InfoAut
Immagine di copertina per il post

Il portavoce della comunità autonoma mapuche We Newen assassinato dopo le persecuzioni dei carabinieri

||||

Il portavoce della comunità autonoma mapuche We Newen, Alberto Alejandro Treuquil Treuquil, è stato assassinato durante la notte di questo giovedì. La comunità denuncia vessazioni e persecuzioni dal 13 maggio da parte dei Carabinieri.

Questa notte il comunero mapuche Alberto Alejandro Treuquil Treuquil di 37 anni, è morto nell’Ospedale di San José Collipulli dopo essere stato colpito da diversi proiettili.

La comunità mapuche We Newen, composta da più di 60 famiglie denuncia vessazioni e persecuzioni poliziesche dal 13 maggio, e di aver convissuto durante tutti questi giorni con gas lacrimogeni e proiettili altamente pericolosi.

 we newen 620x413 70e37

“Quando mi sono messo a correre, il carabiniere mi chiama, mi dice ‘senti coglione’, così, in questo modo, e mi spara in testa, lasciandomi quasi incosciente. La gente che stava con me mi ha dovuto portar via. Da quel momento, senza motivo e senza colpe da parte nostra, incominciano ad aggredirci. Questa mattina c’è stata una perquisizione, e hanno arrestato un peñi (fratello) senza alcun motivo”, aveva dichiarato Treuquil in una intervista a Radio UChile lo scorso 19 maggio.

 f02676b2 d99c 45fa bf47 95e1748bc6a0 b5e73

Di seguito, condividiamo il comunicato del lof We Newen, del comune di Collipulli:

La comunità Autonoma We Newen, emette il seguente comunicato per informare della terribile morte del nostro Werkén (messaggero, portavoce) Alberto Alejandro Treuquil Treuquil avvenuta nelle ore della notte del 4 giugno di quest’anno nei dintorni della comunità, nel medesimo fatto sono rimasti feriti tre giovani. Di fronte ai gravi e deplorevoli avvenimenti delle ultime ore, comunichiamo quanto segue:

  1. Sono stati denunciati da diversi media i fatti che dal giorno 13 maggio 2020 sono avvenuti quando è stato stabilito lo stato d’assedio intorno alla comunità, che è vittima dell’illegittima persecuzione poliziesca, fatti per i quali si sta interponendo un ricorso di tutela preventiva che mette in evidenza le costanti e reiterate minacce subite dalle persone della comunità e specialmente dal nostro Werkén, oggi deceduto.
  2. Il nostro Werkén è stato codardamente assassinato da individui estranei alla comunità mentre nelle vicinanze del lof stava cercando uno dei suoi cavalli. Lui e dei giovani della comunità sono caduti in una imboscata e attaccati con armi da fuoco, rimanendo feriti in modo diversamente grave, mentre il nostro Werkén Alejandro Treuquil è stato ferito mortalmente da un proiettile, trasferito nel centro di salute di Collipulli è morto a seguito della gravità della sua ferita.
  3. Il corpo del nostro peñi si trova nel SML di Temuco, in attesa di esser consegnato nel pomeriggio di oggi 5 giugno, per poi essere vegliato nella sua casa in compagnia di sua moglie e dei suoi figli. Alla fine il commiato avverrà nel cimitero di Collipulli in data e orario da confermare.

Ringraziamo per le dimostrazioni di sostegno, sollecitiamo la diffusione e che ci accompagnate in questi difficili momenti in cui perdiamo un pilastro fondamentale della nostra comunità, che ha trasmesso un esempio di lotta per la dignità del popolo Mapuche, riferimento per le nuove generazioni di giovani che cercano di recuperare la terra.

Amulepe Taiñ Weychan!   (Che la Nostra Lotta Continui!)

MARRICHIWEU!   (Vinceremo Dieci e Mille Volte!)

Comunità Autonoma We Newen

ec1dd139 643e 4b21 9b76 a9c6e9907b13 46fab

5 giugno 2020

La Izquierda Diario

traduzione a cura di Comitato Carlos Fonseca

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

mapuche

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cina: dallo SCO alla parata militare a Pechino

Riprendiamo due interviste da Radio Onda Rossa e Radio Blackout che fanno il punto della situazione dopo i due eventi che hanno visto protagonista Pechino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sulle macerie e sulle coste – Dal colonialismo genocidario israeliano alla villeggiatura in Sardegna

I fatti, più o meno, li conosciamo. La popolazione palestinese sta subendo un genocidio da parte dello stato di Israele, appoggiato da complici occidentali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Renoize 2025, Narco-stato e fascismo criminale in Messico

Un’analisi di contesto e poi specifica sulla “governance criminale” che si perpetua anche sotto i governi progressisti, con numeri drammatici di vittime negli ultimi anni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: colpita dal cielo a Tunisi la “Family Boat”, imbarcazione della Global Sumud Flotilla

Un drone ha attaccato e colpito la Family Boat, una delle principali imbarcazioni della Global Sumud Flotilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: Livorno sa da che parte stare

Da tempo non si vedeva una manifestazione così partecipata a Livorno.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: comandante dell’FPLP ucciso dall’esercito israeliano a Gaza

Il Fronte Popolare di Liberazione della Palestina (FPLP) e la sua ala militare, le Brigate Abu Ali Mustafa, hanno annunciato la morte del comandante dello Stato Maggiore delle Brigate, Dawoud Ahmed Abbas Khalaf.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupata la stazione di Pisa in sostegno alla Global Sumud Flottila

Riprendiamo i comunicati di Studentx per la Palestina – Pisa sull’iniziativa svoltasi ieri in solidarietà alla partenza della Global Sumud Flottila che ha visto la partecipazione di migliaia di persone e l’occupazione dei binari della stazione di Pisa.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Global Sumud Flottilla: a Catania in migliaia in corteo. In Palestina il genocidio prosegue

Ieri sera in 15mila a Catania e oltre un migliaio a Siracusa, per augurare “buon vento” alla Global Sumud Flotilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La solidarietà con la Palestina blocca la Vuelta a Bilbao

Ieri 3 settembre, dopo giorni di proteste contro la partecipazione della squadra israeliana alla Vuelta, in varie località, la mobilitazione a Bilbao su appello dell’Iniziativa Gernika-Palestina è stata tale da obbligare gli organizzatori ad annullare i risultati della tappa..

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

No alla fiera militare-navale SeaFuture 2025 a La Spezia

Ripubblichiamo il comunicato stampa di Riconvertiamo SeaFuture e del Coordinamento Restiamo Umani di La Spezia che ha lanciato una manifestazione il 27 settembre in occasione della fiera navale – militare “SeaFuture”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Paese Mapuche: parla il CAM, “La Commissione di Pace e di Intesa è una farsa” (I)

Siamo chiari, questa Commissione non rappresenta gli obiettivi politici della nostra organizzazione e del movimento mapuche autonomista che è attivo nei processi di recupero territoriale. di Héctor Llaitul La nostra politica continua ad essere la ricostruzione nazionale e la liberazione del Wallmapu, obiettivi che, una volta di più, non sono compresi né abbordati dalla classe […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Paese Mapuche: il popolo mapuche convoca una marcia a Temuco contro un megaprogetto elettrico

Viene convocata anche per chiedere la fine della promulgazione e dell’applicazione di leggi che cercano di fronteggiare i genuini processi di rivendicazione territoriale che comunità e Pu lof portano avanti in attesa della ricostruzione e liberazione nazionale mapuche.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Paese Mapuche: la Via Istituzionale v/s Resistenza e Controllo Territoriale

Sotto uno stato capitalista e coloniale è impossibile garantire i diritti fondamentali dei popoli originari.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Paese Mapuche: il CAM in Sciopero della Fame dice che “Non ci può essere dialogo con militarizzazione, prigionieri politici e senza la restituzione delle terre”

Dal 13 novembre sono in sciopero della fame i prigionieri politici mapuche del CAM (Coordinamento Arauco-Malleco) reclusi nel CCP Biobío di Concepción, Ernesto Llaitul, Esteban Henríquez, Ricardo Delgado Reinao e Nicolás Alcamán, per chiedere l’annullamento della sentenza di condanna a più di 15 anni di reclusione che pesa su di loro.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Paese Mapuche: i prigionieri politici mapuche iniziano uno sciopero della fame fino ad ottenere l’annullamento del processo del razzista stato cileno

Facciamo un appello al nostro Popolo, alle comunità in resistenza, così come agli oppressi in generale, ad accompagnare questa mobilitazione con denunce, proteste e azioni contro lo stato cileno e principalmente contro i veri nemici, i capitalisti e i loro lacchè, responsabili di tante ingiustizie, così come del saccheggio dei territori ancestrali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Popolo mapuche: accanimento giudiziario verso i dirigenti mapuche con condanne carcerarie eterne

La persecuzione verso le dirigenze mapuche non cessano, nemmeno dietro le sbarre, dove ultimamente abbiamo visto condanne di decine d’anni, una vita intera in carcere, un peso della legge che non cade così nemmeno sui violentatori di diritti umani di questo paese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cile: rifiuto della condanna senza prove di 4 prigionieri politici mapuche del CAM

Queste azioni si iscrivono in un progressismo liberale che reprime i movimenti popolari, una tendenza che soddisfa le richieste dell’estrema destra e dei grandi imprenditori.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: confermata l’estradizione in Cile dell’attivista mapuche Jones Huala

Questo martedì la Corte Suprema di Giustizia argentina ha emesso un verdetto con cui convalida l’ordine d’estradizione in Cile del lonko mapuche Facundo Jones Huala, detenuto da gennaio nel carcere penale federale di Esquel, Chubut, nell’ambito di una causa penale realizzata nel paese transandino e sulla cui legalità ci sono più che troppi sospetti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nazione Mapuche: La Corte d’Appello di Temuco tutela l’identità dei testimoni senza volto nella causa contro Héctor Llaitul

È una sentenza politica perché prescinde dai principi fondamentali di un dovuto processo, sottraendosi alle regole che garantiscono il diritto alla difesa nel quadro di un procedimento accusatorio garantista.