitazioni della Nato in Sardegna

Immagine di copertina per il post
Culture

Il gruppo rap nordirlandese Kneecap è indagato dall’antiterrorismo inglese per il sostegno alla Palestina

In Irlanda del Nord i Kneecap, gruppo rap di Belfast, sono indagati dall’antiterrorismo britannico per il loro sostegno alla Palestina. Tutto è iniziato quando il trio hip-hop nordirlandese si è esibito sul palco del Coachella, festival annuale seguitissimo negli Stati Uniti. “Israel is committing genocide against the Palestinian people… It is being enabled by the […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

L’invasione della Striscia di Gaza per continuare il genocidio e imporre il controllo biopolitico

Il piano di invasione della Striscia di Gaza annunciato da Benjamin Netanyahu aggiunge orrore ad orrore. Non ci sono sufficienti parole per descrivere quanto disgusto provochi il piano ideato e approvato dal Gabinetto di Guerra israeliano per l’invasione della Striscia di Gaza. Il piano prevede l’occupazione militare del 90% della striscia e rinchiudere l’intera popolazione […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza: “nuovo piano israeliano per perpetrare il genocidio, ma l’occupazione non riuscirà”

“Il tentativo di Israele è di protrarre questa guerra e provare a portare avanti fino in fondo il genocidio nel silenzio della comunità internazionale, ma non riuscirà a mantenere l’occupazione: non ce l’ha fatta nei primi del 2000 quando la Resistenza aveva molte meno capacità, non ci riuscirebbe adesso.” Romana Rubeo, caporedattrice di The Palestine Chronicle, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Freedom Flotilla: dopo l’attacco israeliano, Malta impedisce i soccorsi

L’incredibile vicenda della nave Conscience della Freedom Flotilla colpita da un attacco di droni in acque internazionali nei pressi di Malta mentre tentava di raggiungere Gaza con un carico di aiuti umanitari è ancora una volta indicativa dell’ipocrisia che regna in Occidente sul genocidio dei palestinesi. Non solo il fatto è stato rapidamente archiviato dai […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Attacco di droni contro la Freedom Flotilla diretta a Gaza con aiuti umanitari

Nel cuore della notte tra giovedì 1 maggio e venerdì 2 maggio 2025, la nave della Freedom Flottilla Coalition per Gaza è stata colpita da un attacco di droni. La prua è stata colpita due volte. Le esplosioni hanno provocato un incendio e hanno aperto una breccia nello scafo. Colpito in particolare il generatore di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: bulldozer telecomandati contro la resistenza

Nonostante un rapporto di forza incredibilmente diseguale, la resistenza palestinese continua nelle rovine di Gaza.