InfoAut
Immagine di copertina per il post

Collettivo Autonomo Ninni Cassarà contro il “vandalismo” mediatico

Collettivo Autonomo Ninni Cassarà_Palermo

 

Un precedente comunicato sulle iniziative durante le occupazioni:


N.C.O. – Riappropriazione di spazi e coscienze degli studenti

Il collettivo autonomo del Ninni Cassarà ritiene fondamentale rilasciare un comunicato che risulti sommativo rispetto alle attività svolte e alle conquiste ottenute durante l’ultima occupazione. La mobilitazione comincia lunedì 18 novembre per mantenere l’immaginario lanciato il 19 ottobre romano,susseguitosi con la data del 15 novembre che riportava le stesse parole chiave della protesta in ogni città: #assedio,#sollevazione generale,#sollevazione studentesca. Nasce dunque ”NCO” (Ninni Cassarà Occupato), inaugurato con tanto di striscione che riempie lo spazio adibito a sostenere l’insegna della scuola mancante; in un balcone accanto la “nuova insegna” scorge anche uno striscione con su scritto “Meglio occupanti oggi che disoccupati domani #Iononvoglioemigrare”, uno slogan comune a molte scuole occupate. Cominciano così iniziative come seminari con militanti di realtà in lotta,cineforum,cortei selvaggi autorganizzati nella zona circostante insieme alle scuole vicine,attività ricreative,momenti di socialità,e,ovviamente si lascia spazio ai gruppi di studio con altrettante classi adibite a questa funzione. Andando nello specifico elenchiamo i momenti salienti cominciando dal ciclo dei seminari: il primo è stato con gli universitari occupanti dello studentato HPO (Hotel Patria Occupato),il secondo con gli studenti del CUA (Collettivo Universitario Autonomo),il terzo con le famiglie sfrattate della via Calvi,il quarto con il collettivo femminista Anillo de Fuego,e il quinto con il giornale antagonista Infoaut. Il ciclo dei cineforum invece è stato composto dai film Diaz,La Haine,V per Vendetta,Bastardi senza gloria e Il pianeta verde. Altri momenti molto importanti sono stati quelli dei cortei: il corteo contro i femminicidi del 26 ottobre, quello non autorizzato del 27 insieme all’istituto tecnico Majorana che ha bloccato Viale Strasburgo per tutta la mattinata, il BlocchiamoTuttoDay del 29 e il presidio antifascista di piazza Verdi del 30. Una conquista ottenuta,oltre a un’approfondita presa di coscienza e un’assidua partecipazione in questo autunno di lotte è stata la concessione di un’aula autogestita del Collettivo autonomo del Ninni Cassarà. L’NCO, nonostante la criminalizzazione subita da parte della preside, non intende farsi condizionare,né tanto meno indietreggiare di fronte alle minacce e alle denunce notificate ai venti firmatari per dei danni prevedibili e superficiali nel contesto di un’occupazione di venti giorni all’interno di un quartiere periferico e popolare come San Lorenzo. Inoltre è ancora più prevedibile che avvengano dei danni in una struttura fatiscente come il plesso della succursale del Ninni Cassarà, definito inagibile dagli stessi ispettori ambientali che qualche giorno prima dell’occupazione avevano “refertato” i disagi presenti nell’edificio.  


Il Collettivo Autonomo Ninni Cassarà, N.C.O.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Formazionedi redazioneTag correlati:

palermostudenti medi

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Formazione

L’intelligenza artificiale a scuola ovvero del pappagallo stocastico

In sintesi: è insostenibile dal punto di vista ambientale, replica discriminazioni e stereotipi della società, standardizza scrittura e pensiero.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Senza dargli pace

In un mondo che scende sempre più in guerra, il problema che si pone è come rompere la pace che l’ha prodotta. da Kamo Modena «Senza dargli pace». È l’indicazione di metodo che ci consegna la lunga tradizione di lotta degli oppressi nel difficile movimento a farsi classe, tra sviluppo di autonomia e costruzione di […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra nelle università – Comunicato Conclusivo

Si è conclusa pochi giorni fa l’assemblea nazionale studentesca “Guerra alla guerra nelle università”, tenutasi il 13 e il 14 settembre nell’Università di Pisa, al Polo Piagge occupato.

Immagine di copertina per il post
Formazione

La banalità del male accademico: difendere un’ora di lezione e ignorare un genocidio

Di seguito pubblichiamo il comunicato uscito da Studentx per la Palestina Pisa e ripreso anche da Giovani Palestinesi e Rete Ricerca e Università per la Palestina in merito alle iniziative svolte in Università a Pisa in solidarietà alla Palestina e per dare seguito allo slogan “blocchiamo tutto”.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Assemblea geografa per la Palestina: quanto successo in parallelo al Congresso Geografico Italiano 2025 di Torino

Dal 3 al 5 settembre 2025, presso il Campus Einaudi e il Castello del Valentino di Torino, si è svolto il 34° Congresso Geografico Italiano. 

Immagine di copertina per il post
Formazione

Assemblea sulle scuole: organizziamoci per liberare le scuole dalla guerra

Partecipa anche tu all’assemblea sulle scuole che si terrà il 6 settembre a Venaus, per organizzare forme di lotta concrete che dalle scuole siano in grado di inceppare la macchina bellica.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra nelle università

Assemblea nazionale universitaria, 13-14 settembre, Pisa

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra: come organizzarci nelle scuole?

Nei contesti che attraversiamo occorre ripartire dalla concretezza del rifiuto per sabotare e opporsi realmente alla ristrutturazione, definendo con l’esperienza pratiche di conflitto riproducibili per bloccare sul nascere la guerra.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Campeggio studentesco a Venaus dal 2 al 7 settembre: uniamoci contro chi ci vuole in guerra

Lanciamo un grande e allargato momento di confronto e lotta nei territori liberati di Venaus dal 2 al 7 settembre!

Immagine di copertina per il post
Formazione

Boicottaggio respinto, verità distorta: UniPi sceglie la guerra e la chiama pace

Un contributo del Collettivo Universitario Autonomo – Pisa in merito alla votazione del senato accademico dello scorso venerdì 11 luglio.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Campeggio studentesco No Tav: giorni di lotta, formazione e resistenza in Val di Susa

Si è concluso sabato al presidio di Venaus il campeggio studentesco che, per diversi giorni, ha visto la partecipazione di decine di studenti e studentesse provenienti da tutta Italia.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Maturità: Valditara vergogna!

Il ministro Valditara non ha perso neanche un’ora per risparmiarsi una sua solita uscita contro chi prova a esprimere il dissenso dentro la scuola.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Collettivo Einstein: contro guerra e riarmo, organizziamoci e lottiamo

Oggi (ieri ndr) abbiamo lanciato un presidio sotto scuola per dire la nostra in merito al riarmo e a un incontro che si sarebbe dovuto svolgere all’interno dell’auditorium di via Pacini. Riprendiamo da Collettivo Einstein Riarmo che si farà grazie ai soldi per le scuole, per la sanità pubblica e quelli delle tasse pagate dalle […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Carcere di Palermo: 400 detenuti in sciopero della fame

400 detenuti in sciopero della fame. L’associazione Yairahia Onlus, attiva per i diritti dei reclusi, spiega i motivi della protesta nel carcere di Palermo : “In una situazione carceraria disastrosa che l’anno scorso ha registrato il record di suicidi, ed in cui il sovraffollamento è una costante, appare assurdo gravare in maniera ancora maggiore sulla […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Non Una di Meno: in piazza a Roma e a Palermo con la parola d’ordine “disarmiamo il patriarcato”

Un anno dopo le imponenti manifestazioni di Roma e Messina, ieri le manifestazioni nazionali organizzate contro la violenza patriarcale da Non una di meno! erano a Roma e a Palermo.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Deriva militarista nelle scuole: spari della polizia locale in una materna a Palermo

Vigili simulano arresto in una scuola materna con spari a salve e cane aizzato: bimbi in lacrime a Palermo.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Luigi scrive dal carcere speciale di Alessandria

Luigi ci scrive dal carcere di Alessandria. Pubblichiamo di seguito il testo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Misure cautelari per tre militanti di Antudo per un sanzionamento alla Leonardo SPA. Repressione su chi fa luce sulle fabbriche di morte e le guerre in atto

Ieri mattina la Questura di Palermo ha eseguito tre misure cautelari, due obblighi di firma e una custodia cautelare in carcere per tre militanti di Antudo.