InfoAut
Immagine di copertina per il post

Francia: il Villaggio del Popolo di Donges lancia un appello contro lo sgombero

||||

APPELLO A TUTTI GLI ATTORI DELLA LOTTA SOCIALE, ANTICAPITALISTA E ECOLOGICA IN CORSO. ABBIAMO BISOGNO DI VOI

Minaccia di sgombero del Villaggio del Popolo a Donges (Loira Atlantica)
 
A Donges, sull’estuario della Loira, a ovest di Nantes vicino a Saint Nazaire, un “villaggio del popolo” è occupato. Un progetto ancora piu ambizioso di un centro sociale, alcuni edifici e una parte di bosco sono auto requisiti e autogestiti per l’accoglienza, le lotte, gli incontri e per preservare il territorio. Questo angolo ancora incontaminato nel mezzo di un’area industriale è sotto sgombero e chiede aiuto. Non esitate a passarci. Ecco il loro testo : ” è da piu di un anno che il Villaggio del Popolo resiste allo sgombero per proteggere una parte degli ultimi spazi naturali sul litorale nei pressi di Saint Nazaire. Da tutto questo tempo uomini e donne si prendono il rischio sul piano giuridico per evitare che i 50 ettari di terra che occupano spariscano sotto il cemento a profitto di un progetto industriale mortifero, in una regione che attesta gia dei tassi di tumore molto elevati. La posta in gioco è alta: proteggere la terra, la fauna e la flora – tra cui anche specie rare – presenti sul territorio e gli abitanti della regione.Durante questo anno di lotta, si sono organizzate molte iniziative. Sono stati fatti incontri, sono nati dei bambini, si sono creati dei legami che non si sarebbero potuti creare nella normale quotidianità – o per meglio dire la normalità anormale della nostra società.

Molte persone che sono nel bisogno, in situazioni di vulnerabilità materiale o psicologica a causa del funzionamento del sistema, trovano qui un posto per ricostruirsi.Sono nati molti progetti, con l’obiettivo di fare del Villaggio del Popolo una fattoria pedagogica o con l’idea di sperimentare, condividere e diffondere un modo di vita verso il quale è assolutamente necessario guardare se vogliamo evitare di essere totalmente distrutti dalla catastrofe ecologica in corso.Questo luogo è un crocevia: di vita, di incontri e di scelte da fare per il futuro. È un terreno di resistenza, indispensabile nel momento in cui i progetti del capitale non nascono nemmeno piu la loro natura mortifera. È infine ma soprattutto un luogo della lotta : un luogo dove la resistenza collettiva contro i sistemi di dominazione, per salvare le forme di vita e la terra, si gioca realmente.Abbiamo bisogno di tutte le persone in lotta pronte a investirsi, di tutti i talenti che si possano mettere a disposizione, di tutti i giornalisti che si occupano di lottare per un’informazione che sia di interesse pubblico. La battaglia entra ora in una fase decisiva: sono in arrivo i procedimenti penali, a meno che non ci sia una reazione collettiva piu forte. Molto probabilmente saremo a rischio sgombero a partire da inizio ottobre, avremo la data nei prossimi quindici giorni. Ci appelliamo dunque a tutte le persone con forte motivazione. Ecco alcune delle azioni che possono aiutare il movimento:

1) La diffusione mediatica: informare, attraverso tutti i canali, far emergere la situazione sia tramite le reti militanti che sulla scena mediatica. Articoli, video, reportage, condividere sui gruppi fb.. tutto è ben accetti. Organizzeremo presto una conferenza stampa, sulla quale vi terremo informati.

2) Appelliamo alla presenza e all’azione : venite a mettere la vostra tenda al villaggio per scoprire il territorio e incontrarci, partecipate a uno dei cantieri di attività previsti o alla vita del luogo, venite a lottare al nostro fianco. Se ci fossero dei collettivi che organizzano dei gruppi per venirci a dare sostegno, sarebbe magnifico. Se voi stessi o avete degli amici che lavorano in ambito giuridico, giornalistico ecc.. pronti a stare dalla nostra parte, non esitate a contattarci.

3) Far passare la voce: avremo bisogno di un massimo di persone sul posto e pronti a mostrare il loro sostegno sul luogo a partire da fine settembre inizio ottobre.4. Tutte le altre idee di sostegno, di progetto, di azione che potreste mettere in atto nel luogo in cui siete ( manifestazione pubblica o altro..) Ogni tipo di sostegno sarà il benvenuto. Ogni articolo condiviso, qualsiasi petizione, ogni persona che passa per incontrarci o darci una mano è un aiuto prezioso.Trovate in allegato il volantino di lotta che permette di immergersi nel dettaglio della nostra lotta.

Ecco i nostri contatti:

blog : https://levillagedupeuple.noblogs.org/

Indirizzo mail : levillagedupeuple@riseup.net

Telefono : 07 49 42 53 50

Facebook : Le Village du peuple

E infine la petizione: Sperando di ritrovarci numerosi attorno al fuoco e di fronte alle ruspe.

Le Village du Peuple Lieu dit “La petite lande”, Donges (44) »

Tradotto da Nantes Révoltée

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

ambienteFranciazad

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Torino: cacciati i sionisti dal Campus (per la seconda volta) e boicottata la conferenza di Nathan Greppi al Salone del Libro

La giornata di ieri è stata un’altra occasione per praticare i valori dell’antisionismo e dell’antirazzismo, opponendoci ai provocatori eventi che i sionisti avevano previsto di svolgere in Università e al Salone del Libro.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’imperialismo nell’era Trump

Che cos’è oggi l’imperialismo, di cui la cosiddetta “era Trump” è precipitato? Come si è trasformato, tra persistenza e discontinuità? Non sono domande scontate, di mera speculazione teorica. da Kamo Modena Ma nodo fondamentale da sciogliere per porsi all’altezza delle sfide pratiche e politiche poste da questi tempi sempre più accelerati di crisi sistemica. Per […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Trump in viaggio in Medio Oriente

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sta viaggiando in Medio Oriente come annunciato da giorni incontrando diverse personalità politiche e tratteggiando la sua strategia in politica estera. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Napoli rifiuta la guerra e il riarmo: NO al summit NATO del 26 maggio

Il 26 maggio a Napoli si terrà un summit della NATO sul tema della “Sicurezza nel Mediterraneo”, i movimenti sociali cittadini hanno indetto un contro summit per ribadire la contrarietà alla guerra, l’opposizione al riarmo e al genocidio in Palestina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Addio a Pepe Mujica

Si è spento Pepe Mujica, guerrigliero tupamaro ed ex-presidente dell’Uruguay. Nato a Montevideo il 20 maggio 1935 contadino fioricoltore, José Alberto Mujica Cordano, negli anni ‘60 divenne membro della guerriglia rivoluzionaria di sinistra Movimento di Liberazione Nazionale – Tupamaros, passando per questo in galera oltre dieci anni, molti dei quali in isolamento totale, assieme ad altre […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Pkk annunciato lo scioglimento della struttura organizzativa e la fine della lotta armata

Il Partito dei Lavoratori del Kurdistan, il Pkk, ha annunciato di avere tenuto a inizio maggio il 12/mo congresso, che ha deciso di sciogliere la struttura organizzativa e porre fine alla lotta armata.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Livorno: 2000 in corteo per la Palestina. Lunedì 12 maggio presidio al porto contro la logistica di guerra

“Stop al genocidio, Palestina Libera”, “Basta guerre, fermiamo il riarmo”. A gridarlo con forza sono stati almeno 2000 livornesi, tra cittadini comuni e associazioni, comitati anti guerra, sigle sindacali e politiche, studenti e lavoratori autonomi portuali, che sabato 10 maggio hanno partecipato in massa alla manifestazione in sostegno del popolo palestinese.  Un corteo che da […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Non lasceremo loro nulla”. La distruzione del settore agricolo e dei sistemi alimentari di Gaza

Questo rapporto “Non lasceremo loro nulla” (*) affronta la distruzione del settore agricolo e delle strutture legate alla produzione alimentare durante l’assalto militare israeliano in corso sulla Striscia di Gaza dal 7 ottobre 2023. di Palestinian Centre for Human Rights, da ECOR Network Ciò include bombardamenti e razzie di terreni agricoli, sradicamento e bruciatura di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Collaborazione tra industrie delle armi italiane e turche: lunedì mobilitazione a Torino contro il “Forum Turchia”

Lunedì 12 maggio a Torino si terrà il forum “Turchia: un hub verso il futuro”, promosso dalla Camera di Commercio con l’obiettivo dichiarato di “rafforzare la cooperazione economica” tra Italia e Turchia nei settori dell’aerospazio, dell’automotive e della digitalizzazione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Netanyahu verso la soluzione finale

Il piano annunciato dal governo di Netanyahu, che pare attenda soltanto il passaggio di Donald Trump nel Golfo, per essere messo in atto ha i contorni ben precisi.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La Tuscia dice no al deposito unico di scorie nucleari: domenica 11 marcia di protesta

Domenica 11 maggio a Corchiano- Viterbo la Tuscia manifesta nuovamente per dire No all’ipotesi del deposito nazionale unico dei rifiuti radioattivi di tutta Italia.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Riprendere la terra dalle macchine. Manifesto della cooperativa L’Atelier paysan

Da dieci anni la cooperativa l’Atelier Paysan, con sede nell’Isère, lavora per l’adozione diffusa di un’agroecologia contadina, con l’obiettivo di cambiare il modello agricolo e alimentare.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

TAV, Anno Zero: l’inizio della fine della Torino-Lione

L’Anno Zero non esiste. Nel nostro tempo, che segue il calendario gregoriano, si passa direttamente dall’anno 1 a.C. all’anno 1 d.C. Nel fantastico mondo della Torino Lione invece il tempo ha un significato astratto. Ogni anno è l’Anno Zero, in un eterno gioco dell’oca dove si ritorna sempre al punto di partenza. da notav.info Giovedì […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Dagli inferi di Manchester agli inferi della banlieue

Un estratto da Cronache marsigliesi. Scorci di guerra civile in Francia di Emilio Quadrelli (MachinaLibro, 2025)

Immagine di copertina per il post
Confluenza

Nuovo Ospedale di Torino nel Parco della Pellerina. Perchè qui?

Diamo nuovamente visibilità alla difesa dei 60 mila m2 di area Verde situati nel parco della Pellerina a Torino, a supporto della quale il gruppo “Assemblea Pellerina, no ospedale nel parco” porta avanti argomenti tecnico-scientifici solidi, appena presentati in un dossier al quale hanno contribuito esperti in materia urbanistica, geologica, sanitaria, della viabilità e storica.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Speculazione sul burro e altre storie del capitalismo globalizzato

Il capitalismo è una follia e la prova è data da un prodotto che tutti i bretoni amano: il burro. Il 28 dicembre, un articolo di Le Parisien ha raccontato di un biscottificio dell’Ile et Vilaine costretto ad acquistare burro dai Paesi Bassi, anche se prodotto a 90 chilometri dalla sua fabbrica… in Normandia! Tradotto […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: la Francia (forse) libererà Georges Abdallah, militante comunista incarcerato dal 1987

Originario di Kobayat, nel nord del Libano, militante del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina prima e tra i fondatori delle Fazioni Armate Rivoluzionarie Libanesi dopo l’invasione israeliana del Libano

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia: “oltremare” sempre inquieto

Dalla Martinica alla Nuova Caledonia, i “territori d’oltre mare” sono percorsi da proteste e ribellioni. A cui il governo francese risponde con il copri-fuoco e la repressione

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia: Barnier come primo ministro, il figlio del RN e del macronismo

Macron voleva concludere il suo mandato governando con l’estrema destra. È con questo obiettivo che ha inaspettatamente lanciato uno scioglimento d’emergenza prima dell’estate.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Francia: migliaia in corteo a difesa delle risorse idriche. Lancio di lacrimogeni da parte della polizia che vieta le manifestazioni

Movimenti e organizzazioni di base sono impegnati da ieri mattina in Francia in una mobilitazione internazionale lanciata da Soulevementes de la Terre e Bassines Non Merci in difesa della terra e delle risorse idriche, contro la costruzione di mega-bacini idrici nell’area di Poitou, nell’ovest del paese. Migliaia di persone in corteo. La polizia, anche a […]