InfoAut
Immagine di copertina per il post

Sotto attacco la sede della comunità mapuche Maria Colipi

I membri della comunità Maria Colipi vedova di Maril si trovavano in una riunione in una sede sociale della comunità, quando sono stati all’improvviso interrotti dagli squadroni del GOPE, che sparavano a bruciapelo su tutte le persone presenti, che si sono difese dall’attacco armato, e arrestavano il peñi (fratello) Hernan Paredes Puen, uno dei portavoce della comunità, che è stato ferito su tutto il corpo con pallettoni e ora si trova ricoverato nell’ospedale di Curanihue. Insieme a lui è stata arresta la lamgen (sorella) Fernanda Yebilao. Ambedue si trovano privati della libertà in attesa della formalizzazione che ci sarà venerdì 4 marzo nel Tribunale di Garanzia di Cañete, alle 11.00 am. Il GOPE non ha mai mostrato un ordine di perquisizione per nessun motivo specifico e giustificato, erano decine di poliziotti militari che hanno effettuato questo attacco armato, questa è una grave violazione dei diritti delle persone e dei bambini della comunità che in questo momento si trovavano riuniti per fare le loro attività sociali.

È importante chiarire, che nei media della stampa borghese, come Canal 13, Radio BioBio, ecc., è stato arbitrariamente segnalato il peñi Hernan Paredes Puen come uno dei presunti autori dei diversi attacchi incendiari avvenuti nella zona di Arauco. Fatto che è stato decisamente denunciato come falso e male intenzionato, giacché si vuole evidentemente organizzare una montatura giudiziaria contro di lui e che per di più è violentemente realizzato dal GOPE contro la comunità, dicendo che i detenuti “li avevano presi di sorpresa dentro un fondo forestale con protezione poliziesca”, poiché questo è completamento falso, giacché si trovavano nella loro comunità e ci sono prove che lo confermano.

Una dimostrazione di più del terrorismo di stato nel Wallmapu, che crea una situazione di militarizzazione a favore degli affari forestali, con chiari segni di politiche di guerra fredda anti insurrezionale, di montaggi mediatico-giudiziari per cercare di bloccare e disarticolare i legittimi processi di recupero territoriale, che fino al momento sono progressivamente aumentati e si sono acutizzati nella provincia di Arauco.

Bisogna rilevare che il trauma causato dall’azione repressiva ha lasciato gravi conseguenze nei bambini presenti nella comunità, che ore dopo mostravano seri segni di danni psicologici poiché avevano visto i propri esseri amati feriti da pallettoni, che si dissanguavano. Dopo non si sapeva dove fosse stato portato il peñi Hernan Paredes Puen, giacché lo hanno trasferito da un centro ospedaliero all’altro, senza che potesse essere visto e accompagnato dalla propria famiglia. Sempre con un grande dispiegamento poliziesco per sorvegliare il peñi. Da parte delle istituzioni cilene ci sono state irregolarità molto gravi, totale violazione dei diritti fondamentali, azioni repressive che avrebbero potuto essere fatali, che non escono nei grandi mezzi di comunicazione. Giammai escono i feriti, i morti o i detenuti delle comunità mapuche in lotta, nemmeno le ragioni della resistenza e nemmeno lo storico debito che lo stato ha nei confronti del popolo mapuche, solo le versioni poliziesche e dei persecutori di turno, oggi quelli incaricati di effettuare le operazioni militari che vengono strategicamente pianificate dalle elite.

Nelle operazioni militari il ruolo dei mezzi di comunicazione è fondamentale nelle decisioni. Lo sa bene Agustin Edward, padrone del consorzio del Mercurio quando fu preparato dalla CIA per il colpo di stato, lo stretto legame tra l’apparato militare e quello mediatico sono determinanti nel teatro delle operazioni e nel condizionare l’opinione pubblica. Oggi i militari fanno nelle zone di forte conflitto prove di colpo di stato. Che sia chiaro che nel Wallmapu c’è la guerra. Quelli che se ne devono andare sono gli invasori.

Amulepe taiñ Weichan!!!

Che la nostra lotta continui!!!

 

da comitatocarlosfonseca.noblogs.org

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

AraucocilemapucheMaria Colipi

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Coloni lanciano attacchi coordinati contro agricoltori e terreni della Cisgiordania

Cisgiordania. Negli ultimi giorni, gruppi di coloni hanno lanciato una serie di attacchi coordinati contro agricoltori e terreni agricoli palestinesi a Betlemme, al-Khalil/Hebron e nella Valle del Giordano settentrionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Paese Mapuche: parla il CAM, “La Commissione di Pace e di Intesa è una farsa” (I)

Siamo chiari, questa Commissione non rappresenta gli obiettivi politici della nostra organizzazione e del movimento mapuche autonomista che è attivo nei processi di recupero territoriale. di Héctor Llaitul La nostra politica continua ad essere la ricostruzione nazionale e la liberazione del Wallmapu, obiettivi che, una volta di più, non sono compresi né abbordati dalla classe […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Paese Mapuche: il popolo mapuche convoca una marcia a Temuco contro un megaprogetto elettrico

Viene convocata anche per chiedere la fine della promulgazione e dell’applicazione di leggi che cercano di fronteggiare i genuini processi di rivendicazione territoriale che comunità e Pu lof portano avanti in attesa della ricostruzione e liberazione nazionale mapuche.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Paese Mapuche: la Via Istituzionale v/s Resistenza e Controllo Territoriale

Sotto uno stato capitalista e coloniale è impossibile garantire i diritti fondamentali dei popoli originari.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Paese Mapuche: il CAM in Sciopero della Fame dice che “Non ci può essere dialogo con militarizzazione, prigionieri politici e senza la restituzione delle terre”

Dal 13 novembre sono in sciopero della fame i prigionieri politici mapuche del CAM (Coordinamento Arauco-Malleco) reclusi nel CCP Biobío di Concepción, Ernesto Llaitul, Esteban Henríquez, Ricardo Delgado Reinao e Nicolás Alcamán, per chiedere l’annullamento della sentenza di condanna a più di 15 anni di reclusione che pesa su di loro.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Paese Mapuche: i prigionieri politici mapuche iniziano uno sciopero della fame fino ad ottenere l’annullamento del processo del razzista stato cileno

Facciamo un appello al nostro Popolo, alle comunità in resistenza, così come agli oppressi in generale, ad accompagnare questa mobilitazione con denunce, proteste e azioni contro lo stato cileno e principalmente contro i veri nemici, i capitalisti e i loro lacchè, responsabili di tante ingiustizie, così come del saccheggio dei territori ancestrali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Popolo mapuche: accanimento giudiziario verso i dirigenti mapuche con condanne carcerarie eterne

La persecuzione verso le dirigenze mapuche non cessano, nemmeno dietro le sbarre, dove ultimamente abbiamo visto condanne di decine d’anni, una vita intera in carcere, un peso della legge che non cade così nemmeno sui violentatori di diritti umani di questo paese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cile: rifiuto della condanna senza prove di 4 prigionieri politici mapuche del CAM

Queste azioni si iscrivono in un progressismo liberale che reprime i movimenti popolari, una tendenza che soddisfa le richieste dell’estrema destra e dei grandi imprenditori.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: confermata l’estradizione in Cile dell’attivista mapuche Jones Huala

Questo martedì la Corte Suprema di Giustizia argentina ha emesso un verdetto con cui convalida l’ordine d’estradizione in Cile del lonko mapuche Facundo Jones Huala, detenuto da gennaio nel carcere penale federale di Esquel, Chubut, nell’ambito di una causa penale realizzata nel paese transandino e sulla cui legalità ci sono più che troppi sospetti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cile: a 4 anni dalla Rivolta, centinaia di giovani hanno lottato contro i carabinieri di Boric e hanno ripreso Plaza de la Dignidad

Non sono state le moltitudini del 2019, ma ci sono stati scontri simili a quelli di quell’epoca, con gli “sbirri bastardi” del presidente Boric, questo grande usurpatore e arrivista che si è tenuto il reddito dell’indignazione popolare.