InfoAut
Immagine di copertina per il post

Erdogan ha paura e continua ad applicare repressione e tortura

||||

Erdogan ha paura e continua ad applicare repressione e tortura

 

Erdogan ha paura del movimento nato dalle lotte costruite dai compagni del Grup Yorum e non dorme di notte, i fantasmi dei suoi omicidi e torture lo tormentano fino a fargli perdere il senso del ridicolo.

Con una lunga lotta, in punto di morte, Ibrahim Gökçek aveva ottenuto una data (il 09 agosto 2020) per un concerto da parte del gruppo musicale Yorum, messo al bando dal regime turco. Ricordiamo che Dopo 288 giorni di sciopero della fame, Helin Bölek è morta il 3 aprile 2020 a Istanbul, mentre il chitarrista Ibrahim Gökçek è morto in ospedale dopo 323 giorni di sciopero della fame.

Da anni il boia Erdogan ha iniziato una guerra contro il Grup Yorum con arresti, torture e aggressioni contro la loro sede, il Centro Culturale “Idil” ad Istambul. L’ultima volta è avvenuto lo scorso 7 agosto, a ridosso del previsto concerto.

Con quella della scorsa mattina, sono ben 13 le volte che tale sede è stata perquisita, saccheggiata e devastata. Come altre volte hanno picchiato ed arrestato i componenti presenti in sede.

La strategia criminale del terrorista Erdogan si muove da un lato obbligare all’atroce tortura dell’alimentazione forzata i due Avvocati del Popolo, la compagna Ebru Timtik ed il compagno Aytac Ünsal (rispettivamente al 217esimo e 186esimo giorno di sciopero della Fame) e dall’altro, come detto, tentando di non far tenere il concerto già in programma, mentre i suoi aguzzini della polizia girano per le strade a togliere i manifesti che lo annunciano.

I fantasmi che li tormentano girano di notte, ma pure di giorno, ed i torturatori non hanno pace. Ma i membri del Grup Yorum non si arrendono alla violenza dello stato turco e ribadiscono ancora una volta che le loro torture, i loro raid, la loro repressione non li spaventerà.

Hanno fatto una promessa ai compagni Helin e Ibrahim, e quel concerto si terrà.

Riprendiamo dal Comitato Solidale Grup Yorum:

Attualmente sono pericolo di vita due Avvocati del Popolo: Ebru Timtik e Aytaç Ünsal, per chiedere una giurisdizione indipendente dal potere politico, processi equi e per poter svolgere la loro professione di avvocati. E due prigionieri politici: Didem Akman e Özgür Karakaya, per chiedere un processo equo per tutti i prigionieri che sono stati arrestati perché contrari allo stato fascista turco.

Contiamo già tre martiri nella resistenza per questa battaglia: Helin Bölek, solista di Grup Yorum, Ibrahim Gökçek, bassista di Grup Yorum, e Mustafa Koçak, prigioniero politico. Vogliamo che gli altri in sciopero della fame e che rischiano la vita per questa lotta possano vivere! Vogliamo giustizia!

I nostri obiettivi sono:sostenere la resistenza che si oppone alla negazione di stato di diritto del Governo turco, il quale continua a perpetrare torture a arresti arbitrari contro il popolo in piena violazione dei diritti umani; spingere le istituzioni italiane ed europee (attualmente assenti e silenti) verso una presa di posizione netta nei confronti del sultanato turco.

Ancora oggi il governo italiano ha rapporti economici e militari col governo turco: diciamogli di smettere.

Chi è Grup Yorum?

Grup Yorum è un gruppo musicale turco noto per le sue canzoni politiche. Grup Yorum (Yorum significa interpretazione o commento in turco) ha pubblicato ventitré album dal 1987. Alcuni dei concerti e degli album del gruppo sono stati banditi nel corso degli anni, e alcuni membri del gruppo sono stati arrestati e anche torturati. Yorum rimane popolare e i loro album continuano a vendere bene in Turchia e a livello internazionale. Yorum ha tenuto concerti anche in Germania, Austria, Australia, Francia, Italia, Paesi Bassi, Belgio, Danimarca, Regno Unito, Grecia e Siria.

Il gruppo pubblica una rivista d’arte, cultura, letteratura e musica intitolata Tavir, i cui numeri campione sono disponibili sul sito ufficiale del gruppo, e diversi membri del gruppo gestiscono un centro culturale nel quartiere Okmeydanı di Istanbul chiamato İdil Kültür Merkezi.

Nel 1985, 4 amici dell’Università di Marmara hanno formato il Grup Yorum. Influenzati dal movimento latinoamericano nueva cancion, hanno combinato la musica folk turca e curda e la canzone d’attualità con una prospettiva di sinistra.

Hanno cantato gli abusi del capitalismo, dell’imperialismo e delle politiche del governo turco. Un brano riguarda lo sgombero dei quartieri poveri per far posto a costosi grattacieli. Un altro brano parla del massacro delle miniere di Soma, dove 301 minatori sono stati uccisi a causa di problemi di salute e sicurezza. Cantavano anche in curdo, e sono stati la prima band in Turchia a cantare in curdo quando la lingua era vietata molti anni fa.

La composizione del gruppo è stata in un costante stato di cambiamento sin dalla sua nascita, e i suoi membri hanno subito continuamente l’oppressione politica, con oltre 400 arresti e processi. I loro album sono stati sequestrati dalla polizia e i loro concerti sono stati proibiti, ma nonostante questo Grup Yorum è stato uno dei gruppi più venduti nella storia della Turchia. Il 12 giugno 2010 il gruppo ha dato il suo concerto per il 25° anniversario nello stadio İnönü, sede del club sportivo Beşiktaş J.K.. Il concerto ha visto la partecipazione di 55.000 fan. A partire dal 2011, il Grup Yorum ha iniziato una serie annuale di concerti gratuiti dal titolo Tam Bağımsız Türkiye, i primi due dei quali hanno attirato rispettivamente 150.000 e 250.000 fan.

Nel 2017, tutti i membri del Grup Yorum in Turchia sono stati arrestati e incarcerati. Verso la fine dell’anno, hanno pubblicato il loro ultimo album “İlle Kavga” (che significa “lotta in ogni caso”), e la copertina del loro album mostra strumenti che sono stati distrutti dalla polizia durante un raid nel 2016 nel centro culturale dove i membri sono stati nuovamente arrestati e incarcerati.

Nel 2018, 6 membri del Grup Yorum sono stati inseriti nella lista dei ricercati del governo turco. Questi 6 membri sono attualmente nella lista grigia, il che significa che hanno una taglia di 300.00 lire turche sulle loro teste.

Facciamo nostre le richieste del Grup Yorum

  • Rimuovere i divieti di concerti
  • Rilasciare i membri in carcere
  • Rimuovere i mandati d’arresto
  • Lasciare cadere le cause intentate contro i membri del gruppo
  • Smettere di fare irruzione nel Centro Culturale Idil.
  • Inoltre denunciamo la collaborazione dei governi, come quello italiano, che vende armi e collabora con lo stato fascista turco.

    Il Collettivo Palestina Rossa solidale con Grup Yorum,
    Fino alla vittoria!
     

    da palestinarossa.it

    Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

    pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

    curdierdogan

    Articoli correlati

    Immagine di copertina per il post
    Conflitti Globali

    Occupata la stazione di Pisa in sostegno alla Global Sumud Flottila

    Riprendiamo i comunicati di Studentx per la Palestina – Pisa sull’iniziativa svoltasi ieri in solidarietà alla partenza della Global Sumud Flottila che ha visto la partecipazione di migliaia di persone e l’occupazione dei binari della stazione di Pisa.

    Immagine di copertina per il post
    Conflitti Globali

    Global Sumud Flottilla: a Catania in migliaia in corteo. In Palestina il genocidio prosegue

    Ieri sera in 15mila a Catania e oltre un migliaio a Siracusa, per augurare “buon vento” alla Global Sumud Flotilla.

    Immagine di copertina per il post
    Conflitti Globali

    La solidarietà con la Palestina blocca la Vuelta a Bilbao

    Ieri 3 settembre, dopo giorni di proteste contro la partecipazione della squadra israeliana alla Vuelta, in varie località, la mobilitazione a Bilbao su appello dell’Iniziativa Gernika-Palestina è stata tale da obbligare gli organizzatori ad annullare i risultati della tappa..

    Immagine di copertina per il post
    Conflitti Globali

    No alla fiera militare-navale SeaFuture 2025 a La Spezia

    Ripubblichiamo il comunicato stampa di Riconvertiamo SeaFuture e del Coordinamento Restiamo Umani di La Spezia che ha lanciato una manifestazione il 27 settembre in occasione della fiera navale – militare “SeaFuture”.

    Immagine di copertina per il post
    Conflitti Globali

    In Piemonte è nato il Coordinamento Regionale per la Palestina!

    Ripubblichiamo di seguito la piattaforma lanciata da Torino per Gaza e da molte altre realtà che dà avvio al progetto di Coordinamento Regionale piemontese per la Palestina e che chiama a due appuntamenti per le prossime settimane: sono previste iniziative diffuse sul territorio piemontese il 13 settembre e una grande manifestazione regionale a Torino il 20 settembre.

    Immagine di copertina per il post
    Conflitti Globali

    Killers are not welcome: Tel Aviv – Olbia: soldati in vacanza, bambini sotto le macerie

    Ripubblichiamo il comunicato uscito in seguito all’iniziativa tenutasi all’aeroporto di Olbia ieri durante la quale moltissime persone hanno preso parte a un’iniziativa in solidarietà alla Palestina con l’obiettivo di bloccare l’arrivo dei voli di provenienza Tel Aviv.

    Immagine di copertina per il post
    Conflitti Globali

    Palestina: dal porto di Genova al Lido di Venezia, decine di migliaia di persone in piazza contro il genocidio

    Molte decine di migliaia (almeno 50mila) di persone, sabato 30 agosto, hanno partecipato a Genova alla fiaccolata per la Palestina, organizzata per salutare le imbarcazioni in partenza domenica 31 agosto dal porto ligure per prendere parte alla “Global Sumud Flotilla”. 

    Immagine di copertina per il post
    Conflitti Globali

    10 SETTEMBRE: BLOCCARE TUTTO E PRENDERE BENE LA MIRA. UN CONTRIBUTO DAI SOULEVEMENTS DE LA TERRE

    I Soulèvements de la terre contribuiranno a «bloccare tutto» contro il piano Bayrou a partire dal 10 settembre. Numerosi comitati locali e i granai dei Soulèvements de la terre hanno iniziato a mettere a disposizione i loro mezzi materiali, reti e savoir-faire. Dedichiamo alla discussione portata avanti all’interno del movimento che si annuncia, qualche riflessione […]

    Immagine di copertina per il post
    Conflitti Globali

    Argentina: manifestanti attaccano la carovana elettorale di Javier Milei

    Il presidente partecipava a un comizio elettorale nella località di Buenos Aires situata nella terza sezione elettorale dopo lo scandalo che ha scosso il governo per presunti fatti di tangenti e corruzione nell’acquisto di medicinali.

    Immagine di copertina per il post
    Conflitti Globali

    Venezia: sabato 30 agosto corteo per lo stop al genocidio a Gaza

    Stop al genocidio, stop alle collaborazioni e alla vendita di armi a Israele.

    Immagine di copertina per il post
    Conflitti Globali

    Turchia: l’arresto di Imamoglu scatena nuove proteste contro Erdogan

    In Turchia sono scoppiate massicce proteste dopo che le autorità giudiziarie – all’interno di una vasta operazione contro centinaia di persone –  hanno arrestato Ekrem Imamoglu, il sindaco di Istanbul, pochi giorni prima che venisse scelto come candidato del partito di opposizione laico CHP alle presidenziali.

    Immagine di copertina per il post
    Conflitti Globali

    Kurdistan: appello storico di Ocalan. “Tutti i gruppi devono deporre le armi e il PKK deve sciogliersi”

    cL’atteso appello del leader e cofondatore del Partito dei Lavoratori del Kurdistan, Abdullah Ocalan, è stato diffuso oggi pomeriggio, giovedì 27 febbraio 2025, ma senza l’atteso video-messaggio, evidentemente bloccato da Ankara. A parlare quindi deputate-i del partito della sinistra curda e turca Dem che si sono recati recata sull’isola-carcere di Imrali, dove Ocalan è detenuto da 26 anni. […]

    Immagine di copertina per il post
    Conflitti Globali

    L’escalation di Erdogan contro il Rojava

    La Turchia e le milizie islamiste filo-turche, in particolare l’Esercito nazionale siriano (SNA), stanno sfruttando lo spostamento di potere a Damasco per colpire le aree di autogoverno controllate dai curdi nella Siria settentrionale e orientale. Ankara giustifica queste azioni sostenendo che i gruppi che operano nella regione, in particolare le Unità di difesa popolare curde […]

    Immagine di copertina per il post
    Conflitti Globali

    Siria: attacchi continui (ma respinti) dei turcojihadisti tra Manbij e la diga di Tishreen. L’aggiornamento con Jacopo Bindi dell’Accademia della Modernità Democratica

    Nella Siria del Nord e dell’Est, dove da una dozzina d’anni è attiva l’esperienza rivoluzionaria dell’Amministrazione autonoma (Rojava), continuano gli attacchi incessanti contro le Forze democratiche siriane. Aerei da guerra turchi e droni dal cielo, oltre ai mercenari turcojihadisti via terra, colpiscono i fronti sud ed est di Manbij, per cercare di avanzare nella regione della […]

    Immagine di copertina per il post
    Conflitti Globali

    Israele e Turchia premono sulla Siria del Sud-Ovest e del Nord-Est

    In queste giornate di repentini cambiamenti vogliamo fare il punto con Eliana Riva, caporedattrice del giornale di informazione Pagine Esteri, rispetto a due elementi di particolare pressione sul territorio siriano, ossia Israele da un lato e la Turchia dall’altro.

    Immagine di copertina per il post
    Editoriali

    Guerra globale, una sola egemonia da garantire

    Ich kenne Schritte die sehr nützen und werde euch vor Fehltritt schützen Und wer nicht tanzen will am Schluss weiß noch nicht dass er tanzen muss Io conosco passi che sono molto utili  e che vi proteggeranno dai passi falsi  e chi alla fine non vuole ballare  non sa ancora che deve ballare (Amerika – […]

    Immagine di copertina per il post
    Conflitti Globali

    Kurdistan: attacco ad Ankara, bombardamenti turchi, colloqui con Ocalan

    Giovedì, dopo la notizia di un riuscito attacco della guerriglia (rivendicato venerdì mattina) curda del PKK contro la principale industria di ingegneria bellica turca ad Ankara, l’aviazione di Erdogan ha scatenato sanguinosi raid aerei sulla Siria del Nord e sul nord dell’Iraq, dove il PKK sta infliggendo dure perdite all’esercito turco.

    Immagine di copertina per il post
    Conflitti Globali

    KCK: agiremo secondo il processo sviluppato da Rêber Apo

    “Il nostro movimento, con tutte le sue componenti, agirà secondo il processo che il Rêber Apo svilupperà”, ha dichiarato la co-presidenza della KCK, sottolineando che per questo devono essere stabilite le condizioni di salute, sicurezza e lavoro del leader.

    Immagine di copertina per il post
    Conflitti Globali

    La salute negata dell3 prigionier3 politich3 curd3 in Turchia

    Lo scorso fine settimana abbiamo partecipato alla conferenza “Le condizioni di salute nelle carceri turche” organizzata dal Congresso Democratico dei Popoli (HDK), accogliendo con calore e gioia il loro invito ad Istanbul, insieme ad altre realtà sociosanitarie autonome provenienti dall’Europa, per lo più da Germania e Grecia.

    Immagine di copertina per il post
    Conflitti Globali

    Turchia: pene tombali per i leader curdi dell’Hdp

    Pene tombali sono state inflitte dai tribunali turchi ai fondatori e leader del Partito Democratico dei Popoli.