InfoAut
Immagine di copertina per il post

Palestina. Usurpazione, annessione e illegalità: autostrade verso l’annessione israeliana della Cisgiordania occupata.

||||

L’annessione israeliana della Cisgiordania sta avanzando sul campo. Sembra che non si sia mai fermata. Attraverso la costruzione di una rete stradale separata, Israele consolida l’espansione degli insediamenti nei territori palestinesi occupati. L’obiettivo di questo progetto su larga scala è quello di espandere la popolazione dei coloni dagli attuali 440.000 a un milione di ebrei entro il 2040. “Questo piano collega gli insediamenti con il resto del paese e porta de facto la sovranità”, ha celebrato David Elhayani, il capo del Consiglio Yesha che raggruppa le colonie illegali della Cisgiordania. “È ora di trasformarlo in una realtà”. 

Una rete di strade da est a ovest e da nord a sud collegherà i diversi insediamenti sparsi nella Cisgiordania occupata con Gerusalemme, Tel Aviv e queste ultime tra di loro. “Lo sviluppo delle strade e dei trasporti in Cisgiordania pone di fronte al fatto che la loro organizzazione costituisca un significativo trinceramento dell’annessione de facto già in atto in Cisgiordania e consentirà una crescita massiccia degli insediamenti nei prossimi anni”, afferma il rapporto “Autostrada verso l’annessione” dell’ex organizzazione militare israeliana Breaking the Silence e del Centro israeliano per gli affari pubblici. 

Prima dell’arrivo di Joe Biden alla Casa Bianca e dell’imminente richiesta di nuove elezioni in Israele questa settimana, la Knesset, il parlamento israeliano, sta lavorando contro il tempo a favore dell’espansione coloniale. “Non toglieremo il piede dal gas”, ha affermato l’ultranazionalista Miri Regev, ministro dei Trasporti. Verranno costruite nuove strade per migliorare la circolazione per gli israeliani e altre strade saranno ampliate con la costruzione di tunnel, ponti e tangenziali che evitino di passare attraverso le città palestinesi.

In questo modo, il governo di Binyamin Netanyahu risponde alle richieste della popolazione dei coloni di renderli parte del paese attraverso le infrastrutture stradali. L’ex ministro dei trasporti Bezalel Smotrich aveva già annunciato nel 2019 questo programma che garantiva “la sovranità attraverso i trasporti” per “attirare un milione di ebrei in Giudea e Samaria [nomi biblici per la Cisgiordania]”. Anche la scorsa settimana la Knesset ha approvato la legalizzazione di 65 avamposti nel territorio occupato della Cisgiordania nonostante l’avvertimento del ministro della Giustizia Avi Nissenkorn che la legislazione era probabilmente incostituzionale e incompatibile con il diritto internazionale.  

Palestinesi danneggiati

Yehuda Shaul, fondatore di Breaking the Silence, ha denunciato che questi progetti stradali non forniscono alcun vantaggio alle comunità palestinesi e che non sono state consultate durante la loro progettazione. “Queste strade sono progettate pensando agli interessi israeliani, non palestinesi”, afferma Shaul nel rapporto, “molte di quelle che sono tecnicamente aperte al traffico palestinese non hanno lo scopo di condurre a luoghi utili ai palestinesi”. Oltre a complicarne l’accessibilità, queste modifiche ostacolano lo sviluppo economico per i palestinesi che vivono del mercato ai bordi delle strade. 

Israele, ancora una volta, agisce contro il diritto internazionale in quanto l’espropriazione delle terre palestinesi di proprietà privata dove verranno costruite molte di queste strade è legale solo se la popolazione generale, e non solo gli israeliani, ne facesse uso. “Mentre i palestinesi si trovano spesso a utilizzare vecchie strade che collegano piccoli centri (o strade per loro uso esclusivo), nel corso degli anni sono state costruite sempre più tangenziali che costeggiano le città palestinesi a beneficio degli israeliani”, osserva il rapporto. Al momento, quindi, esistono di fatto due reti stradali, una per israeliani e una per palestinesi.

Fonte: PALESTINALIBRE.org

Traduzione da : www.resumenlatinoamericano.org

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

AUTOSTRADEcisgiordaniacolonialismoOCCUPAZIONE TERRITORIpalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Che giornata ieri! Lo sciopero generale più paralizzante almeno dal 2008

Alcune note a caldo e uno sguardo alle immagini della giornata di ieri nell’attesa di porre alcune indicazioni in prospettiva.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Diretta | Blocchiamo tutto – Sciopero generale contro il genocidio del popolo palestinese

Previste oltre 50 piazze in tutta Italia. Aggiornamenti in diretta sulla mobilitazione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Piemonte sa da che parte stare. In 30mila a fianco del popolo palestinese

Ieri 30.000 persone hanno invaso le strade di Torino arrivando da ogni angolo della Regione: Verbania, Forno Canavese, Val Susa, Pinerolo, Ivrea, Cuneo, Orbassano, Alessandria, Biella, Collegno, Novara, Mondovì, Vercelli, Asti, solo per citare alcuni dei territori presenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sciopero generale: contro la logistica di guerra lunedì 22 settembre blocco del porto di Venezia

Mediterranean Shipping Company S.A., meglio nota con la sigla MSC, oggi è la prima compagnia di gestione di linee cargo a livello mondiale. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dieci giorni di fuoco. Una cronaca della rivolta in Nepal

In Nepal, gli ultimi dieci giorni hanno scompaginato lo scenario politico. A quasi vent’anni dalla rivoluzione che aveva deposto la monarchia, il sistema politico nepalese consolidato è entrato in una forte crisi di legittimità.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia: blocchi contro l’industria delle armi e il genocidio a Gaza

Il 18 settembre non è stato solo un giorno di sciopero, è stato anche l’occasione per bloccare le aziende che producono armi e che sono complici del genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia 18 settembre sciopero generale oltre un milione di manifestanti

Lo sciopero generale in Francia del 18 settembre è stato un chiaro avvertimento molto chiaro a Macron.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ravenna: bloccato al porto un carico di esplosivi diretto a Israele

Ieri giovedì 18 settembre un carico di due container carico di esplosivi e diretto ad Haifa in Israele è stato bloccato al porto di Ravenna.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Piemonte: verso il 20 e il 22 settembre: giornate di mobilitazione contro il genocidio in Palestina

Continuano le mobilitazioni di piazza in tutta Italia a sostegno della Palestina, si intensificano con l’attuale escalation degli attacchi a Gaza City, e in coordinamento con la Global Sumud Flotilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Invasione via terra a Gaza City: aggiornamenti e collegamento da Deir Al Balah

Nella notte tra lunedì 15 e martedì 16 l’esercito israeliano, sulla scorta di massicci bombardamenti, ha fatto irruzione con centinaia di carri armati sul territorio di Gaza City.

Immagine di copertina per il post
Culture

Respirando Gaza

Respiro i miei pensieri, non sono io, è un verso di Blessing Calciati, l’ho letto ieri sera ed è perciò che stanotte mi sono svegliato respirando male.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nella logica distorta di Israele, veganismo e genocidio vanno di pari passo

Un elemento meno noto della campagna di disinformazione israeliana è il suo status autoproclamato di nazione leader in materia di diritti degli animali

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Movimento No Tav era, è e sarà sempre al fianco della resistenza palestinese: sosteniamo la Global Sumud Flotilla!

Se Israele deciderà di fermare con la forza la Global Sumud Flottilla, impedendo ancora una volta l’arrivo di aiuti umanitari e provando a spegnere un atto di resistenza collettiva, noi non resteremo a guardare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Global Sumud Flotilla: le barche italiane lasciano la costa siciliana alla volta di Gaza, “Buon vento”

Sono salpate, alla volta di Gaza, le imbarcazioni italiane della Global Sumud Flotilla dal porto siciliano di Augusta.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Assemblea geografa per la Palestina: quanto successo in parallelo al Congresso Geografico Italiano 2025 di Torino

Dal 3 al 5 settembre 2025, presso il Campus Einaudi e il Castello del Valentino di Torino, si è svolto il 34° Congresso Geografico Italiano. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’assemblea nazionale “Stop al genocidio. Fermiamo il sionismo con la resistenza” si terrà al cinema Aquila

Alcuni giorni fa il sindaco Gualtieri aveva vietato l’utilizzo di una sala del cinema Aquila di Roma per l’assemblea nazionale convocata dalle organizzazioni palestinesi in Italia. Ora il passo indietro. LA LOTTA PAGA – L’ASSEMBLEA SI TERRÀ AL CINEMA AQUILA IL 14 SETTEMBRE ALLE ORE 10.00 Dopo la conferenza stampa di lunedì 8 settembre davanti […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La questione della Palestina nel mondo di lingua cinese

Nell’ottobre 2023, con l’operazione “Diluvio di al-Aqsa” lanciata da Hamas e la brutale risposta di Israele, il movimento di solidarietà con la Palestina è ricomparso in Cina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

A Gaza il colonialismo occidentale è stato smascherato

Attraverso Israele e l’ideologia del Sionismo, le élite occidentali hanno reinventato il loro orribile Sistema di Controllo Razzista e lo hanno spacciato per una causa “morale”. Ora la partita è finita.