InfoAut
Immagine di copertina per il post

Argentina: Conflitto per la terra e repressione contro la comunità Tonokoté a Santiago del Estero

||||

La Polizia di Santiago del Estero ha represso le famiglie contadine e indigene che protestavano insieme all’UTT per l’arresto di un produttore e la persecuzione di altri quattro membri della comunità. L’impresario Jorge Simón Karan, con la complicità del Potere Giudiziario, li accusa di “usurpare” le terre che sono comunitarie.

La Polizia di Santiago del Estero ha represso un blocco stradale che stavano effettuando delle famiglie contadino-indigene della comunità Tonokoté a Bajada de Bandera, Santiago del Estero, e si è portata via arrestato il portavoce nazionale dell’Unione dei Lavoratori della Terra (UTT), Lucas Tedesco. La manifestazione pacifica, in cui si impediva solo il passaggio dei camion, protestava per la liberazione del produttore Felipe Suárez, arrestato giovedì nell’ambito di un conflitto per le terre in cui la comunità resiste all’illegale avanzata sul territorio dell’impresario Jorge Simón Karan. Suárez continua ad essere detenuto nel commissariato locale di Bajada de Bandera e per altri quattro membri c’è un ordine di arresto, mentre Tedesco è stato trasferito nel Commissariato 14 di La Banda, dove si sperava che fosse liberato questo mercoledì.

“Ad un compagno hanno aperto la testa con un colpo, un altro ha ricevuto dalla Polizia una manganellata, hanno colpito le compagne, hanno colpito duro per liberare la strada. Anche dopo che è stato tolto il blocco continuavano a sparare gas e a rincorrere i compagni fin dentro il bosco”, ricostruisce Agustín Suárez, portavoce nazionale dell’UTT che come Tedesco accompagnava la protesta della comunità sulla Strada 5 a Bajada de Bandera. Dopo la repressione, la Polizia ha sequestrato perfino il trattore con cui i produttori della comunità lavorano.

Suárez parla con Tierra Viva mentre viaggia verso il Commissariato 14 di La Banda in attesa della liberazione del loro compagno, che la pubblico ministero ha tenuto tutta la notte in arresto in attesa della deposizione per il blocco stradale. La repressione, secondo quanto racconta Suárez insieme agli altri membri dell’UTT di Santiago del Estero, è avvenuta in modo repentino. Fin dal mattino, si chiacchierava con la polizia locale per lasciar passare le auto e mantenere il blocco solo dei camion. Nel pomeriggio, il commissario Roger Coronel è giunto insieme al corpo di Fanteria e ha dato 5 minuti per liberare la strada.

“Non ha finito di dire che avevamo 5 minuti che ci ha cosparsi di gas lacrimogeno, sottomettendoci, con un totale abuso di potere. Così evidentemente è gestita la Polizia dal governatore Gerardo Zamora. È stata una caccia”, denuncia il portavoce dell’UTT. “Lei è il mediatore, deve difenderci!”, gridavano le lavoratrici contadine durante la repressione, quando si portavano via arrestato Tedesco, che è stato spinto in un fuoristrada della polizia con l’inganno che sarebbe cominciata una mediazione.

Nei media di Santiago non è stata pubblicata nessuna notizia sulla protesta, sulla repressione e gli arresti lungo la strada 5. L’UTT ha dichiarato: “Rendiamo responsabile il governo provinciale e nazionale per l’integrità delle comunità e dei membri dell’organizzazione”. Da parte del governo nazionale non ci sono state al riguardo condanne pubbliche né pronunciamenti.

represion a la comunidad campesino indigena tonokote 02 1024x683

Il conflitto per le terre della comunità Tonokoté

“La comunità Tonokoté sta difendendo le proprie terre da 200 anni, terre che appartengono alla comunità, che sono registrate nell’Istituto Nazionale degli Affari Indigeni”, dichiarava al riguardo Lucas Tedesco, dialogando con Radio Sur, sui motivi del blocco stradale di ieri poche ore prima della repressione e del suo arresto. Da anni c’è lotta con questo impresario e non è l’unica che devono affrontare.

Il conflitto si è acutizzato giovedì scorso, quando insieme ai membri dell’UTT, la Polizia ha arrestato Felipe Suárez, produttore contadino della comunità, che resisteva allo sgombero del suo campo a Bajada de Bandera, dipartimento di Figueroa.

L’ordine era stato emanato ed eseguito dal pubblico ministero Miguel Torressi e dalla giudice di controllo e garanzie, circoscrizione Capitale, Ana Maria Vittar, in risposta ad una denuncia dell’impresario Karan che aveva denunciato la comunità per “usurpazione”. Oltre alla detenzione di Suárez, ci sono ordini di cattura contro altri membri della comunità: Juan Ramón Ibañez, Ezequiel Suárez, Eulogia Godoy e David Daniel Godoy, delegato della base UTT.

represion a la comunidad campesino indigena tonokote 03 1024x683

“Gli ordini d’arresto sono manipolati dall’impresario Jorge Simón Karan che da tempo minaccia la comunità Tonokoté, che possiede la terra, attraverso costanti minacce e denunce, cercando di sfollare le famiglie contadine per lo sfruttamento del legno di quebracho e del carbone”, si è denunciato da parte dell’UTT che ha messo in rilievo che sono state effettuate numerose denunce per atti violenti di Karan.

“Da più di dieci anni non smette di perseguitare le famiglie, di disboscare illegalmente il bosco. Le famiglie da tempo lo stanno denunciando, ma la situazione diventa sempre più violenta, con squadracce armate e con moto che attaccano i membri della comunità”, raccontava ieri mattina Tedesco.

Questa pratica di Karan è ricorrente a Santiago del Estero e nel resto del paese contro le comunità indigene e i contadini. La negazione del loro diritto ancestrale sulle terre che abitano, anche quando rispettano il requisito di essere iscritte nell’Istituto Nazionale degli Affari Indigeni (INAI) come è il caso della comunità Tonokoté.

represion a la comunidad campesino indigena tonokote 04 1024x683

Lo scorso febbraio le famiglie contadine, che fanno parte della regionale Río Salado-UTT, hanno emesso un comunicato denunciando l’avanza di Karan sulle terre nel Paraje Punitayoj. Lì hanno effettuato un’azione di resistenza, un’assemblea di circa 100 contadini che hanno tolto il filo di ferro e i pali che circoscrivevano i campi della comunità per 8 chilometri. E hanno eretto un accampamento per difendere il proprio territorio. Allora, l’impresario ha ricominciato l’attacco giudiziario.

La comunità Tonokoté, inoltre, affronta un’altra avanzata delle compagnie sulle loro terre. “L’impresa tedesca Concepture Nature Management S.A. usurpa i nostri territori, sono 31.000 ettari dove pianifica opere di varia portata che attentano alla diversità naturale e alla vita di ogni abitante della zona”, denunciano. Questo progetto mette a rischio il modo di vivere di centinaia di famiglie produttrici di mais, cocomeri e meloni, allevatrici di vacche, capre e maiali, nei paesi e nelle zone di Sauce, Tajamar, Porongo, Puesto Viuda, Ura Uarkuna, Cordero Rupasta, Rodeo Grande, Mistolito e Cruz Bajada.

represion a la comunidad campesino indigena tonokote 05 1024x683

Foto: Hernán Vitenberg

3 maggio 2022

Agencia Tierra Viva

Da Comitato Carlos Fonseca

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

argentinacampesinosindigeni in lotta

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roghi e lotta per la vita in Macedonia: avete acceso le fiamme, ora preparatevi al fuoco

Il 16 marzo, 59 giovani sono morti tra le fiamme a Kocani, in Macedonia, in un club notturno. Avevano tra i 14 e i 25 anni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ravenna: sequestrato materiale militare. Era diretto in Israele senza licenza

Ottocento pezzi acquistati dall’azienda Imi Systems, che rifornisce l’esercito. Il porto romagnolo teatro di proteste e di blocchi dei portuali di armi e navi israeliane

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Ancora negazionismo, ad un giorno dall’anniversario del colpo di stato il Governo ha demolito un monumento allo scrittore Osvaldo Bayer

Invece di occuparsi dello stato delle strade di fronte all’abbandono delle opere pubbliche, la Viabilità Nazionale è stata utilizzata come strumento di provocazione nell’ambito di un nuovo anniversario dell’ultimo colpo di stato. Questo martedì, soltanto un giorno dopo un nuovo anniversario del sanguinoso colpo di stato perpetrato il 24 marzo 1976, il governo di Javier […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’ultimo capitolo del genocidio

Israele ha iniziato la fase finale del suo Genocidio. I palestinesi saranno costretti a scegliere tra la morte o la deportazione. Non ci sono altre opzioni. Un articolo del giornalista premio Pulitzer Chris Hedges, ex corrispondente del New York Times da Gaza. di Chris Hedges da InfoPal (Chrishedges.substack.com.) Questo è l’ultimo capitolo del Genocidio. È […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia: l’arresto di Imamoglu scatena nuove proteste contro Erdogan

In Turchia sono scoppiate massicce proteste dopo che le autorità giudiziarie – all’interno di una vasta operazione contro centinaia di persone –  hanno arrestato Ekrem Imamoglu, il sindaco di Istanbul, pochi giorni prima che venisse scelto come candidato del partito di opposizione laico CHP alle presidenziali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La crisi umanitaria a Gaza: una situazione terribile di fame e aiuti bloccati

La Striscia di Gaza, che ospita quasi due milioni di persone, sta affrontando una crisi umanitaria di portata senza precedenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Un superclassico della repressione di Milei con proiettili, feriti e caccia a pensionati e tifosi

Cronaca di un pomeriggio di violenza istituzionale come non si vedeva da molto tempo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’anomalia della guerra in Messico

Il 5 marzo il collettivo “Guerreros Buscadores de Jalisco” scopre qualcosa che innalza il livello della crudeltà del potere in Messico: un campo di sterminio del Cartel Jalisco Nueva Generación, uno dei cartelli più feroci del Paese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tregua finita, Israele attacca Gaza. Centinaia di palestinesi uccisi

Non conosce soste la massiccia offensiva aerea lanciata da Israele nella notte  a sorpresa contro Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sul campo di concentramento e sterminio in Jalisco. Il Ranch Izaguirre a Teuchitlán

Il ritrovamento del campo di sterminio nel ranch Izaguirre a Teuchitlán, Jalisco, lo scorso 5 marzo 2025, è un esempio della crudeltà e dell’atrocità normalizzata, istituzionalizzata e coperta in Messico.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Argentina: Repressa brutalmente manifestazione dei pensionati contro la povertà

I pensionati argentini hanno marciato ancora una volta verso il Parlamento ma questa volta erano accompagnati anche dai tifosi delle squadre di calcio, che hanno deciso di dare il loro sostegno nella denuncia alla costante repressione che subiscono ogni mercoledì quando chiedono il miglioramento delle loro condizioni di vita di fronte alla crescente miseria.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Argentina: “Lo Stato Nazionale decide di non finanziare la lotta agli incendi”

Il fuoco devasta territori e vita nel Chubut, Río Negro e Neuquén. Di fronte alla scarsa azione del governo nazionale, abitanti locali, produttori e popoli originari indicano le cause: siccità prolungate e cambiamento climatico, monocolture di pini e mancanza di prevenzione. Un morto, centinaia di case distrutte e 23.000 ettari sono alcune delle conseguenze. Nel […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Non è stato un boom ma si sente il crack: l’energia ai tempi di Milei

La rinuncia di Eduardo Rodríguez Chirillo a capo del Ministero per l’Energia [nell’ottobre scorso] ha lasciato innescato un detonatore fatto di massicci aumenti delle tariffe, profitti straordinari per una manciata di imprese e incertezza sulla fornitura di elettricità durante l’estate. di Felipe Gutiérrez Ríos (OPSur-Revista Crisis), da ECOR Network In questo articolo gli alti e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: il Mendoza avanza contro contadini e indigeni, tra la vendita di terre demaniali e progetti minerari

Ancora risuonano nei paraggi di Los Molles e di El Sosneado, i fatti degli inizi del 2023, quando nel sud provinciale giunsero dei fuoristrada con foto del Generale Roca e proclami negazionisti.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Argentina: le lotte studentesche crescono in tutto il paese

Affollate marce con fiaccolate a Buenos Aires e La Plata

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: i mercati festeggiano mentre avanza la recessione

Il governo ha ottenuto l’approvazione al Senato della Legge “Basi e Punti di Partenza per la Libertà degli Argentini”, che aveva una media sanzione alla Camera dei Deputati.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Senza acqua né cibo e in “condizioni inumane”, così sono stati i giorni in prigione per aver marciato contro la Legge Basi

Sofía Ottogalli si sente una perseguitata politica. Lei, insieme ad altre 32 persone, è stata detenuta la settimana scorsa mentre protestava al Congresso contro la Legge Basi che è promossa dal Governo di Javier Milei.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Il pubblico ministero accusa gli arrestati di “possibile sedizione contro l’ordine istituzionale” e sollecita la “prigione preventiva”

Oggi in una conferenza stampa la ministra della Sicurezza ha detto che “il colpo di stato moderno è il tentativo di rendere vano il funzionamento delle istituzioni democratiche”.