InfoAut
Immagine di copertina per il post

Gli abitanti di Jenin dopo l’assedio israeliano: “Non riusciranno a spezzare il nostro spirito”

Case, automobili e  strade distrutte  punteggiano il campo profughi di Jenin mentre Israele si ritira. Ma la sfida è ancora viva

Fonte:English version

Di Ayman Nobani – 5 luglio 2023

Immagine di copertina: Palestinesi  camminano tra le macerie davanti a un edificio nella città occupata di Jenin, in Cisgiordania, un giorno dopo un’operazione militare israeliana che ha ucciso 10 palestinesi. (Ronaldo Schemidt/AFP/Getty Images)

Jenin, Cisgiordania occupata – Il braccio di Waled Rashed Mansour è blu, là dove un cane militare israeliano lo ha attaccato, il ricordo vivo come la ferita.

“Sono entrati in casa nostra, hanno fatto saltare le porte”, ha ricordato il 65enne, residente nel campo profughi di Jenin nella Cisgiordania occupata. “Mi hanno aizzato contro il loro cane. Il cane ha obbedito e mi ha assalito al petto.

“Loro” sono i militari israeliani, che mercoledì mattina hanno annunciato il ritiro dal campo dopo due giorni di intensi attacchi aerei e di terra in cui sono rimasti uccisi almeno 11 palestinesi e decine sono stati feriti.

Al termine del più grande assedio israeliano di Jenin degli ultimi vent’anni, sono emerse storie di traumi e devastazioni dal piccolo insediamento che ha ospitato tre generazioni di palestinesi, fuggiti dalla loro terra ancestrale durante la Nakba (catastrofe) del 1948.

Ma da parte dei residenti è anche evidente una ferma determinazione e una sfida rivolta a Israele e ai suoi alleati internazionali.

“Il messaggio al mondo e all’occupazione è che questo campo continuerà a funzionare”, ha detto il 56enne Ahmed Abu Hweileh, un residente del campo profughi. “Hanno cercato di distruggerlo, ma non ci riusciranno.”

I resti di una casa (in primo piano) distrutta durante l’assalto israeliano a Jenin [Ayman Nobani/Al Jazeera]

“Hanno punito il popolo”

L’assedio di due giorni ha coinvolto truppe israeliane, missili e attrezzature per il movimento terra, che sono state utilizzate per distruggere strade e altre infrastrutture civili.

Israele ha giustificato l’attacco come mirato a gruppi armati che operano a Jenin, diventato un simbolo di resistenza all’occupazione illegale della Cisgiordania da parte di Israele.

Ma i residenti del campo hanno affermato che sono stati i civili, non i combattenti armati, a sopportare il peso maggiore dell’assalto israeliano.

Raed Jameel Mohammad Taleb, 39 anni, ha detto che i cecchini israeliani sono entrati nella sua casa lunedì e l’hanno usata come piattaforma da cui lanciare razzi. Taleb vive con la moglie, la madre e due figli.

Poi sono arrivati i trattori blindati e hanno raso al suolo tutto quanto lungo la  strada, inclusa l’auto di Taleb. “Usavo la  macchina per andare al lavoro tutti i giorni”, ha detto. “Non ci aspettavamo una distruzione di queste dimensioni”.

“L’obiettivo è distruggere”.

Martedì, verso il tramonto, le truppe israeliane hanno detto al 46enne Ayman Saadi e alla sua famiglia che dovevano  lasciare la loro abitazione perché i soldati volevano far saltare in aria una casa vicina.

Saadi ha sei figli, tra cui una figlia con bisogni speciali e un bambino di tre anni, entrambi portati in braccio mentre la famiglia fuggiva dalle violenze.

“Hanno ribaltato le macchine, l’intera area è distrutta”, ha detto.

Non è una coincidenza, secondo Hweileh.

“Hanno detto che sono venuti per gli uomini armati, ma invece hanno punito la gente”, ha detto.

Case messe sottosopra

Dopo che i soldati israeliani hanno finalmente strappato via il cane da Mansour, hanno raso al suolo la sua casa.

“Hanno  sfondato le porte”, ha detto Mansour. “Hanno messo sottosopra la mia casa. Continuavano a chiedere “Ci sono pistole?”

Per i residenti più anziani, l’assedio ha fatto rivivere i ricordi del 2002, quando Israele lanciò un enorme attacco durato giorni al campo di Jenin, uccidendo più di 50 palestinesi.

“Nel 2002 hanno distrutto metà del campo, molto più di oggi”, ricorda Mansour. “Ma quello che non ci aspettavamo è come hanno distrutto le strade con i trattori”.

Mohammad Obaid, 33 anni, ha detto che i soldati israeliani hanno anche distrutto un memoriale per i combattenti della resistenza uccisi vicino a casa sua.

“Li ha infastiditi così tanto – hanno cercato di rimuovere l’immagine (dei martiri sul memoriale) ma non ci sono riusciti”, ha detto.

Alcuni residenti ritengono che i militari israeliani abbiano preso di mira strade e altre infrastrutture pubbliche nella speranza che ciò induca i residenti del campo a fare pressione sui combattenti della resistenza affinché si arrendano.

“Ma questo non accadrà mai, nessuna persona farà pressione sulla resistenza, anche se distruggessero tutte le case”, ha detto Mansour.

“Una spina negli occhi”

Al contrario, hanno affermato i residenti, l’assedio di Israele non farà che incoraggiare la loro riluttanza a cedere di fronte all’aggressione.

“Stanno sfogando la loro rabbia sul campo”, ha detto Anaam Awwad, 48 anni. “Non sono in grado di distruggere la resistenza, o il nostro campo, o di spezzare il nostro spirito, o di farci paura”.

Hweileh ha detto che era la “generazione del 2002” che stava continuando la battaglia.

Nel frattempo, Obaid sta cercando di aprire la porta danneggiata di casa sua, dove è tornato mercoledì dopo che le truppe israeliane se ne sono andate. La porta non si apre, ma ha resistito  all’assalto.

Come, ha detto, avrebbe fatto la resistenza. “Inshallah, rimarremo una spina nel loro occhio”.

Traduzione di Grazia Parolari “Tutti gli esseri senzienti sono moralmente uguali” – Invictapalestina.org

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

cisgiordaniaisraeleJeninpalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: il Giappone oggi ad 80 anni dalle bombe nucleari USA su Hiroshima e Nagasaki

Nella puntata odierna andiamo in Giappone, facendo il punto sulla politica domestica del Paese nipponico e sugli scenari internazionali del quadrante asiatico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“I popoli sostengono la causa palestinese. Potenti e governi voltano le spalle”. Corrispondenza dalla Cisgiordania occupata

Il ministro israeliano della Difesa Katz ha dichiarato oggi, mercoledì 16 aprile 2025, che “Israele non ha alcuna intenzione di permettere l’ingresso degli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Armarsi per salvare il capitalismo finanziario! La lezione di Rosa Luxemburg, Kalecki, Baran e Sweezy

Per quanto grande sia una Nazione, se ama la guerra perirà; per quanto pacifico sia il mondo, se dimentica la guerra sarà in pericolo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dati trapelati rivelano una massiccia campagna israeliana per la rimozione di post pro-Palestina da Facebook e Instagram

Una repressione radicale dei post su Instagram e Facebook critici nei confronti di Israele, o anche solo vagamente a sostegno dei palestinesi, è stata orchestrata direttamente dal governo israeliano

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

NATO incontra Palantir: un’analisi critica del sistema di guerra basato su IA della NATO

È notizia di oggi che il 25 marzo 2025, la NATO ha finalizzato l’acquisizione del Maven Smart System NATO (MSS NATO), una piattaforma di guerra basata su intelligenza artificiale integrata sviluppata in collaborazione con Palantir Technologies. Acclamato come un passo avanti nelle capacità decisionali operative, il MSS NATO rappresenta l’ennesimo esempio dell’integrazione dell’IA nella sfera […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”: la diretta dalla manifestazione nazionale di Milano

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”. Decine di migliaia di persone – circa 50mila per le realtà organizzatrici – sabato 12 aprile a Milano per la manifestazione nazionale per la Palestina, sottoposta a 77 anni di occupazione e a un anno e mezzo di genocidio per mano dello Stato israeliano. La piattaforma rivendicativa ribadisce le motivazioni della giornata di lotta: “NO al genocidio […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Come gli europei vanno incontro all’era complessa

Continuiamo la pubblicazione di contributi in vista della terza edizione del Festival Altri Mondi / Altri Modi che si terrà dal 10 al 13 aprile a Torino. Di seguito potete trovare un interessante articolo di Pierluigi Fagan sulla congiuntura europea. Fagan parteciperà al dibattito di sabato 12 aprile alle 16 dal titolo “Scenari della guerra globale“. L’articolo è apparso […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“No alla prima fabbrica di armi per REARM Europe”: comunicato stampa della “Rete Mamme da Nord a Sud”

La Rete Mamme da Nord a Sud lancia un appello all’adesione e alla mobilitazione contro la nuova fabbrica di esplosivi nel Lazio e contro la militarizzazione dell’Europa. Le fabbriche di morte finanziate con fondi pubblici dalla Commissione europea rischiano di diventare presto realtà: apprendiamo con sgomento che la ex Simmel Difesa, oggi Knds (gruppo franco-tedesco, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Capitalismo finanziario e economia di guerra

Nella giornata che ha visto grandi dichiarazioni del presidente Trump aprire alla guerra commerciale dei dazi abbiamo approfondito come la ristrutturazione della finanza e gli scenari bellici mondiali siano strettamente connessi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Lettere dal nuovo incubo americano

USA. Persone migranti, non importa se regolari o meno, vengono rastrellate per strada, sequestrate da uomini dal volto coperto e senza divise o distintivi, e sbattute in pulmini neri per poi scomparire nei centri di detenzionea dell’ICE (U.S. Immigration and Customs Enforcement).

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Un processo profondamente ingiusto

È iniziata il aprile a L’Aquila la sessione in Corte d’Appello del processo all’attivista cisgiordano Anan Yaeesh, arrestato in Abruzzo con Alì Irar e Mansour Doghmosh (e ancor oggi detenuto) per fatti accaduti a Tulkarem.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Prima udienza per Anan, Ali e Mansour: ammessi gli interrogatori israeliani, negate le consulenze della difesa

La corte de L’Aquila ha  accettato l’ammissibilità nel processo di metà degli interrogatori fatti nelle carceri israeliane, in spregio a qualsiasi diritto internazionale. da Osservatorio Repressione Negata, invece, l’ammissione di quasi tutte le consulenze di parte proposte dalla difesa degli attivisti palestinesi. Tra le persone che i legali di Anan, Ali e Mansour hanno chiesto […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ravenna: sequestrato materiale militare. Era diretto in Israele senza licenza

Ottocento pezzi acquistati dall’azienda Imi Systems, che rifornisce l’esercito. Il porto romagnolo teatro di proteste e di blocchi dei portuali di armi e navi israeliane

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’ultimo capitolo del genocidio

Israele ha iniziato la fase finale del suo Genocidio. I palestinesi saranno costretti a scegliere tra la morte o la deportazione. Non ci sono altre opzioni. Un articolo del giornalista premio Pulitzer Chris Hedges, ex corrispondente del New York Times da Gaza. di Chris Hedges da InfoPal (Chrishedges.substack.com.) Questo è l’ultimo capitolo del Genocidio. È […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La crisi umanitaria a Gaza: una situazione terribile di fame e aiuti bloccati

La Striscia di Gaza, che ospita quasi due milioni di persone, sta affrontando una crisi umanitaria di portata senza precedenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tregua finita, Israele attacca Gaza. Centinaia di palestinesi uccisi

Non conosce soste la massiccia offensiva aerea lanciata da Israele nella notte  a sorpresa contro Gaza.