InfoAut
Immagine di copertina per il post

Gli abitanti di Jenin dopo l’assedio israeliano: “Non riusciranno a spezzare il nostro spirito”

Case, automobili e  strade distrutte  punteggiano il campo profughi di Jenin mentre Israele si ritira. Ma la sfida è ancora viva

Fonte:English version

Di Ayman Nobani – 5 luglio 2023

Immagine di copertina: Palestinesi  camminano tra le macerie davanti a un edificio nella città occupata di Jenin, in Cisgiordania, un giorno dopo un’operazione militare israeliana che ha ucciso 10 palestinesi. (Ronaldo Schemidt/AFP/Getty Images)

Jenin, Cisgiordania occupata – Il braccio di Waled Rashed Mansour è blu, là dove un cane militare israeliano lo ha attaccato, il ricordo vivo come la ferita.

“Sono entrati in casa nostra, hanno fatto saltare le porte”, ha ricordato il 65enne, residente nel campo profughi di Jenin nella Cisgiordania occupata. “Mi hanno aizzato contro il loro cane. Il cane ha obbedito e mi ha assalito al petto.

“Loro” sono i militari israeliani, che mercoledì mattina hanno annunciato il ritiro dal campo dopo due giorni di intensi attacchi aerei e di terra in cui sono rimasti uccisi almeno 11 palestinesi e decine sono stati feriti.

Al termine del più grande assedio israeliano di Jenin degli ultimi vent’anni, sono emerse storie di traumi e devastazioni dal piccolo insediamento che ha ospitato tre generazioni di palestinesi, fuggiti dalla loro terra ancestrale durante la Nakba (catastrofe) del 1948.

Ma da parte dei residenti è anche evidente una ferma determinazione e una sfida rivolta a Israele e ai suoi alleati internazionali.

“Il messaggio al mondo e all’occupazione è che questo campo continuerà a funzionare”, ha detto il 56enne Ahmed Abu Hweileh, un residente del campo profughi. “Hanno cercato di distruggerlo, ma non ci riusciranno.”

I resti di una casa (in primo piano) distrutta durante l’assalto israeliano a Jenin [Ayman Nobani/Al Jazeera]

“Hanno punito il popolo”

L’assedio di due giorni ha coinvolto truppe israeliane, missili e attrezzature per il movimento terra, che sono state utilizzate per distruggere strade e altre infrastrutture civili.

Israele ha giustificato l’attacco come mirato a gruppi armati che operano a Jenin, diventato un simbolo di resistenza all’occupazione illegale della Cisgiordania da parte di Israele.

Ma i residenti del campo hanno affermato che sono stati i civili, non i combattenti armati, a sopportare il peso maggiore dell’assalto israeliano.

Raed Jameel Mohammad Taleb, 39 anni, ha detto che i cecchini israeliani sono entrati nella sua casa lunedì e l’hanno usata come piattaforma da cui lanciare razzi. Taleb vive con la moglie, la madre e due figli.

Poi sono arrivati i trattori blindati e hanno raso al suolo tutto quanto lungo la  strada, inclusa l’auto di Taleb. “Usavo la  macchina per andare al lavoro tutti i giorni”, ha detto. “Non ci aspettavamo una distruzione di queste dimensioni”.

“L’obiettivo è distruggere”.

Martedì, verso il tramonto, le truppe israeliane hanno detto al 46enne Ayman Saadi e alla sua famiglia che dovevano  lasciare la loro abitazione perché i soldati volevano far saltare in aria una casa vicina.

Saadi ha sei figli, tra cui una figlia con bisogni speciali e un bambino di tre anni, entrambi portati in braccio mentre la famiglia fuggiva dalle violenze.

“Hanno ribaltato le macchine, l’intera area è distrutta”, ha detto.

Non è una coincidenza, secondo Hweileh.

“Hanno detto che sono venuti per gli uomini armati, ma invece hanno punito la gente”, ha detto.

Case messe sottosopra

Dopo che i soldati israeliani hanno finalmente strappato via il cane da Mansour, hanno raso al suolo la sua casa.

“Hanno  sfondato le porte”, ha detto Mansour. “Hanno messo sottosopra la mia casa. Continuavano a chiedere “Ci sono pistole?”

Per i residenti più anziani, l’assedio ha fatto rivivere i ricordi del 2002, quando Israele lanciò un enorme attacco durato giorni al campo di Jenin, uccidendo più di 50 palestinesi.

“Nel 2002 hanno distrutto metà del campo, molto più di oggi”, ricorda Mansour. “Ma quello che non ci aspettavamo è come hanno distrutto le strade con i trattori”.

Mohammad Obaid, 33 anni, ha detto che i soldati israeliani hanno anche distrutto un memoriale per i combattenti della resistenza uccisi vicino a casa sua.

“Li ha infastiditi così tanto – hanno cercato di rimuovere l’immagine (dei martiri sul memoriale) ma non ci sono riusciti”, ha detto.

Alcuni residenti ritengono che i militari israeliani abbiano preso di mira strade e altre infrastrutture pubbliche nella speranza che ciò induca i residenti del campo a fare pressione sui combattenti della resistenza affinché si arrendano.

“Ma questo non accadrà mai, nessuna persona farà pressione sulla resistenza, anche se distruggessero tutte le case”, ha detto Mansour.

“Una spina negli occhi”

Al contrario, hanno affermato i residenti, l’assedio di Israele non farà che incoraggiare la loro riluttanza a cedere di fronte all’aggressione.

“Stanno sfogando la loro rabbia sul campo”, ha detto Anaam Awwad, 48 anni. “Non sono in grado di distruggere la resistenza, o il nostro campo, o di spezzare il nostro spirito, o di farci paura”.

Hweileh ha detto che era la “generazione del 2002” che stava continuando la battaglia.

Nel frattempo, Obaid sta cercando di aprire la porta danneggiata di casa sua, dove è tornato mercoledì dopo che le truppe israeliane se ne sono andate. La porta non si apre, ma ha resistito  all’assalto.

Come, ha detto, avrebbe fatto la resistenza. “Inshallah, rimarremo una spina nel loro occhio”.

Traduzione di Grazia Parolari “Tutti gli esseri senzienti sono moralmente uguali” – Invictapalestina.org

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

cisgiordaniaisraeleJeninpalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: corrispondenza dall’Indonesia tra il neogoverno Subianto e le prime mobilitazioni dal basso

Levante: nuova puntata, a febbraio 2025, dell’approfondimento mensile di Radio Onda d’Urto sull’Asia orientale, all’interno della trasmissione “C’è Crisi”, dedicata agli scenari internazionali. In collegamento con noi Dario Di Conzo, collaboratore di Radio Onda d’Urto e dottorando alla Normale di Pisa in Political economy cinese e, in collegamento dall’Indonesia, Guido Creta, ricercatore in Storia contemporanea dell’Indonesia all’Università Orientale di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tajani non sei il benvenuto! Comunicato dell’Intifada studentesca di Polito

Dopo più di un anno di mobilitazioni cittadine, di mozioni in senato e di proteste studentesche, il Politecnico decide di invitare il ministro degli esteri all’inaugurazione dell’anno accademico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

150 realtà politiche e sociali si incontrano a Vienna per la People’s Platform: alcune valutazioni sulla 3 giorni

Riprendiamo da RadioBlackout: Centinaia di organizzazioni politiche e sociali, per un totale di 800 delegati/e, si sono incontrate a Vienna tra il 14 ed il 16 febbraio in occasione della People’s Platform Europe. Si è trattato di un incontro internazionalista organizzato da collettivi e realtà vicine al movimento di liberazione curdo con l’obiettivo di creare […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Negoziati in Ucraina: Trump e Putin gestiscono le sorti dell’Europa

A seguito di una propaganda elettorale incentrata sulla risoluzione in Ucraina, dopo un lungo scambio con Putin nelle ultime ore, Donald Trump avvia i negoziati per poi farli accettare a cose fatte a Zelensky.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Hamas ha annunciato il rinvio dello scambio di prigionieri: Perché e perché ora?

Hamas si trova attualmente in una posizione in cui deve fare del suo meglio per negoziare l’ingresso di aiuti sufficienti a Gaza, assicurando al contempo la fine della guerra e la formazione di un’amministrazione post-bellica in modo che il territorio possa essere rilanciato e ricostruito. di Robert Inlakesh, tradotto da The Palestine Chronicle Lunedì, il […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: giustizia per Samir Flores Soberanes! 6 anni di impunità

Questo 20 febbraio si compiono 6 anni dal vile assassinio del nostro compagno Samir Flores Soberanes. Sei anni nella totale impunità di un governo che funge da mano armata per il grande capitale. da Nodo Solidale Samir è stato ucciso da 4 colpi di pistola davanti a casa sua ad Amilcingo, nello stato messicano del […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Un unico modo per sconfiggere il Fascismo Israeliano: Ilan Pappé sulla giustizia globale

Riprendiamo l’articolo tradotto di invictapalestina. English version Dobbiamo ancora credere che, a lungo termine, per quanto orribile sia questo scenario che si sta sviluppando, esso sia il preludio a un futuro molto migliore. Di Ilan Pappe – 7 febbraio 2025 Se le persone vogliono sapere cosa ha prodotto in Israele l’ultimo folle e allucinante discorso […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il progetto imperialista USA-Israele su Gaza e gli sviluppi sul cessate il fuoco

L’amministrazione Trump ha gettato la maschera esplicitando il progetto coloniale e imperialista che lo accomuna al piano sionista di Israele, attraverso dichiarazioni shock senza precedenti il Presidente degli Stati Uniti parla di deportazione e pulizia etnica del popolo palestinese in mondovisione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Fronte Popolare: Gaza non è proprietà di Trump e qualsiasi sogno di controllarla è puramente illusorio

Il destino di qualsiasi forza di occupazione statunitense non sarà diverso da quello dell’occupazione sionista.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: Tel Aviv fa saltare in aria interi edifici a Jenin. Intervista a Christian Elia

Palestina: Israele utilizza le tattiche militari genocidiarie ampiamente viste in 15 mesi su Gaza anche in Cisgiordania. Nel mirino c’è sempre Jenin,  al 14simo giorno consecutivo di assalti, con la morte di 25 palestinesi, decine di feriti, centinaia di persone rapite e altrettante case abbattute.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Spionaggio e abusi tecnologici: Il caso Paragon e il pericolo della sorveglianza invisibile

Nel cuore di un’Italia già scossa dalle incertezze politiche e sociali, un nuovo scandalo sta scuotendo le fondamenta della nostra privacy e libertà individuale. Si tratta del caso Paragon, un’inquietante vicenda che ha rivelato l’utilizzo di sofisticati strumenti di spionaggio informatico per sorvegliare attivisti, giornalisti e comunissimi cittadini. Una storia che, seppur legata all’uso di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La sopravvivenza strategica di Hamas fa impazzire Israele

Sfruttando la sua forza istituzionale, l’adattabilità sul campo e le tattiche psicologiche, Hamas ha magistralmente trasformato la distruzione di Gaza in una dimostrazione di Resilienza, ottenendo avanzamenti sia simbolici che tattici e impedendo a Israele di rivendicare una qualsiasi vittoria politica.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Jenin sotto attacco israeliano: 6 morti e 35 feriti

Il Ministero ha spiegato in una breve dichiarazione che sei persone sono state uccise e altre 33 sono state ferite e sono state trasportate negli ospedali Ibn Sina, Al-Amal e Al-Shifa. È probabile che il bilancio delle vittime aumenti con l’aggressione israeliana. Jenin. Sei palestinesi sono stati uccisi e altri 35 sono rimasti feriti durante […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cessate il fuoco nella Striscia di Gaza: facciamo il punto con Eliana Riva

“Cessate il fuoco”: è la notizia che da ieri sera poco dopo le 18 occupa le prime pagine di tutti i giornali, dopo la dichiarazione su Truth da parte di Donald Trump che si è intestato l’accordo tra Israele e Hamas.