InfoAut
Immagine di copertina per il post

NEL GIORNO DELLA NAKBA, MOBILITAZIONI IN TUTTA ITALIA A SOSTEGNO DEL POPOLO PALESTINESE

||||

Oggi è l’anniversario della Nakba. Il 15 maggio il popolo palestinese ricorda il giorno della ‘Nakba’, in arabo ‘catastrofe’. Una data simbolo nella storia del conflitto arabo-israeliano, perché segna la prima grande sconfitta dei palestinesi. In seguito all’attacco e all’occupazione israeliana decine di villaggi palestinesi vennero distrutti e circa 700mila persone furono deportate dal territorio, costrette ad abbandonare le proprie case, allora come oggi.

In occasione di questa ricorrenza e di fronte all’ennesima aggressione israeliana nei confronti del popolo palestinese – con ormai diversi giorni di intensi bombardamenti sulla Striscia di Gaza, con già oltre cento vittime, e la violenta repressione delle manifestazioni in Cisgiordania e in Israele, con diversi manifestanti uccisi dai soldati israeliani – numerose le iniziative di solidarietà in tutto il mondo. Per quanto riguarda l’Europa, a Parigi vietata una manifestazione prevista per oggi, ieri (venerdì 14 maggio) a Copenhagen scontri tra manifestanti pro-Palestina e polizia.

In Italia ieri manifestazioni a Verona, Ancona, Siena, Cagliari, Bari e Reggio Emilia e Savona. Oggi mobilitazioni in oltre venti città.

A Brescia centinaia di persone hanno manifestato solidarietà alla Palestina in piazza Rovetta/Largo Formentone. La manifestazione era stata convocata dall’associazione di amicizia Italia-Palestina e ha visto l’adesione di numerose realtà sociali della città. In piazza tantissime ragazze e ragazzi giovani, decine di cartelli e di bandiere palestinesi. Il primo collegamento dalla piazza con Daniele, della nostra redazione. Ascolta o scarica.

{mp3remote}https://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2021/05/daniele-piazza-palestina.mp3{/mp3remote}

Nel collegamento con Umberto della redazione alcuni interventi di giovani manifestanti. Ascolta o scarica.

{mp3remote}https://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2021/05/umberto-piazza-palestina-interventi.mp3{/mp3remote}

 

A Torino oltre duemila persone in corteo nelle vie del centro. Quello che doveva essere un presidio statico nella centrale Piazza Castello, infatti, dopo un’ora e mezza di interventi all’impianto di amplificazione è diventato un corteo. La corrispondenza di Gian Luca, di Radio Blackout.Ascolta o scarica.

{mp3remote}https://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2021/05/gianluca-corrisp-torino-palestina.mp3{/mp3remote}

A Roma manifestazione in piazza dell’Esquilino, durante la quale il nostro collaboratore Stefano Bertoldi ha intervistato Lucio, dell’Associazione “Palestina nel cuore” Ascolta o scarica.

{mp3remote}https://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2021/05/Lucio-Roma-Palestina.mp3{/mp3remote}

 e Bassan Saleh, della Comunità Palestinese, attivista per i diritti dei popoli Ascolta o scarica.

{mp3remote}https://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2021/05/Bassan-Saleh-Roma-Palestina.mp3{/mp3remote}

Doppio appuntamento a Bologna con centinaia di manifestanti alle 14 in piazza del Nettuno con il sindacato di base Si Cobas che poi si sono spostati al concentramento previsto per le ore 18 in piazza dell’Unità, per l’appuntamento chiamato dai movimenti. Il collegamento con Raffaele del Laboratorio Crash! Ascolta o Scarica.

{mp3remote}https://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2021/05/raffaele-bologna-palestina.mp3{/mp3remote}

Manifestazione molto partecipata anche Napoli. Presidi in decine di altre città.

Da Radio Onda d’Urto

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

corteipalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Coloni lanciano attacchi coordinati contro agricoltori e terreni della Cisgiordania

Cisgiordania. Negli ultimi giorni, gruppi di coloni hanno lanciato una serie di attacchi coordinati contro agricoltori e terreni agricoli palestinesi a Betlemme, al-Khalil/Hebron e nella Valle del Giordano settentrionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Un opuscolo su riarmo, genocidio e logistica della guerra

Ripubblichiamo un opuscolo realizzato dall’assemblea cittadina torinese STOP RIARMO.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra alla Guerra! Blocchiamo Tutto!

Di seguito il comunicato di GUERRA alla GUERRA rispetto a valutazioni e prospettive del percorso.