InfoAut
Immagine di copertina per il post

I tribunali greci proteggono Alba Dorata

Ti trovi all’università.

Una macchina si ferma, mentre sei da solo.

Cinque uomini muscolosi, con i capelli rasati e con le mazze ti picchiano violentemente e ti accoltellano alla gamba.

Ti rubano la tua carta d’identità per sapere il tuo indirizzo.

L’unico criterio per questa loro azione è la tua apparenza.

Decidi di sconfiggere la paura e di reagire.

Vieni a sapere che qualcuno ha preso il numero di targa della macchina.

Sporgi denuncia.

La Polizia scopre che la macchina appartiene ad un certo “Kassidiaris”, un uomo candidato alla carica di deputato per Alba Dorata, quella dello 0,5%.

Vieni trascinato in Tribunale da un rinvio all’altro, per sette anni.

Durante questi anni, vedi il teppista che ti ha accoltellato diventare deputato.

Lo vedi diventare un eroe popolare per una parte della gente.

Il giorno del processo devi deporre la tua esperienza traumatica di fronte ad un pubblico, pieno di albadorati.

Chiedi che il processo si svolga in un’altra aula. La domanda viene respinta.

Mentre descrivi la scena dell’attacco, il pubblico ostile ti deride e ti prende in giro.

Quello che ha orchestrato l’attacco, la persona che durante i rinvii precedenti preparava gli imbrogli nei corridoi, adesso, come Madre Teresa, si dichiara “simpatizzante” e “condanna la violenza, così come tutta Alba Dorata”.

Ironia.

Viene solennemente assolto.

Ti strofinano la sentenza in faccia, sono onnipotenti, sono dominanti.

Hai imparato la lezione: “Non ti immischiare – non parlare – sei perduto”.

Hai 60 anni.

Servi l’università da una vita.

Tuo marito entra ed esce dall’ospedale per la chemio.

Vedi cinque uomini muscolosi picchiare uno studente universitario dentro la facoltà.

Ti segni il numero di targa della macchina.

Cerchi di scoprire cos’è successo. Gli studenti universitari che si trovano vicino dichiarano: “non ho visto, non so, non mi fare immischiare”.

Riferisci l’incidente al Senato dell’Università e consegni alla polizia il numero di targa, insieme alla vittima dell’assalto.

Dopo alcuni giorni, il poliziotto ti informa che la macchina appartiene ad un certo “Kassidiaris”, che è membro di una banda neonazista. Ti propongono di non immischiarti. (Succederà che avevano ragione).

Sai che passerai una procedura ardua, sai che ti coinvolgi in un caso che può mettere in pericolo la tua vita, ma decidi di fare la cosa giusta, indifferentemente dal costo.

Vieni a sapere dalla TV che sei “un grande membro di Syriza”, anche se non eri mai stata membro di nessun partito politico.

Kassidiaris ti chiama “ruffiana” nei canali televisivi, sostenendo che sei in servizio incaricato.

Dichiara che anche tu sei imputata, senza riferire che sei imputata perché lui ha sporto denuncia per falsa testimonianza.

Vieni trascinata in tribunale per sette anni, con molti rinvii.

Deponi quanto hai visto.

L’avvocato filo-nazista ti insulta e lascia intendere che a 60 anni hai deciso di coinvolgere in un caso irrilevante una persona allora totalmente sconosciuta, per motivi politici.

Il magistrato ed il giudice permettono all’avvocato di offenderti e di parlarti come se fossi una criminale. Trattano con assoluta indifferenza la tua testimonianza.

Una giornalista, con i capelli corti e le punte all’insù, dichiara che avresti potuto facilmente trovare la targa della macchina su Indymedia. Non conoscevi nemmeno l’esistenza di Indymedia.

Vieni giudicata testimone inattendibile, a differenza degli amici dell’imputato che dichiarano di averlo visto la mattina con la macchina, che vengono considerati più attendibili, anche se non hanno alcuna prova che la macchina si trovasse veramente altrove.

Il processo è finito. Assolto.

Adesso sei tu l’imputata per falsa testimonianza. Hai 67 anni. Il calvario continua e ormai la sentenza pesa contro di te.

Questo è quanto hai guadagnato dalla tua buona azione.

Adesso hai imparato la lezione: “Non mescolarti – non parlare – sei perduta”.

Sei un teppista di un’organizzazione neonazista.

Scrivi inni per Hitler, nella rivista ufficiale del gruppo.

Riesci a diventare la mano destra del grande Fürher (si riferisce al capo di Alba Dorata Michaloliakos,n.d.t.).

Vai in giro con la sua macchina e fai il prepotente con la gente.

Qualcuno di loro ha osato sporgere denuncia.

Ormai sei deputato.

Menando una donna di 50 anni (si riferisce alla deputata del partito comunista Liana Kanelli, n.d.t.) ed evitando l’arresto in flagranza per due giorni, riesci a diventare un eroe popolare e una stella della politica.

Quando, dopo sette anni, non puoi più chiedere l’ennesimo rinvio, vai in Tribunale.

Ti sei già premurato di far occupare tutti i posti dell’aula a 100 tizi muscolosi, due ore prima dell’inizio del processo.

Mentre dai a intendere che la tua macchina era in leasing e che ce l’avevi in un parcheggio e mentre l’agenzia ti chiede le ricevute delle spese, tu non hai alcuna ricevuta da presentare in Tribunale.

Il giudice e il magistrato ti danno del “Lei” e ti trattano con gentilezza. Non si sente mai la parola “imputato”.

Il magistrato propone l’assoluzione. È ovvio che si tratta di un complotto della sinistra.

Il presidente è d’accordo.

Strofini in faccia la sentenza a tutti gli altri. Sei onnipotente. Sei dominante.

Adesso hanno imparato la propria lezione. “Non mescolarti – non parlare – sei perduto”.

Tradotto da AteneCalling

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Antifascismo & Nuove Destredi redazioneTag correlati:

alba dorataassoluzioneGreciatribunale

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Dax resiste contro guerra e stato di polizia: corteo antifascista e anticapitalista a Milano

Alla vigilia dell’anniversario dell’uccisione di Davide Dax Cesare sfila a Milano il corteo che lo ricorda e che aggiorna, ogni anno, le lotte a cui partecipava prima di essere ucciso per mano fascista il 16 marzo 2003.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Padova: Un migliaio di antifasciste e antifascisti davanti alla prefettura contro la manifestazione di Casapound

Manifestazione antifascista  sabato 15 marzo a Padova, con oltre un migliaio di partecipanti, contro l’annunciata sfilata nazionale di Casapound, relegata alla periferia della città, mentre antifascisti-e hanno sfilato in centro storico. “Padova – si legge su Global Project – ha riaffermato la sua forte identità antifascista, opponendosi fermamente al corteo di CasaPound. La città ha […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

DAX RESISTE! CONTRO GUERRA E STATO DI POLIZIA

Il 14, 15, 16 marzo saranno giorni pieni; iniziative di lotta alternate a momenti di confronto ci porteranno ancora una volta ad attraversare le strade di Milano sfidando le loro zone rosse e unendo le lotte antifasciste, di genere, antirazziste contro fascisti, polizia e capitalismo, ribadendo l’urgenza di rafforzare le nostre comunità resistenti. Con Dax nel cuore, libero e ribelle.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

CORTEO FREE ALL ANTIFAS

1 MARZO, ORE 15, PIAZZA MISSORI MILANO L’estrema destra avanza come esercito di fanteria dell’imperialsimo, noi ci facciamo trovare nelle strade. Sabato 1 marzo attraverseremo le strade di Milano, in solidarietà a Gino e a tutti gli/le antifa.Fuori Gino dalle galere francesi, fuori Maja dalle prigioni di Orban. Fuori gli/le antifa dalle carceri tedesche.Scendiamo in […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Padova: 12 fogli di via della durata di 4 anni per militanti Antifa del Cso Pedro

Sabato 15 febbraio a Padova, durante un volantinaggio del CSO Pedro, si è verificato uno scontro con dei militanti fascisti di CasaPound, presenti con un gazebo per la raccolta firme sulla “remigrazione”. 

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

FOIBE: STUDENTE AGGREDITO DAI GIOVANI DI FDI A VICENZA. FIACCOLATA DELLA DESTRA E CORTEO ANTIFASCISTA A BOLOGNA

Ripubblichiamo da Radio Onda d’urto:Oggi (lunedì 10 febbraio 2025) è il cosiddetto “Giorno del ricordo”, istituito nel 2004 per ufficializzare – di fatto – la narrazione della destra e dei neofascisti sulle vicende del confine orientale durante la Seconda guerra mondiale. Per l’occasione, come ogni anno, sono previste iniziative e manifestazioni di gruppi fascisti e organizzazioni della destra in molte […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Una proiezione contro Musk sulla gigafactory di Tesla a Berlino

Se c’è un luogo in cui si sa riconoscere un saluto nazista, è sicuramente in Germania. E il grande giornale tedesco Die Zeit non ha alcun dubbio: ha titolato in copertina, con la foto incriminata di Elon Musk mentre compie il gesto: «Un saluto hitleriano è un saluto hitleriano, è un saluto hitleriano» Il 22 […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Brescia è antifascista: il comunicato di Magazzino 47, Diritti per tutti e Cos sui fatti di sabato 28 dicembre a Brescia

Pubblichiamo il comunicato di centro sociale Magazzino 47, Associazione Diritti per tutti e Collettivo Onda studentesca diffuso domenica 29 dicembre 2024, sui fatti avvenuti sabato 28 dicembre 2024, in piazza Vittoria, a Brescia.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Campagna di raccolta fondi a sostegno delle spese legali per Gino

L’obiettivo della campagna è raccogliere fondi per pagare le spese legali, sostenere Gino in carcere e permettere alla famiglia di stargli vicino.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Brescia: imponente risposta antifascista contro le provocazioni fasciste.

Migliaia di persone presenti e corteo spontaneo di massa verso la stazione FS

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Prima udienza per Anan, Ali e Mansour: ammessi gli interrogatori israeliani, negate le consulenze della difesa

La corte de L’Aquila ha  accettato l’ammissibilità nel processo di metà degli interrogatori fatti nelle carceri israeliane, in spregio a qualsiasi diritto internazionale. da Osservatorio Repressione Negata, invece, l’ammissione di quasi tutte le consulenze di parte proposte dalla difesa degli attivisti palestinesi. Tra le persone che i legali di Anan, Ali e Mansour hanno chiesto […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Riceviamo e pubblichiamo le dichiarazioni di Anan all’ultima udienza

Riceviamo e pubblichiamo le dichiarazione di Anan durante l’ultima udienza all’Aquila che lo ha rinviato a giudizio insieme al altri due palestinesi.  da Radio Onda Rossa Anan Yaeesh – dichiarazione spontanea ex art 421 cpp Desidero iniziare con i miei saluti alla Corte e a tutti i presenti. Esiste sempre la legge, ma anche lo […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Opporsi al ponte sullo Stretto costa: 340mila euro!

La storia del Ponte sullo Stretto si arricchisce di una nuova, incredibile pagina. di Peppe Marra, da Volere la Luna Presentato come un’opera strategica, il Ponte è in realtà un grande inganno (https://volerelaluna.it/controcanto/2024/02/15/messina-linganno-del-ponte/), tali e tante sono le criticità legate alla sua realizzazione. In sintesi: il territorio dello Stretto è una zona ad alto rischio sismico e costruire una struttura di queste dimensioni su un’area così instabile […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Grecia: sciopero generale a due anni dalla strage ferroviaria di Tebi, manifestazione oceanica ad Atene

Grecia paralizzata per uno sciopero nazionale indetto da tutti i sindacati con oltre 200 manifestazioni – una delle mobilitazioni più imponenti degli ultimi decenni – per chiedere verità e giustizia in occasione dell’anniversario di due anni dalla strage ferroviaria di Tebi, in cui persero la vita 57 persone, tra cui molti studenti: 85 i feriti gravi, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Grecia: i portuali bloccano un container di munizioni per Israele

Decine di membri del sindacato greco dei lavoratori portuali PAME (Front Militant de Tous les Travailleurs) hanno bloccato il carico di un container di munizioni destinato a Israele per protestare contro la guerra a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nel CPR ad Atene per la solidarietà alla Palestina

Il 14 maggio 2024, ventotto (28) persone sono state arrestate nel corso dell’operazione di polizia durante l’occupazione della Facoltà di Giurisprudenza di Atene nel contesto delle proteste internazionali contro lo spargimento di sangue a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Giorgio e la sorveglianza speciale

Il 28 febbraio 2023 la Procura di Torino ha chiesto la sorveglianza speciale e l’obbligo di dimora nel luogo di residenza per quattro anni per Giorgio Rossetto, disposto a fine giugno 2023.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tribunale della libertà conferma gli arresti per Anan, Alì e Mansour

L’Italia conferma la propria collaborazione con il progetto israeliano di repressione della resistenza palestinese. 

Immagine di copertina per il post
Formazione

Grecia: passa la legge sulla creazione di università private. Scontri fuori dal Parlamento

In Grecia è passata in Parlamento la contestatissima legge che equipara le università private con quelle pubbliche nel paese.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Grecia: ampia mobilitazione delle università, occupati la maggior parte degli Atenei contro la creazione di poli privati

Grecia. La lotta del mondo accademico e universitario ellenico si intensifica di giorno in giorno in vista della presentazione del controverso disegno di legge per la creazione di università private.