InfoAut
Immagine di copertina per il post

Torino: 25 aprile, cariche contro chi contesta la NATO

Ieri sera, durante la fiaccolata organizzata dal Comune di Torino in occasione del 25 aprile, davanti alla presenza di alcune bandiere della Nato, lo spezzone giovanile ha ribadito l’inaccettabilità della loro presenza all’interno della manifestazione per la Liberazione.

Una partecipazione importante ha caratterizzato la manifestazione cittadina, dai partiti ai sindacati, a chiusura del corteo era presente il Coordinamento Antifascista Torinese e lo spezzone della gioventù comunista, insieme a numerosi collettivi studenteschi. E’ significativo che all’arrivo in piazza Castello l’accoglienza riservata alla parte giovanile del corteo sia stata manganelli e caschi blu a difesa delle bandiere NATO. Innanzitutto, il trattamento che in questa città viene applicato nei confronti dei giovani è sintomo della gravità in cui versa un apparato politico istituzionale cieco e sordo di fronte alle rivendicazioni degli studenti e delle studentesse a un anno dalla morte di tre coetanei in alternanza scuola-lavoro. In secondo luogo, una piazza come quella di ieri sera a Torino che si dichiara per la pace e contro la guerra ha implicite dentro di sé le contraddizioni di un pacifismo belligerante e di un’ipocrisia a marchio PD che accoglie, a fianco dei partigiani e della parte giovane della città, un gruppo di provocatori che, non contenti delle già avvenute contestazioni l’anno scorso per la presenza delle bandiere NATO, si sono ripresentati all’interno della manifestazione.

La guerra in Ucraina rappresenta il fulcro dell’ipocrisia di chi pensa di poter parlare di pace, libertà e resistenza a colpi di carri armati e finanziamento alle industrie di armi, in un Paese che versa in una crisi sociale ed economica di cui nessuno si sta occupando seriamente. La retorica del governo, inserita perfettamente nel quadro lasciato in eredità dai predecessori della Meloni, si sostanzia tramite una propaganda guerrafondaia e iniqua, a suon di strafalcioni e ignoranza impunita che permette al ministro dell’agricoltura di parlare di sostituzione etnica in merito alla questione migratoria e di retorica familistica e antiabortista.

Ieri sera a Torino i giovani che ogni giorno lottano nelle loro scuole e università per proporre un futuro diverso, in una situazione in cui è difficile costruire una prospettiva sostenibile per chi è giovane oggi, sono stati ferocemente caricati dalla polizia che si è posta a difesa del vessillo dell’alleanza atlantica, simbolo di una guerra per procura voluta dagli Stati Uniti alle porte dell’Europa per garantire la propria egemonia mondiale. Moltissime persone presenti, nonostante si siano dovute spostare per evitare di venire picchiate, sono rimaste in piazza a dimostrazione di quanto il gesto contestativo fosse comprensibile ai più. A conclusione lo spezzone giovanile è riuscito a salire sul palco esponendo lo striscione “Partigiani per la pace”.

Di seguito condividiamo il comunicato di FGC Torino:

SIAMO PARTIGIANI DELLA PACE

I fatti accaduti ieri sera alla fiaccolata del 24 Aprile a Torino sono di una gravità inaudita, che dimostra l’inasprimento repressivo che si vive da tempo nel nostro Paese. Ad uno spezzone composto da centinaia di studenti e giovani lavoratori che ha portato in piazza parole d’ordine contro la guerra Imperialista e la NATO, la Questura di Torino ha risposto con cariche a freddo durissime, ferendo diversi studenti e mandandone diversi all’ospedale, pur di permettere al sindaco e alle istituzioni la conclusione di un comizio guerrafondaio e apertamente in contraddizione con lo spirito della manifestazione storica cittadina.

Nonostante le cariche siamo riusciti a conquistare il palco in piazza Castello, grazie alla determinazione di tutta la piazza, che ha dimostrato la propria contrarietà alla guerra e si è schierata in solidarietà con lo spezzone giovanile. Davanti a migliaia di persone abbiamo portato la voce della maggior parte dei lavoratori di questo paese che è contro la guerra e le politiche di riarmo.

Rispediamo al mittente sia le provocazioni dei soliti politicanti cittadini che rappresentano ormai solo se stessi, definendoci “putiniani”, sia il veleno che la stampa ha iniziato a diffondere per attaccare la voce dei tantissimi giovani che ieri sono scesi in piazza. La risposta di migliaia di lavoratori, giovani e pensionati che acclamavano lo spezzone sul palco e cantavano all’unisono “Bella Ciao” parla da sola.

Questo 25 Aprile abbiamo ribadito con ancora più forza che questa non è l’Italia per cui i Partigiani hanno lottato, un paese che è pienamente coinvolto nella Guerra Imperialista e che destina ai giovani proletari un futuro di sfruttamento, morte e disoccupazione. Spetta a noi raccogliere il testimone della lotta partigiana perché il nostro futuro non è il capitalismo. Ma è il mondo nuovo, il socialismo.

NO ARMI, NO SANZIONI, NO BASI, NO SOLDATI PER LA GUERRA IMPERIALISTA.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Antifascismo & Nuove Destredi redazioneTag correlati:

25 aprilecarichenatostudentitorino

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Padova: 12 fogli di via della durata di 4 anni per militanti Antifa del Cso Pedro

Sabato 15 febbraio a Padova, durante un volantinaggio del CSO Pedro, si è verificato uno scontro con dei militanti fascisti di CasaPound, presenti con un gazebo per la raccolta firme sulla “remigrazione”. 

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

FOIBE: STUDENTE AGGREDITO DAI GIOVANI DI FDI A VICENZA. FIACCOLATA DELLA DESTRA E CORTEO ANTIFASCISTA A BOLOGNA

Ripubblichiamo da Radio Onda d’urto:Oggi (lunedì 10 febbraio 2025) è il cosiddetto “Giorno del ricordo”, istituito nel 2004 per ufficializzare – di fatto – la narrazione della destra e dei neofascisti sulle vicende del confine orientale durante la Seconda guerra mondiale. Per l’occasione, come ogni anno, sono previste iniziative e manifestazioni di gruppi fascisti e organizzazioni della destra in molte […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Una proiezione contro Musk sulla gigafactory di Tesla a Berlino

Se c’è un luogo in cui si sa riconoscere un saluto nazista, è sicuramente in Germania. E il grande giornale tedesco Die Zeit non ha alcun dubbio: ha titolato in copertina, con la foto incriminata di Elon Musk mentre compie il gesto: «Un saluto hitleriano è un saluto hitleriano, è un saluto hitleriano» Il 22 […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Brescia è antifascista: il comunicato di Magazzino 47, Diritti per tutti e Cos sui fatti di sabato 28 dicembre a Brescia

Pubblichiamo il comunicato di centro sociale Magazzino 47, Associazione Diritti per tutti e Collettivo Onda studentesca diffuso domenica 29 dicembre 2024, sui fatti avvenuti sabato 28 dicembre 2024, in piazza Vittoria, a Brescia.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Campagna di raccolta fondi a sostegno delle spese legali per Gino

L’obiettivo della campagna è raccogliere fondi per pagare le spese legali, sostenere Gino in carcere e permettere alla famiglia di stargli vicino.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Brescia: imponente risposta antifascista contro le provocazioni fasciste.

Migliaia di persone presenti e corteo spontaneo di massa verso la stazione FS

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Gino Libero! Free All Antifas

Abbiamo appreso che questa settimana il nostro amico e compagno Gino è stato arrestato in Francia, a Parigi, con un mandato d´arresto europeo.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Bologna: migliaia di antifascisti/e in piazza contro Casapound e la Rete dei Patrioti

AGGIORNAMENTO LUNEDì 11 POMERIGGIO – Una ricostruzione delle manifestazioni di sabato 10 novembre, le valutazioni politiche e le mobilitazioni in programma per questa ultima settimana di campagna elettorale in Emilia Romagna, dove domenica 17 e lunedì 18 novembre si voterà per rinnovare Presidente e Consiglio regionale, con Federico della redazione emiliano-romagnola di Radio Onda d’Urto. Ascolta o […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Mantenere il sangue freddo, rimanere strategici, definire gli obiettivi a breve, medio e lungo termine, acquisire forza, puntare al 2027.

Abbiamo tradotto questo contributo di Houria Bouteldja apparso su QG Décolonial per continuare ad approfondire quanto sta accadendo in Francia in merito alla costituzione di un nuovo Fronte Popolare per le prossime elezioni.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Per un sollevamento antifascista.

Abbiamo tradotto il documento redatto dal movimento Soulèvement de la Terre a proposito della fase storica che si sta vivendo in Francia, verso le prossime elezioni.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Cinque nuovi data center in programma a Torino

In questi giorni è uscita la notizia di ben cinque progetti di “data center” nella città di Torino e nella cintura.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Serbia: le proteste contro il governo costringono alle dimissioni il premier Vučević

Il 1° novembre scorso una pensilina della stazione ferroviaria di Novi Sad è crollata, provocando la morte di 15 persone.

Immagine di copertina per il post
Culture

Altri Mondi / Altri Modi – III edizione

Scommettere su altri mo(n)di possibili è l’ambizione del Festival Culturale Altri Mondi Altri Modi che anche quest’anno si terrà al centro sociale Askatasuna.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Raggiunto l’accordo di cessate il fuoco a Gaza

L’ accordo tra la Resistenza palestinese e il governo israeliano è stato raggiunto e firmato da entrambe le parti, a darne l’annuncio è stato Trump che da oggi inizierà il suo mandato esecutivo come presidente statunitense.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Torino: archiviate decine di denunce ai movimenti ecologisti

Archiviate decine di denunce ai movimenti ecologisti della città, da Extinction Rebellion ai partecipanti al Climate Social Camp. La PM rigetta le accuse di imbrattamento, violenza privata, detenzione abusiva di armi, occupazione e manifestazione non preavvisata, decretando che i reati non sussistono. “Mentre si celebrano indisturbati i raduni neofascisti in tutto il paese, il governo e le questure d’Italia cercano di fermare chi chiede giustizia climatica e sociale”.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Qualcosa di nuovo sul fronte occidentale

“Avevamo diciott’anni, e cominciavamo ad amare il mondo, l’esistenza: ci hanno costretti a spararle contro.”

Immagine di copertina per il post
Culture

Sostieni Radio Blackout 105.250 fm – Torino

Ultimi giorni della campagna di autofinanziamento per Radio Blackout: sosteniamo le esperienze di controinformazione, sosteniamo l’informazione libera.

Immagine di copertina per il post
Formazione

13/12: PER QUANTO VOI VI CREDIATE ASSOLTI SIETE PER SEMPRE COINVOLTI

Pubblichiamo il comunicato dell’assemblea delle scuole sul corteo di venerdì 13 Dicembre: Oggi, per la terza volta in un mese, ci siamo ripresə le strade di Torino, unendo la lotta delle scuole superiori all’Intifada studentesca delle università.Siamo scesə in piazza in occasione di uno sciopero incentrato sul boicottaggio accademico.Passando per Città Metropolitana abbiamo denunciato la […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Torino: Extinction Rebellion scarica sacchi anti allagamento in Consiglio Regionale

Extinction Rebellion scarica sacchi anti allagamento all’ingresso del Consiglio Regionale del Piemonte, poco prima della discussione sul Piano di Qualità dell’Aria.

Immagine di copertina per il post
Contributi

Torino Per Gaza aderisce al corteo del 29 Novembre

Condividiamo il comunicato di Torino Per Gaza: Il 29 novembre anche Torino per Gaza parteciperà al corteo sindacale previsto alle 9.00 da piazza XVIII Dicembre.Riconosciamo la necessità di mettere al centro la questione del lavoro, dei tagli ai servizi e del progressivo impoverimento che le persone stanno subendo come conseguenza alla scelta del nostro governo […]