InfoAut
Immagine di copertina per il post

Raúl Zibechi: “Il progressismo si adatta al sistema invece di affrontarlo”

Intervista al giornalista Raúl Zibechi, coautore di “El Estado realmente existente”, Editorial La Vorágine (*)

di Enric Llopis, tradotto da Kaos en la red

In una rubrica pubblicata il 1° febbraio sul quotidiano El País, la giornalista brasiliana Eliane Brum ha denunciato: “Il genocidio (degli indigeni Yanomami) ha le impronte digitali di Bolsonaro. Il risultato dei quattro anni di laboratorio dell’estrema destra brasiliana emerge sotto forma di corpi di bambini”. D’altra parte, l’Ufficio dell’Ombudsman peruviano ha denunciato la morte di 17 persone in un solo giorno – il 9 gennaio – a causa della repressione delle forze dell’ordine (principalmente nella città di Juliaca, nel dipartimento di Puno).

“Lo Stato oggi non è la via per elaborare il cambiamento”, afferma il giornalista Raúl Zibechi; il ricercatore uruguaiano è autore, insieme al sociologo e analista politico Decio Machado, del libro “El Estado realmente existente. Del Estado de bienestar al Estado para el despojo”, pubblicato da La Vorágine. Sui limiti dei governi progressisti, sottolinea l’autore l’autore di Tiempos de colapso. Popoli in movimento: “La povertà può essere ridotta senza toccare le reti del capitale finanziario: il narco-paramilitarismo, i militari e le chiese pentecostali”.

Zibechi è stato intervistato via e-mail.

“Lo Stato realmente esistente” si conclude con il secondo ciclo progressista latinoamericano (governi di questa tendenza in Brasile, Argentina, Colombia, Cile o Messico); essi sono arrivati al potere esecutivo “in una condizione di resa e di patti con l’establishment economico e militare maggiore di quella conosciuta e stabilita nel primo ciclo”. In che senso, può citare qualche esempio?

Con Decio Machado avevamo già scritto “Cambiare il mondo dall’alto. I limiti del progressismo”, per dimostrare che in quel primo ciclo non ci furono cambiamenti strutturali e che al contrario ci fu un approfondimento del capitalismo. Ora vogliamo sottolineare che gli Stati sono mutati, che non sono strumenti neutrali (non lo sono mai stati), ma sono stati dirottati dall’1% per difendere i propri privilegi.

Inoltre, la situazione internazionale è cambiata. Sono passati Trump e Bolsonaro, ci sono guerre, dallo Yemen all’Ucraina, dall’Eurasia all’Africa. E in America Latina abbiamo le guerre di espropriazione, in Amazzonia e in tutto il Sud America, in Messico e in America Centrale. Il capitale ha dichiarato guerra ai popoli per spostarli e trasformare i beni comuni in merci: oro, ferro, rame, terre rare; petrolio e gas; soia e olio di palma; acqua, tanta acqua.

Infine, i militari e lo Stato nel suo complesso stanno proteggendo gli interessi e i progetti concreti delle grandi imprese. In Colombia, Petro fa appello al Comando Sud per difendere l’Amazzonia e Lula la consegna ai militari perché lo lascino governare, perché sono ancora filo-bolsonaro, e questo non cambia da un giorno all’altro. Ed è qui che appaiono le debolezze del progressismo: si adattano al sistema invece di affrontarlo.

-Lei descrive lo Stato esistente come “una grande trappola”. Si potrebbe dedurre da questa affermazione una certa equidistanza di fronte a casi come quello del Perù, tra il presidente e maestro indigeno rurale (imprigionato) Pedro Castillo e l’attuale governo (golpista) di Dina Boluarte (69 morti in due mesi, a causa della repressione delle proteste)?

Nulla è più come prima. Dietro Dina Boluarte ci sono le forze armate, il mondo degli affari legali e illegali, gli Stati Uniti e la destra peruviana. Hanno imposto una dittatura istituzionale, sostenuta dal Congresso “democraticamente” eletto, dal potere giudiziario e dalle varie istituzioni di uno Stato coloniale.

Ma Pedro Castillo non ha mai fatto ciò che aveva promesso in campagna elettorale, anzi ha negoziato con il nuovo capitale illegale emergente (oro, droga, traffico di esseri umani) e ha voltato le spalle alla base che lo aveva eletto.

La domanda è: avrebbe potuto fare diversamente nel Perù patriarcale-coloniale di cui fa parte? Se avesse tentato dei cambiamenti sostanziali, anche solo uno, il parlamento lo avrebbe cacciato in pochi minuti. Ecco perché diciamo che lo Stato oggi non è la via per elaborare il cambiamento.

-L’apparato statale è stato dirottato dal capitale finanziario comandato dall’1%, che utilizza spudoratamente il narcotraffico e il paramilitarismo per distruggere i movimenti antisistemici”, sottolinea il testo; questa affermazione è forse incompatibile con l’obiettivo dichiarato da Lula da Silva nel suo discorso di insediamento: salvare 33 milioni di persone dalla fame?

Curiosamente, la povertà può essere ridotta senza toccare le reti del capitale finanziario: il narco-paramilitarismo, i militari e le chiese pentecostali. L’intero Piano Bolsa Familia nelle sue prime due presidenze ha coinvolto appena lo 0,5% del bilancio statale, e in molti casi il cibo è stato donato da aziende interessate a diffondere alimenti con OGM e dalla cooperazione internazionale.

Il problema di Lula è sempre lo stesso, come se la storia si fosse fermata al 2003: presentare la lotta alla fame come una misura anti-neoliberista. Niente di tutto questo. È necessario combattere la fame, ma non seguendo le ricette della Banca Mondiale, che è stata l’inventrice della proposta di politiche sociali mirate, bensì con cambiamenti strutturali.

Questi cambiamenti devono fermare l’avanzata dell’agrobusiness, delle miniere, della distruzione della vita, dell’Amazzonia e delle altre aree intermedie. Ma questo non può essere fatto dallo Stato, bensì dai contadini, dagli indigeni, dai popoli neri e meticci, da coloro che vogliono e possono farlo davvero. Durante il governo di Bolsonaro, la principale resistenza è venuta dagli indigeni, che rappresentano il 2% della popolazione, e non da organizzazioni stataliste come i sindacati.

-Nel libro lei usa l’espressione “Stati per l’espropriazione”: potrebbe essere applicata a progetti infrastrutturali come il Treno Maya, promosso dal presidente messicano Andrés Manuel López Obrador, e alla resistenza del movimento zapatista?

Assolutamente sì. L’espropriazione in Messico è rappresentata dalle opere che lei cita, ma anche dai 300.000 morti e dai 100.000 scomparsi. Perché per espropriare, per rubare, è necessario attaccare i popoli e le persone che vivono nei territori che il capitale vuole convertire a proprio vantaggio.

L’aspetto interessante è che oggi in Messico la resistenza non ruota solo intorno allo zapatismo, ma anche a un Congresso Nazionale Indigeno sempre più protagonista e a una moltitudine di collettivi rurali e urbani, indigeni e non indigeni, che sono molto attivi, con molta chiarezza su quanto sta accadendo, che non è altro che la massiccia militarizzazione del Paese da parte del governo di López Obrador.

-Pensa che sia possibile cambiare o diminuire, durante la presidenza di Gabriel Boric, la violenza dello Stato cileno contro la popolazione indigena Mapuche? Si può applicare il concetto di “neoliberismo estrattivista” in questo caso?

Al contrario. Boric ha militarizzato il Muro Mapu più intensamente di qualsiasi altro governo precedente dal 1990. Si potrebbe pensare che un governo di sinistra diminuisca la militarizzazione e apra spazi di negoziazione, ma è vero il contrario. Sia in Cile che in Argentina, entrambi governi progressisti, l’offensiva antimapuche è molto forte.

Le ragioni sono due. Uno è che la destra e gran parte della società, influenzata dal settore imprenditoriale forestale, uno dei più potenti in Cile, hanno preso in ostaggio il popolo Mapuche, perché la sua lotta è diretta contro le piantagioni di pino che lo stanno soffocando.

La seconda è la forza del popolo mapuche, che dal 2019 ha realizzato 500 recuperi di terre, nel bel mezzo della pandemia. La cosa più grave per chi è al potere è l’effetto “contagio” delle confische mapuche sui coloni e i contadini non mapuche, che stanno recuperando le terre che erano state loro rubate dalle imprese forestali durante la dittatura di Pinochet.

Boric, il Frente Amplio e il Partito Comunista si sono schierati dalla parte degli imprenditori contro il popolo Mapuche e i contadini. Questo è molto grave, ma il risultato è sotto gli occhi di tutti: il suo governo ha solo il 28% di consensi, a meno di un anno dal suo insediamento. La peggiore performance a memoria d’uomo.

-L’attuale presidente di El Salvador, il destrorso Nayib Bukele, ha inaugurato un macro-carcere per detenere i giovani membri delle gang (il più grande carcere dell’America Latina, secondo fonti governative). Come si inserisce questo grande carcere nella caratterizzazione dello Stato contenuta nel libro?

Il caso di Bukele è patetico perché viene da sinistra, dal Fronte Farabundo Martí (FMLN), il partito per il quale è stato sindaco di San Salvador a soli 34 anni. Ora è un presidente molto controverso, conservatore, militarista e opportunista. Si vanta di aver costruito la più grande prigione del continente in un Paese con il più alto tasso di detenuti al mondo.

Concettualmente, potremmo assistere a una deriva verso uno Stato penitenziario, caratterizzato dalla violazione sistematica dei diritti umani, che, in sostanza, è l’altra faccia del modello estrattivo che preda la natura e le persone.

-Infine, quali sono i riferimenti attuali nel campo popolare latinoamericano dei movimenti dal basso che rappresentano un’alternativa ai partiti/governi progressisti?

Innanzitutto i popoli originari, in tutti gli angoli del continente. Ma sempre di più i contadini e i popoli neri, perché sono tutti quelli che soffrono di più le conseguenze del neoliberismo. Diciamo che sono in prima linea dove appaiono le ruspe, la guerra chimica del glifosato e le bande armate di narcos e paramilitari.

La moltiplicazione dei gruppi di autodifesa è impressionante: guardie indigene, cimarrone e contadine in Colombia; pattuglie di contadini e guardiani delle lagune in Perù; polizia comunitaria e EZLN in Messico; comunità mapuche che si autodifendono, così come i popoli amazzonici in Brasile e Perù.

Queste pratiche, al di là della loro diversità, ci parlano di popoli in movimento che non accettano più la tutela o l’intermediazione degli Stati e che, anche se raggiungono accordi specifici con essi, non si fidano e decidono di esercitare i propri poteri e la propria autonomia.


(*) https://lavoragine.net/libro/el-estado-realmente-existente/

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

america latinaprogressismozibechi

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Smascherata la politica di Meta sul sionismo: Ciberwell si scatena dopo la rivelazione di legami con Israele

Il 10 luglio è stato annunciato che il gigante dei social media Meta avrebbe ampliato la portata della sua censura e della soppressione dei contenuti relativi al Genocidio di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Eni: basta finanziare guerre

ENI e Ithaca Energy si uniscono per produrre oltre 100mila barili di petrolio al giorno nel Mare del Nord. Peccato che la britannica Ithaca Energy sia controllata per l’89% dalla israeliana Delek Group, nella lista nera dell’ONU per operazioni nei Territori Palestinesi occupati illegalmente.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Virus della Polio rilevato nell’acqua di Gaza

Componenti del poliovirus di tipo 2 sono stati trovati in campioni di acque reflue provenienti da Gaza, ha annunciato giovedì il ministero della Salute israeliano.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Napoli: liberi di lottare contro la guerra e affianco al popolo palestinese

Alle 6 di stamani la polizia è andata a casa di 4 compagn per notificare l’applicazione dell’obbligo di firma e contestare vari reati per la manifestazione in solidarietà al popolo palestinese del 13.02 di quest’anno fuori le sedi della RAI di Napoli. da Laboratorio Politico Iskra Giovedi 18 luglio, Presidio h 10, Sede Rai via […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Combattenti stranieri per Israele: mercenari o guardiani “dell’unica democrazia” del Medio Oriente?

Israele sta usando i combattenti stranieri nella sua Guerra Genocida contro Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’INTIFADA NON SI FERMA NEANCHE IN ESTATE

Assemblea nazionale al Festival Alta Felicità venerdì 26/07/2024 ore 18.00 dell’Intifada Studentesca

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La partenza dei coloni israeliani è aumentata del 150% dal 7 ottobre

I media israeliani evidenziano un notevole aumento di coloni israeliani che lasciano la Palestina occupata, con preoccupazioni per la sicurezza e l’incolumità che guidano questa “migrazione inversa”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Mesopotamia: cos’è Hezbollah? Intervista a Fabio Merone

Grazie al contributo di Fabio Merone, ricercatore che si occupa di islam politico e, in generale, di politica nel mondo arabo, in questa puntata andiamo scopriamo il movimento sciita libanese Hezbollah (“Il partito di Dio”).

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Elezioni in Regno Unito. L’analisi del voto e gli scenari di scontro possibile

Abbiamo chiesto a George, del collettivo politico e d’inchiesta militante Notes From Below, una panoramica sui risultati delle elezioni in UK e sulle conseguenze politiche per l’area britannica.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Italia: l’aeronautica militare e la marina nell’Indo-Pacifico. Continua l’investimento nell’ambito bellico

L’Aeronautica Militare va nell’Indo-Pacifico con un consistente numero di aeromobili e personale per partecipare all’esercitazione Pitch Black 2024 in Australia, alla Rising Sun 24 in Giappone, nonché per addestrarsi insieme alla Marina Militare in mare aperto.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’America Latina al crocevia. Tensioni geopolitiche e la sfida dell’Unità Regionale

Il mese di aprile del 2024 ha tratto con sé una rivelazione di grande impatto: un rapporto fatto trapelare dall’ambasciata degli Stati Uniti in Bolivia, meticolosamente elaborato dal Centro di Studi Geopolitici Multidisciplinari (CEGM), getta luce sul nuovo e ambizioso piano di ricolonizzazione dell’America Latina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Brasile: Invasão Zero, paramilitari sotto il progressismo

Il 4 marzo è stato trovato morto con segni di strangolamento il capo indigeno Merong. Partecipò al recupero delle terre Kamaka Mongoió a Brumadinho, nella regione metropolitana di Belo Horizonte, nel Minas Gerais. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: In Chiapas a gennaio si contano 2300 profughi indigeni

Secondo il Centro dei Diritti Umani Fray Bartolomé de Las Casas, in questo mese di gennaio, la violenza generalizzata nelle comunità del sud del Chiapas in Messico, ha provocato l’uscita di più di duemila abitanti.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La dittatura mineraria in tempi di democrazia elettorale

Le politiche estrattiviste hanno attraversato la “democrazia” argentina sotto tutti i governi, indipendentemente dal segno politico.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Raccogliere la lotta: voci di resistenza agroecologica

Da una scuola recuperata da una comunità mapuche ranquel, ora convertita in un progetto agroecologico, diverse organizzazioni, assemblee e la stessa comunità Rupu Antu Linkoln hanno discusso del futuro ambientale del Paese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Colombia: Gustavo Petro ha dichiarato che la Colombia è un paese indipendente, sovrano e giusto

Domenica il presidente della Colombia, Gustavo Petro, ha dichiarato che se fosse necessario sospendere le relazioni estere con Israele, lo farebbe dato che “non appoggiamo il genocidio”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Brasile. Con 100.000 contadini a Brasilia, la Marcha das Margaridas esige l’accesso alla terra e la lotta contro la violenza

La manifestazione si svolge ogni quattro anni e onora la sindacalista Margarida Maria Alves, assassinata nel 1983.

Immagine di copertina per il post
Culture

Di calcio femminile, veti e sogni con vittorie sul campo e fuori

Il 23 marzo 1885, nello Stadio Crouch End di Londra, due squadre composte totalmente da donne hanno svolto la prima partita ufficiale della storia del calcio femminile.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Ribellione nel nord argentino, l’eterna conquista

La rivolta popolare che in queste settimane scuote la provincia di Jujuy, nel nord argentino, si aggiunge a quelle di cui sono stati protagonisti dal 2019 i popoli di mezza Sudamerica: ribellioni in Cile e Colombia, due sollevazioni indigene in Ecuador, un’ampia mobilitazione contadina e indigena in Perù, massicci blocchi in Bolivia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sudamerica: lotte sociali tra Argentina e Cile. Intervista a Enrico Riboni

Vi proponiamo l’intervista che abbiamo realizzato con Enrico Riboni, nostro storico collaboratore, sull’attuale situazione politica e sociale in due importanti Paesi del continente sudamericano, l’Argentina e il Cile, entrambi alle prese con importanti cambiamenti e movimenti di carattere sociale. L’intervista è divisa in tre parti, per comodità d’ascolto e varietà dei temi affrontati. La prima […]