InfoAut
Immagine di copertina per il post

Combattenti stranieri per Israele: mercenari o guardiani “dell’unica democrazia” del Medio Oriente?

Israele sta usando i combattenti stranieri nella sua Guerra Genocida contro Gaza.

English version

Di Mustafa Fetouri – 30 maggio 2024

da InvictaPalestina

Il reclutamento di volontari per arruolarsi nelle Forze di Difesa Israeliane (IDF) è stato parte integrante della dottrina della costruzione dello Stato di Israele sin dal suo inizio. Migliaia di ebrei da tutto il mondo furono reclutati per contribuire alla creazione dell’Apartheid in Israele molto prima degli anni ’40. I reclutatori sionisti radicali attraversarono il mondo, per lo più in segreto, incoraggiando qualsiasi ebreo che incontravano a unirsi alla battaglia per la Pulizia Etnica della Palestina dalla sua popolazione nativa per fare spazio al nuovo Stato.

Dopo gli anni ’50 e l’istituzione di Israele, l’idea di reclutare reclute straniere per l’IDF divenne più istituzionalizzata e pubblica di prima. Oggi l’Esercito di Occupazione israeliano invita apertamente i cittadini di altri Paesi ad unirsi ai suoi ranghi. Anche la condizione di ebreo “puro” non è più vincolante. Tali reclute sono generalmente considerate mercenari, ma non nel caso di Israele.

PROGRAMMI DI RECLUTAMENTO DELL’IDF

L’IDF gestisce diversi programmi di “formazione” per gli stranieri che desiderano unirsi ai suoi ranghi in modo permanente o temporaneo. Mahal è uno di questi progetti. Sul suo sito web il progetto offre dettagli per gli ebrei di tutto il mondo che potrebbero voler fare volontariato nell’esercito israeliano per un breve periodo ma non vogliono emigrare in Israele. Tra i Paesi presi di mira da Mahal c’è il Regno Unito. Qualsiasi cittadino britannico può registrarsi; viene data priorità a coloro i cui genitori o nonni sono ebrei (o almeno un genitore o nonno è ebreo). Qualsiasi cittadino britannico maschio che abbia meno di 24 anni può aderire al programma; per le donne devono avere meno di 21 anni. Un rabbino, e non un’istituzione governativa, determina l’”ebraicità” di un volontario.

Questi volontari si adattano perfettamente alla descrizione di “mercenari”, ma i media occidentali non li vedono mai come tali e difficilmente riconoscono la loro esistenza nell’attuale Guerra Genocida a Gaza. Gli stessi media si affrettano a etichettare come mercenari i soldati reclutati per combattere con l’esercito russo in Ucraina (o gli stranieri che combattono in Libia e Sudan). Tuttavia, persone come il defunto Donald Rumsfeld (che amava così tanto il termine “combattenti nemici”) non sarebbero d’accordo. Non perché tali individui non soddisfino i criteri dei “mercenari”, ma semplicemente perché stanno combattendo per Israele (“l’unica democrazia in Medio Oriente”). Apparentemente l’amministrazione Biden condivide l’idea di Rumsfeld perché non ha fatto nulla per impedire ai suoi cittadini di combattere e morire a Gaza (cosa di fatto illegale).

CHI SI OFFRE VOLONTARIO?

Secondo uno studio del giugno 2022 pubblicato sul Forum Sociologico, storicamente, almeno 1.200 cittadini statunitensi prestavano servizio nell’IDF al momento della rilevazione. Dopo l’attacco di Hamas del 7 ottobre, secondo un articolo del Washington Post del 27 novembre 2023, circa 10.000 persone residenti negli Stati Uniti si sono presentate per il servizio militare israeliano dopo aver ricevuto la bozza di notifica. Anche gli ebrei americani, così come molti che non hanno alcun legame con Israele, si unirono allo sforzo bellico di Israele. Secondo un articolo del 22 febbraio 2024 pubblicato sul Washington Post, l’IDF stima che 23.380 cittadini americani attualmente prestano servizio nell’esercito israeliano. A gennaio, 21 americani furono uccisi mentre combattevano nelle unità dell’IDF all’interno di Gaza e un altro fu ucciso al confine con il Libano.

Negli ultimi vent’anni circa 3.500 stranieri hanno prestato servizio ogni anno nelle fila dell’IDF. La maggior parte di loro sono ebrei. Il Ministero della Difesa israeliano ha annunciato nel 2016 che il maggior numero di volontari in quell’anno erano francesi (45%), americani (29%) e britannici (5%). Militarmente parlando, ciò equivale a un’intera brigata dell’esercito, che di solito è composta da 3.000 a 5.000 membri. Dopo l’attacco del 7 ottobre, si ritiene che il numero dei volontari stranieri sia aumentato.

Anche volontari provenienti da Italia, Francia, Spagna, Olanda e altri Paesi europei si stanno unendo ai ranghi dell’IDF. Lo scorso ottobre il Ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani ha affermato che c’erano circa 18.000 cittadini italiani che vivevano e lavoravano in Israele quando è iniziata la guerra di Gaza, tra cui 1.000 nell’IDF che svolgevano diversi compiti compreso il combattimento attivo.

Ai sensi della legge sulla libertà di informazione, il governo di Rishi Sunak è stato costretto a rilasciare questi dettagli dopo aver precedentemente negato che il governo tenesse traccia del numero di cittadini britannici che combattono con l’IDF o vivono negli insediamenti. Funzionari britannici ritengono che circa 100 cittadini britannici prestino servizio nei ranghi dell’IDF. Alla fine di marzo 2024 si sa che due soldati britannici sono morti in combattimento a Gaza. Secondo i dati diffusi dal Ministero degli Esteri di Londra, prima del 7 ottobre solo 80 cittadini britannici prestavano servizio nell’IDF in quel dato mese. I dati hanno rivelato che tra i 20 e i 30 cittadini britannici vivono in insediamenti illegali in Cisgiordania. Non è molto se paragonato ai 60.000 americani che si stima vivano lì.

È noto che anche cittadini sudafricani si siano uniti all’IDF in passato e ora nella guerra di Gaza, spingendo il Ministro degli Esteri Naledi Pandor a minacciarli di procedimenti giudiziari al loro ritorno in Patria. Apparentemente Pandor è personalmente infastidito dal fatto che i suoi concittadini partecipino ad una guerra che crede sia Genocida. Ha guidato la squadra sudafricana che ha portato avanti il ​​caso contro Israele davanti alla Corte Internazionale di Giustizia.

In Francia un parlamentare di sinistra, Thomas Portes, ha scritto lo scorso dicembre al Ministro della Giustizia francese chiedendogli di indagare su circa 4.185 cittadini francesi che si ritiene stiano commettendo Crimini di Guerra a Gaza. Si ritiene che la maggior parte di loro abbiano la doppia cittadinanza francese e israeliana. Tre mesi dopo il Ministero ha dichiarato che non indagherà. Perché? Perché “la doppia cittadinanza implica una doppia lealtà”, secondo un portavoce del Ministero.

CHI STA CHIEDENDO CONTO AI MERCENARI?

Le organizzazioni filo-palestinesi e gli attivisti contro la guerra stanno cercando di chiedere conto ai mercenari. Una di queste organizzazioni è il Movimento 30 Marzo (30-3), un Movimento popolare fondato alcuni mesi fa sia in Belgio che in Olanda. Sta inoltre ampliando il suo raggio d’azione per includere la Francia e altri Paesi europei. Il movimento ha già intentato una dozzina di cause contro olandesi, francesi e altri dopo averli identificati per aver partecipato con l’IDF al Genocidio di Gaza. La maggior parte di questi individui sono stati identificati dai propri post sui social media. Molti di loro hanno posato senza vergogna in foto e video commettendo atti considerati Crimini di Guerra, come trattenere civili visibilmente contusi.

Il cofondatore del Movimento, Dyab Abou Jahjah, ha dichiarato al Washington Report che il suo Movimento continuerà a lavorare per “chiedere conto” a tutti i “mercenari” anche dopo la fine della guerra. Ha sottolineato che è “importante” agire indipendentemente dal “successo o dal fallimento”. Il suo collega, l’avvocato di Amsterdam Haroon Reza, ha dichiarato al Washington Report di aver già presentato almeno sei denunce penali contro cittadini olandesi che si sono uniti all’IDF a Gaza.

Un avvocato francese residente a Lione, Gilles Devers, che lavora per il Movimento, ha confermato che sta avviando una mezza dozzina di procedimenti penali contro i volontari francesi dell’IDF accusandoli di aver commesso Crimini di Guerra e Crimini contro l’Umanità. Ha detto: “Sto facendo questo lavoro di volontariato per il bene dell’Umanità”.

È POSSIBILE CHIEDERE CONTO?

La Corte Internazionale di Giustizia ha deciso che c’è un caso da perseguire per determinare se Israele abbia commesso un Genocidio e Crimini contro l’Umanità a Gaza. Altri due casi contro Israele sono pendenti davanti alla Corte Penale Internazionale (CPI). Si dice che Israele e gli Stati Uniti stiano lavorando per impedire alla CPI di emettere mandati di arresto contro il Primo Ministro, il Presidente e i vertici militari israeliani. Si dice che la CPI sia vicina a compiere questo passo dopo che il suo principale Pubblico Ministero ha visitato Israele e Cisgiordania nel dicembre 2023.

Allo stesso tempo, lo stato d’animo internazionale è drammaticamente cambiato contro Israele, esercitando ulteriori pressioni sui due tribunali internazionali affinché agiscano. Indipendentemente da quando e cosa deciderà la Corte Internazionale di Giustizia, Israele non è preoccupato perché la Corte dipende dalla cooperazione dei Paesi membri per rispettare le sue decisioni; non ha alcun meccanismo di applicazione. La CPI è la vera preoccupazione per i funzionari israeliani. Il tribunale ha la capacità di emettere mandati di arresto e tutti gli Stati membri (124 di essi) sono obbligati ad arrestare qualsiasi persona ricercata. Né Israele né gli Stati Uniti sono membri della CPI, ma entrambi sono membri della Corte Internazionale di Giustizia. Le sentenze diplomaticamente e politicamente negative sia della Corte Penale Internazionale che della Corte Internazionale di Giustizia sono motivo di grande imbarazzo per Israele e i suoi alleati.

Il fatto che Israele si sia ritrovato sul registro di entrambi i tribunali mondiali è una grande vittoria e un punto di svolta per l’opinione pubblica palestinese. Dopo Gaza, Abou Jahjah è convinto, “non si potrà più tornare indietro e nemmeno fermarsi”.

Mustafa Fetouri è un giornalista accademico indipendente libico. Ha ricevuto il Premio dell’Unione Europea per la libertà di stampa. Ha scritto ampiamente per vari media su questioni libiche, del Nord Africa e Medio Oriente. Ha pubblicato tre libri in arabo.

Traduzione: Beniamino Rocchetto – Invictapalestina.org

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

idfisraelemercenarimilitaripalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

In Piemonte è nato il Coordinamento Regionale per la Palestina!

Ripubblichiamo di seguito la piattaforma lanciata da Torino per Gaza e da molte altre realtà che dà avvio al progetto di Coordinamento Regionale piemontese per la Palestina e che chiama a due appuntamenti per le prossime settimane: sono previste iniziative diffuse sul territorio piemontese il 13 settembre e una grande manifestazione regionale a Torino il 20 settembre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Killers are not welcome: Tel Aviv – Olbia: soldati in vacanza, bambini sotto le macerie

Ripubblichiamo il comunicato uscito in seguito all’iniziativa tenutasi all’aeroporto di Olbia ieri durante la quale moltissime persone hanno preso parte a un’iniziativa in solidarietà alla Palestina con l’obiettivo di bloccare l’arrivo dei voli di provenienza Tel Aviv.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: dal porto di Genova al Lido di Venezia, decine di migliaia di persone in piazza contro il genocidio

Molte decine di migliaia (almeno 50mila) di persone, sabato 30 agosto, hanno partecipato a Genova alla fiaccolata per la Palestina, organizzata per salutare le imbarcazioni in partenza domenica 31 agosto dal porto ligure per prendere parte alla “Global Sumud Flotilla”. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

10 SETTEMBRE: BLOCCARE TUTTO E PRENDERE BENE LA MIRA. UN CONTRIBUTO DAI SOULEVEMENTS DE LA TERRE

I Soulèvements de la terre contribuiranno a «bloccare tutto» contro il piano Bayrou a partire dal 10 settembre. Numerosi comitati locali e i granai dei Soulèvements de la terre hanno iniziato a mettere a disposizione i loro mezzi materiali, reti e savoir-faire. Dedichiamo alla discussione portata avanti all’interno del movimento che si annuncia, qualche riflessione […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: manifestanti attaccano la carovana elettorale di Javier Milei

Il presidente partecipava a un comizio elettorale nella località di Buenos Aires situata nella terza sezione elettorale dopo lo scandalo che ha scosso il governo per presunti fatti di tangenti e corruzione nell’acquisto di medicinali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Venezia: sabato 30 agosto corteo per lo stop al genocidio a Gaza

Stop al genocidio, stop alle collaborazioni e alla vendita di armi a Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Haiti: Trump invade la nazione haitiana con mercenari di Erik Prince

Erik Prince, fondatore della compagnia di mercenari privata Blackwater e forte alleato politico di Donald Trump, ha firmato un accordo di 10 anni con il governo di Haiti (sotto tutela degli USA) per combattere le bande criminali che lo stesso regime americano ha promosso.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’ancora di salvezza degli Stati Uniti maschera la caduta libera dell’economia israeliana

L’Ufficio Centrale di Statistica israeliano ha riferito che l’economia, già in costante stato di contrazione, si è contratta di un ulteriore 3,5% tra aprile e giugno.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: Global Sumud Flotilla, da Genova (31 agosto) e dalla Sicilia (4 settembre) le partenze italiane verso Gaza per rompere l’assedio

Maghreb Sumud Flotilla, Freedom Flotilla Coalition, Global Movement to Gaza e Sumud Nusantara si sono uniti per un obiettivo comune

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libertà per Marwan Barghouti e tutti i prigionieri palestinesi

Questo il messaggio di Fadwa per suo marito Marwan Barghouti dopo averlo visto, dimagrito e quasi irriconoscibile, nel video diffuso dal ministro israeliano Ben-Gvir, che ha vigliaccamente minacciato Marwan nella sua cella.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: 26 e 27 settembre “Alza la voce, alza la testa!” Due giorni di festival per un cambiamento radicale

A Quarticciolo il 26 e il 27 settembre si terrà una due giorni di festival per un “cambiamento radicale”, ancora una volta la realtà romana alza la voce e alza la testa per portare i propri contenuti, le proprie istanze di lotta per una vita dignitosa, per un quartiere sicuro. A partire da questi temi […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

E’ iniziato il campeggio studentesco al presidio di Venaus

Prende avvio il campeggio studentesco No Tav nello storico presidio di Venaus. Questa mattina si è tenuta l’assemblea contro la guerra, il riarmo e contro il genocidio in Palestina, occasione per discutere a partire dalle scuole itinerari di attivazione contro la guerra e per mobilitarsi sui territori in vista del corteo nazionale dell’8 novembre a Roma, lanciato questo luglio durante il Festival Alta Felicità.