InfoAut
Immagine di copertina per il post

Dichiarazione conclusiva “Réseau de Luttes” – Tunisi

Noi siamo interni alle mobilitazioni e ai movimenti contro i tiranni e i regimi del capitalismo finanziario globale, dal Nord Africa all’Europa. Stiamo cercando di costruire un nuovo spazio transnazionale, connettendo le lotte territoriali, e nuove forme di organizzazione oltre e contro i regimi autocratici e il sistema della rappresentanza politica. Non ci rappresenta nessuno.

In questi giorni abbiamo discusso di precarietà, disoccupazione, debito, auto-organizzazione, università, sapere e cultura, migrazioni, arte e urbanismo, repressione statale, reti e media autonomi. I workshop sono stati a Tunisi, Sidi Bou-Said, Regueb e Sidi Bouzid, Hammam-Lif e Sousse.

Stiamo costruendo un sito per coordinare le nostre iniziative e allargare la rete: http://international.r02.org

Organizzeremo un grande meeting transnazionale ogni anno e incontri tematici itineranti per arricchire la nostra attività di rete. Proponiamo di fare il primo incontro tematico all’inizio del 2012.

Parteciperemo attivamente alla giornata globale di azione United for Global Change del 15 ottobre: #15O. Con le nostre lotte e occupando le piazze gridiamo:

Fermiamo i banchieri!

Aboliamo il debito!

Basta austerità!

Il sapere è comune!

Libertà di movimento per tutti!

Non ci rappresenta nessuno!

Noi la crisi non la paghiamo: prendiamo parole – agiamo – muoviamoci!

 

Siamo qui e non ce ne andiamo!

 

Erhel ! Dégagez ! Que se vayan todos!

 

(English version)


We, students, precarious workers, unemployed, and activists of Europe and North Africa met in Tunisia for the transnational meeting “Réseau de luttes” from September 29th to October 2nd. We shared our knowledge and collective experiences: starting from our different practices we are creating a common process of struggles. The crisis is global, the struggle has to be global.

We are all involved in mobilizations and movements against all the tyrants and regimes of global financial capitalism, from North Africa to Europe. We are looking to build up a new transnational space, connecting the local struggles, and new forms of organization beyond and against the autocratic regimes and the system of political representation. Nobody represents us.

During these days, we discussed about precariousness, unemployment, self-organization, art and urbanism, university, knowledge and culture, migration, state repression, the debt, networks and autonomous media. The workshops took place in Tunis, Sidi Bou Said, Regueb and Sidi Bouzid, Hammam-Lif and Sousse.

A central website will be initiated to coordinate our efforts and to expand this network: Tunis, Sidi Bou-Said, Regueb and Sidi Bouzid, Hammam-Lif and Sousse.

A central website will be initiated to coordinate our efforts and to expand this network: http://international.r02.org.

One huge common transnational meeting will be held once a year and  thematic meetings as often as necessary to improve our networking. We propose to hold the next thematic meeting at the beginning of 2012.

We will participate actively in the global day of action United for Change on October 15 : #15O. With our struggles and taking the squares, we claim :

Stop the banksters !

Drop the debt !

Enough austerity !

Knowledge is a commons !

Freedom of movement for all !

No one but ourselves represent us !

We won’t pay for your crisis!

We talk – We act – We move !
Come what may, we are here to stay !

Erhel ! Dégagez ! Que se vayan todos !

 

Tunis, 2nd of October 2011

 


(French version)


Nous, étudiants, travailleurs précaires, chômeurs, activistes et militants d’Europe et d’Afrique du Nord,  nous sommes rencontrés en Tunisie au meeting transnational “Réseau de luttes ” du 29 septembre au 2 octobre 2011. Nous avons croisé nos savoirs et nos expériences collectives : nous sommes en train de créer un processus commun de luttes à partir de nos différentes pratiques. La crise étant globale, notre lutte doit l’être aussi.

Nous sommes tous engagés dans des mobilisations et des mouvements contre tous les tyrans et les régimes du capitalisme financier global, de l’Afrique du Nord à l’Europe. Nous cherchons à construire un nouvel espace transnational, en connectant entre elles les luttes locales, et des nouvelles formes d’organisation au-delà des régimes autocratiques et du système de représentation politique et contre eux. Personne ne nous représente.

Pendant ces journées, nous avons discuté précarité, chômage, auto-organisation, art et urbanisme, université, savoir et culture, migration, dette, réseaux et médias autonomes. Les ateliers se sont tenus à Tunis, Sidi Bou Saïd, Regueb et Sidi Bouzid, Hammam-Lif et Sousse.

Un site web sera lancé pour coordonner nos efforts et élargir notre réseau :  http://international.r02.org.

Un grand meeting commun transnational aura lieu une fois par an; des meetings thématiques auront lieu chaque fois que nécessaire pour améliorer notre réseau. Nous proposons de tenir le prochain meeting thématique début 2012.

Nous allons participer activement à la journée globale d’action Unis pour le changement du 15 octobre : #15O. Dans nos luttes et occupations de places publiques nous proclamons :

Arrêtons les banksters !

Effaçons la dette!

Assez d’austérité !

Le savoir est un bien commun!

Liberté de mouvement pour tous !

Personne d’autre que nous-mêmes ne nous représente !

Nous ne paierons pas pour votre crise

Nous prenons la parole – Nous passons aux actes – Nous bougeons

Quoiqu’il arrive, j’y suis, j’y reste!

Erhel ! Dégagez ! Que se vayan todos !

 

Tunis, 2 octobre 2011

Tunisi, 2 ottobre 2011

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

meeting transnazionaletunisiatunismeeting

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: Livorno sa da che parte stare

Da tempo non si vedeva una manifestazione così partecipata a Livorno.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: comandante dell’FPLP ucciso dall’esercito israeliano a Gaza

Il Fronte Popolare di Liberazione della Palestina (FPLP) e la sua ala militare, le Brigate Abu Ali Mustafa, hanno annunciato la morte del comandante dello Stato Maggiore delle Brigate, Dawoud Ahmed Abbas Khalaf.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupata la stazione di Pisa in sostegno alla Global Sumud Flottila

Riprendiamo i comunicati di Studentx per la Palestina – Pisa sull’iniziativa svoltasi ieri in solidarietà alla partenza della Global Sumud Flottila che ha visto la partecipazione di migliaia di persone e l’occupazione dei binari della stazione di Pisa.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Global Sumud Flottilla: a Catania in migliaia in corteo. In Palestina il genocidio prosegue

Ieri sera in 15mila a Catania e oltre un migliaio a Siracusa, per augurare “buon vento” alla Global Sumud Flotilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La solidarietà con la Palestina blocca la Vuelta a Bilbao

Ieri 3 settembre, dopo giorni di proteste contro la partecipazione della squadra israeliana alla Vuelta, in varie località, la mobilitazione a Bilbao su appello dell’Iniziativa Gernika-Palestina è stata tale da obbligare gli organizzatori ad annullare i risultati della tappa..

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

No alla fiera militare-navale SeaFuture 2025 a La Spezia

Ripubblichiamo il comunicato stampa di Riconvertiamo SeaFuture e del Coordinamento Restiamo Umani di La Spezia che ha lanciato una manifestazione il 27 settembre in occasione della fiera navale – militare “SeaFuture”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

In Piemonte è nato il Coordinamento Regionale per la Palestina!

Ripubblichiamo di seguito la piattaforma lanciata da Torino per Gaza e da molte altre realtà che dà avvio al progetto di Coordinamento Regionale piemontese per la Palestina e che chiama a due appuntamenti per le prossime settimane: sono previste iniziative diffuse sul territorio piemontese il 13 settembre e una grande manifestazione regionale a Torino il 20 settembre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Killers are not welcome: Tel Aviv – Olbia: soldati in vacanza, bambini sotto le macerie

Ripubblichiamo il comunicato uscito in seguito all’iniziativa tenutasi all’aeroporto di Olbia ieri durante la quale moltissime persone hanno preso parte a un’iniziativa in solidarietà alla Palestina con l’obiettivo di bloccare l’arrivo dei voli di provenienza Tel Aviv.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: dal porto di Genova al Lido di Venezia, decine di migliaia di persone in piazza contro il genocidio

Molte decine di migliaia (almeno 50mila) di persone, sabato 30 agosto, hanno partecipato a Genova alla fiaccolata per la Palestina, organizzata per salutare le imbarcazioni in partenza domenica 31 agosto dal porto ligure per prendere parte alla “Global Sumud Flotilla”. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

10 SETTEMBRE: BLOCCARE TUTTO E PRENDERE BENE LA MIRA. UN CONTRIBUTO DAI SOULEVEMENTS DE LA TERRE

I Soulèvements de la terre contribuiranno a «bloccare tutto» contro il piano Bayrou a partire dal 10 settembre. Numerosi comitati locali e i granai dei Soulèvements de la terre hanno iniziato a mettere a disposizione i loro mezzi materiali, reti e savoir-faire. Dedichiamo alla discussione portata avanti all’interno del movimento che si annuncia, qualche riflessione […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Global March to Gaza: migliaia di persone in marcia nel Convoglio Sumud dalla Tunisia e da molti altri Paesi del mondo

Di seguito il comunicato della Global March to Gaza che vede l’adesione e il ricongiungimento anche con il Convoglio Sumud partito dalla Tunisia lunedì 9 giugno e alcuni aggiornamenti e corrispondenze dalle carovane.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tunisia: la repressione si abbatte sul dissenso al governo

In Tunisia si stringono le maglie della repressione contro il dissenso interno. A termine di un’interrogatorio durato tutta la notte, all’alba di giovedì 20 aprile è stato convalidato l’arresto del leader storico del partito islamico tunisino Ennahdha, Rached Ghannouchi e all’opposizione del governo di Saied.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tunisia: proseguono le proteste contro le politiche del presidente e per avere verità per i morti di Zarzis

Nel mirino in particolare l’accordo con l’Fmi, che prevede fondi per tagliare il debito statale a fronte degli ennesimi sacrifici per le classi più popolari.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra in Ucraina, crisi alimentare in Libano e Tunisia

Diversi paesi del Nordafrica importano materie prime, in particolar modo cereali, dall’Ucraina. Una situazione dovuta, in parte, alla scelta di puntare sulle monoculture, a scopo di esportazioni. La guerra in Ucraina, quindi, ha determinato una crisi alimentare in questa regione, l’aumento dei prezzi di beni di prima necessità che ha ulteriormente acuito le differenze sociali. […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tunisia: rimpasto istituzionale o colpo di Stato?

di Karim Metref da La Bottega del Barbieri La Tunisia, il più piccolo Paese del Nord Africa, attraversa un momento cruciale. La pandemia sta compiendo una vera e propria strage. La povertà spinge migliaia di giovani a tentare la fuga tramite le micidiali rotte del Mediterraneo centrale. Ci sono proteste e violenze per le strade. La […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

TUNISIA. PARLAMENTO DIMISSIONATO DAL PRESIDENTE SAIED. ESERCITO NELLE STRADE

Momenti di tensione stamani davanti all’ingresso del Parlamento, la cui sicurezza è affidata da questa notte all’esercito dopo che il presidente tunisino Kais Saied ha dimissionato il governo sospendendo il parlamento per 30 giorni, revocare l’immunità ai deputati e licenziare il premier Hichem Mechichi. Si sono formati due gruppi contrapposti, da un lato i sostenitori […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Da Gibuti alla Tunisia. Basi ed esercitazioni di guerra

Gibuti, un’enclave desertica tra Eritrea, Etiopia e Somalia, 23.000 Kmq di superficie e 900mila abitanti ma con una posizione geostrategica tra le più importanti al mondo, proprio di fronte lo Stretto Bab El Mandeb che separa il Mar Rosso dal Golfo di Aden, principale rotta commerciale marittima e petrolifera tra l’Asia e l’Europa. È in […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

8 MARZO. In Tunisia il femminismo di Stato ha fallito, le donne vogliono di più

Femministe in prima fila nelle manifestazioni: chiedono giustizia sociale, lotta alla corruzione, l’applicazione delle riforme rimaste sulla carta. E avanza #EnaZeda, il #Metoo tunisino, “che ha rotto un tabù importante”, ci spiega la docente Renata Pepicelli di Melissa Aglietti Roma, 8 marzo 2021, Nena News – Le donne tunisine tornano in piazza, affamate di diritti e di libertà. […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Che significa Rivoluzione? Ritorno al gennaio tunisino

Dicembre e gennaio sono storicamente mesi di mobilitazioni in Tunisia. Ricordiamo le proteste del dicembre 1983, nate nel sud del Paese e poi diffusasi nelle regioni del nord e centro-ovest, che si ribellarono all’aumento del prezzo del pane e in poche settimane forzarono Bourguiba1 al ripristino dei prezzi iniziali. E ancora, il gennaio 2008 che […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La Tunisia resiste.

Le rivolte continuano: 600 arresti in tutto il paese, manifestazioni contro il governo e la richiesta di rilascio degli arrestati attaccati dalla polizia nella capitale e nella città di Sousse.  Nella notte tra il 17 e il 18 gennaio i disordini continuano e si moltiplicano in tutto il paese, dal nord (Bizerte, Tunisi, Sousse) all’ovest […]