InfoAut
Immagine di copertina per il post

L’operazione contro i No Tav è un pacco (di Natale)

||||

Ennesima operazione fuffa della questura di Torino che questa mattina ha fatto irruzione nelle abitazioni di 16 attivisti No Tav per notificare misure cautelari ed effettuare perquisizioni.

I fatti che gli vengono contestati riguardano la marcia in Val Susa del 27 luglio, nell’ambito della quattro giorni del Festival Alta Felicità. In quella data, oltre quindicimila No Tav si sono riversati in Val Clarea violando la zona rossa e riuscendo ad abbattere uno dei cancelli messi a difesa del cantiere dell’Alta Velocità.

Mattia e Giorgio – già ai domiciliari per i fatti accaduti durante il G7 del lavoro di Torino – avevano subito un aggravamento delle misure cautelari proprio a causa delle indagine seguite alla marcia No Tav del 27. Oggi i due sono stati portati al carcere delle Vallette, mentre ad altri dodici No Tav sono stati notificati dieci divieti di dimora da alcuni comuni della valle e due obblighi di firma.

L’operazione arriva a pochi giorni dalle festività natalizie, con l’evidente intento di mettere sotto pressione psicologica i No Tav e, al contempo, di procrastinare la loro liberazione a causa del periodo feriale.

Il tentativo è inoltre quello di assestare un colpo in termini di opinione pubblica al Festival Alta Felicità, che ormai da anni riunisce in Val Susa migliaia di giovani e meno giovani da tutta Italia in solidarietà al movimento.

La marcia del 27 luglio si era svolta a pochi giorni dalla decisione del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte di proseguire i lavori di costruzione del Tav Torino – Lione, nonostante le promesse fatte dai pentastellati durante la campagna elettorale. Fin dal principio, il movimento aveva dichiarato pubblicamente che avrebbe violato la zona rossa e raggiunto il cantiere, con l’intento collettivo di mostrare la devastazione ambientale provocata dalle opere propedeutiche di realizzazione dell’Alta Velocità in Val Clarea a chi partecipava al Festival. Nessuna strategia pre-organizzata o azione coordinata da pochi, come invece in queste ore la questura tenta di dimostrare, ma semplicemente la volontà collettiva di un movimento di lotta di non sottostare ai dettati del Prefetto e di non accettare lo sfruttamento e la distruzione della terra e dei territori.

La storiella che raccontano le veline della questura parla di un’operazione mirata ai leaders dell’ala più “oltranzista” del movimento. L’operazione è stata immediatamente ripresa e supportata dai giornali, tanto che alle h 6:20, prima ancora che la polizia entrasse nelle case dei No tav indagati, pubblicava articoli con i loro nomi e i dettagli dell’inchiesta.

Una montatura davvero incredibile, dal momento che il popolo No Tav in quell’occasione, come sempre nella sua storia, decise collettivamente come portare avanti l’iniziativa di lotta.

Per legittimare la propria narrazione, la digos riporta sui documenti dell’inchiesta frasi decontestualizzate e frammentarie di incitazione al corteo che tentava di forzare la zona rossa e le attribuisce a Mattia e Giorgio, accusandoli di avere un ruolo coordinativo dell’iniziativa. Tuttavia, sappiamo che quelle parole potrebbero essere state proferite da chiunque quel giorno partecipava all’emozionante e determinata manifestazione per i sentieri della Clarea. Il fine del corteo era infatti ben noto e tra i manifestanti a migliaia supportavano i No Tav che lavoravano “alla moda valsusina” per tirare giù il cancello. In questo modo però, la questura tenta di proseguire la propria campagna di persecuzione nei confronti degli attivisti più partecipi al movimento e che non si fanno intimorire dai provvedimenti giudiziari.

Questa vicenda è una farsa a tal punto che tra le persone perquisite questa mattina vi sono due compagn* di cui uno è semplicemente indagato, ma non denunciato, e l’altra non lo era nemmeno. Il loro attivismo è giustificazione per la questura di essere “certamente a conoscenza di una strategia predeterminata dagli indagati al fine di attaccare il cantiere”.

E’ talmente una montatura che le misure cautelari richieste dal PM Arnaldi di Balme di carcere o arresti domiciliari per gli altri dodici attivisti non ha retto di fronte al GIP, che ha considerato i divieti di dimora e gli obblighi di firma misure più adeguate, e in ogni caso da mettere al vaglio dell’interrogatorio di garanzia.

Inoltre, tramite una conferenza stampa la questura preannuncia una seconda parte dell’operazione (probabilmente dettata dall’inconsistenza della prima!), tentando di racimolare nuovi indizi di colpevolezza con le perquisizioni effettuate a casa degli indagati.

Nei giorni in cui il fallimento della COP25 sancisce il totale disinteresse dei potenti della terra per la crisi climatica, la questura di Torino non ha di meglio da fare che inventare teoremi per perseguire i No Tav che combattono contro l’ecocidio rappresentato dalla tratta Torino – Lione.

Da parte nostra, sappiamo che staremo sempre vicino a coloro che vengono indagati e incarcerati poiché liberare tutti vuole dire lottare ancora.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Editorialidi redazioneTag correlati:

arrestiarresti no tavno tav

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Il lavoratore inesistente

La retorica della destra sul movimento “Blocchiamo tutto” ci racconta meglio di ogni saggio la visione dominante sul ruolo dei lavoratori e delle lavoratrici nella società: farsi sfruttare, consumare e stare muti.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Alcune riflessioni a caldo su “Blocchiamo tutto”

E’ quasi impossibile fare un bilancio organico di queste giornate incredibili. Il movimento “Blocchiamo tutto” ha rappresentato una vera discontinuità politica e sociale nella storia italiana.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

La guerra è pace

Uno dei famosi slogan incisi sul Ministero della Verità del romanzo di George Orwell “1984” recita così.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire

Meloni difende a spada tratta l’agito del governo su Gaza e attiva la macchina del fango nei confronti della Global Sumud Flotilla e del movimento Blocchiamo tutto.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Sullo sciopero generale del 22 settembre una giornata di resistenza e lotta – Milano

Il 22 settembre, in occasione dello sciopero generale nazionale, le piazze di diverse città italiane sono state attraversate da movimenti di massa che hanno dato vita a cortei, scioperi, blocchi e boicottaggi contro la macchina bellica, in solidarietà con il popolo palestinese e contro il genocidio. È stata una giornata fondamentale nella ricomposizione di un […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Blocchiamo tutto! Insieme, per Gaza

E’ difficile prendere parola sulla giornata di ieri. Sono mille gli stimoli, i punti di vista da cui guardare quanto è successo. 

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Lo stadio finale di Israele: tra autarchia e capitalismo di rapina

L’immagine di invincibilità che lo stato sionista sta cercando di ristabilire sul piano militare non può nascondere i segni della sua corsa, irreversibile, verso un capitalismo di rapina.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Milano: urbanistica, speculazione e stratificazione di classe

Mettiamo per un attimo da parte gli aspetti corruttivi dell’intricata vicenda che vede coinvolti imprenditori, architetti, assessori e dipendenti comunali.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Sono dazi nostri

Non c’è altro modo per definire l’incontro tra Ursula von der Leyen e Trump se non patetico.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Ma quale “imperialismo iraniano”?

Per un attimo ci siamo illusi/e che di fronte a fatti di questa portata la priorità fosse quella di capire come opporsi, dal nostro lato di mondo, al caos sistemico che Israele, con l’appoggio degli Stati Uniti, sta portando sulla regione.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

31 ottobre – 8 dicembre 2005 / 31 ottobre – 8 dicembre 2025 : avere vent’anni è avere sogni grandi!

Sono passati vent’anni da quei giorni che hanno segnato la storia della nostra valle.

Immagine di copertina per il post
Culture

Scolpire il tempo, seminare il vento, creare antagonismo

Siamo la natura che si ribella!, ammonisce con efficace sintesi uno striscione no-tav esprimendo un radicale antagonismo nei confronti del mortifero sfruttamento capitalista patito dall’essere umano e dalla natura, di cui è parte.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Un milione di corpi in movimento, di bandiere, striscioni, messaggi a pennarello su pezzi di cartone”

Pubblichiamo di seguito il contributo di Nicoletta Dosio in merito al corteo nazionale per la Palestina dello scorso sabato a Roma. Buona lettura!

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: 473 i componenti della Global Sumud Flotilla rapiti. Continua il viaggio della Thousand Madleens to Gaza

Sono 473 i componenti degli equipaggi della Global Sumud Flotilla rapiti in acque internazionali dalle forze occupanti dell’esercito israeliano dopo l’assalto alle imbarcazioni iniziato la sera di mercoledì 1 ottobre 2025 a meno di 70 miglia da Gaza.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Comunicato di solidarietà all3 compagn3 fermate il 22 settembre a Milano: Ettore e Mina liber3 subito!

Ripubblichiamo il comunicato di solidarietà nei confronti di Ettore e Mina, ora agli arresti domiciliari a Milano scritto e pubblicato dal coordinamento cittadino Torino per Gaza

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

L’unico infiltrato? Il ponte sullo Stretto

Nella notte tra il 9 e il 10 settembre, tre compagni sono stati tratti in stato di arresto, e ora sono in carcere, con accuse che riguardano fatti avvenuti a marzo, durante il Carnevale “No ponte, contro WeBuild e in solidarietà al popolo Palestinese”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Movimento No Tav era, è e sarà sempre al fianco della resistenza palestinese: sosteniamo la Global Sumud Flotilla!

Se Israele deciderà di fermare con la forza la Global Sumud Flottilla, impedendo ancora una volta l’arrivo di aiuti umanitari e provando a spegnere un atto di resistenza collettiva, noi non resteremo a guardare.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Campeggio studentesco No Tav: giorni di lotta, formazione e resistenza in Val di Susa

Si è concluso sabato al presidio di Venaus il campeggio studentesco che, per diversi giorni, ha visto la partecipazione di decine di studenti e studentesse provenienti da tutta Italia.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Francia: tre militanti contro la linea alta velocità Bordeaux-Toulouse sotto sorveglianza giudiziaria

Dopo l’arresto di venerdì scorso, avvenuto in seguito alla protesta contro l’abbattimento di alberi secolari lungo il tracciato della linea ferroviaria ad alta velocità Bordeaux-Tolosa (vedi il nostro articolo), tre attivisti sono stati posti sotto sorveglianza giudiziaria. Nelle prime ore di venerdì 29 agosto, quattro persone sono state arrestate a Saint-Jory mentre protestavano contro l’abbattimento […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Le grandi opere, ovvero i giocattoli di Salvini

Non lo chiamavano “Trinità” ma “bimbominkia” e anche “cialtrone” e “incapace”.