InfoAut
Immagine di copertina per il post

Gaza assediata è la prigione a cielo aperto che resiste alla colonizzazione israeliana della Palestina

MEMO. Di Yousef Al-Helou. L’operazione Ciclone Al-Aqsa, lo scorso fine settimana, ha colto tutti di sorpresa, non solo Israele. Le immagini di soldati israeliani uccisi e catturati hanno provocato un’onda d’urto nello stato occupante e nei suoi alleati, riflettendo il fallimento dei servizi di intelligence e delle tecnologie di sicurezza israeliane.

da InfoPal

Sono stati giorni molto dolorosi per Israele e il suo popolo, mentre i razzi continuano a essere lanciati dalla Striscia di Gaza assediata, la prigione a cielo aperto che sta resistendo alla colonizzazione israeliana della Palestina.

Da allora lo stato di occupazione ha dichiarato guerra a Gaza e ha tagliato il rifornimento di elettricità, acqua, carburante e cibo. Non vengono ammessi aiuti umanitari, nonostante il bombardamento israeliano in corso che sta distruggendo aree residenziali e infrastrutture. Questo feroce attacco contro i civili è l’azione di Israele per salvare la faccia, ripristinare il fattore di deterrenza che Hamas ha distrutto lo scorso fine settimana e coprire parte del suo imbarazzo.

Secondo l’Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l’occupazione dei rifugiati palestinesi (UNRWA), circa 300 mila palestinesi sfollati interni hanno cercato rifugio nelle scuole dell’agenzia; altri sono senza casa per strada o si rifugiano presso i parenti. Temono che anche le scuole verranno prese di mira dall’aeronautica israeliana, come è accaduto nelle quattro principali offensive militari israeliane contro Gaza dal 2008.

Insomma, quanto sta accadendo ha tutte le sembianze di un genocidio, di un’ulteriore pulizia etnica del popolo palestinese. A parte l’elenco crescente delle vittime, la situazione umanitaria è critica, con grave carenza di cibo e acqua potabile e mancanza di elettricità. Le persone hanno paura di lasciare le proprie case per fare scorta di quel poco che hanno a disposizione.

Gaza non ha bunker fortificati o rifugi antiaerei come quelli che si trovano in Israele. I suoi 2,3 milioni di persone sono intrappolati in una delle aree più densamente popolate del mondo tra il Mar Mediterraneo e la recinzione controllata da Israele attorno all’enclave; Israele detta addirittura all’Egitto quando può e quando non può aprire il confine al valico di Rafah. Eppure Benjamin Netanyahu ha detto alla gente di Gaza di andarsene. Dove possono andare? I governi israeliani da lui guidati impongono un blocco da 17 anni.

C’è un blackout più o meno completo delle notizie da Gaza; niente elettricità significa niente internet – e in ogni caso Israele ha bombardato la principale compagnia di telecomunicazioni – e non c’è nessuna copertura per la telefonia mobile. Le comunicazioni tra e all’interno delle famiglie sono state rese davvero molto difficili o quasi impossibili. Mentre scrivo non riesco a contattare la mia famiglia, posso solo guardare ciò che i media mainstream ci permettono di vedere. È una posizione orribile in cui trovarsi.

Israele sostiene di condurre la guerra “contro Hamas”, ma le vittime sono civili. Le aree residenziali vengono bombardate e i “danni collaterali” quando gli “obiettivi di Hamas” vengono fatti saltare significano morti e feriti tra i civili.

Tutto ciò equivale a una punizione collettiva, che è un crimine contro l’umanità. E i crimini di guerra vengono commessi quotidianamente da Israele.

Alcuni funzionari israeliani suggeriscono di costringere i palestinesi ad entrare in Egitto lungo un corridoio “sicuro”, ma non è chiaro se questa opzione sia in discussione con il regime egiziano o se i palestinesi la utilizzeranno effettivamente se si presenterà l’occasione. Molti dicono che preferirebbero restare e non diventare nuovamente rifugiati, come lo furono i loro genitori e nonni nel 1948 e nel 1967, a qualunque costo.

La risposta della comunità internazionale e dei regimi arabi è dolorosa da vedere. È come se l’uccisione di civili e la distruzione delle loro case fossero un altro modo per creare un cuneo tra Hamas e il popolo. Persone della piccola enclave costiera sottoposte a questo potere schiacciante orribile e crudele.

Come al solito, gli Stati Uniti, il Regno Unito e l’UE hanno sostenuto Israele fino in fondo; le leggi e le convenzioni internazionali chiaramente non significano nulla per loro. Citano il “diritto all’autodifesa” di Israele, ma è giusto commettere crimini di guerra quando ci si difende? L’America sta addirittura inviando un gruppo d’attacco navale guidato dalla portaerei USS Gerald R. Ford “più vicino a Israele”, presumibilmente nel caso in cui l’Iran venga coinvolto, magari attraverso Hezbollah in Libano. I doppi standard dell’Occidente sono stati nuovamente smascherati. Ursula von der Leyen dell’UE “sta dalla parte di Israele” e ha condannato la resistenza di Hamas all’occupazione israeliana. Non ha condannato Israele per aver tagliato l’elettricità e le forniture essenziali alla popolazione civile di Gaza, eppure un anno fa ha affermato: “Gli attacchi della Russia contro le infrastrutture civili (in Ucraina), in particolare l’elettricità, sono crimini di guerra. Privare uomini, donne e bambini dell’acqua, dell’elettricità e del riscaldamento con l’arrivo dell’inverno: questi sono atti di puro terrore. Dobbiamo chiamarlo così”.

L’Ucraina è parzialmente occupata dalla Russia e non solo viene armata dall’Occidente, ma afferma anche che Israele deve difendersi. Perché allora, dopo 75 anni di occupazione da parte di Israele, ai palestinesi non è permesso di resistere all’occupazione e di liberare la loro terra? L’autodeterminazione basata sulle risoluzioni delle Nazioni Unite non potrà avvenire senza il sostegno internazionale. Il ciclo di violenza deve finire, ma l’Occidente deve accettare che la causa principale di questo conflitto è l’occupazione militare della Palestina da parte di Israele. È ora di smettere di disumanizzare i palestinesi e di iniziare a trattarli con giustizia.

È stato riferito che Israele ha schierato 300 mila soldati al confine nominale con Gaza, il che minaccia un’invasione di terra, il che significa ulteriore spargimento di sangue e distruzione. Si tratterà ancora di terrorismo di stato contro una popolazione in gran parte civile, la maggior parte della quale non proviene nemmeno dall’enclave; sono rifugiati dalle loro case e approdano in quello che oggi viene chiamato Israele.

È ora di fermare i bombardamenti, porre fine all’assedio e porre fine all’occupazione. A Israele non deve essere data altra scelta che attenersi alle numerose risoluzioni delle Nazioni Unite e porre fine al sistema di apartheid che impone al popolo della Palestina occupata. Date ai palestinesi delle ragioni autentiche per sperare e il risultato sarà la pace.

Yousef Al-Helou è un analista politico palestinese-britannico con sede a Londra. È un ex allievo delle Nazioni Unite e dell’Università di Oxford e ha un Master in Relazioni Internazionali.

Traduzione per InfoPal di Stefano Di Felice

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

colonizzazioneisraelepalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupata la stazione di Pisa in sostegno alla Global Sumud Flottila

Riprendiamo i comunicati di Studentx per la Palestina – Pisa sull’iniziativa svoltasi ieri in solidarietà alla partenza della Global Sumud Flottila che ha visto la partecipazione di migliaia di persone e l’occupazione dei binari della stazione di Pisa.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Global Sumud Flottilla: a Catania in migliaia in corteo. In Palestina il genocidio prosegue

Ieri sera in 15mila a Catania e oltre un migliaio a Siracusa, per augurare “buon vento” alla Global Sumud Flotilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La solidarietà con la Palestina blocca la Vuelta a Bilbao

Ieri 3 settembre, dopo giorni di proteste contro la partecipazione della squadra israeliana alla Vuelta, in varie località, la mobilitazione a Bilbao su appello dell’Iniziativa Gernika-Palestina è stata tale da obbligare gli organizzatori ad annullare i risultati della tappa..

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

No alla fiera militare-navale SeaFuture 2025 a La Spezia

Ripubblichiamo il comunicato stampa di Riconvertiamo SeaFuture e del Coordinamento Restiamo Umani di La Spezia che ha lanciato una manifestazione il 27 settembre in occasione della fiera navale – militare “SeaFuture”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

In Piemonte è nato il Coordinamento Regionale per la Palestina!

Ripubblichiamo di seguito la piattaforma lanciata da Torino per Gaza e da molte altre realtà che dà avvio al progetto di Coordinamento Regionale piemontese per la Palestina e che chiama a due appuntamenti per le prossime settimane: sono previste iniziative diffuse sul territorio piemontese il 13 settembre e una grande manifestazione regionale a Torino il 20 settembre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Killers are not welcome: Tel Aviv – Olbia: soldati in vacanza, bambini sotto le macerie

Ripubblichiamo il comunicato uscito in seguito all’iniziativa tenutasi all’aeroporto di Olbia ieri durante la quale moltissime persone hanno preso parte a un’iniziativa in solidarietà alla Palestina con l’obiettivo di bloccare l’arrivo dei voli di provenienza Tel Aviv.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: dal porto di Genova al Lido di Venezia, decine di migliaia di persone in piazza contro il genocidio

Molte decine di migliaia (almeno 50mila) di persone, sabato 30 agosto, hanno partecipato a Genova alla fiaccolata per la Palestina, organizzata per salutare le imbarcazioni in partenza domenica 31 agosto dal porto ligure per prendere parte alla “Global Sumud Flotilla”. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

10 SETTEMBRE: BLOCCARE TUTTO E PRENDERE BENE LA MIRA. UN CONTRIBUTO DAI SOULEVEMENTS DE LA TERRE

I Soulèvements de la terre contribuiranno a «bloccare tutto» contro il piano Bayrou a partire dal 10 settembre. Numerosi comitati locali e i granai dei Soulèvements de la terre hanno iniziato a mettere a disposizione i loro mezzi materiali, reti e savoir-faire. Dedichiamo alla discussione portata avanti all’interno del movimento che si annuncia, qualche riflessione […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: manifestanti attaccano la carovana elettorale di Javier Milei

Il presidente partecipava a un comizio elettorale nella località di Buenos Aires situata nella terza sezione elettorale dopo lo scandalo che ha scosso il governo per presunti fatti di tangenti e corruzione nell’acquisto di medicinali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Venezia: sabato 30 agosto corteo per lo stop al genocidio a Gaza

Stop al genocidio, stop alle collaborazioni e alla vendita di armi a Israele.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Appello all’azione! Prigionieri politici palestinesi in sciopero della fame dalla Gran Bretagna agli Stati Uniti

Abbiamo tradotto questo appello in solidarietà ai prigionieri politici Casey Goonan, attivista per la Palestina americano, e T. Hoxha, attivista inglese di Palestine Action in sciopero della fame dal sito del collettivo Samidoun: Palestinian Prisoner Solidarity Network

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: 26 e 27 settembre “Alza la voce, alza la testa!” Due giorni di festival per un cambiamento radicale

A Quarticciolo il 26 e il 27 settembre si terrà una due giorni di festival per un “cambiamento radicale”, ancora una volta la realtà romana alza la voce e alza la testa per portare i propri contenuti, le proprie istanze di lotta per una vita dignitosa, per un quartiere sicuro. A partire da questi temi […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

E’ iniziato il campeggio studentesco al presidio di Venaus

Prende avvio il campeggio studentesco No Tav nello storico presidio di Venaus. Questa mattina si è tenuta l’assemblea contro la guerra, il riarmo e contro il genocidio in Palestina, occasione per discutere a partire dalle scuole itinerari di attivazione contro la guerra e per mobilitarsi sui territori in vista del corteo nazionale dell’8 novembre a Roma, lanciato questo luglio durante il Festival Alta Felicità.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’ancora di salvezza degli Stati Uniti maschera la caduta libera dell’economia israeliana

L’Ufficio Centrale di Statistica israeliano ha riferito che l’economia, già in costante stato di contrazione, si è contratta di un ulteriore 3,5% tra aprile e giugno.