
Roma. Decine di migliaia di persone in solidarietà al popolo della Siria del Nord.

E’ iniziata sotto la pioggia la manifestazione nazionale di Defend Rojava. Dopo il corteo di Milano dello scorso 26 Ottobre, oggi a Roma si sono ritrovate migliaia di persone per manifestare la propria vicinanza al popolo della Siria del Nord e all’esperienza del confederalismo democratico.
Da quando la Turchia di Erdogan ha intrapreso un’invasione militare contro le popolazioni curde, la situazione in Siria del Nord è molto grave. Nelle ultime settimane molte azioni, blocchi e cortei in tutto il mondo hanno provato a tenere alta l’attenzione verso ciò che sta accadendo in Siria. In questi giorni a livello internazionale sono state lanciate manifestazioni per richiedere una presa di posizione effettiva e non solo a parole della comunità internazionale.
Molti pullman sono arrivati da tutta la penisola e come spesso accade negli ultimi anni tanti sono stati sottoposti a perquisizioni e rallentamenti. Il corteo è partito da Piazza della Repubblica e muovendosi lungo Via Cavour Via dei Fori Imperiali si è concluso a Piazza Madonna di Loreto. Alcuni fuochi d’artificio sono stati lanciati al cielo mentre dal carro si susseguivani moltissimi interventi e si suonava musica curda. La manifestazione è stata aperta dallo striscione “Defend Rojava” e da uno spezzone femminile, al cui seguito si è poi concentrata la gran parte dei partecipanti. Diversi spezzoni studenteschi e territoriali hanno composto il lungo serpentone che riempiva le strade del centro di Roma.
Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.